Marradi: Interrogazione contributo artigiani
Marradi, i consiglieri di Forza Italia Raffaella Ridolfi, Mauro Ridolfi, Cristiano Talenti insieme al consigliere della Lega Giulio Bassetti hanno presentato un’interrogazione sulla liquidazione dei contributi relativi al 2020 Fondo di sostegno alle attività economiche artigianali e commerciali e riproposizione per il 2021
I sottoscritti consiglieri: Raffaella Ridolfi, Giulio Bassetti, Mauro Ridolfi e Cristiano Talenti
Premesso che
in data 18 febbraio 2021 l’assessore delegato dal Sindaco per lo sviluppo economico inviava una lettera invito alle imprese commerciali ed artigianali con oggetto ripartizione contributo per informare che, a seguito dell’approvazione del DPCM del 24 settembre 2020 di ripartizione, termini, modalità di accesso e rendicontazione dei contributi ai comuni delle aree interne, a valere sul Fondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali, per ciascuno degli anni dal 2020 al 2022, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 302 del 4 dicembre 2020;
il Comune di Marradi, con Deliberazione di Giunta n. 176 del 14l12/2020, aveva approvato apposito avviso e relativa modulistica che allegava, al fine di consentire l’accesso alla sua ripartizione alle imprese commerciali ed artigianali specificando che per l’annualità 2020 il contributo concesso era pari a € 50.516.00;
i contributi avrebbero dovuto costituire un’opportunità per il ristoro di investimenti effettuati nell’anno 2020, ma anche per la programmazione di investimenti futuri per le annualità 2021 e 2022;
ad oggi nessuna liquidazione nei confronti degli aventi diritto sarebbe stata effettuata;
nell’avviso dell’assessore conteneva l’impegno a riproporre il contributo anche per il 2021 e 2022;
i comuni di Firenzuola e Palazzuolo Sul Senio hanno già provveduto con ampia trasparenza e pubblicità a pubblicare il bando per l’erogazione dei contributi per consentire agli interessati di presentare le domande rispettivamente entro il 31 gennaio 2022 ed entro il 15 febbraio 2022;
nessun atto risulta essere stato assunto dal Comune di Marradi e nessuna informazione ufficiale in merito compare sul sito ufficiale
Interrogano il Sindaco per conoscere:
A che punto stanno le delibere di liquidazione di quanto ricordato in premessa relative al 2020, a quanto ammontano complessivamente e quante imprese ne abbiano beneficiato,
A quanto ammontano gli eventuali contributi previsti per il 2021 e come quando e se l’Amministrazione ha provveduto agli atti necessari per poter mettere a disposizione delle imprese artigianali e commerciali interessate che ne abbiano i requisiti queste risorse.
Raffaella Ridolfi capogruppo Forza Italia Marradi
Giulio Bassetti
Mauro Ridolfi
Cristiano Talenti
Massa: Piazza Pellerano, chiediamo modifica progetto
Il Coordinatore Comunale di Massa di Forza Italia Domenico Piedimonte: “Forza Italia chiede la modifica del progetto di piazza Pellerano”
Forza Italia Massa non è d’accordo sul luogo scelto dall’amministrazione per la collocazione del bagno pubblico in piazza Pellerano. Anzi, ritiene il luogo indicato come il meno opportuno della piazza ed in danno, verosimilmente, di alberghi ed attività commerciali.
Forza Italia, cosciente del suo ruolo di colonna portante di questa maggioranza, ha facilitato già dal 6 marzo, il primo incontro tra le parti interessate dal progetto e l’amministrazione. Nella veste del vice Sindaco. Ed in maniere leale e collaborativa.
Dopo un mese, in mancanza di alcuna risposta da parte degli uffici dei lavori pubblici e presi di sorpresa dal primo tentativo di aprire il cantiere senza ancora aver reso alcuna risposta ai suggerimenti che forniti, Forza Italia si è schierata con i propri concittadini prendendo posizione pubblica nel chiedere una diversa collocazione dei nuovi servizi igienici. Si ai bagni pubblici. Non il quel preciso posto.
Nel contempo, ha chiesto all’assessore ai lavori pubblici ed al Sindaco di non iniziare l’opera poiché Forza Italia aveva protocollato una mozione da discutere in Consiglio Comunale per chiedere di spostare il manufatto almeno nel lato opposto della piazza.
Anzichè attendere la discussione del Consiglio, l’assessore di Fratelli d’Italia convinceva l’amministrazione intera a procedere. Un atto di forza che da un alleato ahimè non ci si aspetta.
Davanti allo stupore di una comunità che si sente danneggiata per la caparbietà dell’amministrazione e dietro lo sgomento per un grave sgarbo istituzionale, i consiglieri di Forza Italia hanno chiesto l’accesso agli atti di tutti i documenti inerenti il progetto.
E sono saltate fuori questioni così imbarazzanti che mi hanno spinto a chiedere ai consiglieri comunali di Forza Italia (Stefano Benedetti, Pier Giuseppe Cagetti, Giovanbattista Ronchieri e Antonio Cofrancesco) di trasformare la mozione presentata ad aprile in una “proposta di delibera comunale”. In questo modo, verrà meno anche il passaggio in commissione Lavori Pubblici che fino ad oggi non ha facilitato l’arrivo della discussione in Consiglio Comunale. Commissione presieduta sempre dai nostri cosiddetti alleati di Fratelli d’Italia.
Forza Italia fornisce così una opportunità al Consiglio Comunale intero di spronare l’amministrazione intera ad andare incontro a quelle che secondo noi sono le giuste istanze ed esigenze di operatori economici e turistici che prima di un progetto così impattante e mai condiviso.
E’ pur vero che il Sindaco Persiani si e’ da ultimo recato in piazza Pellerano per un confronto. Si è riservato 24 ore di tempo per consultarsi con gli uffici e dopo 48 ore è tornato in piazza Pellerano con le ruspe al seguito.
Ha addotto delle motivazioni che sono sicuramente frutto di quanto rappresentato a lui dagli uffici. Cioè che il progetto di riqualificazione di piazza Pellerano era un progetto approvato così com’era e che essendo inserito nel piano delle opere triennali non poteva essere modificato.
E soprattutto si faceva leva sulla Paesaggistica rilasciata dagli uffici. Paesaggistica che ha allegato una mappa dalla quale si evince che il luogo indicato come prima alternativa da Forza Italia era di proprietà pubblica e non privata come erroneamente si era tentato di farci credere.
Gli stessi concetti sull’impossibilità di spostare di 50 mt la collocazione del gabinetto pubblico sono stati esposti in Consiglio Comunale dall’assessore Marco Guidi in risposta alla minoranza che anch’essa chiedeva lo spostamento degli stessi. Almeno nel lato opposto della piazza.
Ora, che finalmente Forza Italia possiede l’intero progetto e l’iter che ha seguito, chiede apertamente: è vero che la commissione paesaggistica ha autorizzato il progetto di piazza Pellerano e la collocazione dei bagni pubblici senza mettere alcun vincolo sulla sua effettiva localizzazione? E’ vero che nella ‘Relazione tecnica illustrativa‘ delle opere di riqualificazione di piazza Pellerano a pagina 11 è scritto che: il bagno “per le sue caratteristiche costruttive intrinseche, potrebbe anche essere facilmente spostato in altro luogo….” ?
E’ vero che il progetto approvato di riqualificazione di piazza Pellarano prevede un “costo di realizzazione delle opere edili connesse al wc” pari a 5 mila euro e un “costo di realizzazione di opere edili connesse alla realizzazione delle recinzioni” pari a 25 mila euro; opera che comprende sia la piccola recinzione in legno dell’area giochi dei bimbi che la recinzione in ferro alta 1,6 metri che delimita l’intero perimetro della piazza Pellerano?
Allora, mi chiedo: se il progetto di riqualificazione prevede sia il gabinetto che la recinzione, perchè si è già annunciato da parte dell’amministrazione e dell’assessore ai lavori pubblici che la recinzione perimetrale non si farà? Forza Italia, è ben contenta di essere stata ascoltata almeno in merito alla richiesta di non effettuare la recinzione perimetrale della piazza. Abbiamo suggerito di ricollocare le siepi di pittosforo ove mancanti, al posto della cancellata di oltre un metro. Con un risparmio di circa 20 mila euro.
Quindi, se si è potuta rivedere la parte più importante e costosa del progetto come la recinzione preimetrale di piazza Pellerano, perchè l’assessore continua ad affermare che i suggerimenti dei cittadini e di Forza Italia in merito allo spostamento del gabinetto pubblico non possono essere accolti?
E’ vero che ha già effettuato gli scavi del bagno che nel capitolato ammontano a circa 3 mila euro ma poiché se ne risparmiano sulla cancellata perimetrale 25, allora lui, prima che il Consiglio Comunale, potrebbe ravvedersi e portare pace nella coalizione e nella cittadinanza
Domenico Piedimonte – Coordinatore Comunale di Forza Italia Massa
Massa: Piazza Pellerano, stop alle ruspe!
Il Coordinatore Comunale di Massa di Forza Italia Domenico Piedimonte: “Forza Italia delusa su piazza Pellerano chiede lo stop alle ruspe”
Forza Italia delusa su piazza Pellerano chiede lo stop alle ruspe. E’ con enorme dispiacere che abbiamo appreso dai commercianti di piazza Pellerano che stamani, prima delle 8, il primo cittadino ha dato il via ai lavori per la realizzazione dei bagni pubblici, mantenendo l’ubicazione originariamente indicata.
Forza Italia si dissocia da questa decisione illogica e dannosa per le ricadute negative che ne deriveranno.
Ancor più, FI non può accettare la posizione assunta dalla Giunta nel riferire ai cittadini che se avessero rivolto le loro istanze direttamente agli uffici avrebbero potuto essere accolte, ma poiché esse sono state avanzate attraverso la stampa e la sensibilizzazione di associazioni di categoria (come Federalberghi), partiti politici e consiglieri comunali, sia risultato impossibile valutarle positivamente.
Forza Italia sostiene questa amministrazione nelle sue scelte fondamentali, nel rispetto degli elettori che ne hanno consentito l’insediamento, ma non intende rinunciare al proprio ruolo di forza politica moderata che considera il dialogo con cittadini e realtà commerciali/produttive prioritario e doveroso.
I nostri ‘cugini’ di FdI e Lega non hanno in questa circostanza dimostrato la nostra stessa sensibilità. Ne prendiamo atto, convinti della correttezza della nostra posizione. Come coordinatore comunale di Forza Italia Massa, ieri ho avuto un confronto di ben tre ore con il primo cittadino durante il quale ho ribadito la convinzione che sarebbe stato insensato avviare i lavori senza attendere che i rappresentanti della città di Massa, eletti nel Consiglio Comunale, potessero dibattere la mozione da noi presentata in merito alla vicenda.
Eravamo e siamo infatti convinti che su questo tema in Consiglio ci sia una diversa sensibilità nei confronti di chi fa commercio e di chi fa turismo. Categorie che, mai come oggi, sono disperate e con una visione non rosea del loro futuro post Covid.
Ho fatto presente al primo cittadino che Forza Italia era ed è tuttora pronta ad assumersi la responsabilità politica e pubblica di lasciare il centro di Marina di Massa senza bagni pubblici per la stagione 2021 capendo che l’accogliere le istanze di commercianti ed albergatori avrebbe significato rivedere il progetto complessivo di piazza Pellerano e quindi far slittare i temi di realizzazione all’autunno. Neanche ciò è stato sufficiente evidentemente.
Ma cosa avverrà materialmente se i consiglieri comunali decideranno di accogliere la mozione di Forza Italia che chiede la collocazione in altro luogo dei servizi pubblici? Che ne sarà dei soldi spesi per aver già messo le ruspe all’opera a spaccare strada e marciapiedi?
Rinnoviamo la richiesta di STOP alle RUSPE, anche per questo motivo.
Forza Italia, nella sua massima rappresentanza, ha chiesto al primo cittadino un incontro per il 3 maggio.
Nell’occasione, Insieme ai coordinatori provinciali e regionali, Rita Galeazzi ed il Senatore Massimo Mallegni, unitamente ai consiglieri comunali Stefano Benedetti, Pier Giuseppe Cagetti, Cofrancesco Antonio ed il capogruppo Giovanbattista Ronchieri, ribadirò la necessità e disponibilità a trovare la quadra affinché Forza Italia Massa sia parte attiva delle decisioni al momento in cui sono assunte. Bisogna infatti porre rimedio alla deficitaria comunicazione della giunta nei confronti dei partiti, dei consiglieri tutti e dei cittadini.
È necessario un coinvolgimento di tutte le forze politiche nei progetti che impattano la città. Siamo oltre metà mandato e, come dimostrano anche gli ultimi accadimenti di piazza Pellerano, serve un cambio di passo nel dialogo tra le forze che sostengono la maggioranza.
Ci interessa semplicemente dare il nostro contributo, al di là di ogni ruolo e/o formalità, nell’assunzione di scelte che possano davvero far crescere Massa.
Domenico Piedimonte – Coordinatore Comunale di Forza Italia Massa
Massa: Piazza Pellerano e la democrazia partecipata
Il Coordinatore Comunale di Massa di Forza Italia Domenico Piedimonte: “L’azione intrapresa da Forza Italia a sostegno dei commercianti di Piazza Pellerano rappresenta lo stile di far politica di un partito di maggioranza, aperto, plurale ed attento alla condivisione delle scelte con i cittadini”
La democrazia partecipata è l’impegno quotidiano che caratterizza il nostro modo di fare politica per la gente e tra la gente. E non solo per Marina di Massa come qualcuno ci accusa.
Siamo un partito si moderato ma determinato. Ogni volta che apprendiamo le scelte prese in giunta tentiamo di esaminarle a tempi record proprio come fatto per i bagni pubblici ipotizzati in piazza Pellerano; scelta, in danno, tra l’altro, di alberghi, bar e pizzerie.
Forza Italia Massa fa politica e la politica è confronto. Anche con gli alleati. Anche per le decisioni che non passano dal Consiglio Comunale ma che entrano ed escono dalla Giunta.
La nostra lealtà al centro destra ed al Sindaco Francesco Persiani non è in discussione e le nostre azioni, sono sempre volte a fornire lui un concreto aiuto per quelle che a noi sembrano “polpette avvelenate”. Polpette che a volte sembrano preparate ad arte da alcuni all’interno degli uffici comunali.
A poco serve l’atto di forza con il quale all’alba stamani, con i negozi chiusi, si è proceduto a far recintare la zona dove collocare i nuovi bagni pubblici.
Senza voler quindi attendere la discussione e la votazione dei consiglieri comunali tutti sul testo della mozione che il gruppo consiliare di Forza Italia (Benedetti, Cofrancesco, Ronchieri e Cagetti) ha presentato. E che probabilmente verrà trasformata in una “proposta di delibera” vincolante per la Giunta e per gli uffici addetti.
La soluzione suggerita dai cittadini, che siamo certi che il Consiglio Comunale farà sua, è frutto di conoscenza ed amore per il territorio.
Piazza Pellerano, non è un parco pubblico. E’ una piazza. E come non è immaginabile neanche con la fantasia vedere una Piazza Garibaldi o altre piazze della città recintate, allo stesso tempo non capiamo come gli uffici abbiano potuto elaborare la proposta di recintare Piazza Pellerano all’interno di un suo progetto politico di riqualificazione. Ripristinare le piante di pittosforo nei pochi punti mancanti, consentirebbe di ottenere lo stesso effetto di tutela e sicurezza per quei bimbi che giocano in piazza che i tecnici hanno pensato di affidare ad una costosa recinzione.
Avanti con la Politica quindi. Forza Italia Massa ci mette cuore, competenza e coraggio nei confronti dei cittadini. Siamo una ampia squadra ricca di competenze e capacità utili a dare un contributo nel migliorare alcune scelte mal suggerite. Nei luoghi accessibili e con i mezzi disponibili.
Domenico Piedimonte – Coordinatore Comunale di Forza Italia Massa
Bergamini: Riaperture, al lavoro per dare una data certa
La deputata e sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento di Forza Italia Deborah Bergamini: “Riaperture: al lavoro per dare una data certa“
“Ieri l’incontro con la delegazione dei rappresentanti dei commercianti e dei ristoratori è stato un momento di forte commozione. Perché da parte del governo si ha la piena consapevolezza della disperazione che attanaglia il tessuto produttivo del nostro Paese.”
Lo ha detto al deputata di Forza Italia, Deborah Bergamini, sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento nel corso della trasmissione radiofonica di Radio 1 Zapping.
“Il governo è a lavoro per definire una data certa per le riaperture. Auspichiamo tutti che il mese di maggio possa essere un mese di aperture graduali e in sicurezza. Ma per poter dare il via libera dobbiamo assolutamente tenere conto dei dati epidemiologici e dell’andamento della campagna vaccinale. È nostra responsabilità garantire la salute pubblica degli italiani e la loro sicurezza”.
Massa: al fianco dei commercianti di Piazza Pellerano
Il Coordinatore Comunale di Massa di Forza Italia Domenico Piedimonte: “Forza Italia al fianco dei commercianti di Piazza Pellerano”
Come è ormai noto alle cronache locali, Forza Italia ha presentato una mozione in Consiglio Comunale per chiedere aiuto ai consiglieri volto a rivedere la localizzazione dei nuovi bagni pubblici previsti dai tecnici comunali e dalla Giunta in Piazza Pellerano. Sotto le finestre dell’Hotel Roma ed a 10 metri lineari dai tavoli dove vengono consumati gelati, pizze e focaccine.
Come coordinatore comunale, quando poco più di un mese fa ho appreso la notizia a mezzo stampa, mi sono subito interessato a verificare se i tecnici o la giunta avessero fatto questa scelta attraverso un percorso partecipato anche con i commercianti che intorno a Piazza Pellerano vi lavorano con la somministrazione dei generi alimentari da decenni. Senza dimenticare che le finestre delle camere dell’Hotel Roma, dove vi soggiornano i turisti, distano si e no 20 metri dalla localizzazione individuata per il bagno pubblico.
In questi ultimi 40 giorni, Forza Italia ha cercato di far capire ai propri amici, che in Giunta prendono le decisioni, che altre soluzioni condivise con i cittadini erano di facile individuazione.
Invece, questa mattina, è andato in scena il teatro dell’assurdo. Mentre sulla stampa locale si dava conto che Forza Italia aveva depositato una mozione per individuare insieme al Consiglio Comunale la localizzazione più idonea, i tecnici comunali ed una ditta edile si sono presentati in Piazza Pellerano per iniziare i lavori. Lamentandosi che erano già tre settimane che erano bloccati.
I commercianti di Piazza Pellerano, presi dalla sconforto, hanno iniziato la loro protesta verbale e mi hanno chiamato per portare loro solidarietà e soccorso. Il mio e di Forza Italia Massa.
Appena arrivato in piazza, notavo che non era allestito alcun cartello che evidenziasse un inizio di cantiere con i responsabili della ditta e tutte le informazioni obbligatorie di legge. Ho quindi immediatamente chiamato il Comando dei Vigili Urbani (telefonata da loro registrata) per l’invio di una pattuglia ed anche il Presidente del Consiglio Comunale Stefano Benedetti ed il nostro Consigliere Comunale Antonio Cofrancesco.
In attesa dell’arrivo della pattuglia dei Vigili, mi sono preso la responsabilità di aprire una seggiolina di legno e di sedermi nel centro dell’aiuola che doveva diventare sede di un cantiere. Il tutto per consentire loro di notare che il geometra comunale e la ditta non avrebbero dovuto procedere in assenza del cartello di cantiere e l’evidenza dei permessi.
Invece, i Vigili, appena arrivati, hanno voluto i miei documenti per identificarmi, poiché non avevo diritto a mettere per meno di 5 minuti la sedia in quel posto anche se era una protesta politica e pacifica; ed hanno minacciato di sanzionarmi.
Invece, del fatto che nella aiuola fosse stato posta della vernice per iniziare il cantiere senza un cartello a norma di legge non credo che lo abbiano documentato. Anche perché restituendomi dopo 15 minuti il mio documento di identità, non mi rilasciavano copia dell’eventuale verbale di sanzione nei miei confronti e quindi non mi è stato neanche possibile sapere la vera contestazione e di conseguenza darmi la possibilità di miei dichiarazioni.
Ad ogni modo, una sanzione non vale quanto la mia faccia ed ancor meno la dignità di un partito di maggioranza quale Forza Italia è.
Con l’aiuto del Presidente Benedetti e la diplomazia del Consigliere Cofrancesco, il tecnico comunale e la ditta sono andati via concedendo 24 ore di tempo per fare chiarezza in seno all’amministrazione.
Forza Italia Massa, chiede al Sindaco, alla Giunta e ad ogni persona di buona e ragionevole volontà di sospendere l’inizio dei lavori finché non saranno gli eletti del Consiglio Comunale a decidere se accogliere o meno la mozione che abbiamo presentato e che già la prossima settimana sarà all’ordine del giorno dei lavori consiliari.
Domenico Piedimonte – Coordinatore Comunale di Forza Italia Massa