Firenze, Stella: ore di attesa al punto prelievi di Careggi
Firenze, il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “Decine di persone in attesa per ore al Centro prelievi di Careggi, è inaccettabile”. Interrogazione in Consiglio regionale. “Sbloccare subito graduatoria Oss”
“Sono arrivato al centro prelievi “La Piastra” di Careggi alle 8:00 per fare il prelievo del sangue, me lo hanno fatto quasi alle 11:00. Come me, decine di persone sono in coda da ore per fare i prelievi. E’ una situazione inaccettabile, ci sono persone anziane in evidente difficoltà. Esigiamo delle spiegazioni per quanto sta avvenendo”.
Lo chiede il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella, che ha fatto un’interrogazione urgente sul tema, e che chiede alla Regione di “sbloccare subito le graduatorie Oss, vista la carenza di personale”.
“Presso il Centro Prelievi de La Piastra, le modalità per eseguire la prenotazione per il prelievo di sangue – ricorda Stella – sono sostanzialmente due: la prima è senza prenotazione, scegliendo la prestazione sul totem e ritirando il numero di attesa per l’accettazione, la seconda invece con prenotazione per mezzo del servizio ‘Prelievo amico’, tramite cui il numero di prenotazione viene inviato per mail e sms; nelle ultime settimane questo servizio risulta non essere più funzionante e quindi si è costretti ad accedere senza prenotazione, scegliendo la prestazione una volta arrivati alla Piastra, dove si prende il numerino, e prima di essere chiamati a fare il prelievo, trascorrono mediamente tre ore, come capitato a me stamani e tante altre persone”.
“La direzione aziendale e la Regione devono prendere atto dell’insostenibilità di un simile modello di centro prelievi”, sottolinea Stella, che chiede di sapere se i vertici della Regione “sono a conoscenza del mancato funzionamento del servizio ‘Prelievo Amico’, quando il servizio verrà ripristinato”, ma anche di “conoscere le motivazioni per cui tra l’accettazione ed il prelievo vero e proprio trascorrono circa tre ore” e di “comprendere le motivazioni che causano i malfunzionamenti e i disservizi sopra descritti, individuando le modalità per ridurre al minimo i disagi causati all’utenza”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
FiPiLi: Spesi 43 milioni ma code e disagi rimangono
FiPiLi, il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “Spesi 43 milioni € di soldi pubblici in 3 anni, ma code e disagi proseguono”
“Gli enti locali hanno speso a vario titolo 43.598.000 euro di soldi pubblici per i lavori sulla superstrada Firenze-Pisa-Livorno, solo negli ultimi tre anni. Questo non ha cambiato lo stato delle cose, dal maggio 2019 i lavori lungo l’arteria stradale proseguono e così le code e i disagi per residenti, pendolari e turisti. Vorremmo sapere dalla Regione Toscana e dalla Città metropolitana di chi sono le responsabilità di questo spreco inaudito di denaro dei cittadini”.
Lo afferma il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella, a seguito della comunicazione in aula dell’assessore regionale alle Infrastrutture, Stefano Baccelli, sulla Fi-Pi-Li e l’Autopalio.
“Dopo che noi lo chiedevamo da almeno due mesi, la Città Metropolitana ha disposto i lavori d’urgenza sulla Firenze-Pisa-Livorno – ricorda Stella – ma sono state perse settimane preziose, e ci chiediamo il perché.
Comunque, una volta predisposti i nuovi cantieri, chiediamo che la Città Metropolitana e la Regione Toscana attivino un organismo di monitoraggio dei lavori, in cui siano presenti anche esponenti delle forze politiche di minoranza e rappresentanti dei comitati dei cittadini e delle categorie economiche dell’area attraversata dalla Fi-Pi-Li. Pretendiamo che i lavori si svolgano su più turni, 24 ore su 24, in modo da ridurre i tempi e quindi i disagi per gli utenti della superstrada”.
Marco Stella, capogruppo Forza Italia al Consiglio regionale toscano



Autopalio, caos cantieri: vogliamo chiarezza
Autopalio, caos cantieri. Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella, insieme a Lorenzo Lorè: “vogliamo chiarezza e risposte contro delirio code. Hanno finito anche la Salerno-Reggio Calabria, ma sulla Firenze-Siena lavori da decenni”
“Ormai hanno finito e inaugurato la nuova autostrada Salerno-Reggio Calabria, dopo decenni di cantieri. Purtroppo, invece, per la superstrada Firenze-Siena non si riesce a intravedere la fine, anzi: sono scattati nuovi lavori ai viadotti Falciani e Docciola, con durata prevista 8 mesi. Si viaggerà solo sulle corsie di sorpasso, perché quelle di marcia saranno chiuse. Nuovi disagi per gli automobilisti, con code chilometriche, il tutto sommato a cantieri già aperti sul tratto San Casciano-Tavarnelle”. Lo affermano il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella, e il coordinatore provinciale di Forza Italia Siena, Lorenzo Lorè.
“L’impatto dei cantieri sulla Firenze-Siena – sottolineano Stella e Lorè – è reso ancora più elevato dal fatto che i lavori si concentreranno lungo il tratto sancascianese verso Firenze Impruneta, tratto già congestionato a causa di altri cantieri, nei quali i lavori non sono ancora conclusi. Ulteriori disagi che vanno a sommarsi a quelli lungo la Fi-Pi-Li e a quelli sull’A1 (chiusura del casello di Impruneta e lavori tra Incisa e Firenze Sud). È evidente che servono chiarezza e risposte da parte della Regione Toscana, per trovare una soluzione al caos traffico in tutte le aree interessate”.
Marco Stella, capogruppo Forza Italia al Consiglio regionale toscano



Stella: FiPiLi, code continue, lavori estivi una follia
Il vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella (Forza Italia): “Stella: FiPiLi, code continue, lavori estivi una follia”
“Continuano le code sulla Firenze-Pisa-Livorno (FiPiLi). Non è una novità, noi lo avevamo preannunciato a maggio, quando era stato reso noto il calendario dei lavori. Ci chiediamo che senso della realtà abbiano i nostri amministratori, che programmano lavori e cantieri, con restringimenti di carreggiata, nel periodo estivo, nonostante i disagi che i lavori avevano causato la scorsa estate. A causa di un veicolo in avaria fra Pontedera e Montopoli Val d’Arno, attorno alle 10 di questa mattina le auto sono rimaste incolonnate per 3 Km in direzione di Firenze, e disagi sono stati registrati anche in direzione opposta, fra Ginestra Fiorentina e Montelupo, per il cantiere al viadotto del Turbone”.
Lo afferma il vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella (Forza Italia).
“Come lo scorso anno, riteniamo che sia stato commesso un errore – attacca Stella -. Il traffico è spesso al collasso, le code sempre più lunghe. Siamo convinti che iniziare i lavori su una strada tra le più utilizzate d’Italia proprio nel periodo estivo, quando viene percorsa da decine di migliaia di persone che vanno al mare lungo la costa livornese e pisana, sia una decisione totalmente irrazionale e controproducente. E’ stato un errore l’anno passato, è un errore quest’anno. Ci auguriamo che i disagi registrati sulla Fi-Pi-Li per ben due estati di fila servano da insegnamento per i nostri amministratori, in vista di eventuali lavori futuri, che ci auguriamo vengano programmati in una stagione diversa da quella estiva”.
Gruppo Consiliare Forza Italia Toscana

