Toscana: Maggioranza sia consequenziale, si torni alle urne
Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “Maggioranza di centrosinistra sia consequenziale, si torni alle urne. Campagna vaccinale fallimentare, occorre prenderne atto e agire con coerenza”
“La maggioranza di sinistra che sostiene la Giunta regionale toscana, sia consequenziale ai suoi atti. Non si può scrivere una lettera di accuse al Presidente Giani, come hanno fatto Pd e Italia Viva, e poi non andare fino in fondo e non chiedere il ritorno alle urne. Siamo tra gli ultimi in Italia sulle vaccinazioni, la vostra lettera al Governatore è un preciso atto di accusa sulla campagna vaccinale, significa che questa non ha funzionato finora”.
Lo ha detto in un passaggio del suo intervento in aula, rivolto ai consiglieri di Pd e Iv, il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella.
“Sui vaccini siamo sempre indietro – ha proseguito Stella -. Ieri le Regioni hanno aperto le porte ai 60enni, noi fra due giorni; domani le Regioni aprono alla vaccinazione dei 50enni, e noi lo faremo tra una decina di giorni, forse. Non funziona così. Noi lo stiamo dicendo da mesi, da mesi accusiamo queste prenotazioni basate sul ‘click day’. Idem sui caregiver e i superfragili. Noi lo diciamo da mesi, abbiamo presentato decine di atti su questi temi. Voi della maggioranza dovete prendere atto che la situazione è seria”.
“Riceviamo continui messaggi da gente che non riesce a prenotarsi per i vaccini – ha aggiunto il capogruppo di Forza Italia -. Se non fosse vero, non avreste scritto questa lettera, non avreste portato il Presidente Giani oggi in aula. Se non siete in grado di guidare questa partita politica e di guidare la fase vaccinale, presentatevi davanti agli elettori, abbiate il coraggio di presentare la sfiducia alla Giunta Regionale, e abbiate il coraggio di tornare davanti ai toscani, di andare a nuove elezioni. Bisogna essere coerenti. Noi non abbiamo paura di tornare alle urne”.
Marco Stella, capogruppo Forza Italia al Consiglio regionale toscano


Toscana, Stella: c’è ancora una maggioranza?
Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “Martedì in aula Pd e IV ci dicano se c’è ancora una maggioranza, sennò elezioni”
“Martedì prossimo, in aula, i gruppi del Pd e di Italia Viva dovranno dirci chiaramente se esiste ancora una maggioranza di centrosinistra che sostiene la Giunta regionale toscana. Lo dicano in modo trasparente, invece di mandare comunicati stampa congiunti, che sembrano più messaggi in codice che prese di posizione”. Lo afferma il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella, in riferimento alla nota stampa congiunta Pd-Iv che chiede un “cambio di passo” al Governatore.
“Partito Democratico e Italia Viva hanno il dovere di dirci se c’è ancora una maggioranza – chiede Stella – perché sono mesi che assistiamo a fibrillazioni politiche che riguardano qualche poltrona o qualche incarico in più, ma non riguardano lo sviluppo della Toscana e il sostegno a famiglie e imprese. Le diatribe interne alla maggioranza le pagano i cittadini e le aziende. Sarebbe molto più serio dire chiaramente come stanno le cose, e nel caso di indisponibilità dei partiti di maggioranza a proseguire l’esperienza di governo, andare a nuove elezioni”.
Marco Stella, capogruppo Forza Italia al Consiglio regionale toscano
Montignoso: le promesse sfumate del centrosinistra
Il Responsabile Dipartimento Cultura di Forza Italia Massa Luca Tonlazzerini: “Montignoso: le promesse del centrosinistra valgono meno dei soldi del Monopoli.”
La strada per il futuro: con queste parole, nel 2016, il centrosinistra si era presentato alle amministrative comunali di Montignoso; purtroppo, però, il futuro che ci ha riservato l’attuale amministrazione è tutt’altro che felice.
Trascuratezza, abbandono, negligenze stanno deturpando questo splendido paradiso.
Un’amministrazione assente, incapace di salvaguardare i tesori che la natura ci ha donato: basti pensare alla Zona di Protezione Speciale (ZPS) Lago di Porta che sta soccombendo; la Fossa Fiorentina, una volta emblema del lago, si è tramutata in una sorgente di veleno; è questo che intendevate con il recupero del patrimonio esistente?
Un’amministrazione incapace di salvaguardare la salute dei propri cittadini e la lacerante ferita mai sanata della Cava Fornace (Ex Cava Viti) ne è la prova.
E il degrado a Cinquale? Sporcizia, erbacce, siringhe, spaccio; è questa ciò che voi avete definito un’offerta turistica qualificata e diversificata.
Adesso dopo cinque anni, si risvegliano dal letargo e, come Giuda a Betania finse amore verso i poveri, i “signori di sinistra” iniziano la campagna “mettersi in posa”: incominciano a pensare quale sia la migliore inquadratura per scattare l’ennesima fotografia taroccata, un nuovo fotomontaggio.
Intanto a Montignoso la pioggia trasforma il cimitero in un acquitrino: questo è il rispetto che l’attuale amministrazione ha per i nostri defunti e per le persone che vanno a trovare i propri cari; ma presto ci prometteranno il MOSE.
Pioggia che, a causa della mancata o inadeguata manutenzione delle griglie di scarico, muta le strade in fiumi.
L’acqua fa proprio “perdere la testa” a questa amministrazione comunale di sinistra tant’è vero che “La Casa dell’Acqua”, un servizio che nasceva come connubio tra acqua ad un prezzo conveniente e riduzione della plastica nell’ambiente con la stipula dell’ultima convenzione tra gestore e Comune, ha visto il costo dell’acqua incrementare del 50%.
E che dire della gestione dei beni comuni: campo sportivo della Renella o l’asilo della Renella. Ed ancora gli odori nauseanti che gli abitanti, da anni, sono costretti a sopportare; la non curanza dei paesi della montagna Montignosina.
Per non parlare della scarsa illuminazione stradale provocata da lampioni non funzionanti che, unita ai “crateri” ed alle disconnessioni presenti sul manto stradale, rendono la viabilità, in particolare durante le ore notturne, estremamente pericolosa.
Cari “compagni” potete continuare a negare, a fare promesse, ma non riuscirete mai a rispondere a tutte quelle persone che vi domanderanno “Perché ci avete abbandonato?”
Luca Tonlazzerini, Responsabile Dipartimento Cultura di Forza Italia Forza Italia Massa
Massa Carrara: Il centrosinistra rinnega la Provincia
Il Responsabile Dipartimento Cultura di Forza Italia Massa Luca Tonlazzerini: “Il centrosinistra rinnega la Provincia di Massa Carrara”
Poco è bastato al PD per tradire di nuovo la Provincia di Massa e Carrara: dopo nemmeno un mese dalle elezioni regionali, il neoeletto Presidente Eugenio Giani fa capire il ruolo che spetta alla nostra provincia: un bancomat dal quale prelevare voti, niente di più.
Il “Governatore” Giani, invece di riflettere sul perché della disfatta incassata sul nostro territorio, una sconfitta derivante da decenni di trascuratezza e abbandono, che il centro sinistra ha riservato alla nostra comunità, ha ripudiato di nuovo la provincia di Massa e Carrara.
Forse anche a livello locale, il Partito Democratico ha sbagliato a fare i conti, proponendo persone che sono state bocciate dal loro stesso partito. Adesso lo ammettono pubblicamente “siamo, all’interno della Regione, un passo indietro, abbiamo fatto scelte politiche che hanno isolato il nostro territorio” ma la cosa fondamentale, per il centrosinistra, la “vittoria della partita”, la loro rivoluzione era accaparrarsi la Toscana.
Le decisioni di Giani mettono ancora più in risalto le profonde crepe all’interno del PD; lesioni interne, che si manifestano non solo a livello territoriale ma, e basta accendere il televisore per rendersene conto, si registrano chiaramente anche al governo centrale. Del resto basta riavvolgere di poco il nastro per ritrovare espressioni del genere: “Non governerò mai con i cinquestelle”, o ancora “Mai con il partito di Bibbiano”.
Sono affranto, dispiaciuto e fortemente preoccupato: la nostra comunità sta vivendo una forte depressione, i disagi economici stanno ampliando la forbice delle disuguaglianze sociali, la classe media sta scomparendo, la povertà assoluta colpisce sempre più famiglie, il lavoro è sempre più precario, il tasso di disoccupazione è schizzato alle stelle penalizzando fortemente giovani e donne, la nostra provincia purtroppo rappresenta il fanalino di coda della Toscana e vanta un primato negativo anche a livello nazionale; non ci meritavamo dal Presidente Giani questo trattamento.
Luca Tonlazzerini, Responsabile Dipartimento Cultura di Forza Italia Forza Italia Massa
Campi: Maggioranza improvvisata si sgretola
Campi: Maggioranza improvvisata si sgretola. Il Capogruppo di Forza Italia di Campi Bisenzio Paolo Gandola: “Quella del centrosinistra era una coalizione impossibile realizzata solo per bloccare la vittoria del centrodestra e mantenere il potere”