Stella: Stati generali della FiPiLi aperti a Comuni e cittadini
Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “Stati generali della FiPiLi aperti a Comuni e cittadini. Problema va risolto. In due anni si sarebbe potuta rifare l’intera arteria. Ora cronoprogramma lavori da rispettare”
“Il problema dei lavori senza sosta che vanno avanti da due anni sulla SGC Firenze-Pisa-Livorno (FiPiLi) vanno affrontati definitivamente, e alla radice. Andare avanti così non è più possibile, e fa piacere sentire il Presidente della Regione e il Presidente della Città Metropolitana occuparsi finalmente della vicenda, definendola un’emergenza di carattere nazionale; noi lo diciamo da anni.
Noi chiediamo alla Regione di convocare degli Stati Generali dedicati alla Fi-Pi-Li, a cui possano partecipare tutti, dai tecnici che si occupano dei lavori, ai Comuni attraversati dall’arteria, ai cittadini, che sono quelli poi che subiscono i disagi. La questione va risolta, servono tempi certi e decisioni”.
Lo chiede il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella.
“Noi è da due anni che lanciamo allarmi, ma finora siamo stati accusati di fare polemiche inutili – ricorda Stella -. Ora che tutti si sono accorti che la Fi-Pi-Li è un problema, bisogna intervenire. I lavori di manutenzione fra Ginestra e Montelupo sono cominciati il 27 maggio 2019; ci avevano detto che sarebbe stato il problema di qualche mese, siamo alla terza estate consecutiva di code sotto il sole.
Com’è possibile che in due anni non siano riusciti a venire a capo della questione, e risistemare un tratto di così pochi km? In questi due anni, si sarebbe potuta rifare e riammodernare completamente tutta la superstrada. La Regione presenti un cronoprogramma e lo illustri ai cittadini. E proceda con gare di affidamento diretto dei lavori, per accorciare i tempi”.
Marco Stella, capogruppo Forza Italia al Consiglio regionale toscano


Stella: Gap digitale rende difficili attività cruciali
Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “In Toscana gap digitale rende difficili attività cruciali per cittadini e aziende”
“La pandemia ha cambiato i processi operativi delle aziende e la qualità del lavoro, ma la Toscana paga un gap digitale che rende impossibili una serie di attività cruciali per convivere e combattere con la pandemia, soprattutto la didattica a distanza, lo smart working, le attività delle Pmi, l’isolamento di persone positive al Covid 19, di persone diversamente abili o con patologie croniche.
Per rendere tutto queste attività tecnicamente possibili e qualitativamente soddisfacenti, servono investimenti infrastrutturali, ovvero connettività di banda. Cosa aspetta la Regione Toscana ad accelerare i tempi?”.
E’ quanto chiede il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella, in un’interrogazione sul tema.
“Pur essendo in Toscana la programmazione degli investimenti già in uno stadio avanzato, la nostra Regione sta pagando un gap notevole rispetto alle altre – osserva Stella -. I due principali operatori, Tim e Openfiber, stanno intervenendo per cablare le città e i Comuni a fallimento di mercato, in quanto non remunerativi e quindi nella necessità di essere sostenuti con contributi pubblici.
Per questo chiedo al Presidente Giani e all’assessore Ciuoffo se non considerano questi tempi troppo dilatati per rispondere alle esigenze economiche e sociali dei territori, invitandoli ad adoperarsi per velocizzare le operazioni relative alla connettività per rendere competitive tutte le aree della Toscana”.
Marco Stella, capogruppo Forza Italia al Consiglio regionale toscano
Stella: Firenze, Via Palazzuolo, residenti esasperati
Il vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella (Forza Italia): “Firenze, via Palazzuolo, residenti esasperati. Che fine ha fatto il presidio fisso promesso da Nardella?”
“Risse, pestaggi, scontri tra bande di spacciatori per il controllo del territorio. Aggressioni a passanti, addirittura a un taxi come l’altro giorno. Tutto questo dovrebbe far capire al sindaco Nardella che non ha più scuse: passi all’azione e liberi via Palazzuolo dal degrado di cui è vittima da troppi anni. Purtroppo, le promesse fatte dal primo cittadino, anche nel caso di via Palazzuolo, sono rimaste lettera morta. Dov’è il presidio fisso di forze dell’ordine annunciato dal sindaco lo scorso anno?”. Lo afferma il vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella (Forza Italia), che stamane ha incontrato i residenti della strada e del rione, sempre più esasperati.
“Già nel 2015 – ricorda Stella – in Consiglio di Quartiere 1 erano state approvate due mozioni presentate da Forza Italia, che invitavano Palazzo Vecchio ad affrontare le emergenze in via Palazzuolo e piazza Indipendenza assediate dal degrado e da episodi sempre più diffusi di degrado e violenza. Eppure, il clima in via Palazzuolo è rimasto lo stesso. Qui la fanno da padroni gli spacciatori e la criminalità. I residenti e i negozianti sono disperati, non solo per la situazione in sé, ma perché si sentono abbandonati e lasciati soli dalle istituzioni.
Qualcuno dovrebbe spiegarci per quale motivo i vigili di quartiere (queste figure professionali promesse da Nardella in campagna elettorale) non siano a presidiare le aree cittadine più a rischio, e a far rispettare la legalità”.
Gruppo Consiliare Forza Italia Toscana


Mazzetti: Cittadini toscani 1 – Presidente Enrico Rossi 0
Mazzetti: Cittadini toscani 1 – Presidente Enrico Rossi 0. La deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Il Popolo toscano e la sua voglia di riaprire in sicurezza vince contro le incertezze e le paure del Governatore uscente della Regione”