Milone: Dopo 2 anni i robottini trovano un loro utilizzo
Il Responsabile del Dipartimento Sicurezza e Immigrazione di Forza Italia Toscana Aldo Milone: “Dopo circa 2 anni i famosi robottini trovano un loro utilizzo. Vengono dati al PIN e utilizzati dagli studenti”
Finalmente i famosi robottini di Star Trek trovano un loro utilizzo.
Da quello che si legge sui media, verranno utilizzati per accogliere gli studenti del Pin. Costo circa 160.000 euro. Il progetto con l’Università S. Anna di Pisa prevedeva l’utilizzo di questi robottini per la vigilanza sulle piste ciclabili.
Nella scorsa legislatura Biffoni fece una conferenza stampa in pompa magna per presentare questi robottini che dovevano risolvere il problema sicurezza sulle piste ciclabili.
Successivamente alla conferenza stampa feci subito presente che il costo di questi robottini rappresentava uno spreco di denaro pubblico e che lo stesso utilizzo in tema di sicurezza sarebbe stato inutile.
Dopo circa 2 anni tutti i nodi sono venuti al pettine, questi robottini verranno dati al Pin proprio perché il loro impiego nel campo della sicurezza è inapplicabile.
Soldi dei cittadini completamente buttati al vento. Quei circa 160.000 euro potevano dare qualche ristoro a qualche famiglia bisognosa.
Biffoni come giustifica questo costo? E chi è il colpevole di questo spreco? Questo è un classico esempio di spreco di denaro pubblico.
Aldo Milone, Responsabile Dipartimento Sicurezza e Immigrazione Forza Italia Toscana