Masini: Champions League, arbitraggio Frappart è una svolta
La senatrice di Forza Italia Barbara Masini: “Champions League, l’arbitraggio della Frappart segna punto di svolta”
Ieri sera la partita di Champions League tra Juventus e Dinamo Kiev non passerà alla storia per il suo risultato finale, non era neppure decisiva per il passaggio di turno, tuttavia sarà sicuramente uno spartiacque rispetto alle conquiste sulla parità di genere.
Nel calcio, uno degli sport maschili per eccellenza esisterà un prima e un dopo il 2 dicembre 2020.
Non è la prima volta che una donna arbitra una partita di calcio maschile e non è neppure la prima volta che Stephanie Frappart infrange un tabù, ma nessuno si era spinto così in alto come lei.
Eppure, seppur riconoscendo l’importanza dell’evento, non posso fare a meno di rattristarmi un po’ per la narrazione che lo accompagna: questo eccesso di importanza al genere e alle competenze, quasi a specificare che una cosa escluda l’altra o, peggio, che le seconde debbano compensare il primo.
La verità è che Stephanie arbitra bene e che questa sera viene semplicemente ristabilito l’ovvio e cioè che le professionalità non sono un fatto di genere, nonostante lei stessa dica di aver dovuto essere brava il doppio per evitare che la scegliessero solo perché donna.
Lo dichiara la senatrice di Forza Italia Barbara Masini.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana