Massa: approvata mozione fermata autobus al NOA
Il Coordinatore Comunale di Massa di Forza Italia Domenico Piedimonte: “Forza Italia Massa chiede un incontro ai dirigenti ASMIU”
Massa: senza pista asfaltata il turismo resta a terra
Il Coordinatore Comunale di Massa di Forza Italia Domenico Piedimonte: “Forza Italia Massa chiede un incontro ai dirigenti ASMIU”
Massa: mozione per asfaltatura pista aeroporto
Il Coordinatore Comunale di Massa di Forza Italia Domenico Piedimonte: “Forza Italia Massa chiede un incontro ai dirigenti ASMIU”
Massa: chiediamo un incontro ai dirigenti ASMIU
Il Coordinatore Comunale di Massa di Forza Italia Domenico Piedimonte: “Forza Italia Massa chiede un incontro ai dirigenti ASMIU”
Forza Italia Massa e la sua politica di centro destra
Il Coordinatore Comunale di Massa di Forza Italia Domenico Piedimonte: “Forza Italia Massa e la sua politica di centro destra”
La squadra consiliare di Forza Italia Massa perde oggi un giovane consigliere venticinquenne che attirato dalle cassandre cade nel vecchio adagio ‘Dividi et Impera’ fatto proprio dal nostro Sindaco Francesco Persiani.
Come coordinatore comunale non sono affatto preoccupato della fuoruscita del giovane ambizioso. Sono certo che rimanere al fianco di una squadra di consiglieri fuoriclasse (i consiglieri di Forza Italia) avrebbe imparato molto.
Forza Italia annovera tra i suoi consiglieri il primo e secondo più votato di tutto il centro destra. Persone che si rapportano ogni giorno con l’elettorato e che vengono ricambiate con sostegno e fiducia. Era la strada che, pur partendo da numeri e consenso ben diversi, speravamo potesse imboccare anche Giovambattista, ma tant’è.
Come coordinatore comunale sono stato eletto per portare avanti un programma e non di certo per fare la conta dei consiglieri in entrata o in uscita.
Continuerò dunque con Forza Italia a portare avanti la politica di centro destra, nel solco delle battaglie ventennali per migliorare la nostra città.
La fuga di persone poco convinte del fatto che il lavoro a favore del proprio territorio ed i risultati da esso attesi siano la giusta e vera soddisfazione di chi amministra poco può incidere, anzi rafforza coloro i quali ricercano davvero l’obiettivo di realizzare il programma a suo tempo condiviso e reso ‘contratto vincolante’ dal voto elettorale.
In Forza Italia non si sta per le poltrone o per gli incarichi remunerati. Si sta perchè si fa parte di una ampia comunità con la quale si condividono i progetti e le decisioni.
Questo è il seme di cui pare il Sindaco abbia paura.
Con i poteri che mi derivano dallo statuto, insieme alla mia coordinatrice provinciale Rita Galeazzi ed il coordinatore regionale sen. Massimo Mallegni ho più volte recriminato al nostro Sindaco l’assurdità di non concedere a Forza Italia neanche la semplice banale funzione di ascolto e di proposta all’interno della Giunta. Ho chiesto di trovare la quadra per far sì che dopo tre anni, come alleato di maggioranza avessimo la possibilità di ascoltare, proporre ed incidere sulle scelte della città.
Abbiamo tentato di far capire che si stavano smarrendo i valori fondanti della nostra coalizione e su decoro, urbanistica e soprattutto sulla costa bisognava intervenire immediatamente. Con pochi spiccioli avremmo potuto almeno pitturare le panchine ed innaffiare qualche aiuola del lungomare. E nulla sarebbe costato far rispettare la legalità e l’applicazione dell’attuale piano dell’arenile (battaglia ventennale di Forza Italia e del centro destra).
Argomento che insieme alla valorizzazione dell’aeroporto di Marina di Massa (con almeno la semplice asfaltatura della pista), alla costruzione di nuovi e grandi parcheggi per la costa, al maggior controllo contro i prodotti abusivi e dannosi per i consumatori, al turno serale dei vigili urbani, sono stati base convinta per creare l’alleanza guidata da Persiani, ma che proprio il Sindaco ha dimenticato poi per strada.
Oggi che egli ha cooptato nella sua maggioranza il nostro fuoriuscito e favorito la costituzione di un nuovo gruppo consiliare insieme a Dei Roberta e Menchini Sergio, quale programma ha in mente di portare avanti?
Perchè ha iniziato da Forza Italia e continua imperterrito ad affossare un alleanza di centro destra?
Passi pure che il partito di Fratelli d’Italia a Massa pensi solo a tagliare alberi, fare piazze assolate e gestire appalti fiduciosi per il loro futuro consenso, ma i cugini della Lega a Massa non hanno proprio nulla da dire?
Pensano davvero che Menchini, Dei e Ronchieri facciano disinteressatamente da stampella al Sindaco ed alla nostra coalizione?
Domenico Piedimonte – Coordinatore Comunale di Forza Italia Massa
Massa: Dei e Rivieri rifiutati per indegnità
Il Coordinatore Comunale di Massa di Forza Italia Domenico Piedimonte: “Dei e Rivieri rifiutati da Forza Italia per indegnità”
In qualità di Coordinatore Comunale eletto di Forza Italia, mi corre l’obbligo di fare chiarezza sul perchè la Consigliera Dei ed il suo amico Rivieri Mauro siano stati ritenuti non meritevoli di ricevere la tessera del partito per il secondo anno consecutivo.
Forza Italia, partito liberale, cristiano, europeista e garantista, sul territorio massese ha una grande squadra che vede una vasta segreteria la quale insieme ai consiglieri comunali è sempre pronta stimolare chi siede in giunta, rivendicando la necessità di attuare il programma elettorale e raccogliendo le istanze dei propri cittadini e portandole all’attenzione di chi amministra.
Il gruppo continua a crescere poiché lavora con serietà e linearità. E lo fa in armonia anche con i suoi dirigenti provinciali e regionali. Dirigenti che a loro volta rispettano l’autonomia statutaria dei coordinatori eletti. La mossa vincente del nostro Presidente Silvio Berlusconi è stata quella di donare a Forza Italia un nuovo statuto e delle nuove regole puntando alla ristrutturazione della classe dirigente partendo dai territori.
Silvio Berlusconi ha recentemente twittato: “Forza Italia è incompatibile con la sinistra ed è parte integrante e determinante del centro-destra. La parte liberale, cattolica, garantista, europeista “ Come coordinatore comunale, ho partecipato all’ultimo congresso nazionale tenutosi a Roma e mai scorderò le parole del Cavaliere rivolte al tema del garantismo.
Troppe vittime di giustizia condannate mediaticamente ed assolte dopo anni ed anni di sofferenze; troppe persone innocenti che hanno dovuto interrompere la propria carriera politica e perdere anni di vita che nessuno restituirà loro a causa della visione forcaiola che la sinistra ed i 5 Stelle hanno avuto in merito all’avviso di garanzia. Avviso che quando è arrivato a tutela del Presidente del Consiglio Comunale ha portato subito i giustizialisti Dei e Rivieri a chiederne assurdamente le dimissioni.
La consigliera Dei, che ha abbandonato il gruppo consiliare di Forza Italia due anni orsono per passare nel gruppo misto, pur di inquinare i pozzi continua ad inviare comunicati farneticanti attribuendosi una casacca che non è autorizzata ad indossare. Questo rappresenta un teatrino della vecchia politica moralmente vergognoso poiché è volto esclusivamente a danneggiare il vecchio partito di appartenenza. La Dei si studi lo Statuto e, se lo crede, faccia ricorso agli organi preposti.
Il coordinamento comunale, a differenza di Rivieri e Dei pensa che il nuovo Statuto del 2018 nel contemplare le elezioni dei coordinatori comunali e provinciali, lasciando nelle mani di Berlusconi la prerogativa di nominare nelle singole regioni la persona da lui ritenuta più adatta a guidare la nuova Forza Italia, abbia dimostrato ancora una volta la lungimiranza del nostro Presidente.
In Toscana, per nostra fortuna, egli ha scelto proprio l’infaticabile imprenditore Massimo Mallegni che tanto bene ha fatto nell’amministrare la sua Pietrasanta. Uomo che ha dimostrato capacità uniche di resilienza per le vicende che lo hanno accomunato ed avvicinato al nostro Presidente e che che in pochi avrebbero saputo superare. Dei e Rivieri si espongono al ridicolo quindi nel continuare a definirsi di Forza Italia. Inutile che insistano. Hanno stufato anche l’ultimo degli iscritti. Se ne facciano una ragione e bussino ad altre porte.
Domenico Piedimonte – Coordinatore Comunale di Forza Italia Massa
Massa: Dei, Rivieri e Cipollini fuori da Forza Italia
Il Coordinatore Comunale di Massa di Forza Italia Domenico Piedimonte: “Forza Italia non rinnova la tessera a giustizialisti come Dei, Rivieri e Cipollini”
Forza Italia, come ogni Partito è una associazione formata da persone accomunate da stessi valori, le cui regole di vita e di adesione sono scolpite in documenti chiamati Atto Costitutivo, Statuto e/o Regolamenti, ai quali i Sig.ri Roberta Dei, Mauro Rivieri e Mario Cipollini hanno più volte mostrato di non rispettare; ed è per questa ragione che già a febbraio 2020 la coordinatrice provinciale di Forza Italia, Rita Galeazzi, come da suoi poteri statutari, ha rigettato la richiesta di tesseramento a Forza Italia avanzata dalla fuoriuscita consigliera Roberta Dei.
Diniego di iscrizione al quale è seguito un comunicato stampa chiarificatore delle motivazioni per le quali non si ritenevano degni di far parte di Forza Italia i Sig.ri Dei, Cipollini e Rivieri, e sottoscritto dall’allora coordinatore regionale On. Stefano Mugnai, dal Coordinatore Regionale Rita Galeazzi e dal Coordinatore Comunale Domenico Piedimonte, dai dirigenti provinciali e dalla segreteria comunale.
Tra l’altro i Sig.ri Dei, Rivieri e Cipollini, sono stati già più volte diffidati, anche a mezzo stampa, dall’uso del simbolo e del nome del Partito di Forza Italia. Ad aprile 2021, anche il nuovo coordinatore regionale Sen. Massimo Mallegni si è trovato costretto a negare a Dei, Rivieri e Cipollini la possibilità di tesseramento in Forza Italia, provvedendo in tal senso quale atto dovuto, nel rispetto dell’art. 7 comma 2 dello Statuto, ed appoggiato politicamente da tutti i quadri ed eletti della provincia di Massa Carrara.
Forza Italia è un Partito moderato e liberale e per aderirvi bisogna sposare almeno i suoi valori fondanti riportati nel “Regolamento Adesioni”, ed il garantismo rappresenta un caposaldo di Forza Italia, probabilmente il più caro al nostro Presidente Silvio Berlusconi che nel 2018 ha rinnovato Statuto e regole di adesione e non è difficile immaginare la stima e la sintonia tra il coordinatore regionale Sen. Mallegni ed il Cavaliere Berlusconi, che a lui ha affidato il buon governo di Forza Italia in Toscana.
Il garantismo è tema fondante e segno distintivo che accomuna ogni tesserato di Forza Italia e rende indegno di ricevere la tessera chiunque invece appartiene alla schiera dei giustizialisti come Dei, Rivieri e Cipollini.
Con numerosi comunicati stampa i tre fuoriusciti da Forza Italia hanno chiesto, infondatamente e pretestuosamente, sfiorando e probabilmente superando la soglia del ridicolo, le dimissioni dell’On. Mugnai e poi del Senatore Mallegni, dell’ex coordinatore provinciale Matteo Mastrini e poi dell’attuale Rita Galeazzi, del coordinatore comunale Domenico Piedimonte e del Presidente del Consiglio Comunale Stefano Benedetti, del capogruppo consigliare e di alcuni membri della segreteria comunale; forse col prossimo comunicato chiederanno le dimissioni del Presidente Silvio Berlusconi.
Confidiamo vivamente che a breve Dei, Rivieri e Cipollini trovino nuova collocazione politica, magari nel partito di Potere al Popolo, ponendo così fine alla velleitaria campagna di discredito nei confronti dei rappresentanti di Forza Italia.
Domenico Piedimonte – Coordinatore Comunale di Forza Italia Massa
Massa: approvazione del Regolamento urbanistico
Il Coordinatore Comunale di Massa di Forza Italia Domenico Piedimonte: “Forza Italia plaude al lavoro ed alla approvazione del Regolamento urbanistico”
La seduta del consiglio comunale del 20 luglio ha rappresentato un momento davvero importante per la nostra città poiché l’approvazione dell’RU porta a compimento l’ottimo lavoro portato avanti dagli uffici tecnici e dalla commissione urbanistica; Commissione quasi sempre costretta ad operare con margini di tempo eccessivamente stretti, ma, ciononostante, sempre pronta a fornire, sotto la guida del Presidente Luca Guadagnucci, tempestivi pareri.
La segreteria Provinciale e Comunale di Forza Italia Massa ha comunque ritenuto di indicare ai propri consiglieri un voto di astensione di certo non come critica nel merito dell’operato degli uffici tecnici ed amministrazione comunale, ma bensi per volontà di rimarcare il ruolo e la dignità dei Consiglieri Comunali tutti, che debbono avere congrui termini per poter compiutamente determinarsi sulla approvazione di atti cosi rilevanti (ovviamente come evidenziato dal Presidente Guadagnucci l’astensione indicata da Cofrancesco per conto del partito, non poteva e voleva impedire l’approvazione dell’atto).
E’ ben noto che Forza Italia Massa reclama da tempo al Sindaco ed ai propri alleati la necessità di un cambio di passo, sia per quanto riguarda la partecipazione che la condivisione di atti e progetti. Approvare lo stesso regolamento concedendo 7 giorni di più al consiglio ed alla commissione ci avrebbe resi felici, avrebbe contribuito a ravvicinare le distanze tra gli alleati di centrodestra e dato un senso ai ripetuti appelli caduti nel vuoto in questi 3 anni.
Appelli che vanno sempre nella solita direzione. Maggior trasparenza, maggior ascolto, e maggior condivisione, il cui deficit è giorno dopo giorno più evidente stante la persistente negazione anche della semplice funzione di ascolto e di proposta nei lavori della giunta, che invece consentirebbe anche a noi alleati di poter collaborare fattivamente e tempestivamente nell’interesse della comunità. Certo, la mancanza di confronto e di discussione può secondo qualcuno rendere più spedite alcune pratiche ma alla lunga, pretendere che tutti i consiglieri debbano “votare alla cieca” per fedeltà, anche no!
Ancora, non riteniamo edificante l’agire di quei consiglieri che si collegano al Consiglio Comunale “a chiamata”, poco prima del voto, legittimo ma davvero non apprezzabile, considerato che in questo modo si votano atti importanti senza averli discussi in commissione o durante il dibattito consiliare.
Forza Italia è un partito laico, aperto, plurale, vivo e vivace. E’ saldamente nel centro destra e sarà sempre a fianco dei cittadini. Altri, invece, si ricordano ancora il perchè esistono i partiti e che ruolo abbiano nell’ambito democratico?
Domenico Piedimonte – Coordinatore Comunale di Forza Italia Massa
Massa: Solidarietà al Sen. Mallegni per attacchi sulle cave
Il Coordinatore Comunale di Massa di Forza Italia Domenico Piedimonte: “Forza Italia Massa esprime solidarietà al proprio coordinatore regionale Sen. Massimo Mallegni”
Il Coordinamento Comunale di Forza Italia Massa, esprime piena solidarietà al proprio coordinatore regionale Senatore Massimo Mallegni per gli strumentali attacchi a lui rivolti sul tema delle cave. L’ideologia e gli attacchi pretestuosi non portano pane alla collettività che invece ha bisogno di reperire quelle maggiori risorse necessarie a compensare i tagli che dallo stato centrale si continuano a perpetrare nei confronti dei comuni.
Forza Italia, partito moderato e perno centrale dell’alleanza di centro destra, ha sempre riconosciuto al suo fondatore le qualità di “Presidente operaio” e tali qualità riconosce anche al coordinatore regionale Mallegni che proprio dal Cavaliere Silvio Berlusconi ha ricevuto l’investitura per guidare il partito in Toscana. Lo ha fatto riconoscendo lui, tra le tante doti, quella di imprenditore e grande lavoratore. E sono queste sue qualità che secondo il coordinamento massese lo rendono idoneo più di altri a lanciare appelli alla difesa del lavoro e della qualità di impresa. Anche nel settore dell’estrazione del marmo.
Mallegni stimola il nostro tessuto produttivo perchè Forza Italia conosce la dura realtà del nostro territorio. E la disoccupazione è tra i mali peggiori che da anni attanagliano la Toscana ed in particolar modo la nostra provincia. Coniugare impresa con la trasparenza, escavazione con tutela dell’ambiente, rispetto delle regole e ricerca del bene comune è nel dna del nostro partito.
Si aggiunga, infine, che il presidente della commissione urbanistica, il forzista Luca Guadagnucci, fortemente voluto in squadra proprio dal coordinatore regionale, è stato definito sui quotidiani quale “spina nel fianco” del Sindaco Persiani, proprio per aver voluto ed ottenuto una severa revisione del regolamento degli agri marmiferi, nel senso di maggiori controlli, sanzioni e contribuzione, ed attualmente, senza timor di smentita, è colui che più di ogni altro consigliere ha formulato domande e richieste di chiarimenti sui PABE, affinché i consiglieri possano determinarsi, compiutamente, nella imminente votazione, in merito alla quale, F.I. si riserva ogni decisione, proprio in ragione delle risposte che verranno date.
Che si parli di Cave piuttosto che di agricoltura o pesca Forza Italia lo fa sempre con cognizione di causa. Siamo il partito delle competenze e nei nostri dirigenti riconosciamo le qualità necessarie ad un buon governo della cosa pubblica.
Domenico Piedimonte – Coordinatore Comunale di Forza Italia Massa
Massa: chiediamo legalità sui varchi di accesso al mare
Il Coordinatore Comunale di Massa di Forza Italia Domenico Piedimonte: “Forza Italia Massa rinnova al Sindaco la richiesta di legalità sui varchi di accesso al mare”
L’amministrazione di centro destra ha presentato gli obiettivi del nuovo piano dell’arenile(PAAV) e Forza Italia non ha potuto fare altro che gioire per quanto ha ascoltato dalla voce dei tecnici.
Al tempo stesso, prendiamo atto che sinora non abbiamo sbagliato ad affermare che affinchè il nuovo strumento urbanistico della costa diventasse operativo sarebbero passati non meno di altri 12 mesi.
Come spiegato dal pool degli incaricati, il lavoro è lungo e tecnicamente partirà solo dopo questa prima fase nella quale il team prescelto ha deciso di ascoltare tutti gli interessati. E di fare sopralluoghi.
La partecipazione a scelte impattanti e la condivisione di progetti estremamente importanti come questo è quello che Forza Italia Massa reclama da tempo ai propri alleati .
Oggi finalmente abbiamo visto il Sindaco sentirsi dire dai tecnici le stesse cose che gli ripetiamo da 3 anni e cioè che in un comune a vocazione turistica come il nostro, l’accesso al mare e la sua visibilità sono due concetti di estrema importanza. E non serve il nuovo piano dell’arenile per rimediare agli abusi che, in alcuni casi, vengono perpetrati anche in queste settimane sotto gli occhi distratti della polizia municipale ( che dovrebbe vigilare sull’attuale piano urbanistico della costa) e degli uffici competenti.
L’opera di controllo del rispetto sul piano dell’arenile attuale e vigente è un dovere mai come ora. In attesa del nuovo piano bisogna evitare che una manciata di furbi commetta innumerevoli abusi per mettere i tecnici davanti al fatto compiuto e limitando gli spazi nei quali dovrà sorgere la nuova pista “ciclopedonale tirrenica”. E questo accade già purtroppo in alcuni tratti del lungomare.
Lo scorso anno, Forza Italia ha assurto alla propria funzione di ascolto nei confronti dei cittadini che manifestavano sulla battigia lamentano il continuo ridursi delle spiagge libere.
Ed è stato quindi un piacere che siano stati dei tecnici a spiegare ai nostri alleati che bisogna aumentare per legge la proporzione di spiagge libere rispetto a quelle in concessione e che la nostra attuale situazione non va bene.
Forza Italia aggiunge che la riduzione di spiagge libere che c’è stata in questi 20 anni è dovuta alle violazioni perpetrate scientemente da chi è stato al governo della città. Per incassare soldi in più dall’arenile, le amministrazioni hanno, secondo noi, violato il regolamento urbanistico esistente trasformando le spiagge libere statuite nel piano stesso in spiagge libere attrezzate da dare all’asta.
In questo modo il comune, anziché spendere 30 mila euro a stagione per ogni spiaggia libera (per garantire sicurezza e servizi) con semplici atti dirigenziali è andato a a metterle all’asta incassando cosi fino a 80 mila euro a spiaggia. Soldi mai rispesi per dare decorosi servizi alle poche spiagge libere rimanenti. E trovando anzi una scusa per affidarle in parte ai concessionari adiacenti. E diminuendo ancor di più gli spazi per chi vuole fare un salto in spiaggia di qualche ora senza esser obbligato a pagare gabelle.
I tecnici hanno evidenziato l’importanza anche dei “varchi visivi per far percepire meglio il mare” ai cittadini e turisti. Altro concetto che Forza Italia non ha mai mancato di reclamare in ogni dove. Dal lungomare di Marina di Massa tra poco non si quasi vede più il mare!
Assodato quindi che il nuovo piano dell’arenile recepirà tutte le normative nazionali che sono più restrittive di quelle attuali, per quale motivo non dovremmo aspettarci sostegno dai nostri alleati e dal nostro Sindaco per far finalmente rimuove ad esempio l’abuso compiuto sul varco 1 (tra lo stabilimento villa Gioietta e San. Antonio Bi.bi)?
Siamo alla quarta stagione estiva di questa consiliatura e Forza Italia si chiede per quale motivo ancora non sia stato rimosso il manufatto ( nel quale alloggiano i contatori enel) costruito senza alcuna autorizzazione e posto li solo per impedire il passaggio ad una intera collettività. E su quel po’ di spazio (48 cm anziché 1,5 mt) rimanente per il varco è stato di nuovo apposto abusivamente un cancello!
Eppure, del cancello e del manufatto lo abbiamo segnalato personalmente a chi governa la Giunta e di certo anche la polizia municipale ne avrà preso atto anche attraverso gli innumerevoli articoli di stampa.
Come accaduto lo scorso anno, Forza Italia chiederà tramite i propri eletti un incontro con il nuovo comandante della Capitaneria di Porto di Marina di Carrara per esporgli il proprio punto di vista. Pur sapendo che una volta che avranno accertato le violazioni (come hanno fatto in passato) non sta di certo a loro rimuovere manufatti abusivi sull’arenile.
Domenico Piedimonte – Coordinatore Comunale di Forza Italia Massa
Massa: Fiume Frigido, rinnoviamo l’allarme
Il Coordinatore Comunale di Massa di Forza Italia Domenico Piedimonte: “Fiume Frigido, rinnoviamo l’allarme”
Il Coordinamento Comunale di Forza Italia Massa, a distanza di pochi mesi lancia un nuovo appello affinchè si risolva immediatamente il problema della foce del fiume Frigido.
Stamani, il consigliere comunale Antonio Cofrancesco insieme a Luca Tonlazzerini ed al coordinatore comunale Domenico Piedimonte hanno effettuato l’ennesimo sopralluogo alla foce del fiume Frigido prendendo atto dello stato di salute dello stesso che versa in condizioni sempre più critiche e per alcuni aspetti quasi irrecuperabile.
Ad aprile, Forza Italia aveva inscenato una protesta sulla spiaggia formatasi a causa del tappo che impedisce il deflusso di acqua. Lo aveva fatto come stimolo alla regione Toscana affinchè risolvesse il problema che essa stessa ha creato quasi dieci anni fa spostando la scogliera a pennello che si trovava davanti al bagno Margherita e ponendola in continuità alla foce del fiume.
Da allora è sorto il problema dell’ostruzione ciclica della foce del fiume. E da allora Forza Italia ne chiede conto.
Agli appelli ad agire lanciati dal nostro partito, ha purtroppo ed inspiegabilmente risposta a mezzo stampa l’amministrazione comunale massese parlando di un progetto e di una convenzione con l’A.N.M.I. Lo ha fatto anche sui social tramite il delegato alla costa Amorese e sembrava che il problema andasse a sparire.
Forza Italia ha criticato quell’annuncio sia perchè non era a conoscenza del progetto di cui gli alleati parlavano sia perchè era nelle cose che dei semplici mini dragaggi non potessero risolvere un problema così grave.
Purtroppo il tempo ha dato ragione a Forza Italia che il territorio della Marina lo conosce e cerca di difenderlo da tutte le storture che ne accelerano il declino e ne pregiudicano il decoro.
Forza Italia e la città intera assiste oggi ad una foce del Frigido simile che anziché vedere il deflusso di acqua si è trasformato in uno stagno maleodorante. Pieno di alghe che bisogna impedire che raggiungano il mare e le nostre spiagge.
E’ ora di agire. Non bisogna consentire al male di estendersi. Sono ormai centinaia di metri quelli interessati da questo fenomeno. Forza Italia Massa ha lamentato anche i danni collaterali causati dalla mancata navigabilità della foce del fiume. Danni consistenti anche nel fatto che la tassa di stazionamento che molti marinelli pagavano per ormeggiare le proprie barchette sulle sponde del Frigido non possono più farlo perchè l’intero letto del fiume ha perso il fondale e la propria sabbia. Non rimane ahimè che una distesa di ciottoli ricoperti da pochi centimetri di acqua stagnante in un mare di alghe.
E questo è davvero indecoroso. Marina di Massa e la città intera non lo meritano davvero.
La regione si faccia carico immediatamente di risolvere il problema che ha creato
Domenico Piedimonte – Coordinatore Comunale di Forza Italia Massa
Massa: Piazza IV Novembre, Forza Italia mantiene la parola
Il Coordinatore Comunale di Massa di Forza Italia Domenico Piedimonte: “Piazza IV Novembre, Forza Italia mantiene la parola”
Forza Italia Massa, forza di maggioranza in questa città e partito moderato di centro destra, ancora una volta ha dimostrato di essere a fianco dei propri concittadini. Con linearità, a schiena dritta e testa alta ha portato in Consiglio le doverose istanze di coloro che si sono sentiti esclusi da un vero confronto partecipativo su un progetto che impatta notevolmente su molti attori della città.
Il gruppo consiliare di Forza Italia (Guadagnucci Luca, Antonio Cofrancesco, Giovanbattista Ronchieri, Pier Giuseppe Cagetti e Stefano Benedetti), mostrando solidità e compattezza, ha tentato di rimediare a quanto portato avanti dalla Giunta in merito soprattutto alla pedonalizzazione contenuta nel progetto meglio conosciuto come quello di “piazza stazione”.
Già Luca Guadagnucci, nel mese di marzo, aveva pubblicamente preso posizione evidenziando le numerose problematicita’ del progetto: costi, manutenzione, diminuzione del verde, anfiteatro e viabilità. A Marzo, come oggi, Forza Italia riteneva che davanti alla stazione fosse assolutamente inopportuno costruire un anfiteatro per concerti canori. Riteneva e ritiene difficile e dispendiosa la manutenzione di una piazza così concepita. Riteneva e ritiene illogico negare l’accostamento alla stazione per tutti (come avviene oggi) i tassisti, disabili, anziani, donne in gravidanza e tutti coloro che avrebbero diritto ancora a scendere all’asciutto anziché esser lasciati per strada durante le intemperie; e con le valige in mano.
L’unico stallo concesso ai tassisti per far scendere all’asciutto i propri clienti è quello che era inizialmente previsto per categorie deboli. Ieri 22 giugno, dopo oltre un mese e mezzo da quando è stata protocollata la mozione che chiedeva due modifiche al progetto di piazza IV Novembre, si è finalmente arrivati alla discussione della mozione in Consiglio Comunale.
Forza Italia ancora spera che chi è al governo della città possa avere un serio ripensamento sul progetto, in corso d’opera. Alcuni operatori di taxi e gli autisti degli autobus hanno visto un ridimensionamento del danno arrecato loro da questo progetto (grazie anche allo stimolo dato in tal senso da F.I.) ma ci sono altre categorie che continuano a piangere amaro. E neppure soddisfa la soluzione prospettata verbalmente dalla Giunta di creare una pedonalizzazione che consenta ad autobus e taxi di passare all’occorrenza davanti alla stazione passando sulla nuova pavimentazione.
L’assenza dei consiglieri dei 5 Stelle Mencarelli e Menchini Paolo, insieme al voto contrario della consigliera Dei e all’astensione del consigliere Menchini Sergio, ha provocato il respingimento della mozione con 16 voti contrari e 13 favorevoli. Come coordinatore comunale di Forza Italia Massa sono davvero soddisfatto dal lavoro svolto dal nostro intero gruppo. Sono orgoglioso di poter guidare una squadra così coesa e competente che per amore della propria città continua a chiedere agli alleati un cambio di passo ed un modo diverso di affrontare scelte rilevanti come quella relativa ai lavori di piazza stazione.
Se i progetti non si condividono prima con gli interessati, corre l’obbligo comunque di dare un paio di mesi di tempo a tutti coloro che potrebbero far presenti eventuali criticità per migliorare gli interventi, prima che i progetti diventino cantieri.
Domenico Piedimonte – Coordinatore Comunale di Forza Italia Massa


Marina di Massa: I bidoni sul Lungomare non sono decorosi
Il Coordinatore Comunale di Massa di Forza Italia Domenico Piedimonte: “Marina di Massa: i bidoncini dell’immondizia sul Lungomare non sono decorosi”
La diffusione della raccolta differenziata nella nostra città è stato un bel salto di qualità per noi tutti.
Anche se con qualche difficoltà, finalmente possiamo dire che il centrodestra sta portando a compimento un lungo lavoro partito da molto lontano.
Man mano stanno scomparendo i vecchi bidoni metallici ed il decoro della città ne beneficia.
Ora, tuttavia, è il momento di stare attenti però alle eventuali distorsioni.
Siamo certi che nessuno di noi, neanche il Delegato alla Costa, voglia vedere il lungomare diventare
l’esposizione dei nuovi bidoni colorati dei privati.
Forza Italia Massa chiede un immediato intervento della Giunta e del Delegato per far sì che si stipuli un miglior protocollo d’intesa con tutti i privati che gestiscono un ristorante, un bar o uno stabilimento sul lungomare affinché sia più chiaro che il progetto “adotta un aiuola” non diventi “adotta un bidoncino”.
E’ importante notare che l’infelice e deprecabile iniziativa di pochi operatori del lungomare, che già nel 2020 avevano preso i marciapiedi e le aiuole del lungomare come punto fisso di stazionamento dei propri bidoni colorati, non continui ad esser emulata da altri nell’imminente stagione estiva. Anzi: il decoro deve essere immediatamente ripristinato.
Come fanno tutti i cittadini e la stragrande maggioranza degli operatori della città, i bidoni della differenziata, seppur belli e colorati, si portano in strada prima del passaggio prestabilito dall’Asmiu e, poco dopo lo svuotamento, vanno riportati all’interno della propria attività.
Forza Italia, ritiene che una miglior comunicazione con gli interessati ed una maggiore presenza e vigilanza sul territorio non potrebbe far altro che bene al turismo ed alla coalizione alla quale apparteniamo convintamente.
Domenico Piedimonte – Coordinatore Comunale di Forza Italia Massa


Marina di Massa: via Colombo, intervenire sull’arredo urbano
Il Coordinatore Comunale di Massa di Forza Italia Domenico Piedimonte: “Marina di Massa: Forza Italia chiede maggior attenzione e decoro per via Colombo e per la costa”
E’ passato quasi un mese da quando, una delegazione di Forza Italia ha incontrato i commercianti di via Colombo che reclamavano maggior celerità nel cambio dell’arredo urbano che dopo 7 anni ha la impellente necessità di esser rinnovato.
Abbiamo documentato e fotografato lo stato di degrado delle panchine-arredo che allo stato attuale sono in alcuni casi pericolose ma che nella loro totalità rappresentano oramai solo un vero ricettacolo di immondizia.
Nella stessa giornata, Forza Italia e la Marina apprendevano che, a mezzo social, il delegato di costa annunciava la sostituzione dell’arredo entro una settimana.
Per questo motivo, dietro un veloce confronto con l’intera segreteria del partito, veniva presa la decisione di girare quanto documentato direttamente al dirigente di settore anziché alla stampa.
Oggi però, nonostante gli ulteriori solleciti per una situazione rimasta immutata, in qualità di coordinatore comunale, sono costretto ad un ennesimo appello pubblico affinchè la giunta provveda immediatamente a dar seguito a quanto promesso ai commercianti di Marina.
Un tessuto sociale che dopo mesi o anni di sofferenza, necessita anzi di aiuto per limitare i danni dovuti alle ennesime chiusure imposte dalla pandemia.
Erano certi di poter riaprire ed accogliere clienti turisti e cittadini in un contento decoroso ed accattivante invece si accingono a trascorre il quinto fine settimana di riapertura con promesse mancate che rappresentano una ferita per tutti.
Via Colombo e l’intero centro di Marina di Massa sentono mancare la vicinanza di una amministrazione che vorrebbero un po’ meno distratta ed un po’ meno distante.
Proprio ieri ne hanno avuto ennesima riprova. Per quasi tutta la mattina, via Colombo ha visto l’allestimento di un cantiere che impattava il traffico veicolare rendendolo pericoloso e costringendo auto e furgoni di grandi dimensioni ad usare l’intero marciapiede come corsia di marcia.
Senza che si palesasse neanche una pattuglia dei vigili urbani a dare supporto alla sicurezza dei pedoni. E questo Forza Italia non fa fatica a biasimarlo pubblicamente.
Domenico Piedimonte – Coordinatore Comunale di Forza Italia Massa


Massa: Piazza Pellerano, chiediamo modifica progetto
Il Coordinatore Comunale di Massa di Forza Italia Domenico Piedimonte: “Forza Italia chiede la modifica del progetto di piazza Pellerano”
Forza Italia Massa non è d’accordo sul luogo scelto dall’amministrazione per la collocazione del bagno pubblico in piazza Pellerano. Anzi, ritiene il luogo indicato come il meno opportuno della piazza ed in danno, verosimilmente, di alberghi ed attività commerciali.
Forza Italia, cosciente del suo ruolo di colonna portante di questa maggioranza, ha facilitato già dal 6 marzo, il primo incontro tra le parti interessate dal progetto e l’amministrazione. Nella veste del vice Sindaco. Ed in maniere leale e collaborativa.
Dopo un mese, in mancanza di alcuna risposta da parte degli uffici dei lavori pubblici e presi di sorpresa dal primo tentativo di aprire il cantiere senza ancora aver reso alcuna risposta ai suggerimenti che forniti, Forza Italia si è schierata con i propri concittadini prendendo posizione pubblica nel chiedere una diversa collocazione dei nuovi servizi igienici. Si ai bagni pubblici. Non il quel preciso posto.
Nel contempo, ha chiesto all’assessore ai lavori pubblici ed al Sindaco di non iniziare l’opera poiché Forza Italia aveva protocollato una mozione da discutere in Consiglio Comunale per chiedere di spostare il manufatto almeno nel lato opposto della piazza.
Anzichè attendere la discussione del Consiglio, l’assessore di Fratelli d’Italia convinceva l’amministrazione intera a procedere. Un atto di forza che da un alleato ahimè non ci si aspetta.
Davanti allo stupore di una comunità che si sente danneggiata per la caparbietà dell’amministrazione e dietro lo sgomento per un grave sgarbo istituzionale, i consiglieri di Forza Italia hanno chiesto l’accesso agli atti di tutti i documenti inerenti il progetto.
E sono saltate fuori questioni così imbarazzanti che mi hanno spinto a chiedere ai consiglieri comunali di Forza Italia (Stefano Benedetti, Pier Giuseppe Cagetti, Giovanbattista Ronchieri e Antonio Cofrancesco) di trasformare la mozione presentata ad aprile in una “proposta di delibera comunale”. In questo modo, verrà meno anche il passaggio in commissione Lavori Pubblici che fino ad oggi non ha facilitato l’arrivo della discussione in Consiglio Comunale. Commissione presieduta sempre dai nostri cosiddetti alleati di Fratelli d’Italia.
Forza Italia fornisce così una opportunità al Consiglio Comunale intero di spronare l’amministrazione intera ad andare incontro a quelle che secondo noi sono le giuste istanze ed esigenze di operatori economici e turistici che prima di un progetto così impattante e mai condiviso.
E’ pur vero che il Sindaco Persiani si e’ da ultimo recato in piazza Pellerano per un confronto. Si è riservato 24 ore di tempo per consultarsi con gli uffici e dopo 48 ore è tornato in piazza Pellerano con le ruspe al seguito.
Ha addotto delle motivazioni che sono sicuramente frutto di quanto rappresentato a lui dagli uffici. Cioè che il progetto di riqualificazione di piazza Pellerano era un progetto approvato così com’era e che essendo inserito nel piano delle opere triennali non poteva essere modificato.
E soprattutto si faceva leva sulla Paesaggistica rilasciata dagli uffici. Paesaggistica che ha allegato una mappa dalla quale si evince che il luogo indicato come prima alternativa da Forza Italia era di proprietà pubblica e non privata come erroneamente si era tentato di farci credere.
Gli stessi concetti sull’impossibilità di spostare di 50 mt la collocazione del gabinetto pubblico sono stati esposti in Consiglio Comunale dall’assessore Marco Guidi in risposta alla minoranza che anch’essa chiedeva lo spostamento degli stessi. Almeno nel lato opposto della piazza.
Ora, che finalmente Forza Italia possiede l’intero progetto e l’iter che ha seguito, chiede apertamente: è vero che la commissione paesaggistica ha autorizzato il progetto di piazza Pellerano e la collocazione dei bagni pubblici senza mettere alcun vincolo sulla sua effettiva localizzazione? E’ vero che nella ‘Relazione tecnica illustrativa‘ delle opere di riqualificazione di piazza Pellerano a pagina 11 è scritto che: il bagno “per le sue caratteristiche costruttive intrinseche, potrebbe anche essere facilmente spostato in altro luogo….” ?
E’ vero che il progetto approvato di riqualificazione di piazza Pellarano prevede un “costo di realizzazione delle opere edili connesse al wc” pari a 5 mila euro e un “costo di realizzazione di opere edili connesse alla realizzazione delle recinzioni” pari a 25 mila euro; opera che comprende sia la piccola recinzione in legno dell’area giochi dei bimbi che la recinzione in ferro alta 1,6 metri che delimita l’intero perimetro della piazza Pellerano?
Allora, mi chiedo: se il progetto di riqualificazione prevede sia il gabinetto che la recinzione, perchè si è già annunciato da parte dell’amministrazione e dell’assessore ai lavori pubblici che la recinzione perimetrale non si farà? Forza Italia, è ben contenta di essere stata ascoltata almeno in merito alla richiesta di non effettuare la recinzione perimetrale della piazza. Abbiamo suggerito di ricollocare le siepi di pittosforo ove mancanti, al posto della cancellata di oltre un metro. Con un risparmio di circa 20 mila euro.
Quindi, se si è potuta rivedere la parte più importante e costosa del progetto come la recinzione preimetrale di piazza Pellerano, perchè l’assessore continua ad affermare che i suggerimenti dei cittadini e di Forza Italia in merito allo spostamento del gabinetto pubblico non possono essere accolti?
E’ vero che ha già effettuato gli scavi del bagno che nel capitolato ammontano a circa 3 mila euro ma poiché se ne risparmiano sulla cancellata perimetrale 25, allora lui, prima che il Consiglio Comunale, potrebbe ravvedersi e portare pace nella coalizione e nella cittadinanza
Domenico Piedimonte – Coordinatore Comunale di Forza Italia Massa
Massa: Piazza Pellerano, stop alle ruspe!
Il Coordinatore Comunale di Massa di Forza Italia Domenico Piedimonte: “Forza Italia delusa su piazza Pellerano chiede lo stop alle ruspe”
Forza Italia delusa su piazza Pellerano chiede lo stop alle ruspe. E’ con enorme dispiacere che abbiamo appreso dai commercianti di piazza Pellerano che stamani, prima delle 8, il primo cittadino ha dato il via ai lavori per la realizzazione dei bagni pubblici, mantenendo l’ubicazione originariamente indicata.
Forza Italia si dissocia da questa decisione illogica e dannosa per le ricadute negative che ne deriveranno.
Ancor più, FI non può accettare la posizione assunta dalla Giunta nel riferire ai cittadini che se avessero rivolto le loro istanze direttamente agli uffici avrebbero potuto essere accolte, ma poiché esse sono state avanzate attraverso la stampa e la sensibilizzazione di associazioni di categoria (come Federalberghi), partiti politici e consiglieri comunali, sia risultato impossibile valutarle positivamente.
Forza Italia sostiene questa amministrazione nelle sue scelte fondamentali, nel rispetto degli elettori che ne hanno consentito l’insediamento, ma non intende rinunciare al proprio ruolo di forza politica moderata che considera il dialogo con cittadini e realtà commerciali/produttive prioritario e doveroso.
I nostri ‘cugini’ di FdI e Lega non hanno in questa circostanza dimostrato la nostra stessa sensibilità. Ne prendiamo atto, convinti della correttezza della nostra posizione. Come coordinatore comunale di Forza Italia Massa, ieri ho avuto un confronto di ben tre ore con il primo cittadino durante il quale ho ribadito la convinzione che sarebbe stato insensato avviare i lavori senza attendere che i rappresentanti della città di Massa, eletti nel Consiglio Comunale, potessero dibattere la mozione da noi presentata in merito alla vicenda.
Eravamo e siamo infatti convinti che su questo tema in Consiglio ci sia una diversa sensibilità nei confronti di chi fa commercio e di chi fa turismo. Categorie che, mai come oggi, sono disperate e con una visione non rosea del loro futuro post Covid.
Ho fatto presente al primo cittadino che Forza Italia era ed è tuttora pronta ad assumersi la responsabilità politica e pubblica di lasciare il centro di Marina di Massa senza bagni pubblici per la stagione 2021 capendo che l’accogliere le istanze di commercianti ed albergatori avrebbe significato rivedere il progetto complessivo di piazza Pellerano e quindi far slittare i temi di realizzazione all’autunno. Neanche ciò è stato sufficiente evidentemente.
Ma cosa avverrà materialmente se i consiglieri comunali decideranno di accogliere la mozione di Forza Italia che chiede la collocazione in altro luogo dei servizi pubblici? Che ne sarà dei soldi spesi per aver già messo le ruspe all’opera a spaccare strada e marciapiedi?
Rinnoviamo la richiesta di STOP alle RUSPE, anche per questo motivo.
Forza Italia, nella sua massima rappresentanza, ha chiesto al primo cittadino un incontro per il 3 maggio.
Nell’occasione, Insieme ai coordinatori provinciali e regionali, Rita Galeazzi ed il Senatore Massimo Mallegni, unitamente ai consiglieri comunali Stefano Benedetti, Pier Giuseppe Cagetti, Cofrancesco Antonio ed il capogruppo Giovanbattista Ronchieri, ribadirò la necessità e disponibilità a trovare la quadra affinché Forza Italia Massa sia parte attiva delle decisioni al momento in cui sono assunte. Bisogna infatti porre rimedio alla deficitaria comunicazione della giunta nei confronti dei partiti, dei consiglieri tutti e dei cittadini.
È necessario un coinvolgimento di tutte le forze politiche nei progetti che impattano la città. Siamo oltre metà mandato e, come dimostrano anche gli ultimi accadimenti di piazza Pellerano, serve un cambio di passo nel dialogo tra le forze che sostengono la maggioranza.
Ci interessa semplicemente dare il nostro contributo, al di là di ogni ruolo e/o formalità, nell’assunzione di scelte che possano davvero far crescere Massa.
Domenico Piedimonte – Coordinatore Comunale di Forza Italia Massa
Massa: Piazza Pellerano e la democrazia partecipata
Il Coordinatore Comunale di Massa di Forza Italia Domenico Piedimonte: “L’azione intrapresa da Forza Italia a sostegno dei commercianti di Piazza Pellerano rappresenta lo stile di far politica di un partito di maggioranza, aperto, plurale ed attento alla condivisione delle scelte con i cittadini”
La democrazia partecipata è l’impegno quotidiano che caratterizza il nostro modo di fare politica per la gente e tra la gente. E non solo per Marina di Massa come qualcuno ci accusa.
Siamo un partito si moderato ma determinato. Ogni volta che apprendiamo le scelte prese in giunta tentiamo di esaminarle a tempi record proprio come fatto per i bagni pubblici ipotizzati in piazza Pellerano; scelta, in danno, tra l’altro, di alberghi, bar e pizzerie.
Forza Italia Massa fa politica e la politica è confronto. Anche con gli alleati. Anche per le decisioni che non passano dal Consiglio Comunale ma che entrano ed escono dalla Giunta.
La nostra lealtà al centro destra ed al Sindaco Francesco Persiani non è in discussione e le nostre azioni, sono sempre volte a fornire lui un concreto aiuto per quelle che a noi sembrano “polpette avvelenate”. Polpette che a volte sembrano preparate ad arte da alcuni all’interno degli uffici comunali.
A poco serve l’atto di forza con il quale all’alba stamani, con i negozi chiusi, si è proceduto a far recintare la zona dove collocare i nuovi bagni pubblici.
Senza voler quindi attendere la discussione e la votazione dei consiglieri comunali tutti sul testo della mozione che il gruppo consiliare di Forza Italia (Benedetti, Cofrancesco, Ronchieri e Cagetti) ha presentato. E che probabilmente verrà trasformata in una “proposta di delibera” vincolante per la Giunta e per gli uffici addetti.
La soluzione suggerita dai cittadini, che siamo certi che il Consiglio Comunale farà sua, è frutto di conoscenza ed amore per il territorio.
Piazza Pellerano, non è un parco pubblico. E’ una piazza. E come non è immaginabile neanche con la fantasia vedere una Piazza Garibaldi o altre piazze della città recintate, allo stesso tempo non capiamo come gli uffici abbiano potuto elaborare la proposta di recintare Piazza Pellerano all’interno di un suo progetto politico di riqualificazione. Ripristinare le piante di pittosforo nei pochi punti mancanti, consentirebbe di ottenere lo stesso effetto di tutela e sicurezza per quei bimbi che giocano in piazza che i tecnici hanno pensato di affidare ad una costosa recinzione.
Avanti con la Politica quindi. Forza Italia Massa ci mette cuore, competenza e coraggio nei confronti dei cittadini. Siamo una ampia squadra ricca di competenze e capacità utili a dare un contributo nel migliorare alcune scelte mal suggerite. Nei luoghi accessibili e con i mezzi disponibili.
Domenico Piedimonte – Coordinatore Comunale di Forza Italia Massa
Marina di Massa: chiediamo abbonamento annuale parcheggi
Il Coordinatore Comunale di Massa di Forza Italia Domenico Piedimonte: “Marina di Massa: chiediamo abbonamento annuale ai parcheggi per i residenti”
Il centro di Marina di Massa ha sete di parcheggi e da anni reclama una soluzione, se non definitiva, almeno tampone.
Forza Italia propone ai propri alleati che siedono in giunta di valutare celermente di creare per la prima volta un abbonamento annuale per i residenti di Marina centro.
Nello specifico nel rettangolo che dal Lungomare Vespucci, risale per via Lungobrugiano e girando da via Aulla e continuando in via Casamicciola, riscende poi per via Don L. Sturzo e Cesare Battisti fino a raggiungere di nuovo il lungomare.
E’ noto a tutti che il centro di Marina 15 anni fa aveva tutti i parcheggi bianchi e liberi da gabelle. Ed erano almeno il doppio di ora. Estate ed inverno. Poi solo inverno. Ora, mai. Sarebbe anacronistico oggi tornare in dietro poiché è nelle cose che un giorno, anche se lontano, si potrebbe arrivare all’intera pedonalizzazione del centro dopo aver individuato la giusta ed efficiente buona viabilità. Ma allo stesso tempo, non possiamo non ascoltare chi nel centro ci vive e da anni ci chiede aiuto per una soluzione.
Durante l’estate, da metà giugno a fine settembre, i residenti del centro di Marina possono fare un abbonamento estivo ed è già qualcosa. Ora però, i nostri amici di maggioranza, accolgano la nostra richiesta di Forza Italia Massa di elaborare un abbonamento valido tutto l’anno perché è evidente che il problema dei residenti non si esaurisce con l’estate.
La riprova sono le multe a tappeto che i residenti del centro hanno ricevuto sabato 30 gennaio da parte di equipaggio della Municipale per l’orario di sosta a pagamento scaduto ed il disco orario scaduto.
Il fatto che fossimo ancora in piena pandemia non ha di certo fatto venir men il codice della strada ed il solerte equipaggio ha sicuramente adempiuto ai propri doveri. Ma di certo, questa azione, ha portato maggior frustrazione in chi è stato sanzionato. Ed a spinto noi di Forza Italia ad accelerare sulla richiesta di risoluzione di temi come questo.
Essendo vero che la Ztl del centro di Marina non ha dei varchi come li ha la ZTL del centro storico, è pur vero che chi risiede in Piazza Betti, via Colombo, via Zini, via Battisti e le vie indicate dalla nostra mappa, è circondato da soli parcheggi a pagamento o da parcheggi a disco orario.
Non si è liberi neanche di rientrare a casa per pranzo se non si vuole rischiare un salasso con le macchinette a pagamento. Ed è assurdo anche potersi gestire con il disco orario. A meno che non si mangi in casa un panino al volo saltando il caffè. E senza dimenticare che anche in inverno via Colombo, via Ascoli e via Zini diventano inaccessibili alle auto.
Forza Italia Massa, ribadisce quindi la necessità di elaborare degli abbonamenti annuali per i residenti del centro di Marina di Massa da poter acquistare in alternativa o complementare a quello stagionale.
Domenico Piedimonte – Coordinatore Comunale di Forza Italia Massa
Massa: al fianco dei commercianti di Piazza Pellerano
Il Coordinatore Comunale di Massa di Forza Italia Domenico Piedimonte: “Forza Italia al fianco dei commercianti di Piazza Pellerano”
Come è ormai noto alle cronache locali, Forza Italia ha presentato una mozione in Consiglio Comunale per chiedere aiuto ai consiglieri volto a rivedere la localizzazione dei nuovi bagni pubblici previsti dai tecnici comunali e dalla Giunta in Piazza Pellerano. Sotto le finestre dell’Hotel Roma ed a 10 metri lineari dai tavoli dove vengono consumati gelati, pizze e focaccine.
Come coordinatore comunale, quando poco più di un mese fa ho appreso la notizia a mezzo stampa, mi sono subito interessato a verificare se i tecnici o la giunta avessero fatto questa scelta attraverso un percorso partecipato anche con i commercianti che intorno a Piazza Pellerano vi lavorano con la somministrazione dei generi alimentari da decenni. Senza dimenticare che le finestre delle camere dell’Hotel Roma, dove vi soggiornano i turisti, distano si e no 20 metri dalla localizzazione individuata per il bagno pubblico.
In questi ultimi 40 giorni, Forza Italia ha cercato di far capire ai propri amici, che in Giunta prendono le decisioni, che altre soluzioni condivise con i cittadini erano di facile individuazione.
Invece, questa mattina, è andato in scena il teatro dell’assurdo. Mentre sulla stampa locale si dava conto che Forza Italia aveva depositato una mozione per individuare insieme al Consiglio Comunale la localizzazione più idonea, i tecnici comunali ed una ditta edile si sono presentati in Piazza Pellerano per iniziare i lavori. Lamentandosi che erano già tre settimane che erano bloccati.
I commercianti di Piazza Pellerano, presi dalla sconforto, hanno iniziato la loro protesta verbale e mi hanno chiamato per portare loro solidarietà e soccorso. Il mio e di Forza Italia Massa.
Appena arrivato in piazza, notavo che non era allestito alcun cartello che evidenziasse un inizio di cantiere con i responsabili della ditta e tutte le informazioni obbligatorie di legge. Ho quindi immediatamente chiamato il Comando dei Vigili Urbani (telefonata da loro registrata) per l’invio di una pattuglia ed anche il Presidente del Consiglio Comunale Stefano Benedetti ed il nostro Consigliere Comunale Antonio Cofrancesco.
In attesa dell’arrivo della pattuglia dei Vigili, mi sono preso la responsabilità di aprire una seggiolina di legno e di sedermi nel centro dell’aiuola che doveva diventare sede di un cantiere. Il tutto per consentire loro di notare che il geometra comunale e la ditta non avrebbero dovuto procedere in assenza del cartello di cantiere e l’evidenza dei permessi.
Invece, i Vigili, appena arrivati, hanno voluto i miei documenti per identificarmi, poiché non avevo diritto a mettere per meno di 5 minuti la sedia in quel posto anche se era una protesta politica e pacifica; ed hanno minacciato di sanzionarmi.
Invece, del fatto che nella aiuola fosse stato posta della vernice per iniziare il cantiere senza un cartello a norma di legge non credo che lo abbiano documentato. Anche perché restituendomi dopo 15 minuti il mio documento di identità, non mi rilasciavano copia dell’eventuale verbale di sanzione nei miei confronti e quindi non mi è stato neanche possibile sapere la vera contestazione e di conseguenza darmi la possibilità di miei dichiarazioni.
Ad ogni modo, una sanzione non vale quanto la mia faccia ed ancor meno la dignità di un partito di maggioranza quale Forza Italia è.
Con l’aiuto del Presidente Benedetti e la diplomazia del Consigliere Cofrancesco, il tecnico comunale e la ditta sono andati via concedendo 24 ore di tempo per fare chiarezza in seno all’amministrazione.
Forza Italia Massa, chiede al Sindaco, alla Giunta e ad ogni persona di buona e ragionevole volontà di sospendere l’inizio dei lavori finché non saranno gli eletti del Consiglio Comunale a decidere se accogliere o meno la mozione che abbiamo presentato e che già la prossima settimana sarà all’ordine del giorno dei lavori consiliari.
Domenico Piedimonte – Coordinatore Comunale di Forza Italia Massa
Massa: Fiume Frigido, reclamiamo la concessione
Il Coordinatore Comunale di Massa di Forza Italia Domenico Piedimonte: “Forza Italia reclama la concessione della nuova spiaggia nel Fiume Frigido”
A distanza di anno, la situazione della foce del fiume Frigido continua ad aggravarsi ed il Coordinamento Comunale di Forza Italia Massa, con il consigliere regionale Marco Stella, si accinge a presentare una nuova interrogazione al Presidente Giani.
Bisogna capire con chiarezza se e quando il problema sarà definitivamente risolto. Gli anni passano e, oltre al rischio idraulico, continua il danno economico alla nostra comunità massese.
Dopo il 2010 la Regione Toscana ha spostato una scogliera dalla sua naturale collocazione (era a circa 150 mt dalla foce) posizionandola in continuità con la bocca del fiume Frigido.
Da allora, oltre al rischio idraulico, la nostra comunità si è trovata ad avere circa cento posti barca in meno.
Piccoli barchini di pescatori ed amanti del mare, da un anno all’altro non hanno più potuto risalire il fiume per ormeggiare sulle sponde del Frigido (vedi foto). Una caratteristica questa che ha caratterizzato per decenni la nostra Marina. E che ha contribuito ad alimentare per anni le casse comunali poiché ogni natante pagava la tassa di concessione demaniale come previsto dal Piano Particolareggiato dell’Arenile massese che ha sempre previsto la possibilità di concedere l’uso delle sponde del Frigido dietro il pagamento di un canone di concessione demaniale.
Infatti, l’art. 21 del P.P.E. recita: l’ormeggio di piccole imbarcazioni alle foci del Canale Brugiano, del fiume Frigido, e del Canale Magliano è permesso previo rilascio di concessione demaniale ed edilizia, secondo le procedure previste dal Piano Regionale dei Porti e dal DPR 509/97” .
Viene da sé che, a causa dell’insabbiamento della Foce del Frigido, tutte le barchette hanno perso il loro posto. Ed il nostro Comune di Massa ha perso gli incassi.
E questo non è un danno che si continua a perpetrare?
Forza Italia Massa aveva chiesto alla Regione Toscana di porre immediato rimedio al danno che hanno causato andando a modificare la bocca del Frigido ma nulla è stato fatto. Neanche una tempistica per porvi rimedio è stata comunicata.
Pur ringraziando l’A.N.M.I. che da anni svolge il compito di aprire con una ruspa un piccolo varco all’interno della foce del fiume, accatastando i detriti che in pochi giorni tornano in mare ed ostruiscono nuovamente il punto liberato per poi rimuoverli ancora ed ancora, riteniamo questo modus operandi un insulto all’intelligenza. Ed uno sperpero di risorse.
Sia che i costi li sopporti l’ANMI stessa, sia che li sopporti il Consorzio di Bonifica che gli affida il compito tramite una convenzione. Convenzione che, dopo 3 anni e’ scaduta il 31 marzo scorso e che è stata appena rinnovata. Senza sapere, tra l’altro, se il lavoro è a titolo gratuito. E con i risultati inutili che oggi, aprile 202, abbiamo tutti sotto gli occhi.
Forza Italia Massa ritiene assurdo considerare quella convenzione una soluzione del male che il PD e la sinistra hanno cagionato alla nostra comunità. E’ come la tela di Penelope. Soprattutto in estate, appena l’ANMI apre un piccolo varco per ridimensionare il tappo, Poseidone lo richiude in meno di una settimana. E di nuovo la ruspa torna all’opera. Ci rendiamo conto dell’assurdità?
Ma poi, tutti quei detriti composti da ciottoli, inerti, piccoli pezzi di granito da dove provengono?
Ed in attesa che gli ingegneri della Regione Toscana risolvano il problema, perchè non si chiamano un po’ di ditte della zona che verosimilmente verrebbero a prendersi gratuitamente tutto quel materiale che ostruisce la bocca del Frigido ed il suo tratto finale? Perchè si iniziano opere di sicurezza idraulica come quella del “MURO DI BERLINO” nel tratto finale del fiume Frigido senza porsi il problema che troppi detriti hanno ormai rialzato il letto del fiume? Vogliamo lasciare tutto così fino a quando non dovremo rialzare di nuovo i ponti e farli a punta?
A Massa, causa erosione, avremmo bisogno di spiagge più ampie e non di questa nuova spiaggia. Se quella creata dal cattivo intervento degli “amanti dei muri” venisse data in concessione, Forza Italia Massa è già pronta a reclamarla.
Noi di Forza Italia Massa, il primo sdraio ed il primo ombrellone lo abbiamo collocato. Ed il nome che daremo al nuovo lido è “Lido del Barbagiano Rosso’
Domenico Piedimonte – Coordinatore Comunale di Forza Italia Massa
Massa: Forza Italia raddoppia il Gruppo Consiliare
Il Coordinatore Comunale di Massa di Forza Italia Domenico Piedimonte: “Forza Italia Massa raddoppia il Gruppo Consiliare e rilancia l’azione del Centrodestra”
La famiglia di Forza Italia Massa continua a crescere ed altri 2 consiglieri comunali aderiscono al progetto di rilancio e velocizzazione dell’azione del centrodestra guidata dal Sindaco Francesco Persiani.
In qualità di coordinatore comunale, ho avuto il piacere di rendere pubblico l’allargamento della nostra famiglia politica a due consiglieri che nel lor DNA condividono gli ideali di Forza Italia: europeismo, liberismo, garantismo e cristianesimo, i nostri valori fondanti e comuni.
I consiglieri Antonio Cofrancesco (già consigliere provinciale) e Pier Giuseppe Cagetti questi valori li hanno sempre avuti come guida e unitamente a esperienza, serietà e capacità, profili adatti per il percorso di crescita che ci viene richiesto dal nostro Presidente Silvio Berlusconi.
Percorso che il coordinatore regionale di Forza Italia, Senatore Massimo Mallegni, ha ben rappresentato in tutti i coordinamenti della Toscana. Ed è per questo, che nella conferenza stampa appena conclusasi, ha voluto esser presente. Ho voluto testimoniare ai nuovi amici di percorso la vicinanza di tutto il partito regionale.
Alla conferenza stampa ho avuto l’onore di essere supportato anche dalla presenza via web del nostro Sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento On. Debora Bergamini. La Deputata eletta nel nostro territorio, seppur tra i suoi mille impegni romani, ci ha tenuto a portare personalmente i suoi saluti e l’augurio di buon lavoro a Cofrancesco e Cagetti che, insieme a Stefano Benedetti, (attuale Presidente del Consiglio Comunale) ed al capogruppo Giovanbattista Ronchieri, si preparano ad affrontare il giro di boa di questo mandato elettorale.
Fermo restando la nostra lealtà alla coalizione in questi ultimi due anni, corre l’obbligo anche da parte di Forza Italia Massa di accelerare la realizzazione delle promesse elettorali fatte alla città ed ai cittadini quasi tre anni fa.
Forza Italia, la casa dei moderati, prosegue nel suo impegno di lavoro al fianco della città e dei cittadini. I tesseramenti procedono a gonfie vele e l’immutata sintonia di vedute anche con la sapiente coordinatrice provinciale Rita Galeazzi (che nella conferenza stampa ha sottolineato l’importanza del ruolo di Consigliere Provinciale ricoperto da Cofrancesco che affiancherà l’instancabile Omar Tognini) mi fanno continuare a ben sperare. Infatti, l’autonomia politica e decisionale che il partito mi ha delegato a livello comunale e che ha favorito l’attuale allargamento del gruppo consiliare di Forza Italia, potrebbe presto riservare ulteriori felici sorprese.
Domenico Piedimonte – Coordinatore Comunale di Forza Italia Massa
Marina di Massa: I bagni pubblici, un segno di civiltà
Il Coordinatore Comunale di Massa di Forza Italia Domenico Piedimonte: “I bagni pubblici a Marina di Massa: un segno di civiltà”
Il Coordinamento Comunale di Forza Italia Massa plaude all’idea della imminente realizzazione di un bagno pubblico nel centro di Marina di Massa. Un segno di civiltà e di sensibilità nei confronti di cittadini e turisti. Un opera che va in soccorso anche alle persone disabili che da anni reclamano questo servizio.
Forza Italia ha più volte reclamato questa esigenza e questa sensibilità.
Oggi, il nostro Sindaco e l’amministrazione intera sono finalmente pronti alla realizzazione del manufatto, decoroso e tecnologico. La diatriba sulla reale collocazione è anch’essa in via di risoluzione dopo un percorso partecipato volto a raccogliere le istanze dei cittadini e commercianti.
Forza Italia, da sempre convinta della bontà dei percorsi partecipativi, ha contribuito fattivamente al dialogo tra gli amici della maggioranza che siedono in Giunta (il governo della città) ed i commercianti stessi che operano ai lati di Piazza Pellerano.
I loro suggerimenti, frutto di conoscenza del proprio territorio, rappresentano per Forza Italia un valore aggiunto imprescindibile.
Per questo motivo, capendo le loro prime perplessità dovute alla mancata conoscenza iniziale dell’obiettivo che il centro destra intende perseguire, Forza Italia Massa si è precipitata a dare loro ascolto con la preziosa e moderata presenza del Vice Sindaco Andrea Cella.
Con lui e l’intera Giunta, siamo certi che il Sindaco potrà definitivamente portare a casa un altro successo di cui la città aveva davvero bisogno.
Domenico Piedimonte – Coordinatore Comunale di Forza Italia Massa
Massa: Forza Italia fa quadrato su Benedetti
Il Coordinatore Comunale di Massa di Forza Italia Domenico Piedimonte: “Una opposizione spaccata chiede le dimissioni di Stefano Benedetti e Forza Italia fa quadrato”
L’arroganza della classe politica massese sfiduciata alle Comunali del 2018 ancora barcolla per la batosta. Tuttavia, anziché riflettere e chiedersi come mai i cittadini li abbiano relegati all’opposizione della città continua ad abbaiare alla luna rincorrendo le ombre ed i fantasmi dello scorso secolo.
Massa ed i massesi hanno una nuova amministrazione, ma non hanno una opposizione seria, capace, costruttrice ed ispiratrice di un nuovo corso. Un corso che contribuisca al benessere economico e sociale.
Come un pugile suonato, fino ad oggi, il PD locale e l’intera opposizione sinistra non hanno saputo fare altro che attaccare la nuova maggioranza di centrodestra in maniera pretestuosa, inutile, arrogante. Abituati al loro passato dominio indiscusso, fanno fatica ad interpretare il ruolo di opposizione ed anzi preferiscono astenersi dal lavorare per la nostra città e per il Consiglio Comunale nel quale sono stati eletti.
Se non amano lo scranno sul quale siedono, perchè amano amministrare solo quando vincono, si dimettano immediatamente. Lascino il loro posto ai primi dei non eletti del loro partito consentendo finalmente alla macchina comunale di funzionare a pieno regime. Escano da quel limbo di incredulità ed analizzino seriamente questi primi due anni di loro mancata opposizione.
Perdere tempo a chiedere pretestuosamente le dimissioni del Presidente del Consiglio Comunale Stefano Benedetti bloccando di fatto ancora una volta i lavori della nuova amministrazione eletta che beneficio porta alla collettività? Usare anacronisticamente un becero giustizialismo, tra l’altro applicato solo a livello massese, oltre ad avvelenare il pozzo del dialogo costruttivo tra maggioranza ed opposizione che benefici comporta?
E quale sinistro politico ha consigliato a questa arrogante opposizione, tra l’altro neanche compatta ed unita, di presentare una mozione di sfiducia che, prontamente messa in discussione in Aula, certificherà la pochezza e l’inconcludenza di questa compagine sgangherata?
L’unica nota positiva di questa assurda richiesta è che la città e gli elettori hanno potuto constatare che la consigliera eletta nel centrodestra, apponendo la propria firma su un documento avversato e già bocciato idealmente dall’intera maggioranza, ha fatto ufficialmente il salto della quaglia. Per la gioia della sinistra e quella di tutto il centrodestra!
Forza Italia Massa, nelle vesti dell’intero Coordinamento Comunale eletto e del Gruppo Consiliare guidato da Giovanbattista Ronchieri è convintamente al fianco di questa amministrazione eletta. Plaude all’ottima conduzione della Presidenza del Consiglio Comunale sinora portata avanti dal proprio amico e dirigente di partito Stefano Benedetti.
Mai nel passato si era raggiunta una tale efficienza (certificata dalla mancanza di lavori arretrati) ed è forse per questo che i firmatari della mozione, spaventati da altri 20 anni di opposizione, si accontentano di un po’ di visibilità mediatica a scapito di un ruolo che sarebbe invece opportuno che qualcuno svolgesse.
Domenico Piedimonte – Coordinatore Comunale di Forza Italia Massa
Marina di Carrara: stop all’ampliamento del porto
Il Coordinatore Comunale di Massa di Forza Italia Domenico Piedimonte: “Marina di Carrara, chiediamo uno stop all’ampliamento del Porto”
Il Coordinamento eletto di Forza Italia Massa conferma la sua totale contrarietà all’ampliamento del Porto di Marina di Carrara e ribadisce la necessità di una sua conversione a favore della nautica da diporto.
Questa posizione, chiara e cristallina, è stata espressa in ogni assise locale. Ha fatto parte del programma del nostro partito nelle comunali 2018 ed è stata ribadita anche nel programma delle ultime regionali dai candidati della costa. Tra i quali la civica Colacicco Orietta, in rappresentanza dei Paladini Apuo-Versiliesi, ospitata nella lista di Forza Italia.
Imprese del settore nautico e manodopera locale attendono da troppi anni un vero ed adeguato spazio che consenta loro una pianificazione aziendale di lungo termine volta allo sviluppo e valorizzazione delle maestranze locali da anni costrette a spostarsi su altri lidi.
E’ già tardi e sin troppo anacronistico continuare ad obbligare le aziende del settore nautico, che nella provincia producono benessere economico, a doversi recare a Viareggio o altrove per poter allestire le imbarcazioni che le nostre eccellenze costruiscono. Sottraendo di fatto alle famiglie del nostro territorio le possibilità di lavoro.
La sabbia proveniente dal fiume Magra deve finalmente poter tornare a ripascere in maniera naturale le nostre spiagge. Ed è certo che la creazione del Porto di Marina di Carrara ha interrotto proprio questo ciclo naturale.
Inoltre, per consentire l’ingresso in porto alle grandi navi, c’è necessità di scavare artificiosamente e continuativamente una buca all’ingresso del porto profonda almeno 10 metri.
In questo modo, le sabbie provenienti dal Magra, anziché raggiungere le nostre spiagge, vanno a riempire la buca.
L’ampliamento del Porto di Marina di Carrara di cui parla il Sindaco De Pasquale non deve vedere la luce perchè sarebbe la mazzata finale per la nostra costa.
A Massa, il coordinamento comunale di Forza Italia ed il suo Gruppo Consiliare chiedono che venga istituita immediatamente una COMMISSIONE DI CONTROLLO che, con Ministero, Regione, Sindaci della costa ed associazioni (come Legambiente e Paladini Apuo-Versiliesi) possa fornire ulteriori valutazioni affinché l’arenile non scompaia del tutto fino a Viareggio.
Domenico Piedimonte – Coordinatore Comunale di Forza Italia Massa
Massa: spiagge libere sottratte ai cittadini dal Pd
Il Coordinatore Comunale di Massa di Forza Italia Domenico Piedimonte: “Il PD ha sottratto le spiagge libere ai cittadini”
Il Coordinamento eletto di Forza Italia Massa ribadisce la sua anima liberale e liberista rivendicando le scelte fatte dalla Direzione Nazionale in merito alla lotta per l’esclusione della categoria dei balneari dalla normativa “Bolkestein”.
Forza Italia crede nella libertà d’impresa e con la sua anima imprenditoriale ben sa cosa significhi fare investimenti in una azienda senza però avere la certezza di una continuità temporale.
E’ per questo che la Bolkestein ha visto i nostri leader nazionali impegnati in una battaglia tesa a dare almeno un decennio di tempo agli imprenditori del mare; consentendo loro una vera pianificazione aziendale e la fine dell’incertezza che di anno in anno li vedeva rischiare la revoca della concessione.
Forza Italia Massa è al fianco delle imprese ma non dimentica mai propri concittadini. Abbiamo a cuore il benessere e le sorti della nostra città. E l’industria turistica che sogniamo per Massa sposa le esigenze di famiglie ed imprese. Il tutto chiaramente nel rispetto delle regole e della legalità.
E’ per questo che insieme agli amici di partito non abbiamo mai mancato, negli ultimi 20 anni, di tenere alta anche l’attenzione sull’arenile, cercando di difendere il suo piano urbanistico: quello della costa. Ovvero, dal cordolo del marciapiede lato monti fino alla riva del mare. In altre parole, il P.P.E.
Abbiamo tentato di difenderlo anche dalle non verità diffuse a mezzo stampa dall’ex assessore PD Carioli che in buona o male fede (articolo de “La Nazione” del 14 aprile 2017) continuava a dire ai cittadini che le spiagge erano accessibili tramite i suoi varchi aperti 365 giorni l’anno per 7 giorni su 7. Quando invece gli sarebbe bastato farsi una passeggiata come molti massesi per vedere che le sue parole non corrispondevano alla realtà.
Insieme agli amici forzisti non ho mai mancato (ancor prima di esser eletto Coordinatore Comunale) di avversare la sinistra ed il PD per il fatto di aver sempre sentito e visto le spiagge libere massesi come un peso e un costo anziché come una risorsa per l’industria turistica.
Anche il 5 Aprile 2017 un articolo di giornale riporta la chiara linea politica del PD massese consistente nel voler concedere tra il 30 ed il 50 % delle spiagge libere agli stabilimenti confinanti con essi. Senza preoccuparsi del fatto che stava sottraendo la gratuità di un bene alla collettività.
Nell’articolo citato è anche scritto che così facendo, l’amministrazione di sinistra anziché spendere 20 mila euro per mantenere le spiagge libere pulite e custodite ne avrebbe anzi incassati 50 mila.
E tramite l’ex Assessore al Bilancio Rutili, per fare cassa, hanno tentato di trasformare sempre più “SPIAGGE LIBERE” in “SPIAGGE LIBERE ATTREZZATE”. Atti sulla cui legittimità amministrativa dubitiamo perchè non sembra che fossero Atti e delibere del Consiglio Comunale che proponevano modifiche al piano urbanistico P.P.E., ma sembra che potrebbero averlo fatto con delle semplice determine o atti dirigenziali. Se così fosse, secondo noi non potevano essere atti legittimi visto che il Piano dell’Arenile non ammetteva deroghe di alcun tipo. Se non per stato di necessità.
La forza attrattiva di Marina di Massa è sempre stata la sua meravigliosa vista che si perde tra le onde del mare e le creste delle alpi. A seconda di come si girava la testa si ammirava un panorama incantevole e si poteva decidere di fare un salto in spiaggia anche solo per mezz’ora di refrigerio.
Era una scelta se avere dei servizi o farne a meno.
Merito della forza dei nostri 7 km di arenile e della gran quantità di spiagge libere in alternativa a quelle con i servizi degni anche dei più capricciosi turisti.
Oggi, chi la Marina non la vive o la ama, non sa a quali disagi il PD l’aveva portata.
E solo la determinazione della nostra nuova amministrazione e del nostro Sindaco Persiani possono farci sperare che torni la giusta dignità per il nostro territorio. La fresca nomina dei tecnici che andranno a predisporre gli elaborati che consentiranno al Consiglio Comunale, in un prossimo futuro, di redigere il nuovo Piano dell’Arenile (PAAV) meritano un vero plauso.
Ed ai cittadini massesi che la scorsa estate hanno posto l’attenzione sulla mancanza di spiagge libere con spazi inadeguati e mancanza di servizi, va la nostra solidarietà ed il nostro sincero ringraziamento anche per il modo costruttivo con il quale hanno condotto la loro iniziativa volta a migliorare il benessere di cittadini e turisti.
Erano davvero in tanti e non hanno chiesto altro che un cambio di passo rispetto alla politica del passato sulle spiagge libere. Noi di Forza Italia le definiamo le politiche della sinistra e del PD locale, ma tutte persone che su Facebook si sono ritrovate in un gruppo chiamato “IN 500 SULLA BATTIGIA”: persone i cui sentimenti politici e partitici attraversano tutto l’arco istituzionale.
Il loro nobile intento non ha avuto colore. C’erano mamme, nonni, turisti, attivisti di sinistra, di destra e persone moderate come me. C’era Massa. C’erano i nostri cittadini massesi e marinelli meritevoli di ascolto. E’ a loro che ho portato solidarietà anche attraverso la mia presenza; senza la bandiera del partito e senza strumentalizzazioni.
Peccato solo che qualche politico caduto in disgrazia tenti di denigrare la richiesta di attenzione e partecipazione venuta dalla nostra società civile.
Domenico Piedimonte – Coordinatore Comunale di Forza Italia Massa
Massa: Potere al Popolo entra in consiglio con la Dei?
Il Coordinatore Comunale di Massa di Forza Italia Domenico Piedimonte: “Il partito ed il programma di Potere al Popolo entrano in Consiglio Comunale tramite la consigliera Roberta Dei?”
Nell’ultimo Consiglio Comunale andato in diretta su ZOOM è’ stato davvero penoso assistere alle mancate risposte di chiarimento fornite dalla transfuga Consigliera Dei.
Nel disegno politico della sinistra, la consigliera viene in tutta evidenza ‘sfruttata’ per tentare, inopinatamente, di LEGNARE il Sindaco e la maggioranza. E’ ciò che, tra l’altro, evidenzia il video che ha smascherato come Potere al Popolo e tutta l’opposizione di sinistra e 5 Stelle usino il ruolo di maggioranza occupato furbescamente dalla Dei per andare contro la maggioranza stessa.
In maniera scientifica, i comunisti di oggi, influenzano sottobanco un eletto nelle liste di centrodestra trasferendogli concetti che nel nostro campo risultano delle eresie. Hanno portato una consigliera a rinnegare financo uno dei temi fondanti e più cari a Forza Italia. IL GARANTISMO. Parola che racchiude il rispetto di un sistema democratico che ritiene i cittadini innocenti fino al terzo grado di giudizio. Un garantismo che da circa 30 anni porta Forza Italia a chiedere la parità tra accusa e difesa, oltre che separazione delle carriere in magistratura per avere una assoluta terzietà dei giudicanti.
Temi che rappresentano la spina dorsale del pensiero di Forza Italia insieme ai valori del liberismo, del cristianesimo e di un europeismo vero ed efficace ne fanno la colonna portante e moderata di tutto il centro destra.
E’ davvero triste quindi assistere al teatrino dell’assurdo con il quale l’opposizione tenta coscientemente di travisare agli occhi dei cittadini ed elettori quella che è una semplice realtà:
la consigliera Roberta Dei nulla ha più a che fare o a che vedere con Forza Italia. Non si riconosce nei suoi valori, non ne vive la sua socialità, non ha mai più partecipato ad una riunione, non ha partecipato ne al Congresso Comunale e ne al Congresso Provinciale, non ricopre alcun ruolo e non ne ha alcuna rappresentatività. Da oltre un anno è stata diffidata a pronunciarsi a nome di Forza Italia con un documento scritto dal Coordinatore Regionale, Provinciale e Comunale che è stato diffuso su ogni organo di stampa e recapitato alla consigliera stessa.
La Consigliera Dei e’ stata candidata nelle liste di Forza Italia del 2018. Per entrare in Consiglio Comunale ha però dovuto fare una causa civile contro un amico di partito per farlo decadere e prendersi così il suo posto; non aveva infatti ottenuto sufficienti voti per esser eletta. Da quando è entrata in Consiglio Comunale, ha portato in dote molto livore contro la maggioranza e contro Forza Italia stessa abbandonando fin da subito il Gruppo Consiliare di Forza Italia ed andando nel gruppo misto.
Probabilmente è su queste sue debolezze e sul suo ruolo di vendetta che ha fatto presa su di lei sia Potere al Popolo che l’intera sinistra. Cioè quella parte politica che durante il Consiglio Comunale di ieri sera faceva finta di non capire che è un danno per le Istituzioni intere se un eletto “okkupa” dei posti spettanti alla maggioranza (e viceversa) con il solo fine di danneggiare la maggioranza stessa. Svilendo anche l’aspetto democratico perchè i cittadini ed elettori vorrebbero che i loro consiglieri eletti portino avanti i programmi e le alleanze per le quali durante le elezioni hanno chiesto il voto.
Ed è invece proprio dai posti di maggioranza e con il solo intento di favorire la sinistra, che la Dei vota contro la coalizione di centrodestra che con le sue liste e le sue alleanze ha conquistato il seggio che lei ha portato in dote agli avversari. Alterando anche il democratico componimento delle commissioni che stabiliscono un certo numero di seggi per ha chi a vinto le elezioni ed un altra parte per le opposizioni che le hanno perse.
Mi si dica quindi per quale motivo, oggi, Potere al Popolo e l’opposizione, debbano usare un seggio della maggioranza (che non gli spetta!) e chiedere continuamente le dimissioni del Sindaco Persiani, del Presidente del Consiglio Comunale Stefano Benedetti, del Capogruppo di Forza Italia Giovanbattista Ronchieri, del Coordinatore Regionale, Provinciale e Comunale di Forza Italia anziché a nome proprio a nome di Roberta Dei.
Senza il coraggio e la trasparenza nel rivendicare le proprie azioni, certi personaggi di sinistra la usano per farle leggere in Consiglio Comunale attacchi scritti da loro e le dicono che deve leggerle. Personaggi che scrivono anche interrogazioni e comunicati stampa sempre usando la firma di Roberta Dei anziché metterci la loro di faccia.
Tra l’altro, se la tecnologia dovesse consentire e confermare che la Dei avesse davvero dato in uso le credenziali di accesso alla sua email rilasciata dal Comune di Massa allora i risvolti sarebbero ancora più vergognosi e preoccupanti.
Sarebbe assurdo se delle persone che i cittadini non hanno voluto eleggere e quindi portare nelle istituzioni avessero accesso e possesso della mail di un Consigliere perché di conseguenza avrebbero accesso ad informazioni che possono avere un carattere riservato e/o confidenziale elaborato solo per i tecnici e gli eletti o incaricati.
Tema quest’ultimo che durante il Consiglio Comunale di ieri purtroppo a tutta la sinistra ha fatto finta che non esistesse
Domenico Piedimonte – Coordinatore Comunale di Forza Italia Massa
Massa: Foce del Frigido, tappo causato da lavori Regione
Il Coordinatore Comunale di Massa di Forza Italia Domenico Piedimonte: “Foce del Frigido, tappo causato dai lavori Regione Toscana”
Le condizioni della foce del fiume Frigido continuano a dare preoccupazioni a molti cittadini che vedono l’acuirsi del problema del Tappo. In molti, compreso il Coordinamento Comunale di Forza Italia, da mesi e mesi chiedono di conoscerne le cause, i probabili effetti negativi e soprattutto i tempi e l’eventuale progetto per risolvere il problema. Se esiste.
Un problema che non sappiamo quanto impatti in termini di sicurezza idraulica ma di sicuro incide sui nostri concittadini. Anche in termini di navigabilità della foce e dell’attracco di piccole imbarcazioni che negli anni hanno alimentato, seppur di poco, le casse comunali. Infatti, l’art.21 del Piano Particolareggiato dell’Arenile massese ha sempre previsto la possibilità di concedere l’uso delle sponde del Frigido dietro il pagamento di un canone di concessione demaniale.
Nel programma con il quale mi sono presentato all’Assemblea degli iscritti di Forza Italia che mi ha eletto coordinatore comunale, ho ben evidenziato che la problematica legata al tappo del Frigido sarebbe stata tra le priorità del mio mandato triennale.
E nelle elezioni regionali appena concluse, anche il nostro candidato di costa, Stefano Benedetti ha realizzato comunicati stampa e video in merito a questa battaglia che vede Forza Italia combattiva a tutti i livelli.
E’ appena di un anno fa l’interrogazione fatta in forma scritta al Presidente del Consiglio Regionale Giani dal nostro infaticabile ex Consigliere Regionale Marchetti Maurizio che chiedeva “il motivo del permanere dei cumuli ghiaiosi proprio nell’area fociva prospicente la scogliera, tali da poter esser documentati fotograficamente e da destare allarme presso i cittadini in vista dell’approssimarsi delle piogge e delle precipitazioni autunnali\invernali”
Nell’interrogazione, Marchetti faceva presente che la con nota 9643 del giugno 2018 la Regione Toscana autorizzava fino al marzo 2021 l’Associazione Nazionale Marinai di Italia (A.N.M.I.) ad effettuare i lavori di movimentazione di sedimenti marini prelevati alla foce del fiume Frigido nell’area a ridosso della scogliera.
Marzo 2021 è vicino. Ma ora arriva il momento peggiore dell’anno. Per questo è il caso che Giani, diventato nostro Governatore, si muova immediatamente!
Alla foce del Frigido, oggi non è presente un semplice tappo ma una vera e propria montagna di detriti!
Sembra assurdo dover assistere molte volte l’anno al fatto che l’ANMI rimuova (in estate quasi ogni settimana) i detriti, accumulandoli. Montagne di detriti che poi ad ogni mareggiata tornano temporaneamente in mare; per poi tornare a riva a riformare il tappo.
Un circolo vizioso che sembra la tela di Penelope, le cui colpe politiche sono chiare ed evidenti.
La sinistra, da sempre al governo della nostra Regione, ha deciso intorno al 2010 di spostare la scogliera a pennello che era davanti ad alcuni stabilimenti a 200 mt di distanza (lato Viareggio) e l’ha posta in adiacenza alla foce del Frigido. Questo ha cambiato l’equilibrio dell’ecosistema e da allora si è andato velocemente formando il tappo. Cosa che Forza Italia a già documentato pochi mesi fa tramite le foto scaricate da Google Earth e inviate alla stampa.
Forza Italia Massa chiede che venga posto immediato rimedio a tale errore e vuole capire in base a quale progetto idraulico ed ingegneristico “i compagni” hanno deciso di modificare la foce del fiume che prima dei lavori aveva la classica “forma ad imbuto” e tutto scorreva senza intoppi.
Domenico Piedimonte – Coordinatore Comunale di Forza Italia Massa