PNRR, Mazzetti: Lavori pubblici al palo per burocrazia
PNRR, la deputata di Forza Italia Erica Mazzetti lancia l’allarme: “Lavori pubblici al palo per burocrazia e tempi, alto rischio che non partano in tempo i progetti”
“Di questo passo il Pnrr rischia di rimanere nel libro dei sogni e dunque una grande occasione mancata di sviluppo e ammodernamento. Come rilevato da Ance, i cantieri del Pnrr, al netto delle opere storiche, non decolleranno perché risentono di una farraginosità, spesso nella fase autorizzativa, che li ferma sul nascere e perché, di contro, le iniziative volte a ridurre la lentezza si sono anch’esse arenate”. Lancia l’allarme di Erica Mazzetti, Deputata di Forza Italia e membro dell’VIII Commissione.
“Il problema era già stato individuato e per ovviarvi il decreto semplificazioni aveva introdotto delle disposizioni con l’obiettivo di accelerare i lavori. Aveva previsto la Segreteria tecnica presso Presidenza Consiglio dei ministri, la Commissione tecnica VIA per i progetti PNRR-PNIEC, la Soprintendenza speciale per il PNRR per assicurare la tempestiva attuazione degli interventi del Piano, il Comitato speciale presso il Consiglio superiore dei Lavori Pubblici.
Tutto questo è al momento lettera morta perché – spiega Mazzetti – a distanza di quattro mesi il DPCM che doveva istituire la Segreteria tecnica non è ancora stato emanato, la Commissione Tecnica VIA, non risulta istituita, così come non risulta ancora operativa la Soprintendenza speciale per il Pnrr. Tutto questo ad oggi impedisce di concretizzare qualunque progetto del Pnrr”.
“Un ulteriore passo avanti – aggiunge – la politica l’ha fatto con delle osservazioni da me introdotte nel parere di commissione al decreto Pnrr che semplificano a monte il problema con l’introduzione di unico progetto, ossia di fattibilità tecnica economica, e la separazione da progettista a direttore lavori affinché quest’ultimo possa certificare direttamente l’opera con enorme risparmio di tempo e risorse”.
La parlamentare azzurra ha depositato un’interrogazione a risposta in Commissione al Ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile, sottoscritta da altri forzisti, tra cui Cattaneo e Sozzani del Dipartimento Infrastrutture e Lavori Pubblici, per “sollecitare il varo delle commissioni idonee ad approvare velocemente i progetti e procedere così ai lavori e finirli entro 2026.
Si tratta di un problema annoso del nostro Sistema-Italia, che fin dal 2016, con il codice degli appalti, ha bloccato molte opere nel Paese e che ho cercato di ridurre con la già citata serie di osservazioni proposte ed approvate in Commissione (e-ter). Questa lentezza prima ci danneggiava, ora non possiamo più permettercela e questa volta nessuno può accusare la politica” chiosa.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana

Dl Sostegni: per imprese primo passo, basta burocrazia
Dl Sostegni, il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni: “Per imprese primo passo, basta burocrazia”
“Il Dl Sostegni ha un merito. Finalmente sappiamo con chiarezza a cosa sono servite e a chi andranno le risorse dello scostamento di bilancio. E’ cambiato il merito con cui vengono allocati milioni di euro, ma non abbiamo ancora impresso quell’inversione di tendenza necessaria a mettere l’impresa privata al centro dell’azione di governo.”
“I nostri imprenditori sono il cuore dell’economia, eppure abbiamo dovuto faticare per far capire a funzionari e tecnici ministeriali che, se l’attività subisce limitazioni o chiusure, non si possono pagare gli stipendi e pure le tasse. Non vogliamo più perdere la voce per spiegare che il mondo produttivo deve essere sostenuto nella sua interezza, per far capire che il Turismo è il volano della Nazione e che le aziende del comparto non percepiscono un euro da 14 mesi”.
Lo dichiara il vicepresidente dei senatori di Forza Italia, Massimo Mallegni.
“Abbiamo ottenuto lo stop alla Tosap, l’esenzione della prima rata dell’Imu, ma dobbiamo fare di più. Non abbiamo parlato di Tari, ad esempio, e lo dobbiamo fare nel prossimo Dl sostegni bis dove ci auguriamo di non trovare l’ennesimo zelante funzionario trincerato dietro una scrivania che non sa nulla di cosa voglia dire fare impresa. Ci auguriamo si possa definitivamente lavorare mettendo la politica al centro e non la burocrazia”
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Ponte di Genova, passerella di un governo incapace
Gramigna: Cina, Coronavirus e libertà. L’addetto stampa del coordinamento provinciale di Forza Italia Pistoia Antonella Gramigna: “siamo di fronte ai più grandi censori della storia, ma noi li salutiamo con le bandierine agli aeroporti”
Toscana: climatizzatori, ora serve l’autorizzazione
Toscana: climatizzatori, ora serve l’autorizzazione. Il Capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale Maurizio Marchetti: “Grazie a Pd e sinistre, ora autorizzazione anche per installare un banale sistema climatizzazione a pompa di calore.”
Mazzetti: proposta di legge per rilancio infrastrutture
Mazzetti: proposta di legge per rilancio infrastrutture. La Deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Occorre andare verso una reale semplificazione burocratica e una seria programmazione delle opere”