Dl Energia, Bergamini: tutelare cittadini ed imprese
Dl Energia, la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini: “obiettivo primario tutelare cittadini ed imprese“
“Contro i rincari dell’energia governo e Parlamento hanno predisposto misure rilevanti a sostegno di famiglie ed imprese. Il Dl Energia stanzia 8 miliardi di euro di cui 5,5 sono destinati alla riduzione degli oneri fiscali.
L’attività parlamentare svolta alla Camera dei Deputati sul provvedimento che ho coordinato per conto del governo, ha apportato significativi miglioramenti al testo base.
È stato possibile, grazie al contributo di tutti i gruppi, varare strumenti normativi volti sia ad attenuare la grave crisi che sta minando la ripresa economica sia a favorire lo sviluppo di energie rinnovabili.
Come era stato promesso da Forza Italia, sono state inserite norme semplificate per l’installazione delle fonti rinnovabili su strutture, manufatti ed edifici già esistenti all’interno dei comprensori sciistici.
Grande attenzione è dedicata alle imprese energivore per le quali il Gse (gestore dei servizi energetici) svolgerà un servizio di ritiro e acquisto di energia elettrica da fonte rinnovabile così da poterla vendere a prezzi calmierati.
Inoltre si è intervenuti sulla cessione del credito per il superbonus 110%. L’obiettivo primario rimane sempre la tutela dei cittadini e del tessuto economico italiano, infatti sono allo studio diverse proposte per scongiurare ulteriori aumenti”.
Lo dichiara in una nota la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai Rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini.
Dl Energia, Mazzetti: voto FI favorevole, misure importanti
Dl Energia, la deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “voto Forza Italia favorevole, misure importanti contro emergenza”
Il dl energia, che Forza Italia ha sostenuto e al quale ha contribuito con proposte concrete che hanno trovato consenso anche negli altri Gruppi, rappresenta una risposta coraggiosa contro la grave crisi energetica, effetto di una guerra nefasta ai confini dell’Europa e alla quale si somma la coda della pandemia.
I rincari delle bollette sono stati esorbitanti, toccando punte per le utenze domestiche e delle imprese di oltre il 94% rispetto a un anno prima.
Abbiamo ottenuto importanti misure per tamponare gli effetti di una crisi energetica, destinata a durare ancora a lungo. Tra questi, un nuovo annullamento delle aliquote sugli oneri generali di sistema, il contributo sotto forma di credito di imposta per le imprese energivore e un’espansione della platea dei beneficiari delle agevolazioni per utenti domestici.
C’è, inoltre, massimo impegno a diversificare gli approvvigionamenti di gas, a prezzi contenuti, a renderli più sicuri, e la missione di Draghi è un passo avanti, ma anche ad aumentare in tempi rapidi gli stoccaggi, ottimizzandoli, e soprattutto la produzione italiana, penalizzata negli ultimi decenni da scelte scellerate e anche dal recente Pitesai; da non dimenticare anche la necessità di un tetto europeo al prezzo del gas.
Da non dimenticare gli interventi per sostenere i costi sociali della decarbonizzazione e in sostegno dell’automotive. Sulle rinnovabili si passa dalle parole ai fatti con uno sblocco importante: grazie a mio emendamento preciso, introduciamo una sensibile sburocratizzazione con iter autorizzativi più immediati, come per i pannelli fotovoltaici.
Sempre grazie a mio emendamento, consentiamo ai cementifici di sfruttare i rifiuti per produrre energia sopperendo così, in parte, ai costi esponenziali. Il tema del consumo energetico è direttamente correlato all’efficientamento: per questo occorre prolungare e stabilizzare il Superbonus, in modo da correggere gli errori fatti con i troppi interventi normativi degli ultimi mesi.
Queste misure aiutano l’Italia nel breve periodo ma pongono le basi anche per una nuova politica energetica, per un Paese finalmente autonomo”.
Lo ha dichiarato Erica Mazzetti, Deputata di Forza Italia, intervenendo nell’Aula di Montecitorio per annunciare il voto favorevole del gruppo azzurro alla fiducia sul dl energia.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Dl Energia, Mazzetti: verso una nuova politica energetica
Dl Energia, la deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Non solo misure tampone, si va verso una nuova politica energetica”
“Un impegno poderoso in termini di risorse e sostanziale per gli ambiti e i settori che tocca. Per la prima volta non solo si adottano contromisure per ridurre gli effettivi negativi – utili per famiglie e imprese – come l’intervento su Iva e oneri e il credito d’imposta, ma soprattutto e finalmente si ragiona più sul medio lungo periodo.
Perché l’attuale crisi energetica non finirà in tempi brevi e ci impone di rivedere tutta la politica energetica o, per meglio dire, di averne di nuovo una, sviluppando anche accordi bilaterali fra società fornitori.
L’ampia semplificazione, segnatamente per fotovoltaico agricolo, gas, geotermia e rinnovabili, tutte tecnologie di cui abbiamo bisogno, può essere volano di nuovi investimenti mentre il potenziamento dell’estrazione nazionale di gas e l’ammodernamento di impianti e infrastrutture può essere una soluzione più nell’immediato ma bisogna agire subito e questa scelta va nella direzione giusta.
In contemporanea, dobbiamo favorire lo sviluppo di tutte le tecnologie, anche il nucleare di nuova generazione, come il prototipo di reattore mockup (non-nucleare) di quarta generazione al piombo liquido, visto che il nucleare è stato fermato a differenza della ricerca che ha proseguito il suo percorso, oltre le ideologie.
Come in qualunque dopoguerra, in questo caso dopo una pandemia non ancora finita, ci troviamo di fronte a una crisi difficile e a una scarsità di risorse. Proprio per questo servono scelte coraggiose e un cambio di prospettiva e di visione sul problema energia, pena il deperimento del nostro tessuto produttivo e sociale.
Condivisione, dunque, sulle misure contenute nel Dl anche se bisognerà sempre monitorare i provvedimenti e adeguarli alla realtà e alle sue evoluzioni”.
Lo afferma Erica Mazzetti, Deputata di Forza Italia e componente VIII Commissione.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana