Forte dei Marmi: Incontro sulla disabilità
Forte dei Marmi, visita del Responsabile Dipartimento Disabilità di Forza Italia Toscana Marco Becattini, insieme a Marco Tedeschi, sul tema Disabilità e Barriere Architettoniche
Nella mattina di Sabato 6/11/2021 a Forte dei Marmi si è svolto un incontro sul tema della disabilità e delle barriere architettoniche, a cui hanno partecipato:
- Marco Tedeschi (coordinatore comunale di Forte dei Marmi e membro del direttivo provinciale di Forza Italia Lucca),
- Marco Becattini (responsabile del dipartimento disabilità di Forza Italia Toscana e dell’associazione Liberamente Abile Sport e Viaggi),
- Susanna Checchi (referente locale dell’associazione Liberamente Abile Sport e Viaggi ),
- Simona Seveso (assessore alle politiche sociali del comune di Forte dei Marmi)
Durante l’incontro sono state esposte le problematiche dei disabili per l’utilizzo del trasporto pubblico, in particolare per quanto riguarda la Versilia: la mancanza nella stazione FFSS di Forte dei Marmi/Seravezza/Stazzema di strutture che consentano la fruizione del servizio di trasporto da parte delle persone disabili.
Ci sono temi come quello della disabilità che troppo spesso vengono sottovalutati nella progettazione urbanistica delle città e sulla organizzazione logistica dei trasporti pubblici. Per questo motivo è molto importante sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di rimuovere le barriere architettoniche.
Nelle prossime settimane seguiranno altri incontri con le istituzioni locali della Versilia, allo scopo di affrontare la questione e sensibilizzare sul tema della disabilità.
Marco Becattini, Responsabile Dipartimento Disabilità Forza Italia Toscana
Marco Tedeschi, Coordinatore comunale Forte dei Marmi – Forza Italia



Rosignano: Situazione barriere architettoniche insostenibile
Rosignano Solvay, visita del Responsabile Dipartimento Disabilità di Forza Italia Toscana Marco Becattini, insieme a Chiara Tenerini e Giacomo Conforti: “20 anni di promesse disattese, Situazione barriere architettoniche insostenibile”
Il responsabile regionale del dipartimento disabilità e pari opportunità di Forza Italia, Marco Becattini, insieme a Chiara Tenerini, coordinatore provinciale Livorno e responsabile dipartimenti Toscana di Forza Italia e Giacomo Conforti, coordinatore comunale Rosignano di Forza Italia, hanno effettuato un sopralluogo verificando le condizioni di alcune vie di Rosignano Solvay.
Marco ci ha illustrato quanto sia difficile anche solo accedere ad un negozio o girare con la carrozzina. “Mi rendo conto che per molti sia una normalità passeggiare nei centri abitati, ma per me ogni “passo” è una sfida, anche solo un tratto di strada più sconnesso può crearmi problemi.”
Una volta giunto a Rosignano Solvay, nei pressi delle 5 Strade, ha percorso pochi metri con la sua carrozzina elettrica e già era fermo, impossibilitato a raggiungere alcuni negozi, distanti poche decine di metri. “Abbiamo dovuto aiutarlo, sostenendo la sua carrozzina, per superare alcuni ostacoli ed evitare movimenti bruschi e pericolosi per la sua incolumità” – commentano gli azzurri.
Scivoli inesistenti o mal posizionati, con pendenze troppo ripide, marciapiedi sconnessi e stretti, buche.
Sono tanti, troppi gli ostacoli che rendono inaccessibili molte zone, a chi è costretto a muoversi su una carrozzina oppure ha disabilità sensoriali e percettive.
Ancor peggio è andata, quando abbiamo deciso di provare a spostarci di alcune centinaia di metri, in direzione della zona Pescine, in questo caso Marco, ha dovuto percorrere la carreggiata riservata alle auto e se pur per un breve tratto, siamo stati costretti a fermare le auto che circolavano regolarmente; entrambi i marciapiedi esistenti hanno dimensioni talmente ridotte, da non permettere ad una mamma di camminare con un passeggino.
Chi è nelle stesse condizioni di Marco ed è costretto ad utilizzare la carrozzina, vede in queste situazioni veramente disarmanti, anche una mancanza di rispetto alla propria persona: ci si sente come «non adeguati» e questo addirittura scoraggia a intrattenere una vita sociale.
Non è giusto, in questo modo le persone tendono a isolarsi e questa è la cosa peggiore che non dovrebbe mai accadere!
Proseguendo da via delle Pescine in direzione Conad, siamo arrivati nei pressi di in un’area verde, realizzata recentemente, ma ci siamo resi conto che non esisteva alcuno scivolo per accedervi, l’unico modo per immettersi nel parco, era percorrere molti metri per raggiungere l’accesso più vicino; un tragitto per una persona in carrozzina, lungo ed inutile.
Avevamo programmato di visitare alcune zone della frazione, per verificare con Marco la reale situazione delle barriere architettoniche presenti, ma abbiamo dovuto rinunciare, dopo aver impiegato più di due ore per spostarci solo di qualche centinaio di metri.
Abbiamo chiesto al Comune di Rosignano Marittimo, che venga posta finalmente la giusta attenzione nei confronti delle categorie più deboli, dobbiamo rendere i nostri paesi vivibili ed accessibili a tutti, non è più ammissibile rinviare interventi necessari, per migliorare la qualità di vita delle persone diversamente abili.
Forza Italia è presente e con spirito di servizio da la piena disponibilità al Sindaco ed a tutta l’ amministrazione comunale per collaborare fattivamente con l’unico obiettivo comune di migliorare il nostro territorio.
Marco Becattini, Responsabile Dipartimento Disabilità Forza Italia Toscana
Giacomo Conforti, Coordinatore comunale Rosignano M.mo – Forza Italia
Chiara Tenerini, Coordinatore provinciale Livorno e responsabile Dipartimenti Toscana – Forza Italia



Carmignano, Mazzetti: abbattere barriere architettoniche
Carmignano, la Deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Uscita Prestanti inappropriata. Abbattimento barriere architettoniche garantisce piena inclusività”
“Spesso non ci rendiamo conto di cosa voglia dire non poter vivere appieno lo spazio pubblico o, addirittura, quello privato. Non ci rendiamo conto dei tanti ostacoli che per moltissimi nostri cittadini sono una frontiera insormontabile.
Per questo – afferma Erica Mazzetti, Deputata di Forza Italia – trovo del tutto inappropriata l’uscita di Prestanti, che ha preso a male parole la nostra candidata sindaco Angela Castiello, una persona che, come tutti sanno, da sempre si batte per le persone con disabilità, e il nostro Marco Becattini.
La presenza di Marco Becattini a Carmignano, perché vive in prima persona i problemi e perché lotta per tutte le persone con disabilità, è preziosa e non strumentale.
In più – aggiunge l’On. Mazzetti – Angela e Marco sono stati accompagnati dall’Assessore Spinelli e da un impiegato, in un luogo dove tutti dovremmo poter accedere.
Sorvolo sul fatto di dover prendere un appuntamento per effettuare il sopralluogo, dico solo che, se questa è stata la reazione, i nostri hanno trovato un tasto dolente. E se così è nel Comune chissà quanti ce ne saranno ancora!
L’abbattimento delle barriere architettoniche, tassello essenziale di una società pienamente inclusiva, dev’essere un punto imprescindibile per tutti ma siamo sicuri che per Angela lo sarà” conclude.
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia
Rosignano: Stop discriminazione, abbattiamo le barriere
Rosignano: STOP alla discriminazione indiretta, abbattiamo le barriere. Il Coordinatore comunale di Rosignano M.mo di Forza Italia Giacomo Conforti, insieme a Greta Bontà: “Accessibilità e libertà di movimento, rappresentano un indice di civiltà per ogni paese”
Consapevoli della particolare attenzione di questa Amministrazione verso temi sociali ed inclusivi, sentiamo comunque l’esigenza di soffermarci sulle condizioni dei marciapiedi del nostro Comune.
Nel nostro territorio non è solo la larghezza di alcuni marciapiedi a destare preoccupazione, quanto la loro condizione pratica caratterizzata da crepe e buche che impediscono, in molti casi, di usufruire degli spazi in maniera sicura e comoda.
Le segnalazioni che abbiamo ricevuto, e successivamente verificato, hanno evidenziato in molte zone la mancanza di appositi “scivoli” per consentire alle carrozzine di salire e scendere dal marciapiede in autonomia e sicurezza.
Abbiamo rilevato in alcuni tratti la presenza di una pavimentazione sdrucciolevole ed irregolare, che costituisce un rischio per chiunque e pregiudica la sicurezza nel caso di scarsa illuminazione o condizioni meteo avverse.
Non si tratta solo di una questione di sicurezza e comodità, ma soprattutto di una questione sociale, dato che le barriere architettoniche costituiscono una forma di discriminazione indiretta ed il loro abbattimento contribuisce a facilitare la vita di relazione delle persone con ridotta capacità di interazione con l’ambiente sociale.
È necessario garantire a bambini, anziani, genitori con passeggino, non vedenti e persone in carrozzina, l’utilizzo di tutti gli spazi comunali con dignità e in sicurezza.
“Larghezza giusta, pavimentazione liscia e rampe raccordate”, queste tre caratteristiche sono necessarie per mettere in sicurezza la vivibilità dei nostri centri urbani.
Occorre garantire la dignità della persona.
Giacomo Conforti, Coordinatore comunale di Rosignano M.mo di Forza Italia
Greta Bontà, Forza Italia Rosignano