Energia, Mazzetti: impegno su nuova politica energetica
Energia, la deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “impegno su nuova politica energetica”
“La manifestazione di Forza Italia è stata un grande momento di popolo per fare il punto insieme sulle scelte del governo, che convintamente sosteniamo, e per ascoltare. È stata anche un momento di riflessione e condivisione su come affrontare le sfide del Paese.
Nell’essere “costruttori del futuro”, come ci ha invitato a essere il nostro Presidente Silvio Berlusconi, uno dei primi nodi che dobbiamo saper affrontare è l’energia, determinante per tutto il nostro sistema produttivo e sociale.
È un problema che, come Forza Italia, stiamo affrontando fin dalle prime avvisaglie, lavorando in sinergia con le imprese e migliorando volta per volta i provvedimenti del governo.
Come ha ribadito ancora una volta il vicepresidente Tajani, il tetto europeo al prezzo gas è indispensabile per evitare speculazioni e danni incalcolabili ai sistemi produttivi dei singoli paesi. L’Europa deve agire unita perché la forte interconnessione tra i sistemi europei ci impone di pensare e agire insieme e non in ordine sparso. Siamo talmente connessi e interdipendenti tra noi che dobbiamo agire per il bene di tutti necessariamente.
A livello italiano, Forza Italia sta lavorando, attraverso il governo Draghi, per superare i limiti atavici della nostra politica energetica, o meglio della nostra monocoltura energetica, come ha ricostruito Berlusconi.
Totale neutralità tecnologica, in modo da sfruttare sempre e appieno ogni risorsa, dalle rinnovabili al nucleare, mix energetico vario e aggiornato regolarmente per non farsi mai trovare impreparati, gas come risorsa-ponte ma ampia diversificazione nei suoi approvvigionamenti e sblocco alla produzione italiana con maggiore attenzione agli stoccaggi: questi sono alcune dei punti su cui mi impegnerò e ci impegneremo nei prossimi mesi”.
Così dichiara in una nota Erica Mazzetti, Deputata di Forza Italia e componente VIII Commissione.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Nucleare, Mazzetti: nuove tecnologie necessarie
La deputata di Forza Italia Erica Mazzetti all’evento di Associazione Italiana Nucleare: “Senza nuove tecnologie fra cui il nucleare la transizione energetica non sarà indolore”
Intervenendo all’evento di oggi dell’Associazione Italiana Nucleare Erica Mazzetti, Deputata di Forza Italia e membro dell’VIII Commissione Ambiente, ha dichiarato: “L’inserimento del gas e nucleare nella tassonomia verde europea è un passaggio essenziale per stimolare ricerca e investimenti e da qui dobbiamo partire.
Per fortuna su questo punto l’ha spuntata la Francia ed è un bene per tutti i paesi europei! Rispetto agli anni passati, a tanti anni fa in cui gli italiani hanno bloccato il nucleare, i giochi sono cambiati e l’energia ci costa sempre di più.
Il gas industriale, faccio un esempio che mi è stato riportato da alcuni imprenditori del mio collegio di Prato, costa oggi otto volte in più rispetto a un anno fa e non è più sostenibile per le imprese: se non ci sarà un cambio di rotta, molte saranno costrette a chiudere”.
“Le energie alternative – ha aggiunto – come solare ed eolico, ormai da oltre un ventennio presenti sul nostro territorio, non potranno mai essere l’unica risposta per la transizione energetica, sia perché hanno una produzione intermittente e spesso molto debole, sia perché ancora mancano accumulatori in grado di soddisfare tutte le richieste, e, infine, hanno costi di manutenzione e smaltimento eccessivo oltre alla debole potenza.
E non dimentichiamo che questo grande sviluppo delle rinnovabili, che comunque ha un ritorno positivo, è ricaduto sulle tasche del contribuente. Quindi, dobbiamo iniziare a mettere a frutto anche altre tecnologie”.
“Un paese industrializzato e complesso come l’Italia, oggi, non può permettersi di privarsi di nuove tecnologie, fra cui il nucleare, che, naturalmente, dovrà essere di nuova generazione. Negli anni ’60 eravamo leader di questa tecnologia: la nostra banale ottusità demagogica, purtroppo ancora molto radicata, ci ha limitato per oltre trent’anni.
Adesso – ha rimarcato – dobbiamo favorire la ricerca su queste nuove tecnologie e gli investimenti anche nel nostro paese sia nel pubblico – penso al centro ENEA del Bacino del Brasimone dove da anni si è sviluppato un centro di ricerca internazionale – sia nel privato, finanziando aziende che investono in ricerca e formazione”.
“Adesso la politica con scienza e coscienza deve introdurre una strategia energetica differente e nuova, che abbracci tutte le tecnologie, altrimenti e tra non molto il costo dell’energia schiaccerà le famiglie e il nostro tessuto imprenditoriale e produttivo” ha concluso.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana





Nucleare, Mazzetti: Tutte le fonti servono nella transizione
La deputata di Forza Italia Erica Mazzetti interverrà all’evento di Associazione Italiana Nucleare: “Tutte le fonti energetiche servono nella transizione. Con Draghi premier dibattito sereno e non ideologico”
A completamento del grande impegno di questi mesi per l’energia nucleare, la Deputata di Forza Italia Erica Mazzetti interverrà all’evento dell’Associazione Italiana Nucleare in programma domani mercoledì 15 a Roma:
“L’Italia ha avviato una fase di profonda e complessiva revisione della sua politica energetica, un settore che incide sulla vita del paese e ne orienta lo sviluppo.
Dobbiamo valutare con concretezza e oggettività, finalmente, tutte le fonti di energia, nucleare incluso, purché queste permettano di abbattere le emissioni e possano aiutarci a essere sempre più autonomi visto anche il costante rincaro dei prezzi dell’energia.
Per questo, partecipo con estremo interesse all’iniziativa di AIN che riunisce tecnici, esperti, accademici e politici per dialogare sulle prospettive del nucleare ma che ci aiuterà nel comprendere ciò che stanno facendo per il nucleare altri paesi europei come la Francia, da cui poter prendere esempio.
Con il governo Draghi può esserci una discussione serena sul tema” dichiara Mazzetti.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana





Caro bollette, Mazzetti: Governo Draghi risoluto
Caro bollette, la deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Governo Draghi risoluto. Adesso nuova politica energetica ma servono tutte tecnologie disponibili: anche il nucleare”
Anche in questo caso, nel momento del bisogno, il governo Draghi ha dimostrato di esserci. “Intervenendo preventivamente contro i rincari del prossimo trimestre ha evitato un dissanguamento. Non tutti saranno risparmiati ma almeno i più svantaggiati sono al sicuro e non è poco”. Come ha dettagliato ieri sera su La7 il Ministro Cingolani il governo ha studiato una compensazione da oltre tre miliardi che aiuterà soprattutto per i più poveri (Isee basso, Isee fino a 20mila con tre figli).
Una compensazione non basta, è una risposta di breve periodo, seppur apprezzabile perché destinata ai più svantaggiati. I consumi risentono delle partite globali per l’energia, possono e devono essere ridotti o contenuti anche, per esempio, con interventi di più lungo respiro e uno di questi è sicuramente il Superbonus che renderà più efficienti e moderni gli edifici. È una misura per la quale ci siamo battuti e che tornerà estremamente utile in questa fase di revisione energetica.
Adesso il compito della politica è studiare una nuova politica energetica perché non potremo uscirne compensazione dopo compensazione. Solo favorendo lo sviluppo di tutte le tecnologie energetiche salveremo l’Italia da nuove e non certo impensabili, visto il contesto esterno, stangate.
Anche per questo mi stupisco nel vedere che dal documento di indirizzo per la transizione non si menziona più il principio della neutralità tecnologica, quello che in sostanza prescrive l’utilizzo di tutte le tecnologie, compreso il nucleare, per raggiungere gli obiettivi. Una svista o hanno avuto la meglio, ancora una volta, gli ambientalisti nimby?
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia e membro della Commissione Ambiente





Caro bollette: Bene mitigazioni, ora ripensare strategia
Caro bollette, la deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Bene le mitigazioni, ora ripensare strategia energetica: governo sostenga sperimentazioni e sviluppo di tecnologie energetiche”
Il caro bollette rischia di essere una mazzata per le famiglie italiane e per il nostro tessuto produttivo, che ha tenuto botta e che ora sta faticosamente tornando a crescere.
Proprio per questo è apprezzabile l’impegno del Ministro Cingolani, che si sta inanellando diverse prese di posizione condivisibili, a predisporre delle mitigazioni contro i previsti aumenti, volti a tutelare soprattutto alcune categorie.
Non salvaguarderanno tutti, non compenseranno tutti i rialzi ma possono essere una prima contromisura. Il problema, però, dev’essere affrontato in modo complessivo e strutturale.
Stiamo avviando una fase di revisione di tutta la strategia energetica. Per questo sto sviluppando, in sinergia con aziende e categorie economiche, una proposta di legge sull’energia che tenga conto di tutte le risorse tecnologiche a disposizione o in fase di studio e di implementazione, come il nucleare di ultima generazione.
Sulle tecnologie energetiche il governo Draghi può compiere una svolta storica: qualora ci siano aziende o private o a partecipazione pubblica intente a sviluppare una tecnologia che può essere utile al Paese ci vuole un sostegno finanziario, come si fa in tutto il mondo.
Solo così riusciremo a uscire dall’emergenza energetica con prospettive di più lungo periodo.
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia




