Gandola: riaprire i mercati in piena sicurezza
Il consigliere metropolitano di Firenze di Forza Italia Paolo Gandola: “Riaprire i mercati, con il distanziamento ed accessi contingentati si può garantire la piena sicurezza”
“Riaprire tutti i mercati nei Comuni dell’area metropolitana dando modo a tutti gli ambulanti e non solo a quelli del settore alimentare, di poter tornare ad offrire la propria merce, si può e si deve, garantendo però la piena sicurezza, accessi contingentanti e le necessarie distanze tra tutti i banchi. Per questo le amministrazione locali devono mettere in pratica modalità di gestione dei flussi di persone ben definiti e devono garantire che gli ingressi siano presidiati”.
Ad affermarlo è Paolo Gandola, consigliere metropolitano Forza Italia – centrodestra per il cambiamento.
“Forza Italia è da sempre dalla parte dei tanti lavoratori del commercio ambulante dell’area metropolitana, aggiunge il consigliere metropolitano, ed oggi le richieste formulate dagli operatori del mercato su area pubblica e dalle categoria economiche sono assolutamente condivisibili. I mercati si svolgono all’aria aperta ed adottando il contingentamento ed il distanziamento con percorsi obbligati, gli acquisti si possono fare in assoluta sicurezza.
Continuare a consentire la sola apertura dei banchi alimentari costituisce una discriminazione non più tollerabile e per questo le istituzioni devono attuare tutti gli sforzi perché i mercati ripartano in sicurezza.
Un fatto, però, deve essere ben chiaro, precisa Gandola, tutti, nessuno escluso, devono mantenere le mascherine sempre e comunque, per tutta la durata del mercato in area pubblica, senza mai abbassarle, la sicurezza sanitaria di tutti e le riaperture dei banchi dipendono anche da questi sia pur apparentemente banali comportamenti.
Paolo Gandola, consigliere metropolitano di Firenze di Forza Italia
Stella: Basta distanziamento amici e congiunti in ristoranti
Il vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella (Forza Italia): “Basta distanziamento tra amici e congiunti in ristoranti, Regione Toscana segua esempio Puglia. Provvedimento interessante, che riguarderebbe anche settore ricettivo e wedding”
“La Regione Toscana segua l’esempio della Puglia, che con una nuova ordinanza del governatore Emiliano ha delineato le linee guida regionali per la riapertura delle attività economiche, produttive e sociali, stabilendo che al ristorante o in auto, la deroga al distanziamento sociale sia estesa anche ai congiunti, o a tutte le persone con le quali si intrattengono relazioni sociali abituali ovvero frequenza di contatti e rapporti di rafforzata continuità, poiché questa circostanza viene demandata all’esclusiva responsabilità individuale dei soggetti interessati”.
Lo chiede il vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella (Forza Italia).
“Chiediamo alla Giunta regionale toscana un’ordinanza sul modello di quella pugliese, che oltre alla ristorazione riguarda anche il settore del wedding e quello ricettivo – sottolinea Stella -. In base al principio della responsabilità individuale, chiediamo che al ristorante non sia più obbligatorio mantenere la distanza di un metro tra amici che si frequentano abitualmente. In base allo stesso principio, chiediamo che l’ordinanza preveda anche che nei mezzi di trasporto privati, muniti di mascherina o adeguata protezione delle vie aeree, possano viaggiare, nel numero massimo previsto dalla carta di circolazione, conviventi, congiunti o frequentatori abituali”.
Gruppo Consiliare Forza Italia Toscana

