Appalti, Mazzetti: bene nuovo codice, mantenere dialogo
Appalti, la deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “bene iter nuovo codice ma tenere aperto canale dialogo con imprese e professionisti”
“Accolgo molto positivamente lo scatto di oggi nell’iter del nuovo codice appalti, adesso sarà fondamentale tener conto delle esigenze della filiera delle costruzioni e di tutti gli attori coinvolti. Accanto all’esigenza di fare presto c’è quella di far bene. Il ruolo del Parlamento sarà determinante per tutelare e promuovere gli interessi di tutti”.
A dirlo Erica Mazzetti, Deputata di Forza Italia a margine di un evento promosso sul nuovo codice degli appalti. All’evento hanno partecipato ANCE, CNA Costruzioni, Consiglio Nazionale dei Geometri, Assosistema Confindustria, Confcooperative, Finco, Confimi, Fondazione Inarcassa, OICE, Rete Professioni Tecniche, Confapi e Confapi Aniem, Unioncasa, oltre a costruttori, professionisti e tecnici.
“Ci sono nel testo – aggiunge Mazzetti – molte novità positive, alcune di queste le ho promosse io stessa insieme al gruppo di Forza Italia: non posso che elogiare il principio del risultato, perché deve comunque prevalere la logica del fare, non del non fare”.
“Da evitare – avvisa Mazzetti – qualsiasi impronta giustizialista che, invece, è presente nell’attuale formilazione dell’articolo 98, da evitare la troppa discrezionalità della pubblica amministrazione, la poca centralità del progetto e progettista, la scarsa considerazione per la qualità dell’opera, da chiarire, inoltre, la divisione fra i lavori e servizi e forniture; ci sono state altre proposte concrete e valide che dovranno trovare spazio nelle aule parlamentari”.
“Sono fermamente convinta che occorra programmare l’entrata in vigore del nuovo codice per evitare uno ‘shock normativo’ proprio nel 2023, anno decisivo per i cantieri Pnrr”. All’evento sul codice appalti è intervenuto anche il Capogruppo Alessandro Cattaneo che ha ribadito l’impegno di Forza Italia per “la generale semplificazione, la chiarezza e la stabilità normativa e un adeguamento dei prezzi automatico al variare del mercato”. Un resoconto verrà prodotto dall’On. Mazzetti e consegnato al Ministro Salvini nell’ottica di una collaborazione fattiva fra alleati.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Mazzetti: Appalti, posizioni deliranti di Legambiente
La deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Su appalti leggo posizioni deliranti di Legambiente. In che mondo vivono gli ambientalisti? Il paese deve correre per stare al passo con UE e Recovery Plan. Chi rema contro adesso agisce contro il paese”
Ogni giorno leggo prese di posizione sempre più deliranti sul Dl Semplificazioni – Codice Appalti e sulle modifiche che sarebbero in corso di approvazione dal Governo Draghi. Ieri leggevo dei Sindacati che minacciavano lo sciopero generale, oggi mi imbatto addirittura nelle parole di Legambiente e mi viene da ridere… ma in che mondo vivono questi ambientalisti “rossi”?
“Le bozze del decreto semplificazioni al centro del dibattito di questi giorni rischiano, invece, di far fallire la missione affidata al governo Draghi e di aprire una pericolosa stagione di ‘assalto’ alle risorse pubbliche in un’ottica di ‘liberi tutti'” queste le affermazioni del presidente di Legambiente, Stefano Ciafani.
“Stagione di assalto” “liberi tutti”, ma che cosa dicono? Si rende conto il Presidente di Legambiente che abbiamo degli impegni presi con Ue e con Recovery per cui entro il 2026 dobbiamo realizzare le Infrastrutture stando in un cronoprogramma ben preciso?
Vogliamo per caso continuare a perder tempo dietro alle solite vecchie polemiche della sinistra ambientalista che ha saputo in tanti decenni soltanto fermare la crescita del nostro Paese? Pensano ancora certi ambientalisti che sia il momento di indugiare?
Personalmente noi di Forza Italia, “Partito del fare”, non accettiamo queste “frenate” di certa sinistra. Noi da sempre chiediamo e vogliamo che il nostro Paese torni a guardare con fiducia al futuro, dando nuove infrastrutture e posti di lavoro all’Italia.
Chi oggi fa polemica vuole soltanto portare il Paese nella solita palude “del non far nulla”. Non possiamo più perdere tempo. Voi ambientalisti avete già bloccato per troppo tempo le Grandi Opere Pubbliche che gli Italiani attendono da una vita. Questo Governo, questa Maggioranza sono nate per FARE non per stare a guardare. L’Italia ha scelto con il Governo Draghi la strada del cambiamento e del rinnovamento, ed ora nessuno intende cambiare direzione!.
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia




Mazzetti: Avanti tutta con le semplificazioni
La deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Avanti tutta con le semplificazioni volute dal Governo Draghi. Dobbiamo aprire cantieri e costruire per rilanciare l’Italia. Subito. No a chi frena per motivi ideologici”
Dobbiamo andare avanti guardando al futuro, basta con chi vuole frenare per meri motivi ideologici di sinistra! Finalmente abbiamo un Governo che decide, che accelera sui cantieri e sulle infrastrutture. Questo Esecutivo Nazionale trasversale, è nato per decidere, per fare per il Paese per uscire rapidamente dalla crisi pandemica.
Chi adesso cerca di ostacolare questa azione, lavora contro l’Italia. Adesso con il decreto Semplificazioni, come annunciato dalla stampa, ritornano i subappalti senza soglia. L’attuale limite del 40% introdotto come deroga al Codice degli appalti e in vigore per tutto il 2021 scompare. La soglia è abrogata anche per gli appalti specialistici “di notevole contenuto tecnologico”.
Per le opere del Recovery viene poi abrogato il divieto di affidamento congiunto previsto dal Codice degli appalti. Con il cosiddetto ‘appalto integrato’ si torna al general contractor, l’appaltatore che si occupa in un colpo solo di progettazione, esecuzione e collaudo. Si torna a pensieri ed azioni simili alla Legge Obiettivo dell’allora Governo Berlusconi. Il Recovery ci impone entro il 2026 di terminare le opere pubbliche, non possiamo perdere questo “treno del cambiamento”.
Ogni semplificazione intelligente e utile nel rispetto della sicurezza dei lavoratori è oggi fondamentale per far ripartire il Paese. Ci auguriamo chi oggi urla contro ogni semplificazione e miglioramento nell’organizzazione e nella gestione degli appalti, rifletta bene. Altro che sciopero generale dei sindacati, ci sarebbe da ringraziare un Governo che ha il coraggio delle sue scelte, che comprende come sia fondamentale non perdere l’opportunità che ci concede l’Europa con il Recovery.
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia




Mazzetti: Codice appalti, si usi la testa e non le bandiere
La deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Su Codice appalti si utilizzi la testa per decidere e non le bandiere ideologiche e di partito. Il paese adesso deve correre per non perdere l’opportunità per il proprio rilancio economico”
“La norma sulla liberalizzazione del subappalto e la reintroduzione del massimo ribasso, in discussione, ha suscitato le proteste dei sindacati di categoria Cgil, Cisl e Uil in cui disapprovano le ventilate norme in bozza e parlano di “inserimento di norme pericolose“.
Questo il commento apparso sulla stampa nazionale. Resto basita da certe dichiarazioni espresse dai sindacati. Ogni volta che essi parlano sembra sempre di tornare indietro nel tempo alle solite battaglie di “bandiera”.
Si sta cercando soltanto di far fare dei passi avanti a questo Paese dopo la pandemia, peccato che mentre noi ragioniamo in modo costruttivo, subito c’è qualcuno che “alza polveroni” senza logica alcuna..”
“Purtroppo come Forza Italia siamo abituati però a certe reazioni ideologiche, quante volte infatti con Premier Silvio Berlusconi in passato le sinistre ad ogni livello si sono sdegnate per le nostre riforme in ambito infrastrutturale o lavorativo?
Possibile che in questo Paese non ci sia mai la possibilità di riflettere sull’attualità e comprendere che abbiamo la necessità di velocizzare cantieri e la costruzione di nuove infrastrutture per il rilancio della nostra Italia? Vogliamo o no stare al passo con il resto della UE?”
“Attualmente il Codice è molto complesso e obbliga gli operatori del settore ad acquisire sistematicamente i pareri interpretativi dell’Anac, oltre ad offrire ampie occasioni per ricorrere sistematicamente alla giustizia amministrativa, a scapito dei tempi che in questo modo si allungano irrimediabilmente. Rispetto alla Legge Obiettivo le cose non sono molto cambiate.
Non sono poi tanti i cantieri che dal 2001 a oggi hanno visto la luce. E lo Sblocca cantieri del 2018, nato con l’intento proprio di eliminare le criticità del Codice degli appalti, ha finito per produrre nuove ed ulteriori complicazioni. Per noi di Forza Italia l’obiettivo è gestire gli appalti in totale sicurezza ma anche rapidamente e soprattutto in linea con le norme europee in materia.
È evidente che, in assenza di procedure autorizzative rapide e semplificate, i progetti arriveranno tardivamente e di conseguenza anche l’avvio dei cantieri sarà ritardato. L’intento di Forza Italia da sempre quello di sburocratizzare per velocizzare la realizzazione delle infrastrutture, ovvero incentivare la crescita dell’Italia. Noi ci crediamo, altri forse preferiscono perdere tempo frenando il potenziale del nostro Paese.”
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia



