Covid, Stella: sostegno urgente a bar, alberghi e ristoranti
Covid, il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “Sostegno economico urgente a bar, alberghi e ristoranti. Settore di nuovo al collasso. Migliaia di licenziamenti all’orizzonte, strutture vuote, fatturati in picchiata”
“Il governo deve intervenire con misure di sostegno economico urgente per bar, ristoranti e alberghi. Il settore, con l’ondata di contagi da Covid e con le misure restrittive, è tornato a un livello di crisi altissimo. A Firenze mancano non solo i turisti, ma anche i residenti, bloccati a casa tra isolamenti e quarantene. Urgono ristori, purtroppo sono migliaia i licenziamenti all’orizzonte”.
Lo chiede il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella.
“Mediamente – prosegue Stella – le imprese della ricettività e della ristorazione, come stima Tni Italia, perderanno una nuova fetta del loro fatturato, un -20% ulteriore che si va a sommare al -40 per cento perso da Natale in poi. Di fatto, è come se fosse in corso un nuovo lockdown, senza aiuti inizieranno a chiudere le aziende e fioccheranno i licenziamenti.
A questo dato si aggiunge il fatto che le aziende italiane pagheranno 36 miliardi di euro in più rispetto al 2019 solo per l’aumento delle tariffe elettriche. Senza un sostegno economico, il settore rischia una debacle”.
Marco Stella, capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana
Firenze: Nardella punisce locali e bar per incapacità
Firenze, il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “Nardella punisce locali e bar per incapacità di impedire assembramenti come il 25 aprile. Ordinanza del sindaco è sbagliata. Pensi a perseguire venditori abusivi di alcolici e riapra ZTL”
“Il sindaco di Firenze Dario Nardella sbaglia. Si è mostrato incapace di impedire il maxi assembramento del 25 aprile scorso in centro, causato dai manifestanti, e per correre ai ripari non trova di meglio che emettere un’ordinanza che punisce pesantemente i titolari di bar e locali.
Da domani sarà vietato stazionare in piedi in tre aree del centro, dove ci sarà anche il divieto di consumo di bevande alcoliche, salvo quello effettuato ai tavoli dei locali di ristorazione, nei giorni di venerdì, sabato e domenica dalle ore 16 alle 22″.
Lo afferma il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella.
“Non si capisce il motivo per cui a pagare per l’iniziativa sconsiderata di qualche migliaio di manifestanti qualche giorno fa – accusa Stella – debbano essere i titolari di locali e bar che da pochissimi giorni avevano ripreso quasi a pieno regime le loro attività, dopo mesi di mancati guadagni.
Nardella pensi piuttosto a perseguire i venditori abusivi di alcolici, a riaprire la ztl e ad annullare Tari e Cosap per tutto il 2021″
Marco Stella, capogruppo Forza Italia al Consiglio regionale toscano
Cantagallo: Mozione a supporto delle attività in crisi
Cantagallo, presentata mozione dal Consigliere Comunale di Forza Italia Lorenzo Santi: “per chi dimostra una perdita del proprio fatturato del 25% viene richiesta, tramite bando, una quota tantum a supporto di queste chiusure forzate”
Quest’oggi ho ritenuto opportuno presentare questa mozione a supporto di quelle attività come bar, ristoranti, servizi alla persona e del settore turistico, che ancora oggi sono costrette a restare chiuse per l’emergenza COVID. Così come già successo in altri comuni della provincia per chi dimostra una perdita del proprio fatturato del 25% viene richiesta tramite bando, una quota tantum a supporto di queste chiusure forzate.
Sempre al fianco di tutti i cittadini e di queste attività profondamente colpite da questa tragica emergenza economica e sanitaria che sembra non finire più.
Lorenzo Santi, Consigliere Comunale di Forza Italia a Cantagallo
Mozione a supporto delle attività costrette alla chiusura per l’attuale pandemia
Cantagallo, 12 Aprile 2021
Al signor Sindaco
Premesso che
la grave situazione sanitaria attuale che ci tormenta ormai da mesi e che sembra non terminare, obbliga ancora oggi, le varie attività a chiusure forzate;
Considerato che
altri comuni della provincia già sono intervenuti a sostegno di attività di ristorazione, del commercio, dei servizi alla persona e del settore turistico che nel 2020 hanno subito una riduzione di fatturato di almeno il 25% per tamponare l’emergenza economica e aiutare le attività economiche penalizzate dalla pandemia di Covid-19;
Si richiede di
intervenire, secondo lo stesso principio, anche nelle realtà del nostro territorio mediante una quota tantum per sostenere chi, purtroppo, è stato costretto a vedere la propria attività a chiusure forzate.
Il consigliere comunale
Santi Lorenzo
Riaperture, Mazzetti: Forza Italia proporrà il suo piano
Riaperture, la deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Comprendo malessere espresso dalle categorie economiche. Forza Italia proporrà a breve al Premier Draghi il suo piano per le riaperture. Occorre agire ma sempre con buonsenso e senza violenza, né verbale né di piazza”
Dopo aver affrontato e deciso in modo coordinato insieme al Premier Draghi ed al Generale Figliuolo i presupposti per una azione efficace del Piano Vaccini, è giunto il momento che, come Partito, grazie al costante sostegno del Nostro Presidente Silvio Berlusconi, si proponga un Piano per le Riaperture razionale e serio, dove si possa ridar vita a gran parte del tessuto produttivo nel Paese in sicurezza.
Noi di Forza Italia abbiamo le idee chiare. Grazie al lavoro del nostro Coordinatore Nazionale on. Antonio Tajani e dei nostri Dipartimenti guidati dal collega on. Alessandro Cattaneo e da tutto il lavoro del Gruppo della Camera e del Senato faremo un’unica proposta chiara al Presidente del Consiglio Draghi affinché’ si apra al più presto. Serve un confronto politico sereno e produttivo, le urla e gli scontri di piazza non hanno mai prodotto nulla di buono. Anzi.
“Nel documento chiediamo il ripristino , dove i contagi e gli indici sono in calo, la ripartenza delle attività che possono essere svolte all’aperto, al sicuro. Tra le proposte, il fatto che bar e ristoranti possano rimanere aperti anche la sera compatibilmente con il rispetto delle norme e distanziamenti congrui. Contemporaneamente Forza Italia ha proposto e continuerà a farlo, attraverso emendamenti al decreto Sostegni, di iniettare maggiore liquidità per salvare i settori più in crisi a causa della pandemia, anche attraverso uno scostamento di bilancio che può essere di 20 miliardi al mese“
Queste infatti le parole del Nostro Coordinatore Nazionale On. Antonio Tajani che approvo totalmente.
Innanzitutto occorre per partire da una proposta essenziale, ridare vita a tutto ciò che si trova all’aperto dove il contagio sicuramente è meno pericoloso. Quindi Ristoranti e bar, tutte le attività collegate direttamente ed indirettamente al mondo del Wedding, i Centri commerciali, gli stabilimenti balneari (occorre consentire loro di prepararsi alla stagione estiva senza nuove ansie o preoccupazioni), Parchi divertimento , aree sportive ed Eventi , all’aperto in generale. Questo sarebbe un primo punto di svolta importantissimo.
Nessuno vuole prendere soluzioni inappropriate o folli…solo buonsenso e voglia di ridare libertà di movimento a tanti Italiani che sono stati demotivati e frenati dai troppi mesi di pandemia Covid-19.
Forza Italia da sempre lavora come forza moderata ma tenace, per ridare fiato all’Italia e speranza verso il futuro. La Maggioranza che compone questo Esecutivo è nata con un obiettivo prioritario: portare in salvo il Paese.
Questo deve essere il nostro scopo. Non contano più le bandiere di partito ma solo un’unica bandiera che ci unisce tutti dalla nascita: il Tricolore.
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia
Stella: Ristoranti e bar toscani, neanche 8 € al giorno
Ristoranti e bar toscani, neanche 8 € al giorno. Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “è una presa in giro”
“Neanche 8 euro al giorno, per l’esattezza 7,5 €: a questo ammonta il contributo della Regione Toscana per ristoranti, bar ma anche pasticcerie e imprese del divertimento come locali notturni e da ballo, che hanno patito pesanti danni durante i mesi di lockdown prima e poi per le restrizioni imposte per contenere il rischio di contagi da coronavirus. Messa così, è una presa in giro, inutile girarci intorno. Davvero si pensa che con nemmeno 8 euro di ristoro al giorno, un imprenditore possa decidere di rimanere aperto e di non chiudere l’attività?”.
Lo chiede il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella. Il bando mette a disposizione circa 19 milioni e 543 mila euro, per presentare domanda c’è tempo fino alle 17:00 del prossimo 25 gennaio.
“Per godere dei 2500 euro di contributo a fondo perduto per ogni impresa del settore, la Regione Toscana – sottolinea Stella – ci ricorda che l’unica condizione richiesta è che dal 1° gennaio 2020 al 30 novembre dello stesso anno il fatturato generato sia inferiore di almeno il 40 per cento rispetto a quello dei mesi corrispondenti del 2019. Bene, messa così, può sembrare un’iniziativa di grande aiuto per bar, ristoranti e locali notturni. Poi, se andiamo ad analizzare nello specifico i numeri, emerge ben altro: il ristoro di 2500 euro è su 11 mesi del 2020, quindi 334 giorni.
Si tratta dunque di 7,48 euro al giorno per ogni attività. Come si può pensare di aiutare, anche parzialmente, ristoratori e titolari di bar e locali con una cifra del genere? Siamo basiti e delusi”.
Marco Stella, capogruppo Forza Italia al Consiglio regionale toscano
Stella: bene 20 milioni per ristoranti e bar, ora nuove risorse
Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “Bene 20 mln € da Regione Toscana a ristoranti e bar, ma trovare risorse aggiuntive”
“Accogliamo positivamente l’annuncio del Governatore Giani e dell’assessore Marras dello stanziamento di 20 milioni di euro per bar e ristoranti colpiti dalla crisi economica per l’emergenza Covid. La situazione è grave, e questo stanziamento è una piccola boccata di ossigeno per tanti imprenditori allo stremo”.
Lo afferma il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella, che aggiunge: “Non abbiamo mai amato la politica degli annunci, soprattutto quando si parla di attività produttive, perché la confusione è la peggior cosa per un’impresa commerciale. Ci auguriamo che questi stanziamenti non facciano la fine della zona gialla e che non restino sulla carta”.
“E’ evidente – aggiunge Stella – che le risorse messe in campo non possono bastare, e che ne servano di aggiuntive. In sede di discussione sul Bilancio, in programma la prossima settimana in Consiglio regionale, chiederemo che vengano recuperate risorse in più da stanziare per tutte quelle attività che stanno crollando sotto i colpi del lockdown.
Bisogna seguire l’esempio virtuoso di altre Regioni, come Friuli e Piemonte, che hanno stanziato rispettivamente 4.000 e 7.500 € per ogni ristorante o bar; o come il Veneto, che ha attivato 256 milioni di euro, di cui 111 milioni di contributi, 90 mln € di fondi rotazione e 55 mln di garanzie, destinati a bar, ristoranti e negozi. Oppure la Lombardia, che ha stanziato 40 milioni di euro. Questi sono i modelli da seguire. Forza Italia chiede alla maggioranza di collaborare con le opposizioni per il bene comune della nostra regione”.
Marco Stella, capogruppo Forza Italia al Consiglio regionale toscano