Quirinale: Coordinamento regionale sul voto
Quirinale, il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni ha convocato un coordinamento regionale in videoconferenza: “Rimarchiamo con grande orgoglio il ritorno di Forza Italia alla guida degli schieramenti moderati”
Oggi alle 15 il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni, insieme alla deputata Erica Mazzetti, ha convocato un coordinamento regionale su Zoom per aggiornare i membri del coordinamento toscano sulle votazioni in atto per l’elezione del Presidente della Repubblica.
Il Senatore ha svolto un’analisi degli scrutini avvenuti nei giorni precedenti ed ha delineato le prospettive del voto che avverrà in serata, in cui il Presidente Berlusconi ha indicato di votare il Presidente Mattarella per un secondo mandato.
“Rimarchiamo con grande orgoglio il ritorno di Forza Italia alla guida degli schieramenti moderati, così come avvenuto nelle riunioni con gli altri gruppi di maggioranza in cui il nostro coordinatore nazionale On. Antonio Tajani ha svolto il ruolo di leader e portavoce – afferma il Senatore Mallegni.
Dalla settimana prossima torneremo al lavoro per i veri problemi del paese, consci della nostra rinnovata centralità nel panorama politico. Un ringraziamento ad Elisabetta Casellati, che si è sacrificata a nome del partito e, naturalmente, a Silvio Berlusconi, che si è sacrificato nell’interesse nazionale e questa mattina, con lo spessore che si deve ad uno statista conscio della mancanza dei numeri da entrambe le parti ha raggiunto un accordo che garantisse stabilità al nostro paese” – conclude il senatore azzurro.
Coordinamento regionale di Forza Italia Toscana
Coordinamento regionale con oltre 130 partecipanti
Forza Italia, Coordinamento regionale della Toscana con oltre 130 partecipanti. All’ordine del giorno: no all’obbligo vaccinale, Berlusconi unico Presidente possibile, elezioni amministrative e l’inadeguatezza del Presidente Giani al suo ruolo
Nella giornata di ieri si è svolto il Coordinamento regionale della Toscana, al quale hanno partecipato oltre 130 colleghi in video-call, tra cui noti amministratori, iscritti, simpatizzanti e dirigenti. Una grande gioia vedere tanta partecipazione e un magnifico esempio di comunità politica unico nel suo genere. Erano presenti, infatti, i rappresentanti di tutte le 10 province e di tutti i Dipartimenti. Una discussione ampia e senza filtri, che si è protratta dalle 21 sino alle 24, decine di interventi, tutti estremamente competenti e mai polemici.
Tre erano gli argomenti all’ordine del giorno: vaccini e Green Pass, Presidenza della Repubblica ed elezioni amministrative: Forza Italia Toscana nell’occasione ha fissato, anche questa volta, dei punti chiari ed inequivocabili.
Per quanto riguarda i Vaccini e il Green Pass, Forza Italia non è favorevole alla obbligatorietà vaccinale in quanto riteniamo che le persone debbano essere libere di scegliere se vaccinarsi o meno. Tuttavia, non possiamo accettare che queste scelte mettano in difficoltà il resto della popolazione. Riteniamo quindi che il Green Pass rafforzato debba essere reso obbligatorio ovunque: i luoghi di lavoro devono essere sicuri, come tutti i luoghi della comunità.
Ribadiamo, in ogni caso, l’invito alla vaccinazione: è inequivocabile – numeri alla mano – che la possibilità di finire in ospedale per i non vaccinati che contraggono il Covid, rispetto ai vaccinati, è vertiginosamente più alta. Quindi l’invito di Forza Italia è sempre e comunque quello di vaccinarsi!
È stato inoltre sottolineato con amarezza che troppo spesso i nostri alleati agitano la vaccinazione a scopo politico, e per noi non è assolutamente accettabile.
Guardando alla nostra Regione poi, riteniamo che sia in preda a “schizofrenia da Governo”: è del tutto evidente la totale incapacità a gestire i processi da parte del Presidente Giani, totalmente inadeguato nel suo ruolo, come la sua Giunta Regionale dove mai si è vista tanta incompetenza.
Altro tema affrontato è stata la Presidenza della Repubblica: il Coordinamento Regionale della Toscana ribadisce infatti che di candidati per la carica ce n’è soltanto uno e si chiama Silvio Berlusconi. La nostra non è una posizione di appartenenza politica, ma di un serio discernimento, essendo il Presidente Berlusconi l’unica persona oggi in grado di fare sintesi internamente e a livello internazionale.
L’elezione di Silvio Berlusconi rappresenterebbe un momento di pacificazione nazionale utile al nostro Paese.
Infine, per quanto riguarda le Elezioni Amministrative, è stato ribadito il fatto che non siamo più disponibili a “sederci a tavola apparecchiata”: se i nostri alleati desiderano l’apporto di Forza Italia, questo deve essere accolto non come un disagio ma come una risorsa. Non accetteremo più candidature di alcun genere imposte da calcoli di presunto consenso. Accetteremo proposte solo se valutare congiuntamente e con l’unico obiettivo di vincere, per dare governi seri e competenti ai vari Comuni.
Emerse anche, infine , alcune riflessioni in merito alla sicurezza dei territori. Il Coordinamento regionale della Toscana ha espresso infatti il desiderio di tornare al progetto “Strade Sicure”, sfruttando anche la presenza dei militari nelle zone più a rischio. L’obiettivo è quello, infatti, di far svolgere alla Polizia Municipale le funzioni che la legge le attribuisce, in quanto “quarta forza di Polizia”. I nostri Agenti di Polizia Municipale debbono essere armati e svolgere un importante ruolo di vigilanza di quartiere.
Altro importante tema affrontato è stato quelle delle crisi industriali, essendo la Toscana una delle realtà più colpite. Dalla GKN, alla SANAC, alle Acciaierie di Piombino e oggi la Ortofrutticola del Mugello. Purtroppo, anni di politica assistenziale, tutta incentrata sulle clientele e mai a favore delle imprese, ha condotto la nostra regione ad avere migliaia di posti di lavoro a rischio.
Noi di Forza Italia ci stiamo impegnando per trovare soluzioni – inclusi aiuti straordinari alle imprese – tuttavia la Regione Toscana avrebbe dovuto prevenire le crisi d’impresa, accompagnando per mano imprenditori e lavoratori verso lo sviluppo.
Purtroppo, l’incompetenza e il “peccato” della nomenclatura della sinistra toscana di aver sempre lavorato poco nella vita privata e chiacchierato molto, non ha aiutato e non aiuta certo adesso. Adesso che serve competenza ed esperienza.
Coordinamento regionale di Forza Italia Toscana
Pisa, Bonsangue: buon Natale, già al lavoro per il 2022
La Coordinatrice provinciale di Forza Italia e vice sindaco di Pisa Raffaella Bonsangue: “Non è stata solo l’occasione per ritrovarsi prima delle feste, ma un vero e proprio appuntamento in cui, con i vari responsabili, si è cominciato a definire il programma di lavoro di Forza Italia per il prossimo anno”
Nei giorni scorsi, in piazza Solferino, n. 12, a Pisa, presso la sede provinciale di Forza Italia, si sono riuniti i dirigenti provinciali del partito per il tradizionale scambio di auguri in vista delle festività natalizie, con la presenza di Raffaella Bonsangue, coordinatore provinciale di Forza Italia e Vice Sindaco di Pisa e Il Senatore Massimo Mallegni, commissario regionale di Forza Italia.
L’appuntamento non è stato solo l’occasione per ritrovarsi prima delle feste, ma un vero e proprio appuntamento in cui, con i vari responsabili, si è cominciato a definire il programma di lavoro di Forza Italia per il prossimo anno.
La sede provinciale è un luogo fisico, un presidio territoriale nel cuore della città, un punto di riferimento dove potersi incontrare, riunire e programmare i prossimi appuntamenti elettorali ed affrontare le sfide politiche che ci attendono, con maggiore incisività ed attenzione alle esigenze delle comunità locali, grazie al contributo fattivo di iscritti e simpatizzanti.
Siamo tutti impegnati in questa “piazza” per incontrare la cittadinanza e per dare il via ad un percorso partecipativo che coinvolga la collettività, dalla quale ci attendiamo proposte, idee e segnalazioni, che, di certo, saranno tenute in considerazione quale prezioso contributo.
Forza Italia è un movimento politico, una forza di buongoverno, responsabile, aggregatore del mondo moderato, garantista, europeista, ispirato ai valori cristiani, liberali, della vita e della libertà.
Il nostro, da sempre, è stato e sarà un rapporto leale con gli alleati, sia a livello nazionale che locale.
Abbiamo sempre ricercato i valori e i temi che uniscono, piuttosto che quelli che creano divisione, quelli che possano rafforzare l’azione comune e la crescita di tutti, con estrema lealtà e coerenza, mettendo a disposizione di tutti, degli alleati di coalizione ma, soprattutto ai cittadini e per i cittadini, la nostra competenza e la nostra esperienza, di cui senza timore di autoreferenzialità, siamo consapevoli, così come lungimiranza per conservare e creare un futuro di benessere per tutta la comunità.
Forza Italia, nella nostra provincia, si sta strutturando e rinnovando grazie all’impegno di tutti i dirigenti del partito, in grado di affrontare le tematiche attuali con equilibrio ed entusiasmo.
Ripartiamo dalle nostre radici: la nostra è una chiamata per tutti coloro che vogliano scendere in campo, che hanno a cuore il futuro dei nostri territori, dell’Italia, del nostro Paese.
Come ha ripetuto il Presidente Berlusconi, Forza Italia è orgogliosa di rappresentare nel nostro Paese la grande famiglia politica europea, quella dei Popolari, che è espressione di questi valori e di questa idea di Europa.
Anche i sondaggi ci danno ragione: il movimento azzurro cresce e resta centrale nello scenario politico nazionale.
Il nostro è un impegno per la ripartenza, per una ripresa economica, basato su una riforma fiscale, della burocrazia, del mondo del lavoro, della giustizia, da sempre vicini ai cittadini ed al mondo imprenditoriale.
Come coordinamento provinciale di Forza Italia, cogliamo l’occasione per augurare a tutti un Buon Santo Natale e un Sereno Nuovo Anno.
Raffaella Bonsangue, Coordinatrice provinciale Forza Italia Pisa
Grosseto, Mallegni: Ringrazio Marrini per il suo impegno
Grosseto, il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni: “A Sandro va il mio ringraziamento per il grande lavoro svolto e per il suo grande impegno istituzionale”
In data odierna l’amico Sandro Marrini mi ha chiesto di poterlo sostituire alla guida del Coordinamento Provinciale di Grosseto.
Con immenso dispiacere ho preso atto delle problematiche personali che lo hanno costretto a questa scelta.
A Sandro va il mio ringraziamento per il grande lavoro svolto e per il suo grande impegno istituzionale.
Stiamo valutando assieme quale ruolo, meno impegnativo, potrebbe assumere anche a livello regionale.
Già nella giornata odierna sarò a Grosseto assieme agli amici Luca Agresti e Roberto Berardi per convocare una riunione del Coordinamento Provinciale e quindi decidere assieme sulla futura guida del Partito a Grosseto.
Sen. Massimo Mallegni vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano


Prato: Nuovo coordinamento cittadino
Giovani, competenti, vicini al territorio: nasce il nuovo coordinamento di Forza Italia Prato. La deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Ha deciso di impegnarsi con noi una parte giovane e dinamica della società”
È un ritorno alle origini guardando al futuro, all’idea primigenia di Silvio Berlusconi: un movimento aperto alla società, al mondo dell’imprenditoria e delle professioni, allargato alle esperienze civiche. Con la voglia di portare qualcosa di nuovo basato sulle competenze nel panorama politico locale, oggi è stato battezzato ufficialmente il nuovo coordinamento cittadino di Forza Italia Prato, guidato da Francesco Cappelli, che sarà coadiuvato da una squadra di giovani professionisti e imprenditori, alcuni anche reduci da esperienze di politica civica.
“Sono molto orgogliosa – sottolinea la Deputata Erica Mazzetti – che molti giovani professionisti ed imprenditori locali ci abbiano scelto, nonostante i sondaggi da tempo non ci mettono ai primi posti. È segno che abbiamo saputo lavorare bene e che la vita reale va oltre ai sondaggi e le mode temporali. Tutti loro hanno messo a disposizione di Forza Italia le loro competenze e da parte nostra abbiamo deciso di ripagare la loro disponibilità affidandogli la conduzione del coordinamento cittadino, un organo politico che permetterà di concretizzare proposte e visione, con l’obiettivo di tornare protagonisti entro tre anni”.
Volti nuovi, idee nuove ma anche il ritorno ad una politica di sapore antico. Uno dei punti cardine dell’azione del nuovo coordinamento, infatti, sarà il capillare lavoro di territorio, come spiega il Coordinatore Cittadino Francesco Cappelli: “Troppo e troppo a lungo la politica, sia di maggioranza sia di opposizione, latita sul territorio e non sa dare le risposte che i cittadini attendono. Mai come negli ultimi anni si è visto un totale scollamento. Noi ci proponiamo per ricucire questo divario, per ristabilire un rapporto e per dare voce a tutti i cittadini pratesi a partire dalle originarie circoscrizioni”.
Al Coordinatore Francesco Cappelli si affiancheranno Lorenzo Marchi, Responsabile Vivere Prato Cultura & Turismo, Andrea Pippa, Responsabile della Struttura Territoriale, Diletta Sestini, Responsabile Sport e Pari Opportunità, Damiano Squilloni, Responsabile Imprenditorialità e Innovazione.
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia e Coordinatore Provinciale di Prato
Forza Italia Prato si rinnova: nuovo coordinamento
Forza Italia Prato si rinnova: nuovo coordinamento cittadino con giovani professionisti. La deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Competenze al servizio del partito e della città”
Forza Italia di nuovo protagonista in città entro tre anni. È questo l’obiettivo che si è posto il nascituro coordinamento di Forza Italia Prato che venerdì 30 luglio alle 10:00 presso il Caffè I Frari delle Logge si presenterà ufficialmente.
“Sono lieta – annuncia Erica Mazzetti, Deputata pratese – di affidare il coordinamento a una squadra di giovani professionisti che nella vita lavorativa e nell’impegno sociale hanno messo in mostra le loro qualità e che adesso sono liete di metterle a disposizione di Forza Italia”.
Al Coordinatore Francesco Cappelli si affiancheranno Lorenzo Marchi, Responsabile Vivere Prato Cultura & Turismo, Andrea Pippa, Responsabile della Struttura Territoriale, Diletta Sestini, Responsabile Sport e Pari Opportunità, Damiano Squilloni, Responsabile Imprenditorialità e Innovazione.
Uno dei punti fermi del coordinamento è la creazione di una struttura territoriale capillare che si radicherà nelle circoscrizioni pratesi per “intercettare e trasformare in proposta politica le istanze di tutti i cittadini” conclude Mazzetti.
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia e Coordinatore Provinciale di Prato
Prato: incontro sulla riforma del fisco di Forza Italia
Fisco, incontro di Forza Italia domani a Prato con la deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Doveroso abbattere le tasse e rivedere tutto il sistema”
“Dobbiamo agevolare chi crea lavoro, dobbiamo venire incontro alle famiglie: le energie del nostro territorio, da sempre dinamico e a forte vocazione industriale artigianale, non possono essere sempre divorate da uno stato farraginoso e famelico” dichiara Erica Mazzetti, Deputata di Forza Italia.
“La riforma del fisco è una priorità per Forza Italia ed è la rivoluzione liberale più importante che ci possa essere”. Proprio per questo, su impulso anche del Presidente Berlusconi tutta la Toscana si sta attivando e grazie al coordinatore regionale Massimo Mallegni assieme alla grande squadra che in questi giorni sta girando la regione, gli azzurri stanno raccogliendo le firme per sostenere la proposta di revisione di un sistema di tassazione.
Sul tema è in programma domani alle ore 10:30 presso il Barrique Wine Bar di Prato un incontro di tutto il coordinamento pratese che illustrerà le proposte e continuerà la raccolta firme che ricordiamo può essere fatta anche online (https://petizioniforzaitalia.it/).
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia e Coordinatore Provinciale di Prato


Mallegni: La Toscana di Forza Italia
Il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni: “La Toscana di Forza Italia. Il coordinamento regionale del 7 giugno ha segnato uno dei punti più alti del dibattito politico mai avvenuto in Toscana”
Mi entusiasmo ogni volta che “teniamo” il Coordinamento regionale della Toscana per la grande partecipazione, ad ogni riunione partecipano quasi tutti i 270 coordinatori comunali, i 37 capi Dipartimento, i capi settore, i responsabili di Forza Italia seniores e azzurro donna, il coordinatore regionale dei giovani, i membri del Coordinamento, il consigliere regionale ed i parlamentari.
Una vasta comunità di oltre 400 persone, riunite attorno ad un tavolo, seppur virtuale, che si confrontano, che propongono, che si scontrano, ma sempre e comunque con l’obiettivo costruttivo di una comunità politica moderata ma determinata a produrre una rivoluzione liberale, riformista, Cristiana, europeista e soprattutto garantista.
Il coordinamento regionale del 7 giugno ha segnato uno dei punti più alti del dibattito politico mai avvenuto in Toscana.
Abbiamo approfondito le questioni politiche sul tavolo, dall’attività di Governo, al ruolo di Forza Italia nella maggioranza, alla proposta di federazione dei partiti del centro destra, alla necessità di una svolta nel centro destra, al rilancio di Forza Italia in corso in regione Toscana, dove ogni giorno crescono simpatizzanti, iscritti e amministratori locali. Un trend quasi verticale che in pochi mesi ci ha portato dall’irrilevanza politica a numeri significativi.
Il coordinamento regionale della Toscana ha ribadito la grande tradizione popolare di Forza Italia e la sua appartenenza alla famiglia europea.
Riteniamo Forza Italia un movimento politico alternativo, per la propria storia e per i propri valori, allo schieramento di sinistra. Siamo altrettanto convinti della necessità di un centro destra Unito!
L’unità in politica, ha espresso il coordinamento regionale della Toscana, si ottiene mettendo a confronto le varie tesi con una discussione aperta e franca. Prima al nostro interno e poi con coloro i quali desideriamo unire le forze!
L’idea della federazione tra movimenti e partiti politici può funzionare tra realtà omogenee, con storie simili e con tradizioni consolidate.
Forza Italia è nata, grazie all’intuizione di Silvio Berlusconi, sulle ceneri della prima Repubblica , traghettando la parte buona di quella stagione democratica, rappresentata da forze popolari laiche e riformiste che hanno governato la nostra Nazione offrendo prosperità e sviluppo.
La sfida che dobbiamo raccogliere non è a nostro avviso quella di “incollare pezzi di diversa fattura, colore e materiale“, ma piuttosto riprendere il progetto della casa della libertà, che purtroppo non ebbe un grande successo neppure con la seconda esperienza del popolo della libertà.
Allora cosa fare perché questa visione lungimirante della politica possa questa volta avere un futuro?
È necessario aprire una stagione di assemblee nelle quali si dibattano tesi politiche, che partano dalle comunità locali transitando per quelle provinciali, regionali e infine approdando ad una grande assemblea nazionale.
Non ricerchiamo un congresso per eleggere il nostro Leader, oppure la classe dirigente, già abbiamo entrambe!
Abbiamo tuttavia il dovere di fornire loro la conoscenza delle opinioni che il popolo di Forza Italia ha dibattuto e ha approvato ad ogni livello.
L’area politica a cui noi facciamo riferimento, quella della famiglia popolare europea, ha il dovere di “costruirsi” in un soggetto politico, anche in Italia, che racchiuda, aderendo a quelle tesi, la grande famiglia del centrodestra italiano.
Riteniamo comunque che Forza Italia sia già lo strumento per ottenere quel risultato, tuttavia tenendo conto delle sensibilità dei nostri alleati potremmo ragionare e pensare realmente ad un movimento politico unitario di che nasca con l’obiettivo non solo di vincere le elezioni ma di governare a lungo ed in armonia.
Sen. Massimo Mallegni vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano


Coordinamento regionale: 180 partecipanti, ospite Gasparri
Oltre 180 persone collegate in tre ore e mezzo di riunione al Coordinamento regionale di Forza Italia Toscana di lunedì 12 aprile. Proposte concrete, atti sviluppati dai dipartimenti presentati in molti comuni, nuove prospettive per i territori. Ospite di eccezione: il Responsabile Nazionale Enti Locali Sen. Maurizio Gasparri
Grande successo di partecipazione per il Coordinamento regionale di Forza Italia Toscana svoltosi in videoconferenza ieri sera alle 18 per otre tre ore e mezza con più di 180 persone collegate.
Al coordinamento è intervenuta il Sottosegretario di Stato On. Deborah Bergamini. Presenti i parlamentari toscani On. Erica Mazzetti, Sen. Barbara Masini, l’On. Elisabetta Ripani, l’On. Maurizio D’Ettore, il Sen. Roberto Berardi, il capogruppo in Consiglio regionale Marco Stella, il Direttivo regionale, i coordinatori provinciali e comunali, i responsabili dei Dipartimenti regionali e provinciali e tutti i candidati alle ultime elezioni regionali.
Ospite d’eccezione il Responsabile Nazionale del settore Enti Locali Sen. Maurizio Gasparri che, dopo un approfondimento sulla grave situazione nazionale causata dal protrarsi della pandemia ed aver illustrato le proposte di Forza Italia per i prossimi scostamenti a sostegno di famiglie e imprese, si è complimentato con il Coordinatore regionale Sen. Massimo Mallegni per il grande lavoro di rilancio del partito in Toscana basato sulla valorizzazione degli iscritti sulla base delle loro competenze professionali.
Il Commissario regionale Sen. Massimo Mallegni ha fatto un punto sulla situazione vaccinale in Toscana, giudicata estremamente deficitaria soprattutto per quanto riguarda i soggetti più deboli, che andavano tutelati in via prioritaria, ed illustra le proposte portate dal Capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale toscano Marco Stella approvate negli ultimi consigli, in particolare l’estensione della priorità vaccinale ai malati oncologici in follow-up negli ultimi 5 anni.
Il Coordinatore passa alla disanima del Decreto Sostegni e delle attività in corso in Senato per apportare correzioni a sostegno di famiglie e imprese e si sofferma sulla necessità di calendarizzare al più presto le riaperture per tutti gli esercizi che hanno approntato le misure di sicurezza.
La Responsabile regionale dei Dipartimenti Chiara Tenerini illustra le iniziative elaborate dai capi dipartimento in concerto con il Responsabile degli enti locali Matteo Mastrini per veicolarle in tutti i comuni toscani: proposte e mozioni legate al mondo della scuola, dell’impresa, della tutela dei diritti delle donne, delle infrastrutture e dei trasporti regionali. A corollario del suo intervento arriva la notizia che il Consiglio Comunale di Pistoia ha appena approvato all’unanimità la proposta per la tutela del Made in Italy sviluppata dal Capo Dipartimento Tutela del Made In Antonella Gramigna, con grande soddisfazione da parte di tutti i partecipanti.
La deputata Erica Mazzetti ha proposto di calendarizzare dei momenti di approfondimento in videoconferenza live sul superbonus 110% in collaborazione con i Dipartimenti regionali e conferma la sua totale disponibilità per partecipare ad ogni livello per cercare di dare la più ampia informazione ai cittadini per intraprendere queste pratiche molto vantaggiose ma ancora piuttosto complesse.
Spazio anche per l’ambiziosa campagna dei tesseramenti per il 2021 delineata dal Responsabile dell’Organizzazione del coordinamento regionale Federico Dabizzi, il cui obiettivo è stato fissato in 5000 tessere, ed alla campagna per il 2×1000 che il Responsabile Comunicazione e Immagine Edoardo Fabbri Nitti illustra annunciando l’importante novità di un ritorno concreto sui territori che potrà permettere la riapertura delle sedi provinciali e dei piccoli investimenti sulla comunicazione.
Dopo oltre 30 di interventi dei quadri locali e degli eletti e oltre tee ore e mezzo di discussione costruttiva, il Coordinatore regionale Sen. Massimo Mallegni ha chiuso il Coordinamento regionale ringraziando tutti i partecipanti per il grande lavoro svolto rimarcando che questa è la cifra distintiva di Forza Italia: Competenza e professionalità a servizio dei cittadini e delle imprese, ed il nuovo corso toscano ne è la migliore dimostrazione.
Coordinamento regionale di Forza Italia Toscana
“San Vincenzo Gate”, ora occorre il Buon Governo
Il coordinamento provinciale di Livorno di Forza Italia: “San Vincenzo Gate, ora occorre il Buon Governo. Non si può sottacere l’enorme responsabilità politica di coloro che, alla guida del PD di San Vincenzo, hanno permesso che fosse perpetuata questo tipo di politica destruente e sfrontata”
Abbiamo letto con sorpresa ed anche un po’ di inquietudine, l’intervento dei due coordinatori della sezione del Partito Democratico di San Vincenzo che, in maniera pilatesca quanto goffa, prendono le distanze dall’amministrazione piddina, travolta dalle indagini su presunti gravi reati, nell’esercizio delle proprie funzioni.
E’ bene ricordare che, sia il Sindaco che gli assessori coinvolti, con particolare riferimento al delegato all’Urbanistica, sono rappresentanti di assoluto riferimento del Partito Democratico di San Vincenzo, nel quale hanno rivestito importantissime cariche a livello zonale.
Lo stesso tesoriere del PD, in carica fino a pochi giorni fa, è lo stesso a cui è intestata la famosa cassetta di sicurezza contenente molto denaro e orologi di lusso di provenienza non chiara. I coordinatori locali del PD, che attualmente si stracciano le vesti, sono gli stessi che hanno avallato politicamente le scelte dell’amministrazione e che, evidentemente, hanno selezionato il tesoriere del partito.
Non volendo entrare assolutamente nel merito giudiziario che non ci compete, non si può però sottacere l’enorme responsabilità politica di coloro che, alla guida del PD di San Vincenzo, hanno permesso che fosse perpetuata questo tipo di politica destruente e sfrontata, come ben si evince dalla cronaca giudiziaria, a prescindere dalla liceità giuridica di tali comportamenti.
In un paese normale, quanto successo porterebbe inevitabilmente alle dimissioni di quei quadri politici locali che “non c’erano e se c’erano, dormivano”. Non solo questo non è avvenuto, ma gli stessi si lanciano in un improvvido quanto intempestivo comunicato, che di fatto apre, in maniera surreale, la campagna elettorale, con la solita supponenza, chiamando a raccolta la comunità contro “la destra”, come se il problema del paese fosse la reale possibilità di una alternativa di governo legittima e democratica e non il malgoverno degli ultimi anni e, soprattutto, la questione morale, su cui i nostri, forse distratti, elegantemente sorvolano.
Insomma, nonostante tutto, niente di nuovo sotto il sole. Nessuna presa di coscienza della difficoltà in cui questo PD ha messo un intero paese, alla vigilia della stagione estiva, nessun elemento di autocritica, né tantomeno un cenno di ritegno e pudore, ma la solita crociata contro gli avversari, con la consueta sicumera ed arroganza del potere che, in questo frangente suscita, non rabbia, ma solo umana commiserazione.
Coordinamento provinciale Forza Italia Livorno
Livorno: Nuovi ingressi nel coordinamento provinciale
La Coordinatrice provinciale di Livorno di Forza Italia Chiara Tenerini: “Nuovi ingressi nel coordinamento provinciale di Forza Italia a Livorno”
La squadra di Forza Italia del coordinamento provinciale di Livorno si arricchisce con nuovi ingressi, persone che si riconoscono nei valori del Liberalismo e della Libertà.
Dopo il recente ingresso dell’ imprenditore livornese del settore trasporti Maurizio Martelli, che è andato a rivestire il ruolo di Responsabile Dipartimento dello Sport per la provincia, altri volti nuovi si uniscono al nostro progetto di ridare voce a quell’area moderata e moderna che solo Forza Italia rappresenta.
Con soddisfazione confermo l’ingresso del Dottore commercialista Riccardo Petraroja, già candidato per Forza Italia alle precedenti elezioni regionali, con l’incarico di Responsabile Dipartimento Politiche Economiche, con delega a Bilancio, Finanze e Sistema Bancario per la provincia di Livorno.
Il Dipartimento Immigrazione e rapporti con le Forza Armate viene ricoperto da Stefano Chiavistelli, dipendente Atm, che da sempre ruota nel centro destra cecinese.
Molti sono stati i nuovi tesseramenti che hanno accompagnato l’ingresso delle nuove nomine.
Consapevole che le diverse professionalità ed esperienze dei nuovi arrivati daranno un fattivo contributo alla crescita del territorio, faccio un grande in bocca al lupo a tutti di buon lavoro.
Chiara Tenerini, Coordinatrice provinciale Forza Italia Livorno
Coordinamento regionale con il Presidente Berlusconi
Il Commissario regionale di Forza Italia Toscana Sen. Massimo Mallegni al Coordinamento regionale: “Vogliamo tornare ad avere un valore elettorale a due cifre e quindi tornare ad essere il riferimento per l’area del centro destra e tornare al Governo del Paese”
Concretezza come unica chiave per parlare ad un’Italia che guarda al futuro con sempre maggiore incertezza, apertura verso le anime civiche del territorio ma soprattutto comunicare attraverso i nuovi mezzi senza scadere nelle più deteriori pulsioni populiste.
Sono questi alcuni dei punti salienti del coordinamento regionale di Forza Italia Toscana riunitosi online ieri sera con oltre 160 partecipanti.
Ospite d’eccezione il Presidente Silvio Berlusconi che, dopo un excursus saggio, meditato e approfondito sulla situazione nazionale ed europea, si è complimentato con il Commissario regionale Sen. Massimo Mallegni per il risultato ottenuto alle elezioni regionali, in netto rilancio rispetto alle proiezioni, e per il lavoro di ricostruzione avviato nel partito basato sulla valorizzazione degli iscritti.
Al coordinamento sono intervenuti i big degli Azzurri tra cui il Vicepresidente Antonio Tajani che ha rilanciato la sfida della digitalizzazione e Sestino Giacomoni. Presenti i parlamentari toscani On. Deborah Bergamini, On. Erica Mazzetti, Sen. Barbara Masini e Sen. Roberto Berardi (bloccato in Commissione Affari Costituzionali alla Camera ma in continuo aggiornamento l’On. Maurizio D’Ettore), il capogruppo in Consiglio regionale Marco Stella, il Direttivo regionale, i coordinatori provinciali e comunali, i responsabili dei Dipartimenti regionali e provinciali e tutti i candidati alle ultime elezioni regionali.
Il Commissario regionale Sen. Massimo Mallegni ha dichiarato: “Oggi le persone si “dissetano” con il populismo e noi che siamo l’unico Movimento Politico moderato, che si rifà ai valori della storia europea, che crede nella Famiglia tradizionale ma non fa finta di nulla rispetto alle “nuove” famiglie, che si rifà ai valori Giudaico/ Cristiani, che rappresenta il mondo produttivo, rispetta le istituzioni, che è garantista e si ritiene, all’interno del perimetro invalicabile dei Moderati dei veri e propri “Estremisti – Rivoluzionari”, abbiamo il dovere di dare loro un “pozzo” in cui dissetarsi.
Vogliamo tornare ad avere un valore elettorale a due cifre – prosegue Mallegni – e quindi tornare ad essere il riferimento per l’area del centro destra e tornare al Governo del Paese abbiamo quindi il DOVERE di ricostruire dal basso il sogno berlusconiano.
Non dobbiamo inventare nulla è tutto scritto sapientemente nel libro di Berlusconi “L’ITALIA CHE HO IN MENTE”, in cui viene indicata la linea politica per Forza Italia e il futuro possibile per l’Italia!
Un compito difficile e impegnativo che oggi più di ieri risulta essenziale per ridare alla nostra “gente”, che in molti casi non crede più nella politica e quindi non va a votare, un appiglio per tornare a credere in qualcosa.
Già nel 1994 la grande intuizione dei Club ha fatto in modo che tutti si sentissero parte di un progetto.
I Club rappresentavano l’opportunità per tutti coloro che lo desiderassero di partecipare alla vita politica del Paese che fino a pochi anni prima a era ad esclusivo appannaggio della cd classe dirigente dei partiti.
Lo statuto di Forza Italia offre ancora oggi la possibilità di ripartire dai territori, anche i più piccoli, potendo avere una rappresentanza politica da collegare agli organi nazionali del nostro Movimento Politico.
Ogni Comune avrà il proprio Coordinatore comunale, che in qualche modo fungerà da “megafono” per le esigenze della comunità.
In ogni Provincia abbiamo un Coordinatore provinciale, che rappresenta le varie problematiche del territorio, “pescando” dai Comuni i “migliori” e le “migliori” che in modo competente possano affrontare i vari argomenti all’attenzione della comunità.
Stiamo assegnando a tutti un compito, un incarico che sia legato alla realtà Comunale, Regionale e Nazionale.
Sono stati indicati i Capi dei Dipartimenti, tutte persone di qualità, competenti con alle spalle una vita ed una carriera di grande rilievo i quali hanno accettato questo difficile compito con entusiasmo e tanta passione.
Il mio compito – conclude il Commissario regionale – è quello di fungere da collante delle varie comunità, organizzare in modo puntuale il nostro territorio regionale, dialogare con il mondo dell’impresa e dell’associazionismo. Nostro dovere è quello di aprirci a chi avrà voglia di cambiare le cose, non siamo “fissati” con la tessera di partito ma siamo “fissati” con le competenze!”
Coordinamento regionale di Forza Italia Toscana
Riunito il Coordinamento regionale di Forza Italia Toscana
Il Senatore e Commissario regionale di Forza Italia Toscana Massimo Mallegni ha riunito in videoconferenza il nuovo Coordinamento regionale: “I moderati italiani hanno una casa, devono soltanto tornare ad “abitarla”, questa Casa si chiama FORZA ITALIA”
Ieri sera si è tenuto il primo incontro del nuovo Coordinamento regionale di Forza Italia Toscana, indetto dal Commissario regionale Sen. Massimo Mallegni, registrando una grande partecipazione da parte di tutti i membri e degli eletti sul territorio. Hanno voluto dare la testimonianza del vivo apprezzamento a livello nazionale di questo ambizioso progetto il Sen. Roberto Berardi, le deputate On. Deborah Bergamini ed On. Erica Mazzetti, oltre al capogruppo in Consiglio regionale Marco Stella, il Vice Sindaco di Pisa Raffaella Bonsangue ed il Sindaco di Tresana Matteo Mastrini, entrambi membri del direttivo regionale.
“Le persone oggi hanno “sete” e noi abbiamo il dovere di dare loro da “bere”. Da questo principio dobbiamo partire. I moderati italiani hanno una casa, devono soltanto tornare ad “abitarla”, questa Casa di chiama FORZA ITALIA!” Ha esordito il Sen. Mallegni, “Forza Italia è l’unico movimento politico in grado di offrire una speranza per il futuro del nostro Paese e dalla Toscana vorremmo provare contribuire a questo progetto. Tornare al Governo il prima possibile.“
“Oggi in Toscana si è riunito il Coordinamento regionale, ovviamente via web, non potendoci riunire in una sala. Più di 60 persone tra donne e uomini capaci e motivati, con l’obiettivo di raccogliere proposte e offrire risposte a Famiglie e Imprese. Dall’esperienza della vita vissuta e lavorata, dall’impegno nelle amministrazioni locali per dare una possibilità anche alla nostra terra. È vero che la sinistra ha appena vinto le regionali ma noi non abbiamo perso, abbiamo soltanto rimandato la vittoria.“, conclude il Commissario regionale, prima di passare la parola ai numerosi partecipanti.
Il Sen. Mallegni ha ribadito la centralità del ruolo politico del Commissario regionale e dei Coordinatori provinciali nell’implementare le linee programmatiche del partito a livello regionale e locale, esortando ad un’attenzione sempre maggiore alle esigenze dei cittadini e delle imprese su tutto il territorio.
Grande risalto è stato dato nella riunione ai Dipartimenti regionali nel loro nuovo assetto (ad oggi nel ragguardevole numero di 26, il cui elenco è consultabile sul sito internet di Forza Italia Toscana nella sezione “Chi siamo>Il Coordinamento regionale“) che avranno un ruolo determinante nello sviluppo di proposte ed iniziative a servizio dei cittadini e delle imprese che verranno veicolate in tutte le sedi locali e regionali sotto forma di proposte di legge e di mozioni.
L’incontro, protrattosi per oltre tre ore per l’elevato numero di interventi da parte dei coordinatori provinciali, capi struttura (Azzurro Donna, Seniores e Giovani), dirigenti regionali e capi dipartimento, si è concluso con la promessa da parte del Commissario regionale di riunire il coordinamento ogni 15 giorni per condividere l’importante lavoro messo in campo da tutte le persone coinvolte.
Il nuovo corso di Forza Italia Toscana è avviato, nel nome della competenza, della partecipazione e del servizio al cittadino e alle imprese. Una sfida avvincente, con una struttura senza precedenti, che saprà ridare una nuova veste ad un partito che si propone come la casa di tutti i cittadini moderati che in questo delicato momento non si sentono adeguatamente rappresentati né tutelati dalle istituzioni.
Pieri: Azzurro Donna Toscana non si ferma!
La responsabile Azzurro Donna Forza Italia Toscana Rita Pieri: “Azzurro Donna Toscana non si ferma! Ieri 28 ottobre il coordinamento toscano si è incontrato ed ha deciso che questo sarà il primo di un lunga serie di incontri“
Si ritorna ad incontrarsi su piattaforma… Azzurro Donna Toscana non si ferma! Ieri 28 ottobre il coordinamento toscano si è incontrato ed ha deciso che questo sarà il primo di un lunga serie di incontri.
Poiché abbiamo davanti a noi tre date importanti alle quali non possiamo e non vogliamo sottacere, anzi Azzurro Donna vuol essere presente anche se non fisicamente e lanciare messaggi , riflessioni e proposte importanti.
Abbiamo iniziato a programmare una data purtroppo ancora tremendamente importante il 25 Novembre , giornata contro la violenza alle donne.
Seguirà l’organizzazione del 3 dicembre , giornata rivolta delle persone con disabilità con l’attenzione alle donne con diversamente abili .
Rita Pieri, Responsabile Azzurro Donna Forza Italia Toscana
Rosignano: Gasperini e Conforti, nuovo coordinamento
La Coordinatrice provinciale di Livorno di Forza Italia Chiara Tenerini: “Gasperini e Conforti: Forza Italia ha un nuovo coordinamento a Rosignano”
Do il benvenuto a Giacomo Conforti, dipendente in un’ importante azienda del territorio, classe 1971, che entra in Forza Italia.
Conoscenza del territorio e volontà di fare, oltre ad un’ ottima predisposizione per l’ ascolto sono le caratteristiche del nuovo coordinatore del Comune di Rosignano Marittimo.
Ad affiancarlo ci sarà sin da subito Monica Gasperini, che ricopre un ruolo molto importante, infatti sarà la responsabile del dipartimento provinciale Casa, edilizia Sociale e Riqualificazione delle Periferie.
Inizia quindi un percorso importante per Forza Italia nelle frazioni e nel Comune di Marittimo, dove insieme ad un gruppo iniziale di altre 5 persone si va a formare il nuovo coordinamento comunale.
A Monica, Giacomo e a tutta la squadra va il mio in bocca al lupo più sincero, contenta di accogliere un gruppo che sposa i valori liberali del nostro partito, con competenza, passione e dedizione.
W il lupo e buon lavoro!
Chiara Tenerini, Coordinatrice provinciale Forza Italia Livorno
Coordinamento regionale a porte aperte a Firenze
Il senatore e commissario regionale toscano di Forza Italia Massimo Mallegni al coordinamento regionale che si è tenuto a Firenze: “Essere noi stessi e portare ovunque la nostra competenza. Da noi politica open air. Solo noi affidabili, determinanti per vittoria centrodestra“
«Vi aspettavo in 50, invece avete invaso il Piazzale Michelangiolo»: così il neocommissario regionale di Forza Italia in Toscana senatore Massimo Mallegni ha salutato gli oltre 150 tra quadri, dirigenti, eletti e amministratori azzurri accorsi al suo primo coordinamento regionale convocato a porte aperte al Caffè La Loggia di Firenze.
«Siete tantissimi – ha sottolineato Mallegni – a dimostrazione della coesione che Forza Italia sa ritrovare. Oggi siamo alle porte di una scadenza elettorale decisiva, con le elezioni regionali e le amministrative che in Toscana vedono tra l’altro coinvolte Arezzo e Viareggio. E noi siamo tutti qui e vinceremo».
Mallegni suona la carica al coordinamento e indica la via maestra: «Essere noi stessi e portare ovunque la nostra competenza, parlare con tutti: Forza Italia può e deve essere determinante per la vittoria del centrodestra in Toscana. Esperienza, capacità e competenza, solo di noi oggi ci si può fidare ma dobbiamo dirlo». Come? Per ogni provincia, Mallegni ha individuato gli asset strategici della campagna elettorale, a cominciare dalla rete infrastrutturale con le peculiarità per l’area costiera, per l’entroterra e per le aree rurali e montane, senza tralasciare i territori insulari.
Tra i passaggi chiave, quello sul sistema aeroportuale in un’ottica comprensiva anche degli scali territoriali: «Raddoppiare Pisa e fare la pista più bella che si può a Firenze: il mondo è grande e non possiamo mettere limite ai flussi turistici e commerciali. Chi lo pensa è un pazzo scatenato. La Toscana deve essere tutta massimamente valorizzata e potenziata. Noi lo faremo. Sappiamo cosa fare e come farlo. Abbiamo il dovere di raccontarlo a tutti. Noi siamo Forza Italia e siamo determinanti per la vittoria del centrodestra. Siamo i moderati. Equilibrati, non equilibristi».
Per macroaree le tematiche da aggredire secondo il commissario regionale toscano sono chiare: «Sanità ed economie, le imprese oggi sono lasciate sole. Noi siamo lì per loro e dobbiamo dirglielo. Senza paura, offrendo i nostri saperi e la nostra esperienza. Burocrazie, rifiuti, tariffe, portualità, infrastrutture materiali e immateriali, agricoltura, cultura e turismo: i nostri territori hanno bisogno di risposte concrete e prospettive.
La Toscana con noi sarà la prima regione d’Italia, non abbiamo paura di nessuno, nemmeno del grande nord. Dobbiamo investire sui ricchi per aiutare i poveri a sollevarsi dalla loro condizione per costruire la Toscana del benessere e della crescita. Chi ha governato finora teorizza la decrescita felice: noi siamo l’opposto. Noi siamo quelli della crescita entusiasta».
Massimo Mallegni, Senatore Forza Italia e commissario regionale Toscana


Tenerini: Piombino, nuovo coordinamento e nuovi ingressi
La Coordinatrice provinciale di Livorno di Forza Italia Chiara Tenerini: “Piombino, nuovo coordinamento: Consapevole che le diverse professionalità ed esperienze che ciascuno dei nuovi arrivati darà per un fattivo contributo alla crescita del territorio”
La squadra di Forza Italia di Piombino, già rappresentata da Gianluigi Palombi, vice coordinatore provinciale, coordinatore della val di Cornia e assessore nel Comune di Piombino con delega alla sanità e urbanistica e da Leonardo Martini coordinatore provinciale giovani, si arricchisce con l’ingresso di tanti piombinesi che si riconoscono nei valori del Liberismo e della Libertà.
Dopo l’ingresso di Davide Anselmi di pochi giorni fa, neo-nominato coordinatore della nuova compagine piombinese, che verrà affiancato dal giovane Martini in qualità di suo vice, tanti volti nuovi si uniscono al nostro progetto di ridare voce a quell’area moderata e moderna che, in provincia, solo Forza Italia rappresenta.
Ecco i nomi: Sergio Serenari, Resposabile Segreteria Piombino e Val di Cornia; Michele Piacentini, Responsabile Sanità Piombino e Val di Cornia; Maida Landi, Resposabile Politiche Agricole Piombino e Valdicornia; Marco Bussotti, Resposanbile Nautica e Portualità Piombino; Calogero Maurici, Responsabile Urbanistica Piombino; Daniele Ligioni, Responsabile Istruzione Piombino.
Consapevole che le diverse professionalità ed esperienze che ciascuno dei nuovi arrivati darà per un fattivo contributo alla crescita del territorio, faccio un grande in bocca al lupo a tutti di buon lavoro. W il lupo. W Forza Italia.
Chiara Tenerini, Coordinatrice provinciale Forza Italia Livorno


Azzurro Donna
Pagina ufficiale del Coordinamento Regionale toscano di Azzurro Donna di Forza Italia: Notizie, attività, sondaggi e tutti i riferimenti dei tuoi rappresentanti
Parlamentari
Visita le pagine dei nostri parlamentari: troverai tutti i loro articoli, le informazioni ed i contatti


Roberto Berardi
senatore, commissario provinciale di Grosseto


Deborah Bergamini
Deputato, sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento


Erica Mazzetti
Deputato, Coordinatore provinciale Prato

