Mallegni: Oggi la Tirrenica è una realtà
Opere strategiche da commissariare. Il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni: “Oggi la Tirrenica è una realtà. Possiamo dirci finalmente felici di aver dato una risposta concreta segnando, dopo tanti anni, un punto importante”
“Oggi il Parlamento ha dimostrato la sua funzione di indirizzo e di controllo sull’attività di Governo.
La Commissione VIII del Senato, all’unanimità, ha approvato il parere favorevole per le opere da commissariare, inserendo altre opere che il Parlamento già in precedenza, con la stessa Commissione VIII del Senato, aveva richiesto al Governo di inserirle come opere strategiche per il nostro Paese.
Oltre agli assi viari di Lucca, grande risultato, oggi la Tirrenica è una realtà: con l’approvazione di questo importante documento, che è un parere per il quale la Commissione del Senato ha dato il via libera al decreto del Governo per le opere strategiche da commissariare, abbiamo segnato finalmente, dopo tanti anni, un punto importante.
Adesso il Parlamento dovrà seguire con attenzione l’espletamento dell’attività commissariale, degli accordi che riguarderanno la Tirrenica, e quindi la gara d’appalto.
Oggi possiamo essere felici di aver dato finalmente una risposta concreta alla Toscana ma anche all’Italia tutta, grazie al lavoro di tutti i colleghi di tutti i Gruppi Parlamentari, nessuno escluso”.
Sen. Massimo Mallegni vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano

Mazzetti: Occorre commissariare la Sanità toscana
La deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Inviata lettera al Generale Figliuolo ed al Capo Dipartimento Protezione Civile Curcio. Chiedo un sopralluogo in Toscana per monitorare di persona la Campagna vaccinale. Occorre commissariare la Sanità toscana. Stop a figuracce Giunta Giani”
Ho deciso di scrivere ed inviare stamattina una lettera al Commissario straordinario per l’Emergenza Covid-19 Generale Francesco Paolo Figliuolo ed al Capo Dipartimento Protezione Civile Fabrizio Curcio e per conoscenza al Presidente del Consiglio Mario Draghi ed ai Ministri degli Affari Regionali e delle Autonomie, Mariastella Gelmini e della Sanità, Roberto Speranza, al fine di evidenziare (seppur i fatti siano sotto gli occhi di tutti purtroppo) la grave situazione della campagna vaccinale nella Regione Toscana.
Il disastro politico-gestionale del Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani e del suo Assessore competente per materia, Simone Bezzini è ormai palese da settimane, e raccontato da tutti i media Italiani. Abbiamo più volte chiesto come Forza Italia ad alta voce un cambiamento, ma in modo vano. Lo ripeto e lo sottolineo serve subito un Commissario per la Sanità Toscana. Non possiamo perdere altro tempo. Serve un forte stop a questa mala gestione. La nostra Regione non può continuare ad essere riconosciuta come la Cenerentola d’Italia.
La Toscana è risultata e sta risultando dai dati Gimbe sempre ultima o quasi per somministrazione di dosi di vaccino agli over 80. Tutto questo nasce dall’approccio iniziale della campagna vaccinale voluto dalla Giunta Giani che ha dato priorità a determinate categorie professionali ritenute a rischio piuttosto che seguire innanzitutto una logica d’età proteggendo tutti gli anziani e le figure più fragili.
Molte sono state le anomalie verificate fra cui la vaccinazione di Avvocati seppur giovanissimi, di personale amministrativo del settore sanità toscano seppur non operativo “sul campo” per finire poi con Professori universitari che non vanno in presenza ad insegnare da quasi un anno. Insomma persone che potevano onestamente vaccinarsi più in là nel tempo senza alcun problema, lasciando la propria dose ad altri.
Nulla da dire sulle loro singole professioni, ci mancherebbe, ma ci sono oggi altre priorità adesso come specificato bene dal Governo Draghi. In questo momento di emergenza deve infatti essere data un’attenzione maggiore ai nostri anziani.
Credo, vista questa situazione, che sia opportuno che il Commissario straordinario per l’Emergenza Covid, Generale Figliuolo, insieme al Capo Dipartimento della Protezione Civile Dott. Curcio vengano di persona in ogni provincia della Toscana a vedere direttamente la situazione per rendersi conto dello “stato reale delle cose”.
Non siamo davanti alle consuete parole di un partito di opposizione ma a fatti drammaticamente concreti. I dati stessi di ieri della Toscana sui decessi e la loro età media come appreso dalle agenzie fanno preoccupare sempre più e confermano tristemente la mala gestione del sistema sanitario Toscano. Sono 1.631 i nuovi casi (eta’ media 45 anni, 1.579 con tampone molecolare, 52 da test rapidi antigenici) e 32 i decessi (eta’ media 79,6 anni) per Covid in Toscana nelle ultime ore .
I morti totali in Toscana sono saliti a 5.380 vittime. Tale età media, non devo dirlo io, sta a dimostrare senza dubbio alcuno che sono molte purtroppo le persone in età avanzata che ci hanno lasciato. Forse con un’attenzione diversa tutto ciò non sarebbe capitato.
Credo pertanto opportuno che il Governo intervenga al fine di garantire una campagna vaccinale in questa Regione, organizzata e con obiettivi chiari, senza sprecare in alcun modo nessuna dose di vaccino. Non possiamo perdere altro tempo. Non possiamo deludere ulteriormente gli utenti Toscani, che in questi giorni si sono sentiti realmente abbandonati.
Di seguito il testo della lettera:
Prato, 02 Aprile 2021
Alla cortese attenzione:
Commissario straordinario per l’Emergenza Covid-19
Generale Francesco Paolo FIGLIUOLO
Capo Dipartimento Protezione Civile
Fabrizio CURCIO
p.c
Al Presidente del Consiglio dei Ministri
Prof. Mario Draghi
Al Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie
On. Mariastella Gelmini
Ministro della Sanità
On. Roberto Speranza
OGGETTO: RICHIESTA SOPRALLUOGO HUB VACCINALI E OSPEDALI COVID TOSCANA
Egregio Generale Figliuolo, Egregio Dott. Curcio,
Vi scrivo la presente per portare alla vostra attenzione un problema che purtroppo già conoscerete, ma che ritengo opportuno approfondire direttamente con Voi.
Sto parlando dell’attuale gestione del Piano Vaccinale nella mia Regione, la Toscana, dove da settimane ormai stiamo assistendo ad una serie di vicende quantomeno imbarazzanti non solo per le Istituzioni locali , ma proprio ormai per l’immagine del nostro Paese.
La Toscana come ben sapete è risultata e sta risultano dai dati Gimbe sempre ultima o quasi per somministrazione di dosi di vaccino agli over 80.
Tutto questo nasce dall’approccio iniziale voluto dalla Giunta Giani che ha dato priorità a determinate categorie professionali ritenute a rischio piuttosto che seguire innanzitutto una logica d’età vaccinando tutti gli anziani e le figure più fragili.
Molte sono state le anomalie verificate fra cui la vaccinazione di Avvocati seppur giovanissimi, di personale amministrativo del settore sanità toscana seppur non operativo e “sul campo” per finire poi con Professori universitari che non vanno in aula da quasi un anno. Insomma persone che potevano onestamente vaccinarsi più in là nel tempo.
Nulla da dire sulle loro singole professioni, ci mancherebbe, ma che ci siano ad oggi altre priorità e che come specificato bene dal Governo attuale debba essere data un’attenzione maggiore alle fasce più deboli ed ai nostri anziani, beh è un atto dovuto ed intelligente.
Abbiamo poi per non dilungarmi nei singoli avvenimenti anche avuto il Caso del Giornalista Andrea Scanzi, anch’esso vaccinato secondo una urgenza alquanto dubbia, in circostanze assai strane e già per questo motivo sottoposte ad un apposito esposto dell’Associazione dei Consumatori – Codacons .
Credo vista questa vicenda che sia oggi come mai opportuno che Lei Generale Figliuolo, insieme al Dott. Curcio veniate di persona a vedere direttamente la situazione per rendervi conto dello stato delle cose.
I dati odierni della Toscana sui decessi e la loro età media come appreso dall’Agenzia Ansa odierna fanno preoccupare sempre più e confermano drammaticamente la mala gestione del sistema sanitario Toscano.
Sono 1.631 i nuovi casi (eta’ media 45 anni, 1.579 con tampone molecolare, 52 da test rapidi antigenici) e 32 i decessi (eta’ media 79,6 anni) per Covid in Toscana nelle ultime 24 ore (alla data del 1 aprile). I morti totali in Toscana sono saliti a 5.380 vittime.
Tale età media, non devo dirlo io, sta a dimostrare senza dubbio alcuno che sono molte purtroppo le persone in età avanzata che ci hanno lasciato. Forse con un’attenzione diversa tutto ciò non sarebbe capitato.
Senza dimenticare come stabilito ieri dati alla mano e dalla stampa, che il mio territorio, Prato, è la provincia con la più alta incidenza di nuove infezioni nell’ultima settimana: con 424 nuovi casi di positività ogni cento mila abitanti .
I dati, elaborati dall’istituto di analisi As Sanpierdarena sulla base dei dati del sistema sanitario, scrive la stampa locale, proiettano la provincia manifatturiera in testa alla graduatoria nazionale in coabitazione con la provincia romagnola di Forlì-Cesena. Ieri, nel Pratese, sono stati addirittura 200 i contagi rilevati, circa un settimo dei 1.538 registrati nell’intera regione, nonostante Prato sia la provincia toscana con meno abitanti.
Credo sia opportuno pertanto intervenire da parte Vostra al fine di garantire una campagna vaccinale in questa Regione che sia ben organizzata e con obiettivi chiari, senza sprecare in alcun modo nessuna dose di vaccino.
Non possiamo perdere altro tempo. Non possiamo deludere ulteriormente gli utenti Toscani, che in questi giorni si sono sentiti realmente abbandonati.
Vi saluto cordialmente, augurandovi buon lavoro e ringraziandovi per tutto quello che state facendo quotidianamente per Noi Italiani. Grazie.
Cordiali saluti,
On . Erica Mazzetti
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia