Comune unico in Val di Bisenzio
Comune unico in Val di Bisenzio. Il Consigliere Comunale di Forza Italia Lorenzo Santi, insieme a Francesca Storai e Gualberto Seri: “Riteniamo che i tempi siano maturi per mobilitarci e chiedere la fusione dei tre comuni della Val di Bisenzio”
I consiglieri comunali Francesca Storai di Vernio, Lorenzo Santi di Cantagallo e Gualberto Seri di Vaiano annunciano di lavorare ormai da mesi alla loro proposta di legge di iniziativa popolare per giungere alla creazione del comune unico della Val Bisenzio.
“Vogliamo dare il via al percorso che porterà ad un nuovo referendum nel quale i cittadini possano esprimere la loro opinione”.
“Crediamo che ormai i tempi siano maturi perché questa proposta possa essere valutata concretamente; questo ultimo anno ha evidenziato ancor di più come tutto stia cambiando, e come occorrano risposte sempre più condivise e in accordo tra i tre comuni per essere efficaci ed efficienti per la popolazione”.
Durante i diversi lockdown si è visto chiaramente come i limiti territoriali dei diversi enti diventino ostacolo per il cittadino, basti pensare al divieto di spostamento tra comuni che ha costretto tutti, compresi i tre sindaci, a chiedere di avere una deroga a questo divieto e di essere considerati, viste le peculiarità territoriali, come un unico comune.
Abbiamo bisogno di un ente che sia decisivo per offrire quello sviluppo sociale, infrastrutturale ed economico che il nostro territorio merita.
Un ente che diventerebbe il secondo per popolazione ed estensione territoriale nella provincia di Prato. Tra i primi quarantadue comuni della Toscana ( 42 su oltre 270).
Numeri che, nemmeno a dirlo, darebbero diverso peso nelle contrattazioni e nelle priorità delle richieste a livello regionale sicuramente, ma anche a livello nazionale.
Il salto sarebbe più semplice di quel che si crede, visto che già la maggior parte dei servizi risultano associati ed allocati, in parte fisicamente ed in parte solo nominalmente, presso l’Unione dei Comuni della Val Bisenzio. È solo una questione di volontà!
Dobbiamo fare un passo in più, dobbiamo chiederci quale futuro vogliamo riservare alla Val di Bisenzio nei prossimi venti o trenta anni: se vogliamo offrire prospettive di rilancio economico in un ottica di sostenibilità e valorizzazione ambientale, abbiamo bisogno di accedere a maggiori risorse economiche e per tale accesso il primo passo è l’istituzione del Comune Unico della Val di Bisenzio”.
L’istituzione del comune unico non toglie niente ai cittadini, gli stessi benefici ed interventi che la legge riserva ai territori montani siano essi stabiliti dall’Unione Europea che dalle Leggi statali o regionali, permangono! Lo stesso dicasi per l’identità territoriale e storica dei singoli paesi.
La sfida è sicuramente impegnativa, i tempi non saranno immediati, ma è l’unica vera opportunità che rappresenti una svolta per il nostro territorio.
Lorenzo Santi, Consigliere di minoranza per la Lista Civica La Città Per Noi – Forza Italia Cantagallo
email lorenzo.santi4@yahoo.com, l.santi@comune.cantagallo.po.it
Francesca Storai, Capogruppo di minoranza per la Lista Civica SìAmo Vernio
email press@francescastorai.it
Gualberto Seri, Capogruppo di minoranza per la Lista Civica Vaianesi
email gualberto.seri@virgilio.it, g.seri@comune.vaiano.po.it
Elba: Sul Comune Unico la parola spetta ai cittadini
Il Responsabile dipartimento Politiche insulari di Forza Italia Toscana Adalberto Bertucci, insieme a Massimo Mallegni e Chiara Tenerini: “Isola d’Elba e Comune Unico? “Il Popolo è sovrano e deve decidere cosa vuole! È chiaro che dovremmo lavorare per migliori servizi e minori costi”
“Abbiamo ascoltato molte voci per quanto riguarda lo screening di massa da fare all’ Elba e l’ eventuale Comune Unico;
per noi di Forza Italia esiste un’ unica strada: L’ ISOLA DEVE ESSERE TUTELATA!”
Forza Italia, scende in campo con le parole del Commissario Toscana, Sen. Massimo Mallegni, il Coordinatore provinciale Livorno e Responsabile Dipartimenti Toscana Chiara Tenerini e il Coordinatore Isola d’ Elba Adalberto Bertucci.
“Gli Elbani devono essere tutelati e rassicurati sul propagarsi del virus da Covid-19 e se la strada è quella dello screening di massa, Asl, Regione e Sindaci devono mettere in campo tutte le proprie forze a livello politico e amministrativo per organizzarlo, ma l’importante è farlo subito.
E’ Fondamentale strutturare al porto di Piombino un controllo capillare per tutti i pendolari e i futuri turisti in arrivo sulla nostra Isola.
Nel mese di dicembre abbiamo assistito ad una crescita esponenziale dei numeri relativi alle persone risultate positive al virus Covid-19, proprio per questo esprimiamo grande preoccupazione per la situazione attuale, anche in considerazione del contesto sanitario della nostra Isola.
Sul “Comune Unico” la parola spetta agli Elbani.
Ci troviamo in un momento storico particolare, in mezzo ad una crisi economica senza precedenti.
Non è il momento di calare dall’alto scelte che la maggioranza dei veri Elbani non vogliono. Forza Italia è con chi vive l’ Isola quotidianamente e se la maggioranza non vuole il Comune Unico, Forza Italia non può non considerare questa volontà.
Tutti conoscono le mie battaglie per il Comune unico della Versilia – dichiara il Senatore Mallegni – tuttavia ho dovuto prendere atto che i Cittadini amano la loro identità e non vi rinunzierebbero mai. La volontà popolare è sovrana! Ma non dobbiamo assolutamente “mollare” sul giusto utilizzo dei soldi della Gente. Le amministrazioni comunali, in particolare quelle di piccole dimensioni, hanno il dovere di riorganizzare i servizi per renderli efficienti, immediati e meno costosi, in particolare in un isola importante come l’Elba.
Le parole del nostro Sindaco di Porto Azzurro Maurizio Papi – continuano gli esponenti azzurri – sono semplici: “fate un sondaggio con i cittadini di Rio Elba e Rio Marina, chiedete loro quali benefici hanno avuto con l’unione delle due Rio”.
Quindi riassumendo, la posizione di Forza Italia è come sempre chiara ed inequivocabile e ovviamente espressa da chi ha il “titolo” per farlo:
L’ Elba deve avere il diritto di decidere cosa vuole per il proprio “Scoglio”.
Sicuramente un’ organizzazione amministrativa congiunta potrebbe essere una strada da percorrere per razionalizzare la spesa pubblica.
Il Comune Unico può essere un obiettivo da raggiungere, ma solo successivamente e attraverso un consenso ampio e condiviso;
L’ eterogeneità dell’ Elba è un driver per l’ economia e la vita sull’ Isola e per questo noi di Forza Italia lotteremo per tutelarla.
Adalberto Bertucci, Responsabile Dipartimento Politiche Insulari Forza Italia Toscana
Chiara Tenerini, Responsabile Dipartimenti Toscana – Forza Italia
Massimo Mallegni, Commissario regionale Forza Italia Toscana