Marina di Massa: I bidoni sul Lungomare non sono decorosi
Il Coordinatore Comunale di Massa di Forza Italia Domenico Piedimonte: “Marina di Massa: i bidoncini dell’immondizia sul Lungomare non sono decorosi”
La diffusione della raccolta differenziata nella nostra città è stato un bel salto di qualità per noi tutti.
Anche se con qualche difficoltà, finalmente possiamo dire che il centrodestra sta portando a compimento un lungo lavoro partito da molto lontano.
Man mano stanno scomparendo i vecchi bidoni metallici ed il decoro della città ne beneficia.
Ora, tuttavia, è il momento di stare attenti però alle eventuali distorsioni.
Siamo certi che nessuno di noi, neanche il Delegato alla Costa, voglia vedere il lungomare diventare
l’esposizione dei nuovi bidoni colorati dei privati.
Forza Italia Massa chiede un immediato intervento della Giunta e del Delegato per far sì che si stipuli un miglior protocollo d’intesa con tutti i privati che gestiscono un ristorante, un bar o uno stabilimento sul lungomare affinché sia più chiaro che il progetto “adotta un aiuola” non diventi “adotta un bidoncino”.
E’ importante notare che l’infelice e deprecabile iniziativa di pochi operatori del lungomare, che già nel 2020 avevano preso i marciapiedi e le aiuole del lungomare come punto fisso di stazionamento dei propri bidoni colorati, non continui ad esser emulata da altri nell’imminente stagione estiva. Anzi: il decoro deve essere immediatamente ripristinato.
Come fanno tutti i cittadini e la stragrande maggioranza degli operatori della città, i bidoni della differenziata, seppur belli e colorati, si portano in strada prima del passaggio prestabilito dall’Asmiu e, poco dopo lo svuotamento, vanno riportati all’interno della propria attività.
Forza Italia, ritiene che una miglior comunicazione con gli interessati ed una maggiore presenza e vigilanza sul territorio non potrebbe far altro che bene al turismo ed alla coalizione alla quale apparteniamo convintamente.
Domenico Piedimonte – Coordinatore Comunale di Forza Italia Massa



Marina di Massa: via Colombo, intervenire sull’arredo urbano
Il Coordinatore Comunale di Massa di Forza Italia Domenico Piedimonte: “Marina di Massa: Forza Italia chiede maggior attenzione e decoro per via Colombo e per la costa”
E’ passato quasi un mese da quando, una delegazione di Forza Italia ha incontrato i commercianti di via Colombo che reclamavano maggior celerità nel cambio dell’arredo urbano che dopo 7 anni ha la impellente necessità di esser rinnovato.
Abbiamo documentato e fotografato lo stato di degrado delle panchine-arredo che allo stato attuale sono in alcuni casi pericolose ma che nella loro totalità rappresentano oramai solo un vero ricettacolo di immondizia.
Nella stessa giornata, Forza Italia e la Marina apprendevano che, a mezzo social, il delegato di costa annunciava la sostituzione dell’arredo entro una settimana.
Per questo motivo, dietro un veloce confronto con l’intera segreteria del partito, veniva presa la decisione di girare quanto documentato direttamente al dirigente di settore anziché alla stampa.
Oggi però, nonostante gli ulteriori solleciti per una situazione rimasta immutata, in qualità di coordinatore comunale, sono costretto ad un ennesimo appello pubblico affinchè la giunta provveda immediatamente a dar seguito a quanto promesso ai commercianti di Marina.
Un tessuto sociale che dopo mesi o anni di sofferenza, necessita anzi di aiuto per limitare i danni dovuti alle ennesime chiusure imposte dalla pandemia.
Erano certi di poter riaprire ed accogliere clienti turisti e cittadini in un contento decoroso ed accattivante invece si accingono a trascorre il quinto fine settimana di riapertura con promesse mancate che rappresentano una ferita per tutti.
Via Colombo e l’intero centro di Marina di Massa sentono mancare la vicinanza di una amministrazione che vorrebbero un po’ meno distratta ed un po’ meno distante.
Proprio ieri ne hanno avuto ennesima riprova. Per quasi tutta la mattina, via Colombo ha visto l’allestimento di un cantiere che impattava il traffico veicolare rendendolo pericoloso e costringendo auto e furgoni di grandi dimensioni ad usare l’intero marciapiede come corsia di marcia.
Senza che si palesasse neanche una pattuglia dei vigili urbani a dare supporto alla sicurezza dei pedoni. E questo Forza Italia non fa fatica a biasimarlo pubblicamente.
Domenico Piedimonte – Coordinatore Comunale di Forza Italia Massa



Biglioli: Aulla in netto declino di decoro urbano
Il vice Coordinatore provinciale di Forza Italia Giovani di Massa Carrara Nicola Biglioli: “Aulla in netto declino di decoro urbano e marciapiedi killer, amministrazione assente”
E’ ormai un dato di fatto, Aulla sta cadendo in un decoro urbano veramente terribile, tra strade piene di buche, marciapiedi killer, e marciapiedi che scompaiono dal giorno alla notte.
Ma l’amministrazione che fa? E’ ormai sotto gli occhi di chiunque che quest’amministrazione è assente a tutti questi reali problemi, se non chiaramente interpellati direttamente dalla trasmissione Striscia La Notizia, la quale ormai sembra aver preso una sorta di residenza ad Aulla.
Viale Lunigiana oramai è impercorribile dalle troppe buche che ci sono, per non parlare del marciapiede killer, che invade gran parte della carreggiata in direzione Podenzana, il quale se non si sta attenti soprattutto nelle ore buie, si rischia di lasciarci oltreché una ruota anche tutta la macchina. Inoltre, scomparso magicamente il marciapiede lungo il nuovo Lidl, dove passeranno ora i pedoni? Forse in mezzo alla strada?
La fontana del parco della camilla oramai grida aiuto da quanto è deteriorata e piena di sporcizia. Insomma Aulla in 3 anni e mezzo più che migliorata sull’aspetto del decoro urbano è peggiorata: in tutti questi anni non si è pensato a darle un volto nuovo, sembra regnare ancora quell’odore della tragica alluvione del 2011, tra ex case popolari che sono ancora li, in attesa di essere demolite, le stanze del cinema, con ancora dentro tutto il fango di ben oltre 9 anni fa.
L’intera struttura della piramide è vuota, e anch’essa piena di sporcizia, in 3 anni e mezzo non si è ancora stati capaci di crearci un progetto apposito per il rilancio di tutta quell’area; assenteismo totale.
Ma l’intera amministrazione assieme al Sindaco che fa? Sicuramente oltre a dare concessioni per costruire nuovi supermercati, che sappiamo bene essere dei professionisti, visto che ad Aulla, non si sistemano le strade. A proposito Sindaco, cosa accadrà alla ex area di pallerone2000, la quale è stata venduta da parte del comune, costruiamo un Ipercoop a questo giro?
I cittadini Aullesi ormai sono stanchi di sentire ad ogni problema una scusa, come per Albiano, che dopo ben 9 mesi di puro assenteismo e rimbalzi di colpe si è riusciti (forse) ad avere delle risposte, con date, si presume certe, ma che non vedranno realizzarsi prima del 2022, e intanto i cittadini di Albiano per fare 8km ne devono impiegare 20.
Nicola Biglioli, vice coordinatore provinciale Forza Italia Giovani Massa Carrara
Pistoia, Angeli: Sicurezza, decoro, migliore vivibilità
La Coordinatrice Pro Tempore di Forza Italia Pescia e candidato alle elezioni regionali nel collegio di Pistoia Manuela Angeli: “Sicurezza, decoro, migliore vivibilità, tre punti qualificati del mio programma in vista dell’appuntamento delle elezioni regionali “
Sicurezza, decoro, migliore vivibilità, temi che stanno particolarmente a cuore all’opinione pubblica e che sono legati tra loro. E sono anche tre punti qualificati del mio programma in vista dell’appuntamento delle elezioni regionali per le quali mi sono candidata nella lista di Forza Italia. Questi argomenti sono storicamente al centro dei programmi delle forze di centrodestra. Temi che riguardano da vicino non solo il territorio di Pescia, ma di tutta la Valdinievole e dell’intera provincia di Pistoia.
Io penso che il rappresentante dei cittadini nelle istituzioni debba essere una voce della gente soprattutto per quanto riguarda i problemi che hanno una maggiore percezione e un impatto molto importante sul territorio. Sicurezza, decoro e migliore vivibilità sono tra questi e nel caso in cui sia eletta il mio impegno sarà indirizzato su questi e su altri temi che riguardano la vita di tutti i giorni dei cittadini.
Che un maggior decoro e la tutela della sicurezza siano temi strettamente legati lo dimostra il fatto che quando si operano delle bonifiche o degli interventi di riqualificazione si evita che questi territori diventino aree dove l’illegalità e la mancanza di rispetto della legge impera. Riportare a nuova vita aree che erano abbandonate significa sottrarle a chi vuole imporre la sua legge che non è quella del rispetto di ciascuno.
Siti degradati che necessitano di un intervento non più dilazionato nel territorio di Pistoia e provincia ci sono.
A partire dalla zona circostante l’ospedale San Jacopo di Pistoia, passando per la stazione di Montecatini fino a tutta l’area sud del Comune, arrivando all’area ex Del Magro a Pescia, che avrebbe la necessità di essere riqualificata per portare maggior lustro alla città stessa.
Qui è necessario intervenire e altrettanto importante nel quadro della lotta al crimine, altro tema particolarmente sentito, è la prevenzione della criminalità. Le forze dell’ordine debbono essere messe nella condizione di lavorare bene e in sicurezza per garantire la sicurezza a noi tutti. Necessario quindi battersi per un rinforzo degli organici, un miglior utilizzo delle risorse che dal governo centrale debbono arrivare a tutti e non solo nelle grandi aree metropolitane, compresi i territori più decentrati come quelli della provincia di Pistoia. Fondamentale anche il mantenimento dei presìdi come i commissariati territoriali che insieme alle stazioni dei carabinieri significano la presenza della legalità in ogni parte del territorio.
Manuela Angeli, Coordinatrice Pro Tempore Forza Italia Pescia

