Cecina, Tenerini: interrogazione sui rifiuti
Interrogazione della Capogruppo di Forza Italia al Consiglio Comunale di Cecina Chiara Tenerini: “Porta a porta: anni di annunci e sperimentazioni, ma zero successi e scarsa programmazione”
Il 6 maggio data annunciata per l’inizio della raccolta differenziata e’ arrivato, ma tante delle situazioni di criticità evidenziate nei mesi passati ancora non trovano risposta.
Per buona pace dei Cecinesi il passaggio così come dichiarato dagli uffici sarà un passaggio graduale, gli scarrabili ancora rimangono per qualche giorno in attesa di capire come risolvere le tante situazioni di criticità che si presentano ancora oggi senza una soluzione certa e definita.
Possibile che anni e anni di sperimentazione prima a Palazzi e poi a Marina non abbiano indicato a Rea e all’amministrazione le soluzioni migliori da adottare e le cose da correggere?
Come risolvere il problema dei grandi condomini in centro?
Come riuscire a conciliare l’alta densità di attività commerciali e di somministrazione nella zona pedonale con la necessità di mantenere il decoro urbano e un’ immagine dignitosa della nostra cittadina ?
Dove installare le isole ecologiche?
Quali soluzioni per le aree industriali e artigianali?
Tante ancora le domande e poche per il momento le risposte.
E poi il quesito che più assilla i cittadini: questo nuovo sistema di raccolta determinerà un aumento dei costi del servizio?
Per questo ho protocollato un’interrogazione urgente in modo da sollecitare su queste domande l’amministrazione.
Senza entrare nel dibattito sul tema dei rifiuti e sull’innegabile necessità di adeguarsi ai livelli di differenziazione previsti e richiesti dalle normative, vogliamo sottolineare la necessità che ogni soluzione adottata non deve essere subita dai cittadini e dalle attività come è stato negli anni passati per le frazioni de Marina e di Palazzi.
Laddove la struttura urbanistica non lo consente, fuori da ogni visione ideologica, occorre prevedere sistemi integrati come i cassonetti intelligenti o meglio interrati che già in tante località sono stati adottati senza aspettare di fare ulteriori sperimentazioni sulla pelle dei cittadini.
Chiara Tenerini, Capogruppo Consiglio Comunale Cecina e Coordinatore provinciale Forza Italia Livorno
Cecina: passeggiata lungo fiume in completo abbandono
La Capogruppo di Forza Italia al Consiglio Comunale di Cecina Chiara Tenerini: “intervenire urgentemente per restituire illuminazione e decoro”
A giugno 2021 ho presentato una mozione urgente per impegnare il sindaco Lippi e la Giunta del Comune di Cecina a provvedere con estrema urgenza alla sistemazione, manutenzione e alla messa in sicurezza delle panchine ancora presenti lungo il vialetto ciclo-pedonale lungo fiume che unisce l’abitato di Cecina con quello di Marina.
Purtroppo anche quest’anno la “scarsa” manutenzione e attenzione dell’amministrazione condiziona negativamente la nostra passeggiata lungo fiume, non solo dal punto di vista del decoro urbano, ma anche della sicurezza, molte le segnalazioni da parte dei cittadini,
La passeggiata lungo fiume che costeggia anche la foce ed il porto, viene utilizzata da molte famiglie cecinesi e in estate da molti turisti, per recarsi in bicicletta o a piedi dal centro della città alle spiagge della Marina.
Il percorso è diffusamente utilizzato anche da chi fa sport e per naturale tranquillità del luogo, molti sono i genitori o i nonni che portano i bambini piccoli, come momento di svago e di relax e molte sono anche le persone anziane che passeggiano lungo il vialetto.
Deve essere interesse dell’amministrazione implementare la mobilità dolce e promuovere percorsi alternativi, anche come richiamo per un turismo a vocazione naturale e sportiva.
Chiara Tenerini, Capogruppo Consiglio Comunale Cecina e Coordinatore provinciale Forza Italia Livorno
Livorno: caos via Roma, bene DASPO a 6 soggetti
La coordinatrice provinciale di Forza Italia Livorno Chiara Tenerini, insieme a Davide Anselmi: “caos via Roma, bene DASPO a 6 soggetti”
Come avevamo chiesto dopo i fatti incresciosi di aggressioni alle auto in transito, le forze dell’ordine, hanno individuato, denunciato e colpito con il provvedimento di Daspo sei soggetti. Per cinque di loro due anni, uno per tre anni, non potranno frequentare le zone della movida Livornese.
Un plauso pertanto al Questore e a tutti i suoi collaboratori per l’ottimo lavoro.
Continuare quindi con la giusta severità verso chi disturba o peggio delinque. I cittadini hanno diritto a quartieri sicuri.
Chiara Tenerini, Coordinatore provinciale Livorno – Forza Italia
Davide Anselmi, Responsabile dipartimento sicurezza provincia di Livorno – Forza Italia
Cecina: contenziosi civili per oltre 580 mila euro
Interrogazione urgente della Capogruppo di Forza Italia al Consiglio Comunale di Cecina Chiara Tenerini: “Contenziosi civili per oltre 580.000,00: Lippi chiarisca con i cittadini”
Il Comune di Cecina è convenuto in giudizio, oggi una udienza ex art. 702 bis c.p.c. per richiesta danni di oltre 427.000 €, e altre cause, già insinuate presso la sezione civile del Tribunale di Livorno, pendono contro la nostra amministrazione comunale.
La Giunta Lippi ha accumulato diversi contenziosi con ditte appaltatrici di opere e lavori pubblici e addirittura con operatori di forniture di utenze elettriche per oltre 90.000,00 €.
Tutto ciò l’ho potuto apprendere solo in base ad alcune delibere recenti con le quali Lippi ha dovuto dare, ovviamente, mandato urgente ad alcuni studi legali, per farsi rappresentare in Giudizio. Il Sindaco, con il perfetto stile autarchico con cui si muove da sempre, ha ritenuto di non dover condividere con le opposizioni eventuali motivazioni che, forse, legittimamente hanno reso inadempiente il Comune.
Oggi ci troviamo già in una fase giudiziaria avanzata, senza avere mai avuto pubblica notizia delle motivazioni per le quali il Comune abbia ritenuto di non rispettare detti contratti.
Non sappiamo se ci sia Colpa giuridicamente rilevante da parte dell’amministrazione, questo lo stabilirà il Giudice, certo è che Lippi come sempre, si è mosso da solo senza dare nessuna tempestiva notizia né possibilità di confronto al Consiglio Comunale che, nel caso fosse stato possibile, avrebbe potuto esprimere democraticamente pareri e consigli in merito.
La mia interrogazione, depositata ieri, chiede lumi al Sindaco e di riferire urgentemente a quali opere sono riferiti i contenziosi in corso, se e quali altre dispute siano eventualmente in corso e quali siano le argomentazioni del Comune.
Non sappiamo se le somme richieste, di cui in cause, siano state poste cautelativamente in riserve di bilancio. Anche di questo chiediamo pubbliche spiegazioni a Lippi, perché in caso di soccombenza in giudizio, il Rosso finanziario del nostro comune sarebbe ben più grave di quello, disastroso, a tutti i cittadini già noto.
Chiara Tenerini, Capogruppo Consiglio Comunale Cecina e Coordinatore provinciale Forza Italia Livorno
Acciaierie Piombino: bene l’interessamento di Arvedi
Acciaierie Piombino, bene l’interessamento del gruppo Arvedi. La coordinatrice provinciale di Forza Italia Livorno Chiara Tenerini, insieme ad Emanuele Ricciardi: “Intervento pubblico e cambio di interlocutore per lo sviluppo di Piombino”
Accogliamo con grande piacere la notizia che conferma l’interessamento del gruppo Arvedi per Piombino.
La strada che come Forza Italia abbiamo indicato e portato avanti da molto tempo sulla questione acciaieria è sempre stata univoca: trovare un interlocutore serio ed affidabile, possibilmente italiano, che si sostituisse al gruppo indiano, che ha dimostrato negli anni di non avere un reale interesse per il sito piombinese.
Abbiamo più volte denunciato – anche con il puntuale intervento del responsabile dipartimento politiche economiche Riccardo Petraroja – la grave situazione patrimoniale e finanziaria di Jsw.
Ribadiamo che l’intervento pubblico, necessario per sanare la situazione, non può prescindere dal cambio di interlocutore.
Sapere oggi che il Mise ha iniziato un’interlocuzione con un grande gruppo italiano ci lascia molto soddisfatti.
Del resto il gruppo Arvedi è una delle più significative realtà siderurgiche europee, testimoniata dallo stabilimento di Cremona e dalla recente acquisizione di Terni.
Con l’eventuale ingresso di Arvedi, supportato ovviamente dallo Stato, a Piombino si risolverebbero due grandi crisi complesse: quella di JSW e, con la ripresa della produzione di acciaio, quella della Magona.
Per Arvedi l’acquisizione di Piombino costituirebbe sicuramente un importante asset per tutto il gruppo, considerando la posizione strategica del sito toscano con il porto e quindi la logistica che ne consegue.
Continuiamo a seguire con attenzione e con proattività questa vicenda che potrebbe finalmente segnare la svolta per tutta la città piombinese e il suo indotto.
Chiara Tenerini, Coordinatore provinciale Livorno – Forza Italia
Emanuele Ricciardi, Commissario provinciale Forza Italia Massa Carrara
Aggressione antisemita a Campiglia: episodio intollerabile
Aggressione antisemita a Campiglia Marittima, la deputata e sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento di Forza Italia Deborah Bergamini: “episodio intollerabile”. Solidarietà dalla coordinatrice provinciale di Livorno Chiara Tenerini e Davide Anselmi
“È intollerabile l’episodio di violenza antisemita di cui è stato vittima un nostro giovane concittadino di 12 anni che, in provincia di Livorno, è stato aggredito da un gruppo di 15enni perché di religione ebraica. Proprio alla vigilia della giornata della memoria, che non è un semplice rito ma un modo per conoscere gli errori e gli orrori del passato, tutti, soprattutto i giovani, devono comprendere l’importanza del dovere della memoria ed impegnarsi affinché non si ripetano più quei tragici fatti che hanno sconvolto l’umanità.
Il rifiuto di qualsiasi discriminazione è alla base della nostra Costituzione e del nostro vivere insieme. La Toscana, poi, è sempre stata portatrice di alti ideali, di profonda attenzione verso tutti e appare davvero incomprensibile come certi sentimenti possano affiorare tra le nuove generazioni. Oltre ad esprimere solidarietà a questo piccolo grande uomo e alla sua famiglia, auspico che le istituzioni preposte intervengano per approfondire l’accaduto e prendere le misure necessarie. Nelle prossime ore sentirò il Presidente della comunità ebraica di Livorno per portare la mia solidarietà e quella di Forza Italia”.
Lo dichiara in una nota la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai Rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini.
“Esprimiamo la nostra solidarietà alla famiglia e al ragazzo per il grave episodio occorso a Campiglia Marittima.
Inaccettabile che ai giorni nostri ancora si debba leggere di aggressioni, insulti perpetrati su un ragazzo dodicenne perché Ebreo. A ridosso del Giorno della memoria, il 27 gennaio, questo fa ancora più male e ci colpisce. Ciò evidenzia la necessità di ricordare la storia dell’Olocausto, qualcuno evidentemente non ha capito la portata tragica dei sei milioni di morti di ebrei.
Bene ha fatto la famiglia a denunciare alle forze dell’ordine quanto accaduto per evitare sottovalutazioni, nella certezza che certi riprovevoli episodi non abbiamo più ad esistere.
Chiara Tenerini, Coordinatore provinciale Livorno e Responsabile Dipartimenti Toscana – Forza Italia
Davide Anselmi, Coordinatore comunale Piombino e Responsabile Dipartimento Sicurezza provincia Livorno – Forza Italia
Elba, sanità: Ripristinare subito guardia medica
Elba, il Capogruppo di Forza Italia in Regione Toscana Marco Stella, insieme a Chiara Tenerini e Adalberto Bertucci: “Ripristinare subito guardia medica all’Isola d’Elba”. Presentata mozione in Consiglio regionale
“E’ inaccettabile che da mesi l’Isola d’Elba sia priva del servizio di guardia medica nei giorni festivi e prefestivi. E’ un segnale del disinteresse della Regione Toscana verso le necessità dei cittadini elbani, a maggior ragione in un periodo come quello attuale, caratterizzato da un’ondata di contagi Covid. E’ l’ennesimo disservizio che si aggiunge alla chiusura dei servizi di dermatologia, radiologia programmata, Tac, mammografia, e la medicina legale”.
Lo affermano il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella, la coordinatrice provinciale di FI a Livorno, Chiara Tenerini e il coordinatore elbano del partito, Adalberto Bertucci.
Forza Italia ha presentato una mozione in Consiglio regionale per chiedere che “Regione e Asl si attivino per stanziare fondi e incentivi per le aree sanitarie periferiche”.
Ai servizi chiusi di cui sopra “si aggiungono le chiusure temporanee di oculistica, ematologia, otorino, cardiologia, ortopedia – sottolineano Stella, Tenerini e Bertucci -. Senza contare la fuga di medici dal Pronto Soccorso e l’indebolimento dell’ospedale di Portoferraio con lo smantellamento dell’Ospedale di Comunità relegato a due stanzette nel reparto di Chirurgia.
Non è accettabile, i cittadini elbani pagano le tasse come tutti gli altri, e hanno diritto agli stessi servizi”.
Marco Stella, Capogruppo Forza Italia Regione Toscana
Chiara Tenerini, Coordinatrice provinciale Forza Italia Livorno
Adalberto Bertucci, Coordinatore Forza Italia Isola d’Elba
Livorno: Rispetto per gli ospiti delle RSA
La Coordinatrice provinciale di Livorno di Forza Italia Chiara Tenerini, insieme a Davide Anselmi: “Occorre buon senso per gli accessi dei familiari in RSA, NO all’eccesso insensato”
Ci chiediamo se sia dignitoso e accettabile che un familiare che si attiene al protocollo covid stabilito dalla Regione, ossia terza dose e mascherina Ffp2, debba essere costretto a stare fuori dalla struttura alla finestrella, al freddo ed alla pioggia frequente vista la stagione invernale.
Oltretutto le visite in questa modalità sono deprimenti anche per i degenti, che non possono pienamente godere dell’affetto dei loro cari.
Questo è quanto è accaduto al coordinatore comunale di Piombino di Forza Italia Davide Anselmi, durante la visita al proprio padre presso la RSA San Rocco.
Le visite, come da protocollo, devono essere in presenza con mascherina ffp2, misurazione temperatura, distanziamento e gel.
Altrimenti ci prendiamo in giro e provochiamo solo ulteriore stress emotivo ai familiari.
Uno studio ben preciso, effettuato sulle RSA del Trentino, parla di effetti deleteri dell’isolamento tra cui depressione, aumento aggressività, aumento utilizzo psicofarmaci.
Sottolineiamo che i contagi nelle RSA statisticamente non arrivano dai familiari, ma spesso dai dipendenti, che lavorando h24 nelle strutture possono incappare più frequentemente in comportamenti meno virtuosi e non di prudenza assoluta.
Non condividiamo minimamente questo approccio punitivo e interverremo a tutti i livelli preposti per ristabilire equilibrio e rispetto.
Chiara Tenerini, Coordinatrice provinciale Forza Italia Livorno
Davide Anselmi, Coordinatore comunale Piombino – Forza Italia
Piombino: Forza Italia nel gruppo misto
Piombino, la Coordinatrice provinciale di Livorno di Forza Italia Chiara Tenerini, insieme a Davide Anselmi: “Riorganizzazione necessaria per una politica efficace e seria per i piombinesi”
Il consigliere comunale Davide Anselmi, coordinatore di Forza Italia a Piombino, confluisce nel gruppo misto come collocazione consiliare all’interno della coalizione di maggioranza che sostiene Francesco Ferrari.
Il coordinamento provinciale Livorno e quello comunale di Piombino di Forza Italia vogliono essere ancor più presenti ed efficaci nell’attività politica sul territorio Piombinese.
Per fare questo, si rende necessaria un’armonizzazione dell’azione politica che coinvolga direttamente senza filtri il consiglio comunale.
L’essere parte di un gruppo consiliare cresciuto numericamente (FI-UDC-Civici Popolari Liberali) nato come offerta elettorale nel 2019, ad oggi variegato nella sua composizione, non risponde più alle esigenze di un partito ben strutturato e articolato, in costante crescita quale é Forza Italia.
Vi è pertanto la necessità di portare avanti campagne e progetti fortemente caratterizzanti di quella che è la visione di sviluppo del territorio che Forza Italia vuole esprimere, con relativa autonomia di iniziativa e riconoscibilità della politica del partito.
Un vero e proprio rilancio che vogliamo promuovere con entusiasmo presso i cittadini Piombinesi. Pertanto, con spirito propositivo, rimanendo comunque fedeli alla confederazione espressa anche a livello nazionale con l’UDC e aperti a tutte le espressioni civiche del territorio, Forza Italia in Consiglio Comunale sarà rappresentata univocamente dal nostro consigliere e coordinatore cittadino Davide Anselmi.
Chiara Tenerini, Coordinatrice provinciale Forza Italia Livorno
Davide Anselmi, Coordinatore Comunale Piombino – Forza Italia
Piombino: grazie a Palombi per l’impegno e la serietà
La coordinatrice provinciale di Forza Italia Livorno Chiara Tenerini: “Grazie a Palombi per l’impegno e la serietà dimostrata. Rispettate le promesse elettorali, nessun attaccamento alle poltrone. Continua l’impegno per Piombino e la provincia”
Il coordinatore provinciale di Livorno Chiara Tenerini a nome anche di tutto il coordinamento vuole esprimere il proprio ringraziamento a Gianluigi Palombi per l’impegno garantito in questi anni nel ruolo di assessore all’urbanistica durante i quali abbiamo avuto modo di apprezzarlo per le sue capacità e per il suo senso di responsabilità.
In questi anni Palombi proprio in nome del suo impegno e della sua serietà ha svolto un ruolo prezioso all’interno della Società della Salute Valli Etrusche come vice presidente e come assessore all’urbanistica del Comune di Piombino nel rispetto soprattutto degli impegni presi in campagna elettorale, portando in approvazione la variante Rimateria, il Puc di Baratti e ha dato l’avvio al piano strutturale.
Forza Italia nel segno più alto del rispetto istituzionale ha preso atto serenamente che il percorso dell’assessore Palombi è giunto al suo termine, avendo da sempre come faro e obiettivo primario una politica rivolta alle esigenze dei territori piuttosto che al mantenimento delle poltrone.
Da oggi ancora di più rivolgeremo il nostro impegno verso le esigenze della città e dei Piombinesi portando all’attenzione dell’amministrazione tutte quelle indicazioni per noi utili per una visione e sviluppo futuro del territorio, certi che il sindaco saprà recepire e tradurre le nostre istanze.
Ai neo assessori Luigi Coppola e Vittorio Ceccarelli le nostre congratulazioni per il nuovo incarico e i migliori auguri di buon lavoro. Con l’amico Palombi continueremo il lavoro sui territori sapendo di avere una grande vicinanza di idee ed una comune declinazione valoriale della politica nella sua declinazione più alta.
Chiara Tenerini, Coordinatore provinciale Forza Italia Livorno


Livorno: violenza sulle donne, campagna “chiama il 1522”
La coordinatrice provinciale di Forza Italia Livorno Chiara Tenerini: “Violenza sulle donne: “Chiama il 1522”. Forza Italia chiede ai Sindaci della provincia di Livorno di promuovere la campagna di sensibilizzazione”
Il 25 novembre i media ci ricordano che ogni giorno … Le donne subiscono minacce, sono picchiate, sono toccate contro la propria volontà, sono vittime di violenze, molestie, rapporti indesiderati e violenti, stupri e purtroppo molto altro.
Solo ricostruendo basi solide di una società evoluta si può sperare concretamente in un vero cambiamento.
Il problema della violenza sulle donne è purtroppo sempre più attuale, specialmente da quando è iniziata la pandemia le chiamate al numero di emergenza 1522 (numero gratuito di pubblica utilità antiviolenza e stalking e collegato alla rete dei Centri antiviolenza) sono aumentate notevolmente.
La politica e le istituzioni hanno l’obbligo di fare di più e sempre.
Per questo chiediamo ai Comuni della nostra provincia di attivarsi affinchè sui ticket dei parcheggi venga introdotta la frase “Se sei vittima di stalking o violenza chiama il 1522”, a coinvolgere le attività commerciali e artigianali del territorio per proporre loro di aderire a una campagna di sensibilizzazione, introducendo la frase anche sugli scontrini degli esercizi commerciali, che potrebbe essere stampata anche sulle buste in uso in panifici, farmacie, alimentari e supermercati.
Che i Comuni si attivino affinché questa campagna informativa sul territorio venga accompagnata da idonea campagna di comunicazione attraverso anche i canali social dei Comuni.
E’ un’iniziativa di sensibilizzazione che può sembrare piccola, ma se organizzata in modo capillare può essere di grande impatto.
Dobbiamo dare al servizio 1522 più forza e dobbiamo far arrivare il messaggio alle donne che non sono da sole e che possono trovare un aiuto.
Chiara Tenerini, Coordinatore provinciale Forza Italia Livorno


Toscana: Asili nido con i fondi del PNRR
Toscana: Asili nido con i fondi del PNRR, maggiori opportunità di occupazione per le donne. Mariagrazia Internò, Chiara Tenerini e Antonella Gramigna di Forza Italia Toscana: “Dare nuova libertà alle mamme per avere maggiori opportunità di occupazione”
Il gruppo Forza Italia Toscana si è riunito più volte per poter formulare al meglio le proposte relative ai fondi PNRR che stanno arrivando dai territori. Obiettivo veicolare le proposte tramite i nostri rappresentanti istituzionali.
In particolare, Mariagrazia Internò, Chiara Tenerini e Antonella Gramigna, in funzione delle cariche che rivestono e come espressioni femminili del loro territorio regionale e provinciale, puntano molto al sostegno ed alla crescita delle aziende “rosa” e del lavoro femminile, come valore economico e sociale, oltre al valore della famiglia, intesa come nucleo affettivo, da sempre nell’ottica politica del presidente Berlusconi.
“Attraverso i fondi che arriveranno ai Comuni, sarà possibile investire sulla crescita del mondo del lavoro al femminile, grazie alla creazione e ristrutturazione/ampliamento dell’offerta di asili nido. Dare quindi nuova libertà alle mamme per avere maggiori opportunità di occupazione. Il lavoro femminile deve quindi essere visto come volano di crescita e maggiore redditualità familiare; una maggiore economia. “
Le donne azzurre ribadiscono – “Il problema culturale c’è ed è reale, oltre alle difficoltà oggettive di chi è mamma, un ruolo con maggior peso di carichi di cura. Fino a quando non riusciremo a scardinare questo pregiudizio e dargli sostegno attraverso strutture utili, dobbiamo fare politiche serrate per agevolare la loro occupazione. Questo lo si potrà maggiormente attuare con l’accesso agli asili nido, per permettere alle mamme di poter lavorare in serenità e per aiutare le donne ad entrare, o a rientrare, nel mondo del lavoro.“
Uno dei cardini del PNRR, intatti, è la costruzione di nuovi asili nido che portino la presenza dei bambini 0-3 in questi servizi almeno al 50 per cento entro il 2026.
“Su questa sfida educativa che “libera” l’occupazione femminile, ci rivolgiamo a tutti i Sindaci toscani ed al Governo della Regione Toscana. Sono proprio le under 35 a puntare di più su innovazione e imprese ad alto contenuto tecnologico, tema anch’esso compreso nel PNRR, anche perché hanno spesso competenze adeguate e questo si riflette ottimamente nei progetti di impresa.
Ecco perchè servono supporti in tal senso, perchè una donna non si debba trovare a scegliere tra famiglia, figli e lavoro, ma possa costruire la propria strada in serenità. Oltre a ciò, le donne che lavorano sono fondamentali ad aumentare il nostro Pil potenziale, a produrre ricchezza, le imprese femminili in Italia sono circa 1,3 milioni, pari al 22 per cento del totale, una filiera che dà lavoro a quasi 3 milioni di persone.
Ampliare quindi la platea di imprenditrici/lavoratrici che potranno contare su servizi fondamentali come lo sono gli asilo nido, peraltro eccellenza italiana come servizio educativo”.
Mariagrazia Internò, Vice Coordinatore regionale Forza Italia Toscana
Chiara Tenerini, Responsabile Dipartimenti Toscana – Forza Italia
Antonella Gramigna, Responsabile Dipartimento Made in Italy – Forza Italia Toscana


Cecina: Lippi ignora il confronto sugli istituti scolastici
La Capogruppo di Forza Italia al Consiglio Comunale di Cecina Chiara Tenerini: “Lippi ignora il confronto per la “Comprensivizzazione” degli istituti scolastici Cecinesi”
Inspiegabile decisione dell’ amministrazione locale di non coinvolgere scuola, cittadini e sindacati.
La costituzione di nuovi Istituti Comprensivi è un tema che sta suscitando notevole dibattito nel mondo della scuola. La “comprensivizzazione” intende mettere insieme la scuola d’infanzia, la primaria e la secondaria di I grado, permettendo un percorso scolastico dai 3 ai 14 anni; percorso che necessita di tempi giusti ma, soprattutto, dell’istituzione di tavoli tecnici con gli uffici competenti e un confronto con le direzioni/presidenze scolastiche, i sindacati e i cittadini.
Un confronto che Lippi ha ignorato completamente, senza nessuna remora, come da sua malsana consuetudine.
Lippi ha saltato l’Iter necessario e indispensabile per una corretta e più efficace ottimizzazione dei percorsi scolastici dei nostri figli, così come previsto dalla Delibera Regionale n.831 del 2 agosto 2021, firmando con la sua Giunta una Delibera con la quale, tra le altre cose, decide una riorganizzazione complessiva dei servizi educativi e scolastici Cecinesi, in barba al necessario e indispensabile preventivo confronto con i soggetti interessati.
In poche parole, con questa Delibera la Giunta Lippi ha invertito l’iter decisionale relativo ad un tema così importante, come la futura proposta educativa dei nostri bambini, prospettando prima una riorganizzazione già decisa e contestualmente (ma di fatto ex post) la costituzione di un tavolo istituzionale di coordinamento, composto da rappresentanti dell’Amministrazione, Dirigenti Scolastici, dai rappresentanti dei docenti e dei genitori dei vari Istituiti scolastici, che non si capisce che cosa possa aggiungere a quanto già deliberato.
Per raggiungere l’obiettivo della costruzione di un percorso operativo finalizzato alla istituzione e gestione dei nuovi Comprensivi, la giunta Lippi, secondo quanto si legge in delibera, ritiene che risulti “…importante procedere anche ad una rigenerazione dell’edilizia scolastica…”; quindi anche la previsione di interventi strutturali importanti che, oltremodo, non possono e non devono trascendere dal confronto preventivo con tutti gli attori necessari.
Non si può e non si deve improvvisare né sbagliare, specialmente quando si parla di scuola e di formazione. Per questo motivo riteniamo gravissima la decisione della Giunta Cecinese di scavalcare di fatto il “confronto partecipato” necessario e di non aver rispettato l’iter previsto, ma soprattutto la “ratio” che sta alla base della riorganizzazione scolastica locale del quadro normativo Regionale, affinché la continuità educativa e didattica siano realmente più efficaci per l’istruzione e la formazione degli alunni.
La possibilità di sperpero di altro denaro pubblico, perdita di posti di lavoro e, soprattutto, di non migliorare l’offerta formativa locale, è molto alta, per questo motivo e molti altri, siamo molto preoccupati di questa inspiegabile decisione dell’Amministrazione locale.
Chiara Tenerini, Capogruppo Consiglio Comunale Cecina e Coordinatore provinciale Forza Italia Livorno


Elba, sanità: Continua fuga medici da pronto soccorso
Elba, il Capogruppo di Forza Italia in Regione Toscana Marco Stella, insieme a Chiara Tenerini e Adalberto Bertucci: “Continua fuga medici da pronto soccorso Elba, ormai è piena emergenza”. Presentata mozione in Consiglio regionale
“Ormai la situazione al pronto soccorso dell’ospedale dell’Isola d’Elba a Portoferraio è a livello di piena emergenza. I problemi di mancanza di personale ci sono da diversi anni, ma ora siamo veramente a un punto preoccupante: pochi giorni fa un medico in servizio al Dea e al 118, ha lasciato l’Elba. Una perdita che non è stata ancora rimpiazzata, e che dopo la cancellazione del medico serale, costituisce un ulteriore impoverimento dell’ospedale isolano. A rimetterci, sono i cittadini, che vedono peggiorare il servizio”.
Lo affermano il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella, la coordinatrice provinciale di Forza Italia Livorno, Chiara Tenerini e Adalberto Bertucci, coordinatore elbano del partito.
“Purtroppo l’ospedale di Portoferraio – evidenziano Stella, Bertucci e Tenerini – è già stato indebolito con lo smantellamento dell’Ospedale di Comunità relegato a due stanzette nel reparto di Chirurgia, con il pesante ridimensionamento dei reparti di ortopedia e radiologia. Adesso anche il Pronto Soccorso è in grave crisi. I pochi medici che restano sono sottoposti a turni di lavoro massacranti, e non potranno andare a lungo avanti così. Nella mozione presentata oggi da Forza Italia in Consiglio regionale, chiediamo che Regione e Asl si attivino per colmare le carenze occupazionali, e per stanziare fondi e incentivi per le aree sanitarie periferiche”.
Marco Stella, Capogruppo Forza Italia Regione Toscana
Chiara Tenerini, Coordinatrice provinciale Forza Italia Livorno
Adalberto Bertucci, Coordinatore Forza Italia Isola d’Elba


Piombino: condanna per i fatti avvenuti alla SPI-CGIL
Piombino, la Coordinatrice provinciale di Livorno di Forza Italia Chiara Tenerini, insieme a Davide Anselmi: “Forza Italia condanna quanto avvenuto alla allo SPI-CGIL di Salivoli”
Quanto avvenuto lunedì 11 ottobre presso la sede del sindacato dei pensionati è assolutamente irricevibile e esprimiamo massima solidarietà alla Cigl provinciale e cittadina.
Imbrattare con scritte offensive e bloccare la serratura con la colla sono atti incivili e barbari.
Questi gesti nulla hanno a che vedere con la normale dialettica politica e con la diversità di opinioni che deve essere sempre rispettata. Ma quando si eccede e si cerca di prevaricare un diverso sentire c’è un cortocircuito democratico preoccupante.
Speriamo che i responsabili siano prontamente individuati e che questo episodio non abbia a ripetersi.
Non abbiamo il bisogno di fare salire la tensione ma anzi, il tutto deve ricondursi alla ragionevolezza.
Chiara Tenerini, Coordinatrice provinciale Forza Italia Livorno
Davide Anselmi, Coordinatore Comunale Piombino – Forza Italia
Cecina: Lippi sostituisce un altro assessore!
La Capogruppo di Forza Italia al Consiglio Comunale di Cecina Chiara Tenerini: “La continuità della Macchina Amministrativa subisce un’altra interruzione: Bulichelli lascia il suo Assessorato, ma non Lippi!”
Un altro annuncio “pre-annunciato” da Lippi che per l’ennesima volta si ripete, nella sua personale e bizzarra idea di “modello” Amministrativo.
Come ho più volte ripetuto, un sistema di avvicendamento all’insegna della discontinuità e della instabilità, che Lippi ha cercato e voluto sin dall’inizio del suo mandato, solo per poter continuare nella sua corsa di uomo solo al comando e gestire (si fa per dire!), sostanzialmente senza deleghe, l’apparato comunale.
Si tratta del sesto (!) rimpasto in 3 anni, con un altro “Assessore a progetto”, come il Sindaco stesso ha definito più volte i componenti della sua Giunta, che termina anticipatamente il suo mandato.
Non ci è molto chiaro, fuori dall’ironia, quale progetto l’Assessore uscente abbia terminato, per potersi dimettere e, per dirla tutta, nemmeno quale fosse il “progetto a scadenza” per il quale era stato nominato e che avrebbe dovuto seguire. Come sempre, a noi cittadini non è dato saperlo, è tutto nella testa di Lippi.
Se tutto ciò non bastasse, la cosa ancor più sorprendente è che, per l’avvicendamento tra Bulichelli e il neonominato Assessore Rocchi, non si è ritenuto necessario dare nessuna particolare motivazione, nemmeno di facciata, come invece richiederebbe il rispetto dovuto alla solennità dei ruoli istituzionali. Abbiamo letto e appreso, dalle fumose e a dir poco sorprendenti dichiarazioni di Lippi, che l’Arch. Bulichelli dovrebbe continuare a ricoprire un ruolo diverso, “in altra veste”, sempre accanto all’amministrazione.
In poche parole, se non abbiamo capito male, il Sindaco ci fa sapere che avrebbe scelto (incaricato?) il suo ex Assessore per seguire l’ambizioso progetto di riqualificare una parte dell’ex zuccherificio, rientrante nel più ampio programma de “Gli Uffizi al Mare”, e promosso dal direttore del Museo Fiorentino Eike Schmidt e Regione Toscana.
Premesso che di questo progetto, del quale in astratto tutti saremmo sostenitori, ad oggi non si ha ancora nessuna evidenza negli atti ufficiali del Comune, né in delibere né in proposte, provo a tralasciare per un attimo il non secondario aspetto, che questa situazione ha tutta l’aria dell’ennesimo clamoroso “annuncione” mediatico di Lippi.
Seppur non conosciamo ancora le intese e gli eventuali termini dell’incarico (?) che sarebbe stato conferito (o che sarà conferito) da Lippi a Bulichelli, ritengo fuori contesto e inopportuni questi atteggiamenti arroganti del Sindaco, che indisturbato continua a fare proclami ed editti, in barba a tutte le regole democratiche e di trasparenza di una sana amministrazione della cosa pubblica e dei cittadini, che meritano più rispetto.
Chiara Tenerini, Capogruppo Consiglio Comunale Cecina e Coordinatore provinciale Forza Italia Livorno

