A1, Mazzetti: passo verso Paese più connesso
A1, la deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “passo verso Paese più connesso”
“Oggi è un grande giorno per il nostro Paese”, commenta Erica Mazzetti, Deputata di Forza Italia e componente VIII Commissione (Ambiente, Lavori Pubblici, Territorio).
“Questa infrastruttura sintetizza progresso tecnologico, professionalità e rispetto per l’ambiente: un altro passo verso un’Italia sempre più connessa”.
“In soli tre anni – aggiunge Mazzetti – è stata completata la galleria Barberino del Mugello-Calenzano: la più grande e più sicura d’Europa”.

“A margine – spiega ancora – l’AD di autostrade mi ha garantito che a breve verrà aperto il cantiere per la terza corsia della Firenze-Prato-Pistoia: anche questa una grande opportunità per il nostro territorio ma adesso dobbiamo pensare anche alla zona Sud della Toscana, rimasta molto più indietro rispetto alle altre.
Oggi mi sento di esprimere un ringraziamento ad Autostrade, Ministero delle Infrastrutture, amministratori locali e soprattutto ai cittadini locali che non si sono opposti a questa grande infrastruttura, a differenza di molti altri in altre parti italiane.
Oltre alla grande opera mi piace notare che siano state realizzate opere di compensazione che daranno nuove opportunità ad aree fin oggi depresse.
Questa è l’Italia che vogliamo”, chiosa Mazzetti
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Giovannini: Ricambio a Barberino e Dicomano
Il coordinatore provinciale di Firenze di Forza Italia Paolo Giovannini: “Ricambio in Forza Italia Mugello. Revoche e nuovi incarichi a Barberino e Dicomano nel segno della chiarezza e della trasparenza. Tenere i piedi in due scarpe non è accettabile”
Oggi abbiamo bisogno di chiarezza e di persone che davvero hanno a cuore il loro ruolo in Forza Italia e che non abbiano piedi in più scarpe, per questo informo che ho appena revocato gli incarichi provinciali alla signora Maria Gaetano, Consigliera e Commissaria di Barberino, attualmente ancora iscritta a Forza Italia e sino ad oggi Responsabile provinciale del dipartimento scuola – così Paolo Giovannini Coordinatore provinciale di Forza Italia Firenze.
D’altra parte – prosegue Giovannini – non è possibile lavorare con chi da settimane non risponde ai vertici e ai dirigenti del partito e, pur avendo ancora la tessera, non intende rappresentare univocamente il partito che l’ha eletta. Giocare su più piani e con più partiti non rappresenta un esempio di buona politica e questo non è accettabile per noi.
Contestualmente comunico che il dipartimento scuola non rimarrà certamente scoperto, considerandolo centrale nell’ambito del coordinamento da me presieduto, e ho appena nominato la prof.ssa Fantini Rosanna a capo del settore stesso. Fantini, insegnante di lungo corso, ha tutta la mia stima e la mia totale fiducia e sono certo che lavorerà alacremente per far sì che il settore scuola sia ben rappresentato all’interno del coordinamento provinciale del nostro movimento politico.
A Barberino, invece, il nuovo commissario sarà Giovanni D’Uva, storico esponente di Forza Italia, prima nella Piana fiorentina e, oggi, residente proprio a Barberino. La sua esperienza, la sua moderata capacità di ascolto e di interpretare la realtà politica sarà di grande aiuto per fare ricrescere Forza Italia in un territorio difficile come lo è il Comune mugellano.
Infine, colgo l’occasione, dice Giovannini, per comunicare che in data 4 novembre 2021 gli esponenti-iscritti di Forza Italia a Dicomano, capeggiati dalla nostra coordinatrice comunale Carolina Mangiapelo hanno depositato al protocollo del Comune di Dicomano con una missiva ufficiale indirizzata al Sindaco Passiatore e al Presidente del Consiglio comunale nella quale si fa esplicito riferimento al fatto che il Consigliere Giampaolo Giannelli, già rimosso dagli incarichi provinciali e regionali di Forza Italia a Firenze e in Toscana da quel momento in poi non rappresenterà più la posizione ufficiale di Forza Italia a Dicomano e nel Mugello. Anche questo, un fatto di chiarezza e di trasparenza verso i cittadini e verso i nostri elettori.
Non mancheranno i passaggi da partito a partito nel centrodestra, ne sono certo, da parte mia e da parte di Forza Italia la convinzione di aver fatto le scelte giuste a tutela della rispettabilità e l’onorabilità del vessillo che ancora noi portiamo con orgoglio sul nostro occhiello della giacca – conclude Giovannini.
Paolo Giovannini, Coordinatore Provinciale Forza Italia Firenze


Barberino di Mugello: Nuovo commissario per il rilancio
Forza Italia si ristruttura a Barberino di Mugello. Il coordinatore provinciale di Forza Italia Firenze Paolo Giovannini: “Nuovo commissario per rilanciare il partito”
Il coordinatore provinciale di Forza Italia Paolo Giovannini, in accordo con i vice Giampaolo Giannelli e Raffaella Ridolfi hanno individuato il nuovo commissario per il Comune di Barberino di Mugello nella figura della Sig.ra Maria Gaetano.
Con questa nomina Forza Italia sta continuando il rinnovamento nel Mugello e vuole garantire ai cittadini di Barberino di Mugello un riferimento politico di qualità, il nostro consigliere comunale che sia in grado di rappresentare e interpretare le esigenze della cittadinanza e delle attività produttive della zona, attraverso un approccio democratico e liberale alla gestione della pubblica amministrazione. Vogliamo però ringraziare per il lavoro fin qui svolto il precedente commissario Sig. Leonardo Sabatini.
Simpatizzante di Forza Italia fin dal 2009, Maria Gaetano fa parte del coordinamento provinciale eletto al congresso nel 2019, responsabile del dipartimento scuola del coordinamento provinciale, è già stata consigliera nella legislatura 2009/14 sostenuta da Forza Italia. Nella vita è insegnante, sposata con due figli, si è impegnata per dieci anni come catechista e con Suor Marina ha fondato l’ordine dei Setti Santi fondatori e giardino di Maria, un oratorio per i bambini all’interno del convento.
Questa fase di rinnovamento di Forza Italia l’ha convinta ad impegnarsi in prima persona per dare una svolta al comune di Barberino di Mugello a cui tiene molto.
Affido a Maria – ha dichiarato Giovannini – il coordinamento di Forza Italia del comune di Barberino di Mugello, con l’obiettivo di aggregare nuovi simpatizzanti e militanti al fine di costruire una comunità politica di qualità tesa a promuovere i valori fondanti del partito nell’interesse dei cittadini e delle imprese del territorio.
Dobbiamo lavorare molto e sono certo che Maria metterà tutto l’impegno possibile per realizzare un buon risultato. Da parte mia, a Maria Gaetano vanno i migliori auguri di buon lavoro».
«Sono onorata della fiducia che il Coordinatore Provinciale Paolo Giovannini e dei vice Giampaolo Giannelli e Raffaella Ridolfi mi hanno concesso – dice Maria Gaetano – e li ringrazio. Forza Italia a Barberino di Mugello ha la fortuna di poter contare su un gruppo di militanti capaci e motivati ed assieme agli altri responsabili dei comuni del Mugello potremmo far rivivere una nuova stagione di successi al partito a livello locale.
Paolo Giovannini, Coordinatore Provinciale Forza Italia Firenze


Gandola: Barberino del Mugello, parte la CUB
A Barberino del Mugello parte la CUB. Il consigliere metropolitano di Firenze di Forza Italia Paolo Gandola, insieme a Maria Gaetano: “iniziativa lodevole, speriamo riscontri presto interesse tra la popolazione. Metrocitta’ cosi’ e’ sempre piu’ vicina alle esigenze della cittadinanza metropolitana”
Felici e soddisfatti per l’avvio del progetto della c.d. CIRCOLARE URBANA BARBERINESE, (CUB) la linea di collegamento infracomunale del Comune di Barberino del Mugello e finanziata dalla Città Metropolitana di Firenze – così Maria Gaetano Consigliera Comunale di Barberino e Paolo Gandola Consigliere metropolitano di Forza italia-Centrodestra per il cambiamento.
“Sono certamente queste le iniziative che fanno bene alla popolazione – aggiungono – e che dimostrano alla gente come un ente apparentemente distante quale la Metrocittà possa, in collaborazione con i Comuni, fornire servizi all’altezza delle aspettative dei cittadini. Ora speriamo che il servizio riscontri l’interesse dei barberinesi e che possa, per il futuro, essere posta a regime anche con un sistema tariffario congruo e non vessatorio”.
Il servizio per ora è gratuito – dicono i due consiglieri azzurri – ma è evidente che questo non potrà proseguire in eterno. L’importante è che il servizio parta con il piede giusto e incontri l’interesse dei cittadini, poi siamo certi che con un contributo pubblico relativamente basso e una tariffazione non troppo esosa potrà proseguire anche nel futuro.
D’altra parte, soprattutto nei centri minori e montani, avere un servizio di trasporto pubblico che possa mettere tutti nelle condizioni di poter raggiungere in sicurezza i principali punti di interesse della città è un punto di grande vantaggio. Ora attendiamo di sapere quali saranno i primi risultati in termini di utenza e, successivamente, valuteremo se esperienze analoghe potranno essere esportate anche in altri Comuni limitrofi”.
“Lasciateci dire, infine, che anche la decisione di utilizzare dei mezzi di ditte private, soprattutto in questo momento di grave crisi economica a causa della pandemia, è un segnale importante che va nella direzione giusta – concludono Gaetano e Gandola”.
Paolo Gandola, consigliere metropolitano di Firenze di Forza Italia
Maria Gaetano, Consigliera Comunale di Barberino Forza Italia