Brennero: bene lavori, si pensi a dissesto idrogeologico
La deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Governo ha risposto a mio Question Time sulla SS12 Abetone-Brennero. Soddisfatta per lavori ANAS. Adesso si pensi però a dissesto idrogeologico della zona ed a soluzioni contro l’abbandono della montagna”
Oggi il Governo ha risposto al mio question time sullo stato della SS 12 Abetone – Brennero rispondendo alle mie preoccupazioni sollevate sia per il dissesto idrogeologico della zona nel Comune di Borgo a Mozzano (LU) viste le molteplici frane, sia per l’abbandono della montagna e l’esigenza quindi di intervenire rapidamente per aiutare con finanziamenti agricoltori ed allevatori locali.
Sono rimasta soddisfatta per la notizia di Anas che ha confermato investimenti ed azioni volte al ripristino del corpo stradale ed alla sicurezza della stessa viabilità della SS12, che nell’immediato era fondamentale.
Contemporaneamente consiglio anche di ascoltare l’idea di Forza Italia e dei sindaci dei Comuni interessati dalla strada statale 12 che hanno sottolineato la necessità di mettere in atto un piano complessivo strutturato per la viabilità locale che possa prevedere la realizzazione di due ponti sul Serchio, l’uno tra Borgo e Socciglia, l’altro tra Piano della Rocca e Fornoli, come previsto dal piano strutturale intercomunale di recente approvazione, i quali contribuirebbero a sgravare il traffico sia dal Ponte di Calavorno che dal Ponte Pari ed anche al rilancio di una importante zona industriale come quella della Socciglia
Come Forza Italia intanto continueremo a monitorare la situazione passo per passo, fiduciosi nell’operato del Governo Draghi e del ministro delle Infrastrutture e Mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, affinchè come annunciato sia approvato a breve un nuovo decreto del Ministro con all’interno 28 opere urgenti da sbloccare fra cui appunto la SS12 “dell’Abetone e del Brennero” come già anche emerso durante il dibattito nelle apposite commissioni del Senato.
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia e membro della VIII Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici
Mazzetti: Interrogazione sul rischio dissesto idrogeologico
La deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Interrogazione sul rischio dissesto idrogeologico. Il Governo non ha dato risposte risolutive ma solo annunci”
Ho seguito oggi la risposta del Sottosegretario all’Ambiente Morassut alla mia interrogazione sul rischio idrogeologico nel nostro Paese, ed ancora una volta da questo Governo non ho avuto risposte concrete.
Ancora una volta ci viene elencato quello che l’Esecutivo avrebbe fatto di importante ed utile, senza prendere coscienza di come ciò non sia bastato assolutamente.
I nubifragi che hanno interessato nei giorni scorsi la Sardegna, la settimana prima la Calabria e la lista è lunghissima, ricordano la drammatica fragilità del territorio di gran parte dell’Italia.
Eventi calamitosi che sempre più spesso interessano i nostri territori, con gravi conseguenze in termini di perdite di vite umane, e di danni economici.
A fronte di ingenti risorse stanziate per fronteggiare ogni volta i danni prodotti, è evidente l’assoluta necessità di maggiori investimenti in termini di prevenzione e soprattutto di semplificazione e coordinamenti fra i vari piani territoriali nazionali e locali con l’inserimento di una conferenza dei servizi permanente con introduzione del silenzio assenso.
Occorre pertanto cambiare approccio al tema e farlo immediatamente, senza perdere altro tempo.
Alla luce di una purtroppo costante e continua emergenza, risulta pertanto a nostro avviso sempre più urgente un aggiornamento degli strumenti di governo, da quelli a scala territoriale, Piani di bacino o Piani di assetto idrogeologico per esempio, fino al livello locale, PRG e Regolamenti Edilizi, regolamenti forestali che innescando interventi puntuali nelle aree più̀ vulnerabili, da realizzare in tempi brevi tenendo conto della ‘nuova geografia del rischio.
Queste sono le proposte di Forza Italia e ci batteremo per proporle senza sosta, consci che ormai non si possono più tollerare ennesimi provvedimenti tampone. Il fatto che il Sottosegretario abbia annunciato un Decreto per il rischio idrogeologico è palese che tutto quanto fatto fino ad oggi non era sufficiente.
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia
Dissesto idrogeologico, Governo accolga nostra risoluzione
La deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Dissesto idrogeologico, Governo accolga nostra risoluzione, risorse già in manovra”
Ringraziamo la presidente della commissione parlamentare Ambiente alla Camera, Rotta, per avere avviato un ciclo di audizioni sul tema del rischio dissesto idrogeologico, questione sulla quale Forza Italia interviene da tempo e sulla quale abbiamo depositato una risoluzione a mia prima firma.
Oggi abbiamo iniziato con l’audizione del presidente della protezione civile Borelli, che ringraziamo per il tempo dedicato ma che nulla ha detto sugli interventi essenziali per prevenire e/o contenere le conseguenze di ulteriori eventi.
Quello che noi chiediamo, soprattutto, è che si prenda in considerazione la risoluzione da noi depositata, con la quale chiediamo al governo di prevedere le risorse finanziarie per affrontare il tema e gli interventi necessari su tutto il territorio nazionale, in raccordo con le regioni, chiedendo alle stesse l’indicazione dei corsi d’acqua più soggetti a rischio esondazione, nonché la quantificazione dei fondi necessari.
L’auspicio è che la nostra risoluzione venga discussa al più presto in commissione, per arrivare ad un immediato provvedimento su una questione fondamentale per il nostro territorio, a partire già dalla prossima manovra
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia