Tenerini: Giani impera nel caos tra DAD, vaccini, colori
La Responsabile Dipartimenti di Forza Italia Toscana Chiara Tenerini: “Giani impera nel caos – DAD, Vaccini, tracciamento dei contagi, colori”
Da oggi si torna in DAD, fortunatamente solo per tre giorni, con i noti disagi per famiglie, alunni e insegnanti, aggravati dal fatto che ne hanno avuto contezza solo sabato attraverso frettolose circolari inviate dai dirigenti scolastici.
Se sulla mal “disciplinata” campagna vaccinale, la Toscana è stata “redarguita” non troppo velatamente da Presidente Draghi, sulla organizzazione del tracciamento dei contagi e la trasmissione dei dati al CTS, brilliamo ancor di Meno.
Caos su caos, che si doveva evitare. Il più che giustificato livello di tensione psicologica a cui siamo tutti sottoposti, è ormai oltre il livello di guardia. Questo è preoccupante, perciò non possiamo continuare a tollerare una politica disorganizzata che si affretta a fare annunci mediatici o, peggio, a tagliare nastri per inaugurazioni solo a scopo propagandistico. Sono comportamenti davvero fuori dal tempo che stiamo vivendo, assolutamente slegati dal momento sociale drammatico che stiamo attraversando.
Non è pensabile che si possa “giocare” con questa superficialità con la vita dei cittadini. Annunci fatti in pompa magna senza un controllo certosino della situazione, poi smentiti dal CTS, che aggiungono caos al caos.
Non è cosa da poco quello che è successo venerdì, riguardo il cambio colore deciso dal Governo centrale, ma è un vero e proprio disastro organizzativo.
Ufficializzare l’Arancione, non solo ha creato legittime aspettative da parte dei Toscani di poter continuare a muoversi in zona arancione, con tutte le conseguenze che ne derivano, ma ha anche compromesso l’organizzazione familiare di tante famiglie e soprattutto le aspettative di molti commercianti come bar e ristoranti, che probabilmente si sono approvvigionate di materie prime, in vista di una maggiore possibilità di circolazione delle persone in zona Arancione.
Chiara Tenerini, Responsabile dei Dipartimenti Forza Italia Toscana e coordinatore provinciale di Livorno
Pieri: La scuola ancora nel caos
La responsabile del Dipartimento Istruzione e Istituzioni scolastiche di Forza Italia Toscana Rita Pieri: “La scuola ancora nel caos“
La DAD al 100% non può essere la soluzione che dura nel tempo !
I nostri studenti stanno pagando un prezzo altissimo in questa emergenza sanitaria .
Riportare i ragazzi a scuola deve essere uno degli obiettivi primari della politica tutta , mentre il governo deve dare subito risposte attraverso scelte politiche concrete .
Ai dirigenti scolastici spetta ancora una volta il compito di attivare iniziative che richiamino a scuola studenti con difficoltà di varia natura, accompagnati da compagni di classe, in gruppetti di 6/7 .
Cosa validissima e giustissima, ma è al singolo dirigente che è affidato il compito di riportare i ragazzi a scuola, tema che mi auguro diventi un obiettivo primario!
Questo dimostra che la scuola è un luogo sicuro, sanificato e controllato e il problema non sono le istituzioni scolastiche con i loro studenti, ma magari il problema è da ricercare nei momenti prima dell’arrivo a scuola: vedi trasporto scolastico e pubblico!
In questo momento tutti gli studenti hanno bisogno di essere aiutati più che mai nella loro formazione, non solo scolastica ma culturale e sociale. Non è attraverso la DAD o la didattica integrata che si può riuscire in tutto ciò, ma solo attraverso la scuola, intesa come luogo di relazione e socializzazione dove il confronto e anche la valutazione hanno un senso, ossia diventano momenti di crescita e maturazione.
Durante l’estate si potevano e si dovevano attuare scelte politiche meno scellerate e più lungimiranti. Oggi i ragazzi faticano ad uscire dalle loro camere, si sentono ingiustamente degli untori e neppure alzano lo sguardo sullo schermo poiché i video della lezione live sono oscurati … tutto ciò ci deve far riflettere e correre ai ripari quanto prima.
Esprimo inoltre soddisfazione per gli emendamenti di bilancio espressi da Forza Italia, che prevedono importanti finanziamenti per fornire materiale digitale ai fini della DAD. È intollerabile che migliaia di ragazzi e ragazze siano privati della didattica a distanza a causa della mancanza di strumenti. Ottimo pensare anche allo sviluppo della banda larga. Inoltre sono veramente soddisfatta che siano previsti finanziamenti a fondo perduto per le scuole paritarie, che si muovono verso patti educativi territoriali, tra le 40000 scuole statali e le 12000 paritarie, per l’ampliamento degli spazi educativi. Auspico questo tipo di cambiamento culturale e sociale, che dia lustro all’importante rete di istituzioni scolastiche italiane!
Fermiamo ciò che potrebbe invece accadere, cioè non avere tutti la stessa opportunità nella didattica a distanza!
Rita Pieri, Responsabile Dipartimento Istruzione e Istituzioni scolastiche Forza Italia Toscana
Giovani, Martini: Scuola, misure che suggerivamo dall’inizio
Il Coordinatore provinciale di Forza Italia Giovani Livorno Leonardo Martini: “Scuola, misure che suggerivamo dall’inizio. Adesso il prossimo passo deve essere quello di intervenire sul servizio dei trasporti pubblici”
Siamo lieti di constatare che il Governo abbia adottato quelle misure che noi suggeriamo dall’inizio della seconda ondata. Chiedevamo la didattica a distanza al 100% per la scuola superiore al fine di alleggerire il carico dei trasporti pubblici e consentire maggiori spazi agli studenti e alle studentesse delle scuole medie ed elementari che devono, assolutamente, continuare le loro attività didattiche in presenza.
Il coordinamento provinciale di Livorno ha chiesto a Regione e Governo di intervenire con urgenza per assicurare collegamenti internet e supporto economico per le famiglie in difficoltà.
È pura follia poter pensare che dopo la prima ondata “Covid” le Istituzioni non siano intervenute per organizzare al meglio la ripartenza dell’ attività scolastica, purtroppo molti studenti non hanno le attrezzature per poter partecipare alla DAD.
Adesso il prossimo passo deve essere quello di intervenire sul servizio dei trasporti pubblici, ribadiamo che per noi il Governo debba agire utilizzando trasporti temporanei e straordinari per sopperire al troppo affollamento di studenti negli autobus, stipulando accordi con tassisti, NCC, pullman turistici, etc…
Tutto questo al fine di scongiurare un nuovo lockdown generalizzato e, quindi, per scongiurare un nuovo disastro economico da cui il Paese non si rialzerebbe facilmente.
Suggeriamo, infine, l’utilizzo del Meccanismo Europeo di Stabilità (mes) poiché lo riteniamo uno strumento conveniente e necessario per investire nella sanità e nelle infrastrutture soprattutto nel pieno di questa nuova situazione di emergenza sanitaria.
Leonardo Martini, Coordinatore provinciale Forza Italia Giovani Livorno
DAD, assicurare collegamenti e sostenere famiglie
La Responsabile Dipartimenti di Forza Italia Chiara Tenerini insieme ad Elisa Amato: “DAD, assicurare i collegamenti alle reti internet ed erogare supporti economici per le famiglie in difficoltà”
Il coordinatore provinciale e responsabile dipartimenti Toscana, insieme alla responsabile Dipartimento Istruzione provinciale di Livorno hanno inoltrato una richiesta ufficiale al Presidente del Consiglio, ai Ministri dell’ Istruzione e della Salute e al Presidente della Regione Toscana – “In relazione all’entrata in vigore del DPCM, nel quale si individua come obiettivo il 75% per le lezioni che dovranno essere fatte con la didattica a distanza per le Istituzioni Scolastiche Secondarie di secondo grado riteniamo sia necessario ed urgente monitorare capillarmente la capacità delle famiglie per quanto concerne l’accesso alla DAD.
Occorre individuare le zone dove la copertura internet è assente o scarsa, intervenendo celermente per assicurare un collegamento della rete, sufficiente a garantire la possibilità di seguire le lezioni da casa.
Riteniamo necessario ed essenziale che venga previsto un supporto economico a quelle famiglie che hanno difficoltà, dato che per la DAD occorre avere un computer ed una connessione dati a pagamento.
Risulta evidente che, data la naturale conformazione del nostro territorio, e non solo, non in tutte le zone è assicurata una adeguata copertura di rete rendendo di fatto impossibile agli studenti quello che è un diritto imprescindibile e indiscutibile: il diritto alla studio di qualsiasi ordine e grado.
Risultano molti casi in cui gli studenti sono costretti a seguire le lezioni con strumenti non adeguati, come ad esempio smartphone, e altri in cui non hanno mezzi per poter attivare la DAD.
E’ impensabile, per la salute dei nostri ragazzi poter far seguire ore di lezione di fronte uno schermo di quella grandezza o addirittura escluderli dalle ore di lezione.
E’ quindi necessario effettuare un efficace monitoraggio, per individuare carenze e criticità: aspetto questo che sarebbe stato importante valutarlo nei mesi precedenti al fine di avere oggi la situazione più idonea per una DAD funzionale a tutti gli studenti.
I recenti incentivi promossi dal Governo, riguardo al contributo per l’attivazione di un collegamento internet, sono insufficienti ed inefficaci, senza un vero e proprio censimento atto ad individuare realmente chi necessita di aiuto e supporto”.
Tenerini e Amato, chiedono quindi: “che le Istituzioni competenti si attivino immediatamente con i grandi gestori delle comunicazioni per sopperire alle carenze di copertura di rete e che nel contempo trovino soluzioni alternative per consentire a tutti di seguire le lezioni.
I cittadini rivendicano il diritto più importante per i loro figli e per dare un futuro alla Nazione: IL DIRITTO ALL’ISTRUZIONE”.
Chiara Tenerini, Coordinatrice provinciale Livorno e Responsabile Dipartimenti Forza Italia Toscana
Elisa Amato, responsabile Dipartimento Istruzione provinciale di Forza Italia Livorno