Superbonus, Mazzetti: Dati cantieri premiano nostri sforzi
Superbonus, la deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Dati cantieri premiano nostri sforzi. Adesso affrontare problema manodopera e rincaro materie prime”
“Abbiamo recepito da cittadini, imprese, associazioni di categoria le necessità e le abbiamo tradotte in pratica: adesso il Superbonus funziona”. Dichiara Erica Mazzetti, Deputata di Forza Italia, a commento dei dati di ENEA che registrano un positivo aumento dei cantieri nel periodo giugno-agosto.
“Siamo riusciti attraverso il Dl Semplificazioni a rimuovere uno dei problemi ostativi: la lentezza e la complessità delle pratiche di accesso che frenava sul nascere molti. La sola CILA – sottolinea – permette adesso di accelerare i lavori e di sbloccare i cantieri tanto attesi”.
Sempre dai dati ENEA emerge come gli interventi di riqualificazione energetica vadano per la maggiore: “L’efficientamento energetico delle abitazioni, da sempre punto debole delle nostre città, è un tassello imprescindibile per una credibile transizione energetica, obiettivo al quale dobbiamo tendere senza slogan ma con azioni politiche concrete come questa”.
Da non dimenticare l’inserimento dei lavori di abbattimento delle barriere architettoniche tra quelli trainanti: “Siamo ancora indietro rispetto ad una società pienamente inclusiva per le persone con disabilità e molto spesso lo spazio pubblico e i trasporti sono tutt’altro che accessibili. Un passo avanti di cui tener conto è questo che permette di adeguare gli edifici, pubblici e privati, e renderli pienamente fruibili per tutti.
Adesso – conclude Mazzetti – continueremo, come abbiamo sempre fatto, a confrontarci con l’impresa e il cittadino, a controllare i risultati e a migliorare progressivamente la misura, senza dimenticare il grave problema legato al reperimento della manodopera e professionisti di settore oltre all’aumento delle materie prime”.
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia

Cecina: costretti alla zona rossa con dati non ufficiali
la Capogruppo di Forza Italia al Consiglio Comunale di Cecina Chiara Tenerini: “Costretti al rosso malgrado dati ancora non ufficiali”
Prudenza, cautela e nervi saldi nel rispetto del buon senso e di una pragmatica analisi costi benefici con l’obbiettivo di preservare la salute senza far altri danni.
Questo è quanto un Sindaco dovrebbe mettere in campo in questi tempi difficili.
Cecina purtroppo sta sperimentato tutt’altro, siamo diventati diversi.
A tre settimane dal focolaio dello Iacopini, che tanta paura ha generato, possiamo affermare che il protocollo attuato dall’ASL, anche se partito a rilento, è riuscito a tracciarlo e comunque ad isolarlo adeguatamente.
Siamo in attesa dei dati ufficiali, ma ad oggi i dati giornalieri continuano a confermare che a Cecina non è in corso un aumento di casi tale da inquadrarla come zona dove è in atto un pericoloso focolaio.
Lippi ha chiesto al Presidente Giani di rendere Cecina zona rossa per nove giorni e ha richiesto che fosse fatto uno screening con i tamponi rapidi.
I primi dati dello screening, seppur non ufficiali, malgrado l’importanza che Lippi stesso gli ha riservato, sono confortanti e comunque al di sotto dei dati medi regionali. Probabilmente questo esito era inaspettato per il nostro Sindaco che ha iniziato a diffondere dati completamente diversi dalla realtà come la stessa ASL ha spiegato tranquillizzando i cittadini.
Preso atto che anche oggi il Sindaco insiste nella sua posizione solitaria e cerca di coinvolgere le istituzioni regionali nella sua visione, ho deciso di scrivere al Presidente Giani chiedendo che la richiesta di proroga di zona rossa, avanzata dal Sindaco Lippi, sia valutata sulla base dei dati ufficiali e non di sensazioni ed emotività personali.
Occorre comprendere che il virus Covid-19 c’è e deve essere combattuto con rapidità, abbiamo però il dovere morale di affrontare questa emergenza con raziocinio e pragmatismo.
Chiara Tenerini, Capogruppo Consiglio Comunale Cecina e Coordinatore provinciale Forza Italia Livorno
Screening Cecina: basta spot, chiediamo dati ufficiali
Screening di massa, la Capogruppo di Forza Italia al Consiglio Comunale di Cecina Chiara Tenerini: “Basta spot elettorali, ho richiesto i dati ufficiali. Siamo in Zona Rossa, tutte le attività sono chiuse, occorre rispetto”
Lo screening a cui la popolazione di Cecina si sta sottoponendo, ci dirà tra qualche giorno la situazione di contagi nella nostra città.
Zona Rossa significa chiudere tutto, se la decisione è stata presa con criterio ed intelligenza non emotiva occorre allo stesso modo valutare esclusivamente i dati ufficiali.
I possibili positivi al Covid-19 che emergono dai test effettuati dallo screening di massa voluto dalla Regione devono comunque essere confermati dal test molecolare.
La comunicazione a mezzo stampa da parte del Sindaco di dati provvisori ci chiediamo se sia supportata da fonti ufficiali dell’asl o di asr Toscana.
In una situazione così delicata, sia sotto l’aspetto sanitario che economico, abbiamo il dovere di attendere l’ ufficialità dei dati reali.
Occorre il buon senso del buon padre di famiglia, occorre evitare a tutti i costi di creare inutili allarmismi.
I cittadini hanno il diritto di essere informati sulla esatta situazione epidemiologica Cecinese e non di leggere sui giornali notizie che non sappiamo ancora essere confermate nella loro ufficialità.
Il sistema di tracciamento funziona solo se si rispettano i tempi e le controanalisi necessarie, per poter prendere le giuste contromisure al problema, altrimenti si genera solo Caos!
In qualità di capogruppo in consiglio e coordinatore provinciale di FI, ho richiesto alla dott.ssa Pagliacci, Presidente della Società della Salute Valli Etrusche, i dati parziali ma ufficiali risultanti da ARS Toscana o anche dal laboratorio pisano che sta effettuando le analisi sui tamponi.
Vogliamo capire l’effettiva diffusione del virus a Cecina per poter agire di conseguenza il prima possibile, un’ eventuale Zona Rossa deve essere suffragata da dati concreti e reali, non solo da presupposti sulla base di un eccessivo allarmismo.
Ben venga lo screening a tappeto a questo punto, è comunque una occasione per monitorare la nostra città, ma dobbiamo usare la massima attenzione e nel leggere i dati in maniera corretta ed estrema cautela nel comunicare numeri non definitivi, perché altrimenti il rischio di ottenere effetti negativi anche collaterali è molto alto.
Chiara Tenerini, Capogruppo Consiglio Comunale Cecina e Coordinatore provinciale Forza Italia Livorno
Berardi: Bullismo, riflessione su dati Terre des Hommes
Bullismo, il senatore di Forza Italia Roberto Berardi: “Dati Terre des Hommes impongono riflessione profonda”
“I dati che ci arrivano dallo studio di Terre des Hommes relativi al bullismo e cyberbullismi sono estremamente preoccupanti. Su 6.000 adolescenti, dai 13 ai 23 anni, provenienti da tutta Italia, attraverso le loro risposte ad un questionario, si rileva che il 68% di loro dichiara di aver assistito ad episodi di bullismo, o cyberbullismo, mentre il 61% ne è vittima.
Percentuali altissime, se a queste aggiungiamo quella dei ragazzi che esprimono sofferenza per episodi di violenza psicologica subita da parte di coetanei (42,23%) e quella delle ragazze fortemente provate dal ricevere commenti non graditi di carattere sessuale soprattutto online (44,57%) allora ci rendiamo conto di quanto il fenomeno rischi di diventare incontrollabile. delle ragazze segnala il forte disagio provato dal ricevere commenti non graditi di carattere sessuale online.
Leggendo il rapporto completo vengono i brividi nel pensare a quanto siano a rischio i nostri ragazzi e soprattutto a quanto loro stessi non si sentano al sicuro. Ma dopo l’indignazione, la naturale risposta della politica deve essere inequivocabile. Occorre iniziare veramente una battaglia senza se senza ma contro questo maledetto “fenomeno globale”.
È nostro preciso dovere intervenire in maniera chiara e decisa per proteggere i nostri figli, i nostri nipoti, le generazioni future. E dobbiamo farlo in fretta e in maniera concreta non solo con le belle parole di oggi”.
Lo dichiara il Senatore di Forza Italia Roberto Berardi.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana