Prato: Nuovo coordinamento cittadino
Giovani, competenti, vicini al territorio: nasce il nuovo coordinamento di Forza Italia Prato. La deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Ha deciso di impegnarsi con noi una parte giovane e dinamica della società”
È un ritorno alle origini guardando al futuro, all’idea primigenia di Silvio Berlusconi: un movimento aperto alla società, al mondo dell’imprenditoria e delle professioni, allargato alle esperienze civiche. Con la voglia di portare qualcosa di nuovo basato sulle competenze nel panorama politico locale, oggi è stato battezzato ufficialmente il nuovo coordinamento cittadino di Forza Italia Prato, guidato da Francesco Cappelli, che sarà coadiuvato da una squadra di giovani professionisti e imprenditori, alcuni anche reduci da esperienze di politica civica.
“Sono molto orgogliosa – sottolinea la Deputata Erica Mazzetti – che molti giovani professionisti ed imprenditori locali ci abbiano scelto, nonostante i sondaggi da tempo non ci mettono ai primi posti. È segno che abbiamo saputo lavorare bene e che la vita reale va oltre ai sondaggi e le mode temporali. Tutti loro hanno messo a disposizione di Forza Italia le loro competenze e da parte nostra abbiamo deciso di ripagare la loro disponibilità affidandogli la conduzione del coordinamento cittadino, un organo politico che permetterà di concretizzare proposte e visione, con l’obiettivo di tornare protagonisti entro tre anni”.
Volti nuovi, idee nuove ma anche il ritorno ad una politica di sapore antico. Uno dei punti cardine dell’azione del nuovo coordinamento, infatti, sarà il capillare lavoro di territorio, come spiega il Coordinatore Cittadino Francesco Cappelli: “Troppo e troppo a lungo la politica, sia di maggioranza sia di opposizione, latita sul territorio e non sa dare le risposte che i cittadini attendono. Mai come negli ultimi anni si è visto un totale scollamento. Noi ci proponiamo per ricucire questo divario, per ristabilire un rapporto e per dare voce a tutti i cittadini pratesi a partire dalle originarie circoscrizioni”.
Al Coordinatore Francesco Cappelli si affiancheranno Lorenzo Marchi, Responsabile Vivere Prato Cultura & Turismo, Andrea Pippa, Responsabile della Struttura Territoriale, Diletta Sestini, Responsabile Sport e Pari Opportunità, Damiano Squilloni, Responsabile Imprenditorialità e Innovazione.
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia e Coordinatore Provinciale di Prato
Forza Italia Prato si rinnova: nuovo coordinamento
Forza Italia Prato si rinnova: nuovo coordinamento cittadino con giovani professionisti. La deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Competenze al servizio del partito e della città”
Forza Italia di nuovo protagonista in città entro tre anni. È questo l’obiettivo che si è posto il nascituro coordinamento di Forza Italia Prato che venerdì 30 luglio alle 10:00 presso il Caffè I Frari delle Logge si presenterà ufficialmente.
“Sono lieta – annuncia Erica Mazzetti, Deputata pratese – di affidare il coordinamento a una squadra di giovani professionisti che nella vita lavorativa e nell’impegno sociale hanno messo in mostra le loro qualità e che adesso sono liete di metterle a disposizione di Forza Italia”.
Al Coordinatore Francesco Cappelli si affiancheranno Lorenzo Marchi, Responsabile Vivere Prato Cultura & Turismo, Andrea Pippa, Responsabile della Struttura Territoriale, Diletta Sestini, Responsabile Sport e Pari Opportunità, Damiano Squilloni, Responsabile Imprenditorialità e Innovazione.
Uno dei punti fermi del coordinamento è la creazione di una struttura territoriale capillare che si radicherà nelle circoscrizioni pratesi per “intercettare e trasformare in proposta politica le istanze di tutti i cittadini” conclude Mazzetti.
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia e Coordinatore Provinciale di Prato
Oltre l’emergenza, Lucca si ripensi con IMT
Il Capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale Maurizio Marchetti: “IMT, la città ha nella manica un asso di saperi e competenze, è ora di calarlo. Rendiamo il territorio lucchese un laboratorio di tempi, spazi e tecnologie”
«Verso la fase 3 della convivenza cauta con il coronavirus, Lucca si dovrà ripensare. Per farlo ha un asso nella manica da poter giocare: è IMT i cui saperi possono rendere il territorio lucchese un laboratorio di tempi, spazi e tecnologie».
Questa l’idea che arriva dal Capogruppo di Forza Italia Maurizio Marchetti, Coordinatore provinciale degli Azzurri a Lucca, per il futuro della città e della provincia.
«L’intera collettività a vario titolo ha investito fortemente sulla Scuola IMT Alti Studi Lucca che oggi per la città è un fiore all’occhiello di competenze in grado di ripensare a livello manageriale modi e tempi di vita della città e del territorio provinciale nell’epoca nuova a cui ci stiamo affacciando.
Per un tempo imponderabile – riflette Marchetti – saremo costretti a convivere con il coronavirus covid-19 evitando il più possibile i contagi.
Ciò implica rarefazione sociale e implementazione dei servizi, mantenimento di produttività e occupazione pur nel distanziamento, ripresa delle attività scolastiche con flussi di mobilità che dovranno essere gestiti in modo nuovo per orari e direzioni qualificando gli standard di trasporto pubblico».
«Il quadro che ho tracciato è evidentemente portatore di apparenti contraddizioni. Per trovare la quadra serve una visione strategica e manageriale che il nostro IMT detiene. È il nostro asso nella manica, ed è tempo di calarlo.
Alcune settimane fa, da un docente della Scuola, era giunto un appello che procedeva nella direzione della creazione del Lucca City Lab, un laboratorio di innovazione per la città di domani. Domani è ora: da lunedì – incalza Marchetti – è prevista una prima ripartenza.
Ma il cielo è denso di incertezze. C’è il fondale pandemico, senza lo scenario di ripresa. Questo va costruito. Servono competenze, e nell’IMT ne abbiamo di eccellenti. Che si aspetta a coinvolgere la Scuola IMT Alti Studi Lucca ? Se non ora, quando?»
Forza Italia – Gruppo consiliare Regione Toscana