Firenze, stop ai mezzi diesel: disattesa mozione regionale
Disattesa mozione regionale, Comune Firenze stoppa unilateralmente mezzi diesel. Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “Inutile che l’Assemblea toscana si esprima se poi l’assessore non applica le norme”
“Il Comune di Firenze ha disatteso unilateralmente la mozione 196 approvata alcune settimane fa dal Consiglio regionale della Toscana, che chiedeva di sospendere i provvedimenti restrittivi per la circolazione dei mezzi diesel. Nardella ha disposto invece, a partire da domani, il divieto di accesso alla Ztl di Firenze e alle direttrici dei viali per gli automezzi diesel Euro 3 ed Euro 4. E’ una cosa gravissima e ingiusta”.
Lo afferma il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella.
“Nella mozione approvata – ricorda Stella – si chiedeva che il provvedimento venisse sospeso e rimandato, perché le aziende e i cittadini sono al collasso economico, dopo un anno di pandemia, e non hanno certo la disponibilità economica per cambiare mezzo e acquistare veicoli più ecologici. Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna, infatti, hanno rinviato l’applicazione della norma a fine emergenza Covid”.
“È vero che sono previsti incentivi, ma veniamo da 12 mesi di crisi economica gravissima dovuta alle misure anti-Covid – sottolinea il capogruppo di Forza Italia -. Il blocco per i diesel colpisce in pieno giornate e orario lavorativi, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 18.30. Nardella sospenda subito il provvedimento, e la Regione intervenga: è inutile che l’Assemblea toscana si esprima, se l’assessore competente non fa quanto richiesto”.
Marco Stella, capogruppo Forza Italia al Consiglio regionale toscano
Stella: Mozione per rimandare restrizioni veicoli diesel
Smog, approvata mozione del capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “Rimandare a fine pandemia restrizioni per veicoli diesel. Momento economico drammatico, aziende e cittadini sono al collasso”
Rimandare a fine pandemia le restrizioni alla circolazione per i veicoli diesel a Firenze e nelle città della Toscana che hanno previsto lo stop per questioni legate all’aumento dello smog.
E’ quanto chiede una mozione approvata all’unanimità dal Consiglio regionale della Toscana, presentata dal capogruppo di Forza Italia, Marco Stella, ed emendata in due passaggi dal Pd, che ha fatto aggiungere al testo le frasi “d’intesa con il Ministero competente” e “di porre in essere tutte le iniziative volte alla salvaguardia dei contributi previsti dagli accordi”.
Stella ha ringraziato tutte le forze politiche, e in particolare il consigliere Benucci (Pd) che ha firmato la mozione e contribuito a migliorarla con gli emendamenti.
“Il provvedimento che vieta l’accesso nei centri abitati di alcune città toscane tra cui Firenze – ha spiegato Stella in aula – per gli automezzi diesel, di residenti o aziende, fino a Euro 4, è un provvedimento che va sospeso e rimandato, perché le aziende sono al collasso economico, dopo un anno di pandemia, e non hanno certo la disponibilità economica per cambiare mezzo e acquistare veicoli più ecologici.
La Toscana segua l’esempio di Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna, che hanno rinviato l’applicazione della norma a fine emergenza Covid”.
“Comprendiamo in pieno la logica green sottesa al provvedimento, ma questo è un momento critico – ha specificato il capogruppo di Forza Italia -. E’ vero che sono previsti incentivi, ma veniamo da 12 mesi di crisi economica gravissima dovuta alle misure anti-Covid.
Il blocco per i diesel colpisce in pieno giornate e orario lavorativi, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 18.30, senza alcuna finestra e senza alcuna eccezione, salvo i residenti. Per questo chiediamo che Regione Toscana, Comune di Firenze e gli altri Comuni che hanno adottato provvedimenti simili sospendano e rimandino l’applicazione di norme che per molte aziende artigiane e di servizi potrebbero significare la mazzata finale che arriva al termine di un anno drammatico”.
Marco Stella, capogruppo Forza Italia al Consiglio regionale toscano
Stella: Firenze, raccolta firme contro stop mezzi diesel
Firenze, mozione del capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “Raccolta firme contro stop a mezzi diesel. Toscana faccia come regioni del centro nord. Non è il momento, aziende sono in ginocchio”
“Il provvedimento che vieta l’accesso alla Ztl di Firenze e alle direttrici dei viali per gli automezzi diesel, di residenti o aziende, fino a Euro 4, è un provvedimento che va sospeso e rimandato, perché le aziende sono al collasso economico, dopo un anno di pandemia, e non hanno certo la disponibilità economica per cambiare mezzo e acquistare veicoli più ecologici. La Toscana segua l’esempio di Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna, che hanno rinviato l’applicazione della norma a fine emergenza Covid. Comprendiamo in pieno la logica green sottesa al provvedimento, ma questo è un momento critico, e pertanto abbiamo deciso di avviare una raccolta firme per stoppare la norma”.
Lo afferma il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella, che ha presentato sulla questione una mozione all’Assemblea toscana, insieme al vice coordinatore regionale del partito, Mariagrazia Internò; al vice coordinatore provinciale di Forza Italia Firenze, Giampaolo Giannelli e a Roberta Pieraccioni, capogruppo al Quartiere 1 di Firenze.
“La novità per le attività imprenditoriali partirà dal 31 marzo – ricorda Stella – mentre residenti e over 70 avranno ancora 18 mesi di tempo per adeguarsi. È vero che sono previsti incentivi, ma veniamo da 12 mesi di crisi economica gravissima dovuta alle misure anti-Covid. Il blocco per i diesel colpisce in pieno giornate e orario lavorativi, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 18.30, senza alcuna finestra e senza alcuna eccezione, salvo i residenti. Per questo chiediamo che Regione Toscana e Comune di Firenze sospendano e rimandino l’applicazione di questi provvedimenti, che per molte aziende artigiane e di servizi potrebbe significare la mazzata finale che arriva al termine di un anno drammatico”.
Marco Stella, capogruppo Forza Italia al Consiglio regionale toscano