Immobili, Mazzetti: Direttiva Ue mazzata per il mercato
Immobili, la deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Direttiva Ue mazzata per mercato e risparmio italiani: scorretto far pagare costi transizione”
“Divieto di vendere o affittare immobili energivori: sebbene sia ancora una bozza e si parli del 2027 è una proposta che non ci voleva, soprattutto adesso, durante una crisi complessa.
Solo ieri partecipavo all’incontro sulla montagna al Quirinale e discutevamo di come ridurre lo spopolamento; possiamo facilmente immaginare l’esito di un provvedimento del genere: l’abbandono completo della montagna, come delle isole minori, come di ogni territorio già marginale.
Una mazzata per il sistema Italia e per il patrimonio degli italiani, che vede da sempre nella casa il suo punto focale: non si possono scaricare sui risparmiatori e le famiglie italiane, che già stanno pagando ampi rincari, i costi della transizione energetica, che va accompagnata, incentivata e sostenuta ma non fatta ricadere sempre sui soliti. In più, ogni manomissione forzata del mercato è lontana dalla nostra cultura politica ed economica e non di rado produce effetti indesiderabili.
Gli incentivi per l’efficientamento energetico, nel frattempo, un volano concreto per il rilancio del settore e per il salto qualitativo degli immobili, rischiano di subire un contraccolpo per la retroattività e sono già destinati a un décalage, più graduale e morbido possibile come chiediamo, e i costi delle materie prime subiscono rincari esponenziali.
Tutti elementi che uniti sono una bomba contro il settore e contro i risparmi degli italiani. È auspicabile un impegno ampio e trasversale contro questa misura e sono certa che i nostri rappresentanti nel Parlamento Europeo a partire dal nostro coordinatore nazionale Tajani faranno di tutto per bloccare questa follia”.
Lo sottolinea in una nota la Deputata di Forza Italia Erica Mazzetti.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
