Firenze, Stella: Furto a oncologia Careggi gesto spregevole
Firenze, il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “Furto parrucche e strumenti oncologia Careggi gesto indegno e spregevole”
“Rubare parrucche e strumenti dalla stanza di estetica oncologica dell’ospedale di Careggi è un gesto indegno e spregevole. L’unico augurio che possiamo farci è che i colpevoli vengano trovati il prima possibile e condannati a una pena esemplare.
Purtroppo, al momento, l’attività del laboratorio che ha lo scopo di aiutare le pazienti a gestire i problemi causati alla pelle e ai capelli dagli effetti delle terapie, è interrotta.
Esprimiamo la massima solidarietà e vicinanza ai lavoratori che, ogni giorno, lavorano in questo reparto così importante”.
Lo dichiara il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Firenze, Stella: ore di attesa al punto prelievi di Careggi
Firenze, il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “Decine di persone in attesa per ore al Centro prelievi di Careggi, è inaccettabile”. Interrogazione in Consiglio regionale. “Sbloccare subito graduatoria Oss”
“Sono arrivato al centro prelievi “La Piastra” di Careggi alle 8:00 per fare il prelievo del sangue, me lo hanno fatto quasi alle 11:00. Come me, decine di persone sono in coda da ore per fare i prelievi. E’ una situazione inaccettabile, ci sono persone anziane in evidente difficoltà. Esigiamo delle spiegazioni per quanto sta avvenendo”.
Lo chiede il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella, che ha fatto un’interrogazione urgente sul tema, e che chiede alla Regione di “sbloccare subito le graduatorie Oss, vista la carenza di personale”.
“Presso il Centro Prelievi de La Piastra, le modalità per eseguire la prenotazione per il prelievo di sangue – ricorda Stella – sono sostanzialmente due: la prima è senza prenotazione, scegliendo la prestazione sul totem e ritirando il numero di attesa per l’accettazione, la seconda invece con prenotazione per mezzo del servizio ‘Prelievo amico’, tramite cui il numero di prenotazione viene inviato per mail e sms; nelle ultime settimane questo servizio risulta non essere più funzionante e quindi si è costretti ad accedere senza prenotazione, scegliendo la prestazione una volta arrivati alla Piastra, dove si prende il numerino, e prima di essere chiamati a fare il prelievo, trascorrono mediamente tre ore, come capitato a me stamani e tante altre persone”.
“La direzione aziendale e la Regione devono prendere atto dell’insostenibilità di un simile modello di centro prelievi”, sottolinea Stella, che chiede di sapere se i vertici della Regione “sono a conoscenza del mancato funzionamento del servizio ‘Prelievo Amico’, quando il servizio verrà ripristinato”, ma anche di “conoscere le motivazioni per cui tra l’accettazione ed il prelievo vero e proprio trascorrono circa tre ore” e di “comprendere le motivazioni che causano i malfunzionamenti e i disservizi sopra descritti, individuando le modalità per ridurre al minimo i disagi causati all’utenza”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Sanità Toscana: Ennesimo luminare abbandona Careggi
Sanità Toscana, Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “Ennesimo luminare abbandona Careggi, il sistema in crisi. Urge intervenire”
“Dopo il buco di bilancio, un’altra pessima notizia per il sistema sanitario toscano. L’ennesimo luminare della medicina ha abbandonato l’azienda ospedaliero universitaria di Careggi: si tratta del professor Marco Innocenti, ordinario di Chirurgia plastica all’Università di Firenze e direttore di Chirurgia plastica, ricostruttiva e microchirurgia dell’ospedale fiorentino, che passa al Rizzoli di Bologna.
Per lui, l’istituto ortopedico emiliano ha creato una struttura del tutto nuova, la clinica di Ortoplastica. Casi come questo, sempre più frequenti, sono il sintomo di un sistema in crisi, sul quale urge intervenire”.
Lo afferma il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella.
“Nella nostra regione mancano 1200 tra infermieri e Oss, e circa 700 medici, 400 solo nei reparti dell’emergenza urgenza – sottolinea Stella -. La situazione è molto grave nei pronto soccorso, dove si calcola che in ogni reparto DEA toscano di media grandezza, manchino tra gli 8 e i 10 medici. Solo a Careggi, tra settembre e ottobre si sono dimessi sei professionisti di ruolo dal pronto soccorso, tre hanno chiesto di cambiare reparto e tre sono andati a fare i dottori di famiglia, accettando di guadagnare cifre inferiori, pur di sfuggire da una situazione di stress.
In Toscana ci sono 200mila prestazioni da erogare, quattro cittadini su dieci che non riescono a prenotare una prestazione sanitaria. La Regione trovi le risorse necessarie, senza aumentare le tasse”.
Marco Stella, capogruppo Forza Italia al Consiglio regionale toscano


Covid-19, Stella: Careggi, Fare piena luce sulle morti
Il vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella (Forza Italia): “Fare piena luce su morti Careggi. Accolta nostra proposta, Giunta regionale riferirà in aula”
“Chiediamo che venga fatta piena luce sulla morte sospetta di tre persone all’ospedale fiorentino di Careggi, pazienti con malattie del sangue infettati nonostante i tamponi negativi. Le vittime avevano 43, 45 e 65 anni. I tre erano in cura per malattie del sangue, sono entrati nel reparto di Ematologia con tamponi che confermavano la loro negatività al Covid, ma si sono poi infettati e sono deceduti per le conseguenze del Coronavirus. Martedì 7 in aula la Giunta regionale nella persona dell’assessore alla Sanità riferirà sulla vicenda, accogliendo la proposta che abbiamo fatto ieri alla conferenza dei capigruppo”.
Lo afferma il vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella (Forza Italia), che ha presentato anche un’interrogazione a risposta orale sulla vicenda.
“Accanto all’inchiesta della Procura di Firenze – sottolinea Stella – scattata a seguito dell’esposto dei famigliari delle vittime, l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Careggi ha avviato un’indagine epidemiologica interna per cercare di capire come i tre pazienti possano essersi infettati nella struttura, visto che erano entrati con tamponi che accertavano la loro negatività al Covid-19. Occorrerà capire come sia stato possibile il contagio in ambienti in cui solitamente l’attenzione alla sterilità è molto alta da parte dei sanitari, per preservare pazienti che hanno basse difese immunitarie”.
Gruppo Consiliare Forza Italia Toscana


Firenze: Centro prelievi Careggi, pazienti al sole per ore
Il vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella (Forza Italia): “Centro prelievi Careggi, situazione indecente e vergognosa, in coda ci sono anziani e malati. Si installi subito un tendone“
“Al centro prelievi di Careggi c’è una situazione vergognosa e gravissima, persone in coda per ore sotto il sole per fare analisi e controlli, molti di loro sono malati e anziani: mi chiedo come una Regione civile possa consentire cose del genere: basterebbe installare un tendone di quelli che hanno installato diversi supermercati per proteggere i clienti dal sole battente, e la situazione sarebbe già risolta.
Dopo aver visto queste scene sono furioso, e invito l’Aoup di Careggi e la Regione Toscana a risolvere la situazione”.
Lo afferma il vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella (Forza Italia).
“Come ogni tre mesi vado a Careggi a fare le analisi post chemioterapia – spiega Stella -. Quello che ho trovato stamani è indegno per una società civile e irrispettoso per i tanti malati.
Non si possono lasciare le persone sotto il sole per fare la fila, siamo tutti qui per necessita, non per nostra volontà. In coda ci sono molti anziani, persone immunodepresse, malati cronici, malati oncologici e tanti con varie patologie.
È una vergogna, ho chiamato immediatamente chi ha responsabilità per chiedere che risolva immediatamente la situazione, perché venga installato un tendone lungo il percorso della coda.
Ringrazio medici ed infermieri per la loro professionalità dimostrata anche in una situazione complicata come questa”.
Gruppo Consiliare Forza Italia Toscana

