Sant’Andrea, Scannerini: 33sima mostra delle camelie
Sant’Andrea, il Consigliere comunale di Capannori e responsabile regionale dei Giovani di Forza Italia Matteo Scannerini: “33sima mostra delle camelie, dobbiamo tornare a “ripopolare” la mostra”
“La 33° mostra delle camelie si avvia verso l’ultimo appuntamento del 26-27 marzo. Nei week end passati però, abbiamo notato una cosa: Rispetto alle precedenti edizioni, il paese di Sant’Andrea risulta essere “meno frequentato” rispetto al passato”.
Così Matteo Scannerini, capogruppo in consiglio comunale di Forza Italia.
“Arrivati al paese, scendiamo dalla navetta, presa dal piazzale adiacente il frantoio sociale del Compitese. Si nota subito come la grande massa di persone vada e venga dalla strada che porta al Camelieto. Se ci rechiamo verso il centro del borgo però, troviamo pochissimi visitatori. Perché? La domanda sorge spontanea, così come facile si presenta, a breve la risposta.
Il centro culturale Compitese non ospita alcun tipo di attrattiva, così come altri luoghi come villa Giovannetti o villa Orsi, che ospita solo il percorso del gusto. Gli scorsi anni, avevamo i padiglioni adibiti allo spazio commerciale per la vendita delle camelie, l’importante mostra scientifica del fiore reciso, mostre fotografiche del territorio e della natura del monte pisano, mostre di pittura, importanti concerti nella Chiesa, musica itinerante nel borgo con bande, cori, momenti teatrali con la Zingaresca assieme a tutte le attività legate al thè, comprendenti la cerimonia e la presenza della delegazione giapponese a presentare il tutto.
Oggi, rimane, molto poco di ciò che era il passato ed è l’evento è ridimensionato al solo Camelieto. Un vero peccato, specie se si ascoltano le opinioni dei visitatori, sorpresi dalla “desolazione del posto”, condito da indicazioni poco chiare sui percorsi consigliati da seguire. La mostra delle camelie rappresenta un momento culturale fondamentale per il comune. Sant’Andrea e Pieve di Compito sono due gioielli del territorio.
In generale, il sud di Capannori è un luogo bellissimo, ma poco conosciuto. I turisti “ricercano” continuamente borghi simili nel centro Italia. Una volta che abbiamo l’opportunità di pubblicizzare le nostre bellezze, attirando alla mostra pullman da tutta Italia ed Europa, è un grave errore buttare al vento un’occasione del genere.
A partire dal prossimo anno, dobbiamo tornare a “ripopolare” la mostra, con iniziative collaterali utilizzando gli spazi dei due borghi come in passato. Soprattutto deve essere, di nuovo, coinvolto il Dott. Guido Cattolica, grande esperto di camelie, ideatore della mostra, che da tempo non viene coinvolto nell’organizzazione della manifestazione e, nonostante questo, apre la sua tenuta in modo gratuito permettendo al pubblico la visione delle camelie da lui prodotte”.
Capannori: stanza abbracci sì, ma non dell’opposizione
Il Consigliere provinciale di Lucca di Forza Italia Matteo Scannerini: “Capannori, stanza degli abbracci: Un’idea, se giusta, merita spazio indipendentemente dal partito politico di provenienza”
L’amministrazione ha inaugurato ieri la stanza degli abbracci all’Rsa di Marlia. Ottima notizia. Peccato che la proposta arrivò in consiglio grazie ad una mozione presentata dal gruppo Forza Italia Capannori. Mozione bocciata dalla maggioranza in quanto “ci avrebbero pensato loro”. Morale della favola scopriamo la notizia dell’inaugurazione dal profilo Facebook del sindaco e dai social. Nessun avviso ai consiglieri. Nemmeno ai componenti della commissione sociale.
Il comunicato in questione non è per rivendicare il patrocinio dell’iniziativa. Sappiamo che l’importante è il risultato ottenuto. D’altronde anche i colleghi di centrosinistra ce lo dicono sempre, salvo poi essere sempre in ogni foto di tagli di nastri senza mai avvisare. Detto ciò, quello che contestiamo è il metodo.
Per quale motivo una iniziativa a Capannori, se promossa e firmata esclusivamente da consiglieri dell’opposizione, non deve mai essere approvata? Un’idea, se giusta, merita spazio indipendentemente dal partito politico di provenienza. Invece qui, per paura di poter riconoscere politicamente un merito, si preferisce bocciare e magari rifare da capo. Questo e la morte delle assemblee elettive e del loro lavoro.
Cari Capannoresi, sappiate questo: se mai il centrodestra dovesse un giorno essere maggioranza, il sistema cambierà. Ogni idea valida sarà approvata, indipendentemente dal fatto che venga da noi stessi o dal partito comunista italiano. Perché? Perché è giusto così.
Matteo Scannerini, Consigliere provinciale di Lucca di Forza Italia
Capannori: Mozione per la stanza degli abbracci
Il Consigliere provinciale di Lucca di Forza Italia Matteo Scannerini: “Capannori: Presentata mozione per istituire la stanza degli abbracci”
La pandemia ci ha costretto a rinunciare a molte cose. Una di queste è il contatto con i nostri anziani residenti in strutture Rsa. I nostri nonni, genitori o anche semplici amici, non possono avere contatti diretti con i loro cari. Gli unici modi sono le semplici chiamate, le video chiamate e, dove predisposta, gli incontri in stanze munite di vetro divisorio ed interfono.
Tutto ciò è molto triste se pensiamo che presto sarà Natale. Per questo, come Forza Italia Capannori, abbiamo deciso di presentare in consiglio comunale una mozione che preveda la realizzazione all’interno delle nostre residenze per anziani, così come è già avvenuto in molti altri comuni d’Italia, delle stanze degli abbracci.
Tali luoghi consistono in una semplice stanza, divisa in due da una parete in plastica trasparente simil-nylon, all’interno della quale è possibile abbracciarsi in sicurezza, protetti dal materiale isolante. Non sarà caloroso come un abbraccio vero e proprio. Ma almeno consente quel minimo di vicinanza in più, tale da poter scaldare il cuore. È indubbio il danno che la lontananza dagli affetti crea per coloro i quali sono ricoverati in tali residenze. La mancanza del rapporto con i cari, è debilitante e spesso porta all’ abbandono persino per quei pazienti ancora vigili e interattivi.
Ci sembra opportuno fare di tutto affinché tutto ciò non avvenga. Per questo motivo chiediamo che anche a Capannori, possibilmente entro Natale e comunque il prima possibile, si proceda alla installazione di queste zone ricreative al fine di tornare a creare nuovi momenti fra le famiglie, attualmente divise in maniera incolpevole dalla crisi sanitaria dovuta al covid-19.
Matteo Scannerini, Consigliere provinciale di Lucca di Forza Italia
Capannori: Sit-in per le imprese colpite dal DPCM
Il Consigliere Comunale di Capannori di Forza Italia Matteo Scannerini: “Presenti al Sit-in per le imprese colpite dal DPCM. Non assisteremo inermi alla morte della nostra economia”
Anche Forza Italia Capannori, con i suoi esponenti, era presente ieri pomeriggio (28 ottobre) in piazza Aldo Moro al sit-in a sostegno delle categorie economiche colpite dal Covid-19.
“Nessuna volontà di politicizzare – dice il consigliere Matteo Scannerini – Eravamo lì lì come persone. Cittadini italiani che necessitano risposte. La crisi economica incombe. L’emergenza sanitaria è fuori controllo. Il governo è nel caos. Chi lavora nella ristorazione, nello sport, nella cultura, nelle attività ludiche deve essere economicamente sostenuto immediatamente. Ma non solo, servono anche rassicurazioni sul futuro”.
“Non si può continuare a vivere alla giornata – conclude – A decidere a sprazzi senza una vera programmazione. Oggi quindi saremo lì a ribadire tutto ciò. Non assisteremo inermi alla morte della nostra economia“.
Capannori (LU): famiglie senza pediatra a loro insaputa
Il Capogruppo regionale di Forza Italia e capolista a Lucca per le elezioni regionali Maurizio Marchetti: “Capannori, famiglie senza pediatra a loro insaputa, inaccettabile. Regione Pd-Iv incapace di assicurare continuità nell’assistenza sanitaria ai bambini”
«Famiglie senza pediatra a loro insaputa? Ma che: scherziamo? La Regione e la Asl Nord Ovest si scusino e pongano subito rimedio al disagio vissuto a Capannori da una famiglia col bimbo bisognoso di un controllo»: a parlare così è il Capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale Maurizio Marchetti, candidato capolista di Forza Italia a Lucca per le prossime elezioni regionali.
E proprio contro la Regione volano i suoi strali: «La Regione Pd e Iv è incapace di assicurare continuità nell’assistenza sanitaria ai bambini, ovvero ai toscani più delicati. Lo trovo inaccettabile nel merito e nel metodo. La Asl deve avvertire se il cittadino, soprattutto minore, rimane scoperto dall’assistenza sanitaria di base per via di un pensionamento. Le famiglie almeno questa certezza devono averla».
Manca tutela per i più piccoli e più delicati tra i cittadini e per le loro famiglie
«Apprendo con sconcerto – spiega Marchetti – che a Capannori almeno un pediatra è andato in pensione senza che le famiglie a loro in carico ne fossero a conoscenza e senza essere sostituiti da altro medico. Così i genitori hanno saputo che i loro bambini erano senza copertura del pediatra di fiducia, e quindi sostanzialmente senza medico di base, solo al momento del bisogno.
Mi chiedo se sogno o son desto… Possibile che da parte della governance sanitaria tutta targata Pd e Iv si gestiscano questioni così delicate come la salute dei bambini con tutta questa superficialità? Rossi e compagni ormai trattano i cittadini come sudditi dalla culla alla tomba. E’ inaccettabile, bisogna che Regione e Asl si scusino e che cose simili non si ripetano ancora».
«Non appena Forza Italia e il centrodestra governeranno la Toscana – conclude – mettere in sicurezza i piccini sarà una nostra priorità. A partire da questo genere di assurde omissioni nella catena di informazione al paziente che vanno sanate con protocolli di condotta specifici, perché a quanto pare il buon senso latita…»

