Uffici postali, disagi e assembramenti
Continuano in provincia di Firenze i problemi negli uffici postali, con assembramenti lesivi della sicurezza e disagi di vario genere. Il vice coordinatore provinciale di Forza Italia Firenze Giampaolo Giannelli: “si convochi un tavolo operativo per ripristinare la sicurezza per utenti e lavoratori”
In tutto il territorio provinciale di Firenze, da diversi giorni si verificano lunghe code di clienti, che creano notevoli criticità per quanto riguarda il rischio di assembramenti, col venir meno di quelle condizioni di sicurezza e di distanziamento che, in questa particolare fase pandemica, sono indispensabili; chiediamo quindi tanto ai Sindaci quanto al Prefetto di farsi promotori di azioni nei confronti di Poste Italiane per far venir meno queste situazioni di disagio. Alcuni Sindaci si sono già attivati nei mesi scorsi per risolvere problematiche contingenti (es. il Sindaco Maida di Rufina) ma il problema è evidentemente di carattere generale e necessita di interventi strutturali.
Queste le parole di Giampaolo Giannelli Vice Coordinatore Provinciale di Forza Italia Firenze.
Ci siamo occupati – precisa Giannelli – più volte, negli ultimi mesi, di varie problematiche inerenti gli uffici postali in vari comuni, da Dicomano, a Rufina, a Barberino di Mugello, solo per citarne alcuni.
La situazione, col passare del tempo – sottolinea l’esponente azzurro – non solo non è migliorata, ma è anzi peggiorata. Anche i sindacati si sono mossi chiedendo con forza che vengano applicate immediate misure di contrasto a queste situazioni di assembramento, derivante da servizi tagliati, accessi contingentati, uffici postali chiusi; situazioni, quindi, da risolvere in modo chiaro e definitivo.
Non possiamo permetterci – conclude Giannelli – il protrarsi di questo status. Chiediamo quindi ad amministratori locali e al Prefetto di convocare un tavolo operativo coi rappresentanti di Poste Italiane, affinchè si giunga al ripristino delle necessarie condizioni di sicurezza per i lavoratori e la clientela all’interno e all’esterno degli uffici postali.
Giampaolo Giannelli, Vice Coordinatore provinciale di Forza Italia Firenze
Castellini: Banchi a rotelle tra disagi e rischio bullismo
La coordinatrice provinciale Azzurro Donna Forza Italia di Massa Carrara Sonia Castellini: “Banchi a rotelle tra disagi e rischio bullismo“
Anche a Massa abbiamo gli inutili banchi a rotelle che hanno fatto tanto chiacchierare; mi giungono voci dal Liceo Scientifico e dal Liceo Classico della presenza di queste astronavi da studio. Sappiamo tutti che da oggi è attiva la didattica a distanza per le superiori, allora sarebbe il caso di analizzare la situazione e risolvere i problemi che creano questi strumenti innovativi…
Chiunque abbia frequentato il liceo classico o scientifico, sa bene che il dizionario di Latino (o di Greco) è lo strumento indispensabile per capire queste materie e per tradurre le temutissime versioni, solo che nei bellissimi banchi a rotelle o ci metti il dizionario o ci metti il foglio perché entrambi non ci stanno, quindi questo è già un primo grande problema per i liceali.
Utilizzando un po’ di sensibilità ed evitando i falsi buonismi, possiamo facilmente capire che esiste anche una problematica legata al fenomeno del bullismo, inutile e controproducente negare che esista, questi banchi per uno studente in sovrappeso sono delle vere e proprie torture, un ragazzo con qualche chilo in più nel banco non ci sta, il tavolino non si abbassa, la sedia stringe sui fianchi e le prese in giro dei compagni arrivano immediatamente.
Facciamo campagne contro il bullismo con bellissimi spot televisivi e poi nelle nostre scuole mettiamo degli strumenti che ridicolizzano i ragazzi che sono o troppo alti o troppo in carne ecc…
Chiaramente mi sono arrivate telefonate circa questa problematica e immagino ci possano essere altri ragazzi e ragazze che nei pochi giorni di utilizzo dei nuovi banchi, hanno riscontrato difficoltà di questo genere, perciò invito, per quando si potrà tornare in aula, i docenti ed i dirigenti a vigilare sulla situazione bullismo ancora di più di quanto già egregiamente fanno, auspico che per il ritorno in aula almeno per i licei, si possano avere dei banchi con una superficie d’appoggio più ampia, ma soprattutto, il mio invito ed incoraggiamento va agli studenti per il nuovo e difficile anno che li aspetta, ricordando che spesso una risatina rivolta al compagno o alla compagna in carne può davvero far male.
Ragazzi non siete bulli, siete il nostro futuro, non prendete esempio da chi per essere leader prende in giro gli altri. L’attributo più importante di un Leader è la maturità, un leader non ha bisogno di deridere qualcuno per essere seguito.
Sonia Castellini, Coordinatore provinciale Azzurro Donna Forza Italia Massa Carrara
“Strada vecchia” tra Dicomano e Vicchio, permane il disagio
Il vice coordinatore provinciale di Forza Italia Firenze Giampaolo Giannelli, insieme a Cristina Berardicurti: “Strada vecchia tra Dicomano e Vicchio; permane la situazione di disagio e pericolo. I cittadini sono preoccupati.”
La cosiddetta “strada vecchia ” tra Dicomano e Vicchio, quella che dal Ponte di Celle di Dicomano sbuca a Ponte a Vicchio, ha avuto, oltre 3 anni fa, un evento franoso (nel tratto del comune di Vicchio) che ne ha ristretto la carreggiata e ha creato quindi un grande disagio e uno stato di pericolo.
A oggi, la situazione è quella che si vede nelle foto, inviateci da alcuni residenti. Purtroppo le promesse fatte dalla città metropolitana non hanno prodotto risultati importanti
Dopo gli interventi di 1 anno fa, lo stato è quello che si vede …
Una situazione di disagio e pericolo, che auspichiamo venga al più presto risolta dagli enti preposti
Giampaolo Giannelli, Vice Coordinatore provinciale di Forza Italia Firenze
Cristina Berardicurti, Commissario Forza Italia di Vicchio


Firenze, Giannelli: Comunicato congiunto su disagi circolazione ferroviaria
Firenze, Giannelli: Comunicato congiunto su disagi circolazione ferroviaria. Lettera aperta ai sindaci di Dicomano, Londa, Pelago, Pontassieve, Rufina, San Godenzo, Vicchio.
Firenze, Giannelli: Trenitalia indecente, pendolari furiosi… E i sindaci?
Firenze, Giannelli: Trenitalia indecente, pendolari furiosi… E i sindaci? Ieri 26 febbraio, oltre alle bizzarrie metereologiche, i pendolari hanno dovuto subire l’ennesimo viaggio allucinante di Trenitalia
Firenze, Cellai e Giannelli: Via Pandolfini e l’interminabile odissea dei lavori
Firenze, Cellai e Giannelli: Via Pandolfini e l’interminabile odissea dei lavori. Ciò che sta accadendo è l’ennesima grave dimostrazione delle carenze organizzative del Comune di Firenze.