Massa, Ricciardi: La posizione di Piedimonte non è condivisa
Il commissario provinciale di Forza Italia Massa Carrara Emanuele Ricciardi: “L’era Piedimonte sta per concludersi. La sua non è una posizione condivisa“
L’era di Domenico Piedimonte sta per concludersi come previsto dallo Statuto di Forza Italia che stabilisce nel mese di dicembre la scadenza naturale del suo mandato di coordinatore comunale.
Mandato molto modesto, come dimostrato dalla sua perdurante assenza dai momenti cruciali della vita del partito.
Non si è registrata infatti alcuna attività, da parte sua, nello scorso mese di campagna elettorale, quasi a far pensare che non remasse nella nostra stessa direzione.
Non si è palesata, da parte sua, alcuna volontà di confrontarsi con gli organi di Forza Italia, né con il Coordinatore provinciale, nè con il Coordinatore regionale.
E ciò significa che la sua posizione di sfiducia nei confronti del Sindaco Francesco Persiani non è condivisa né dal sottoscritto, nè da Massimo Mallegni.
Il signor Piedimonte continua in una interpretazione del tutto singolare e personale del suo ruolo: lo dimostra l’incapacità di dialogare con Persiani, con il sottoscritto e con Mallegni. Tre gravi indizi che possono rappresentare una prova della sua inadeguatezza a ricoprire un ruolo di coordinamento, in cui si devono dimostrare capacità di ascolto e di mediazione.
Le sue posizioni sono invece più simili a quelle di chi non vota e non sostiene Forza Italia: lo dimostra il suo riferirsi a consiglieri che neanche fanno parte del nostro gruppo in Consiglio comunale.
Quindi, ci tengo a precisarlo, le scelte di Forza Italia saranno condivise dal prossimo Coordinatore comunale di Massa insieme al partito provinciale e in accordo con gli alleati, al cui tavolo responsabilmente ci siederemo.
Domenico Piedimonte rappresenta il passato e la sua linea non è quella ufficiale.
Avrebbe almeno potuto esprimerla all’ultimo coordinamento provinciale, al quale non si è presentato per poi strumentalmente dare alla stampa la sua opinione personale.
Lui, ormai è chiaro, lavora per indebolire il nostro partito e il centrodestra, con logiche che fanno riferimento a gruppi politici che si collocano in altre aree diverse dalla nostra.
Emanuele Ricciardi, commissario provinciale Forza Italia Massa Carrara
Carrara, Ricciardi: ripartiamo da Spediacci
Il commissario provinciale di Forza Italia Massa Carrara Emanuele Ricciardi: “a Carrara ripartiamo da Spediacci“
In considerazione dell’ottimo lavoro svolto in occasione delle elezioni amministrative 2022 a Carrara e del pregevole risultato raggiunto in qualità di Capolista di Forza Italia – Rinascita, sono a conferire la delega di responsabile comunale a Gianenrico Spediacci.
Da oggi tutti gli amici che vorranno aderire a Forza Italia e prendere parte alle nostre attività sul territorio potranno fare riferimento a Spediacci.
Intorno a lui si sta formando un gruppo di lavoro dove regnano la voglia di impegnarsi per la città e l’entusiasmo.
Gianenrico ha tutte le qualità per rappresentare Forza Italia: per lui parlano la moderazione, la concretezza e la capacità di costruire.
E questo ci aspettiamo nella fase di tesseramento e consolidamento che dovrà portarci a quella congressuale in cui saranno eletti gli organi del partito in città.
Al tempo stesso si comunica che le cariche e i relativi Dipartimenti, precendemente assegnati all’interno del Coordinamento provinciale, sono di fatto sospesi e saranno nuovamente assegnati nel quadro di un generale rinnovamento a cui tutto il partito di Massa-Carrara sarà sottoposto.
Fin d’ora formulo a Spediacci ed alla sua nuova squadra i migliori auguri di buon lavoro.
Emanuele Ricciardi, commissario provinciale Forza Italia Massa Carrara
Acciaierie Piombino: bene l’interessamento di Arvedi
Acciaierie Piombino, bene l’interessamento del gruppo Arvedi. La coordinatrice provinciale di Forza Italia Livorno Chiara Tenerini, insieme ad Emanuele Ricciardi: “Intervento pubblico e cambio di interlocutore per lo sviluppo di Piombino”
Accogliamo con grande piacere la notizia che conferma l’interessamento del gruppo Arvedi per Piombino.
La strada che come Forza Italia abbiamo indicato e portato avanti da molto tempo sulla questione acciaieria è sempre stata univoca: trovare un interlocutore serio ed affidabile, possibilmente italiano, che si sostituisse al gruppo indiano, che ha dimostrato negli anni di non avere un reale interesse per il sito piombinese.
Abbiamo più volte denunciato – anche con il puntuale intervento del responsabile dipartimento politiche economiche Riccardo Petraroja – la grave situazione patrimoniale e finanziaria di Jsw.
Ribadiamo che l’intervento pubblico, necessario per sanare la situazione, non può prescindere dal cambio di interlocutore.
Sapere oggi che il Mise ha iniziato un’interlocuzione con un grande gruppo italiano ci lascia molto soddisfatti.
Del resto il gruppo Arvedi è una delle più significative realtà siderurgiche europee, testimoniata dallo stabilimento di Cremona e dalla recente acquisizione di Terni.
Con l’eventuale ingresso di Arvedi, supportato ovviamente dallo Stato, a Piombino si risolverebbero due grandi crisi complesse: quella di JSW e, con la ripresa della produzione di acciaio, quella della Magona.
Per Arvedi l’acquisizione di Piombino costituirebbe sicuramente un importante asset per tutto il gruppo, considerando la posizione strategica del sito toscano con il porto e quindi la logistica che ne consegue.
Continuiamo a seguire con attenzione e con proattività questa vicenda che potrebbe finalmente segnare la svolta per tutta la città piombinese e il suo indotto.
Chiara Tenerini, Coordinatore provinciale Livorno – Forza Italia
Emanuele Ricciardi, Commissario provinciale Forza Italia Massa Carrara
Massa, Ricciardi: 15 milioni dal PNRR, grande risultato
Il commissario provinciale di Forza Italia Massa Carrara Emanuele Ricciardi: “15 milioni dal PNRR, grande risultato per Massa“
Il risultato ottenuto dalla nostra amministrazione regala grande soddisfazione a tutti noi: a nome del Coordinamento provinciale di Forza Italia esprimo quindi sentimenti di gratitudine e riconoscenza al Sindaco e alla squadra di governo.
Gli interventi relativi al bando del Ministero dell’Interno per gli interventi di riqualificazione urbana per gli anni 2021-2026 cambieranno il volto della città.
Dal recupero di Palazzo Bourdillion agli interventi sulla struttura dell’ex deposito CAT, alla messa a norma del Castello Malaspina: lavori fondamentali per Massa.
Si coglie inoltre l’occasione per chiarire come questa sia la posizione ufficiale del nostro movimento politico e come altre uscite pubbliche sulla stampa non siano da considerarsi tali.
Il lavoro di supporto si fa all’interno dell’amministrazione, come già sta facendo il gruppo consiliare composto dal Capogruppo Guadagnucci, dal Presidente del Consiglio Benedetti, dal Consigliere e responsabile enti locali Bertucci, dal consigliere e dal Vice Commissario provinciale Cagetti.
Chi parla a nome di Forza Italia, senza averlo concordato preventivamente con il Coordinamento provinciale, si porrà d’ora in poi nella condizione di essere smentito.
Emanuele Ricciardi, commissario provinciale Forza Italia Massa Carrara
Massa Carrara, Ricciardi: Si sta in FI con entrambi i piedi
Il commissario provinciale di Forza Italia Massa Carrara Emanuele Ricciardi: “Nella mia gestione si sta in Forza Italia con entrambi i piedi. Non con uno nella in Italia Viva e, se serve, nella Lega“
Pensavo e speravo che potesse prevalere la ragionevolezza e che Jacopo Ferri, come gli era stato per tempo chiesto, privilegiasse gli interessi generali rispetto a quelli individuali.
Invece, oltre a non rispondere al telefono e a non presentarsi alle riunioni, attacca il partito sulla stampa per demolirlo.
Noi siamo sempre stati aperti: in particolare mi riferisco al fatto che non abbia voluto rendersi disponibile alla candidatura alla Presidenza, alla quale avrebbe potuto portare anche il bacino di voti di Italia Viva, che nella sua Pontremoli esprime il Vice Sindaco.
Voti che invece sono andati a soccorrere Lorenzetti e il PD.
Lo schema è chiaro: rendere più debole Forza Italia e, non governandola, farla perdere.
Aggiungo che, sulla scelta del candidato consigliere, il suo Comune ha indicato un iscritto alla Lega senza concordarlo con nessuno: non è certo colpa mia e di Forza Italia se Jacopo ogni volta non sceglie in base agli interessi del partito a cui è iscritto, ma ad altri fattori.
Caro Jacopo, te le comunico con amicizia, il tempo in cui in Forza Italia era possibile tutto e il contrario di tutto è terminato: in Forza Italia si sta con due piedi, non con uno in Italia Viva o nella Lega.
Quanto all’aver preso un consigliere in meno, ti ricordo che in realtà quel Consigliere è stato eletto da Italia Viva, che nel 2016 non era presente, e che siede in maggioranza a Villafranca.
Lo dovresti sapere bene tu che nel 2018 non hai votato il tuo partito per motivi personali.
Quanto alla mia ingombranza voglio precisare questo: dal punto di vista politico mi impegnerò per far prevalere Forza Italia e non me stesso, dal punto di vista economico, a differenza di alcuni suoi amici, ho sempre pagato tante tasse.
Emanuele Ricciardi, commissario provinciale Forza Italia Massa Carrara
Massa Carrara, Ricciardi: ottimo 44% Mastrini, bene la lista
Il commissario provinciale di Forza Italia Massa Carrara Emanuele Ricciardi: “Ottimo il 44% di Mastrini e buono quello della lista del centrodestra alle Elezioni provinciali“
Le elezioni provinciali si presentavano come una sfida difficile e per certi versi quasi impossibile.
La legge Del Rio è una delle peggiori di sempre e chi esulta oggi omette di ricordare due aspetti importanti: il primo che il candidato Presidente del centrodestra non può entrare in Consiglio solo per effetto della legge stessa, il secondo che il centrosinistra aveva un maggior numero di liste.
Per dare un valore ai risultati occorre stabilire da dove si partiva e dove si è arrivati.
Capitolo Presidente: il centrodestra partiva a dai 16.000 voti del 2016 ed oggi si attesta sui 38.000 voti. Quindi i voti del Presidente sono più che raddoppiati e la percentuale è salita al 44%, il migliore da quando esiste questa legge per il centrodestra.
Qualcuno pensava, come avvenuto in passato, di doppiare il centrodestra, invece il centrosinistra ha vinto con un margine non troppo ampio, passando dai 50.000 voti del 2016 ai 47.000 del 2021 pari al 55%. Non un risultato straordinario.
La lista di centrodestra si aggiudica tre consiglieri, uno per ogni partito della coalizione. Coalizione che, per rimanere unita, deve lavorare con questo spirito: senza prevaricazioni e senza salti in avanti.
Chi ne fa troppi rischia infatti di tornare bruscamente indietro. Ragionamento che vale anche per la nostra forza politica, che vede in Omar Tognini il Consigliere più votato di tutto il Consiglio provinciale.
In Forza Italia ha e avrà diritto di cittadinanza chi segue la linea del Coordinamento Regionale, non chi sceglie candidati di altre forze o si augura la nostra sconfitta. Per queste persone, deve essere chiaro, non c’è e non ci sarà spazio.
Da oggi a febbraio prevediamo di doppiare, noi si, gli iscritti e di organizzare nuove iniziative.
Quanto alla Provincia ci prepariamo ad una opposizione senza sconti e soprattutto lavoreremo per vincere nei Comuni al voto in primavera.
Emanuele Ricciardi, commissario provinciale Forza Italia Massa Carrara
Massa Carrara, Gorlandi: Pronti al rilancio con Ricciardi
Massa Carrara, il coordinatore regionale toscano di Forza Italia Giovani Juri Gorlandi: “Pronti al rilancio con Ricciardi. Giovani finalmente valorizzati“
Dopo la presentazione del nuovo organigramma si può dire, senza tema di smentita, che è cominciato il rilancio del partito: l’arrivo di un imprenditore alla sua guida rappresenta una vera e propria boccata d’ossigeno.
Ho avuto la possibilità di confrontarmi con Ricciardi e sono rimasto colpito dal suo carisma, dal suo entusiasmo e dalla sua visione: sono qualità che non tutti possono avere e che fanno di lui un punto di riferimento e un leader.
Penso che si debba avere l’onestà intellettuale di riconoscerle e che non serva a nessuno continuare in un batti e ribatti estenuante; d’altronde, in Forza Italia, non è la prima volta che i vertici decidono di cambiare gli assetti.
A volte i cambiamenti possono andare a beneficio degli uni, a volte degli altri e servirebbe che sempre fossero accettati da tutti con la stessa tranquillità che ognuno di noi ha mantenuto in passato.
Quando io sono stato candidato alle elezioni politiche a Pisa non ho eccepito.
Quando ho presentato una candidatura di servizio ad Aulla nessuno ha eccepito.
Non capisco quindi tutta questa turbolenza: se una persona vuole aiutare un partito lo fa dalla posizione a cui è demandata.
Mi pare che nessuno sia stato escluso, ma è naturale che nelle strutture verticistiche, quando qualcosa non funziona, sia chi le guida a doverne dare conto.
Quanto alle accuse arrivate circa il fatto che qualcuno voglia occupare posizioni apicali rispondo così: e se fosse proprio chi protesta?
Aggiungo infine che la mia presenza come Vice Commissario e la presenza di tanti giovani a capo dei Dipartimenti testimoniano il rinnovamento in atto: lo dico senza tema di smentita, noi ci sentivamo trascurati e adesso possiamo dire di essere stati valorizzati.
Tocca a noi meritarcelo e lo dimostreremo con i fatti.
Sono quelli e saranno solo quelli a parlare.
Juri Gorlandi, Coordinatore regionale Forza Italia Giovani Toscana





Massa Carrara, Ricciardi: Lunedì 22 presentiamo la squadra
Il commissario provinciale di Forza Italia Massa Carrara Emanuele Ricciardi: “Lunedì 22 novembre presentiamo la squadra. Vicino a me tantissimi eletti e coordinatori di Forza Italia“
“Da sempre, nel lavoro e in politica, ho preferito i fatti alle parole e sarà così anche questa volta”.
Emanuele Ricciardi mantiene il proprio profilo e non si lascia travolgere dalle polemiche: “Sono rimasto sorpreso positivamente dalla disponibilità che mi hanno manifestato tantissimi eletti e coordinatori di Forza Italia, anche delle precedenti gestioni. D’altronde non ho chiuso le porte a nessuno e mai le chiuderò”.
Si parla di una struttura di rilievo: “Quello che faremo sarà lavorare sui temi. Oltre all’organigramma lunedì comunicheremo anche l’attivazione dei Dipartimenti. Su ogni aspetto della vita sociale e politica Forza Italia avrà un Capo Dipartimento. Saranno tutte cariche operative, che daranno vita ad una fitta agenda di eventi, incontri e attività politiche. Sarà una fase nuova alla quale guardo con fiducia”.
Rispetto alle dimensioni della struttura: “Il nostro non sarà un team ristretto, ma conterà su tantissime persone, tutte iscritte a Forza Italia. Da oggi non si potrà più ricoprire una carica senza essere iscritti o fregiarsi di un ruolo che non si ricopre effettivamente”.
In poche ore più che raddoppiato il numero delle adesioni a Forza Italia: “Colgo l’occasione per ringraziare tutti coloro I quali, in queste ore, hanno aderito al nostro movimento politico, segno tangibile di un rinnovato entusiasmo. Sono felice che si sia percepita la voglia di fare e crescere che ci anima”.
Coordinamento provinciale Forza Italia Massa Carrara





Massa Carrara, Ricciardi: lavorerò per un partito aperto
Il commissario provinciale di Forza Italia Massa Carrara Emanuele Ricciardi: “Lavorerò per dare vita ad un partito aperto e capace di dialogare con tutti“. Sul Presidente della Provincia: “Disponibile a sostenere Ferri o Persiani. Spero che Pieruccini riesca a convincerli”
Il neo commissario provinciale di Forza Italia, Emanuele Ricciardi, prende la parola a pochi giorni dalla sua nomina e traccia la rotta: “Ringrazio il Coordinatore regionale, senatore Massimo Mallegni, per la fiducia. Cercherò di onorare l’impegno nel migliore dei modi”.
Quanto alle polemiche apparse sulla stampa Ricciardi appare molto tranquillo: “Fanno parte della vita e della politica. È normale che in un partito che voglia tornare ad essere plurale ci sia una dialettica interna. Il problema è quando un movimento politico non è vitale e si appiattisce”.
Sui rapporti con Jacopo Ferri: “Persona che stimo e che troverà sempre le porte aperte. Quando vorrà sarò a disposizione per un confronto sereno e costruttivo”.
Sulla Coordinatrice uscente, Rita Galeazzi: “So che ha ancora l’opportunità di ricoprire ruoli di rilievo in Forza Italia. Sarei felice se accettasse”.
Sul futuro immediato: “Mi ha fatto piacere sentire la vicinanza del movimento giovanile. È dai giovani che Forza Italia deve ripartire. Nelle prossime settimane daremo vita a numerose iniziative per riaffermare i valori liberali e moderati”.
Infine una riflessione sul partito che verrà: “È mia intenzione dare fiducia a chi ha lavorato finora apportando qualche correttivo per favorire la crescita del nostro movimento politico. In particolare vorrei recuperare la capacità di dialogare con il mondo delle attività produttive, dal settore marmo ai balneari, dalle piccole e medie imprese alle start up”.
Quanto alla squadra: “Sto lavorando al nuovo organigramma. Ci saranno esperienza e competenze e un pizzico di rinnovamento. Settimana prossima presenteremo la squadra”.
Non si fa attendere la replica al Comunicato del commissario della Lega, Nicola Pieruccini: “Confido, da pari grado, di poter avere rapporti distesi con Pieruccini. Siamo entrambi commissari e questo dovrebbe aiutare!”
Per quanto riguarda il Presidente della Provincia: “Pieruccini ha mal interpretato una serie di ipotesi che riguardavano la candidatura di uno dei Sindaci del centro destra. Io sono disponibile sia a sostenere Francesco Persiani, sia a supportare Jacopo Ferri. Se queste sono le candidature della Lega allora Forza Italia c’è. Adesso mi aspetto che Pieruccini porti al prossimo incontro di coalizione la disponibilità di uno dei due Sindaci. Se così non sarà qualcuno si dovrà porre qualche domanda. Ma io confido che gli amici della Lega possano risolvere il problema e strappare il si di Persiani o Ferri. Buon lavoro Nicola”
Coordinamento provinciale Forza Italia Massa Carrara





Massa Carrara, Gorlandi: Pieno supporto a Ricciardi
Massa Carrara, il coordinatore regionale toscano di Forza Italia Giovani Juri Gorlandi: “Pieno supporto a Ricciardi per le importanti sfide che ci attendono“
In qualità di Coordinatore regionale di Forza Italia Giovani esprimo pieno sostegno al neo commissario di Massa Carrara, Emanuele Ricciardi.
Avere un imprenditore alla guida del partito provinciale è motivo di grande soddisfazione e conferisce al nostro movimento politico quella spinta necessaria a strutturarsi meglio anche sulla costa apuana.
Ringraziamo Rita Galeazzi per il lavoro svolto e auspichiamo possa continuare ad aiutarci nelle mansioni individuate dal partito.
Questa scelta del Coordinatore regionale Massimo Mallegni, che Forza Italia giovani condivide, ci da ulteriore spinta: nel nostro movimento politico c’è spazio per tutti e chi arriva è il benvenuto perché occorre allargare l’area dei moderati, sia a Massa, sia a Carrara.
A Massa nell’ottica di sostenere convintamente la Giunta Persiani, che bene sta governando, a Carrara per vincere la sfida elettorale del 2022.
In Lunigiana siamo ben strutturati da sempre e lo dimostrano i risultati ottenuti nei Comuni.
In un partito si sta con spirito di servizio, come è capitato a me, candidato in un altro collegio alle elezioni politiche 2018.
Io penso quindi che non ci siano mai buoni motivi per fare le barricate, ma ce ne siano sempre, di ottimi, per aprirsi.
Le patente di forzista la può dare solo Silvio Berlusconi e il partito in Toscana lo guida chi, da sempre, al netto del proprio ruolo, ha rappresentato Forza Italia.
Juri Gorlandi, Coordinatore regionale Forza Italia Giovani Toscana




