Mallegni: ridurre cuneo fiscale, più soldi agli italiani
Il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni: “Più soldi nelle tasche degli italiani con riduzione del cuneo fiscale, avviamento dei giovani al lavoro e sostegno alle famiglie in difficoltà”
Il senatore di Forza Italia Massimo Mallegni ha ribadito l’importanza della politica ‘del fare’ in occasione della presentazione ufficiale del sindaco di Tresana, Matteo Mastrini, quale candidato alle politiche 2022. Mallegni ha ricordato con soddisfazione di aver fatto inserire – tra le opere strategiche nazionali – il raddoppio della linea ferroviaria pontremolese con un investimento da parte di RfI di 2,3 miliardi di euro che permetterà di collegare la Lunigiana col resto del territorio toscano-emiliano.
“Il 40% degli italiani ancora non ha deciso se andrà a votare – ha esordito Mallegni – perché dal 2008 ha governato una parte politica che aveva perso le elezioni: come centrodestra avevamo più voti ma poi al governo c’era sempre il Pd.
Adesso puntiamo al primo obiettivo, cioè mettere più soldi in tasca agli italiani attraverso la riduzione del cuneo fiscale: oggi per uno stipendio da 1500 euro il datore di lavoro ne spende 3200. La differenza sono tasse che dovranno essere in gran parte restituite al lavoratore e questo non porterà un depauperamento delle casse dell’Erario, bensì una ripresa dei consumi e del ciclo produttivo. E’ l’unica strada per evitare recessione e restrizioni”.
Il senatore Mallegni ha anche rimarcato l’importanza di dare gambe al progetto della scuola di formazione e avviamento al lavoro “per garantire serenità e stabilità ai giovani” e l’opportunità non di cancellare, bensì di scorporare il reddito di cittadinanza “per destinarlo per la metà alle famiglie in forte difficoltà”.
Poi sostegno alle famiglie che non possono lavorare da disabilità.
‘In questa campagna elettorale – ha chiuso Mallegni – voglio dare speranza perché abbiamo gli strumenti per farlo. A gennaio arriveranno i veri salassi delle bollette e dobbiamo essere pronti a dare più soldi alle famiglie e abbattere l’IVA. L’alternativa? La chiusura progressiva delle aziende”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana

Mallegni: ridurre cuneo fiscale, 150 euro al mese in più
Il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni: “150 euro in più al mese su tutte le buste paga: questo significa ridurre il cuneo fiscale”
“La riduzione del cuneo fiscale è il primo fondamentale passo per rilanciare l’economia”.
Il senatore Massimo Mallegni (FI) insiste su una misura “che può essere adottata subito dal Governo, per sollevare imprese e famiglie”.
“Tanti parlano di cuneo fiscale ma non sanno di cosa si tratta _ esordisce Mallegni _ perchè non hanno mai seguito le buste paga dei propri dipendenti e non sanno cosa significa per un imprenditore pagare ogni mese le tasse sul lavoro. Un a follia che riduce drasticamente gli stipendi dei lavoratori e fa pagare all’imprenditore il 110% dell’importo netto che il
dipendente si trova a ricevere. La riduzione del cuneo fiscale significherà mettere tasche degli italiani per dai 150 ai 200 euro in più al mese, cioè 2400 euro all’anno su uno stipendio medio 1500 euro. Un valore importantissimo che renderà famiglie più serene e metterà le imprese nelle condizioni di spendere meno tasse. In sostanza: stipendi più alti
per i cittadini e possibilità di fare investimenti per le imprese. E’ questo il punto nodale della questione: si parla tanto di bollette che aumentano e costo della vita
che lievita e per questo bisogna garantire più soldi agli italiani. Il taglio drastico del cuneo fiscale significa questo _ chiude Mallegni _ il Governo può attivarsi immediatamente
e lo Stato non perderà denaro perché sarà quello che entrerà nelle tasche di chi lavora, che sarà totalmente speso dalle famiglie e porterà un incremento incredibile del gettito”
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana



Una legge di bilancio per far ripartire il nostro Paese
Una legge di bilancio per far ripartire il nostro Paese. La posizione di Forza Italia
In vista della cabina di regia e della discussione della legge di Bilancio 2021, Forza Italia chiede al governo un documento che sia un vero “Manifesto per la ripartenza” e che abbia come obiettivo la crescita.
Questo risultato si ottiene con una robusta riduzione delle tasse sul lavoro, sulle famiglie e sul risparmio.
Due i punti qualificanti sui quali Forza Italia chiede un impegno concreto: una forte riduzione del cuneo fiscale, cioè del costo del lavoro , di 10 miliardi e la ristrutturazione del reddito di cittadinanza.
E’ necessario andare nella direzione della progressiva riduzione della misura separando la platea degli “occupabili”, che sono in grado di lavorare e dunque devono farlo, da tutti gli altri che, invece, devono continuare ad essere destinatari di interventi di welfare.
Forza Italia propone inoltre:
- Defiscalizzazione alle imprese che investono in sicurezza sul lavoro;
- Attenzione alla ristrutturazione dei debiti delle amministrazioni locali;
- Proroga delle misure di sostegno all’edilizia: non solo il Superbonus 110%, ma anche gli altri bonus.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana



