Fidi Toscana: vogliamo dettagli consulenze e garanzie
Fidi Toscana, interrogazione del capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “Vogliamo dettagli su consulenze e su pratiche di garanzia deteriorate. Quanti milioni di euro abbiamo perso perché Fidi ha garantito aziende che poi sono fallite?”
“Fidi Toscana ci fornisca i dettagli sulle pratiche di garanzia rilasciate alle banche, e quante garanzie sono state escusse sulle pratiche dei vari istituti bancari. Vogliamo capire, soprattutto, quante sono le garanzie deteriorate, quanti soldi abbiamo perso, quante sono le aziende che non hanno ottemperato agli impegni sottoscritti con le banche. E anche a chi sono andati, nel dettaglio, i 489.000 euro di consulenze affidati nel 2020”.
E’ quanto chiede, in un’interrogazione presentata oggi, il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella.
“Fidi Toscana rilascia garanzie su finanziamenti a medio o breve termine, e la percentuale di garanzia rilasciata da Fidi può arrivare fino a un massimo dell’80%. Chiediamo di conoscere i dettagli – sottolinea Stella – delle varie pratiche deteriorate. Negli anni, molte grandi realtà sostenute da Fidi Toscana tramite gli istituti di credito, sono fallite. Perché Fidi ha fatto da garante a realtà aziendali di cui si conosceva la fragilità economica, e che poi ovviamente sono chiuse, causando un grande danno economico alla stessa Fidi?”.
“Negli ultimi dieci anni, Fidi Toscana ha perso 47 milioni di euro e ne ha bruciati 60 di capitalizzazione – ricorda il capogruppo di Forza Italia -. Fidi perde soldi, non ha patrimonio e non è competitiva sul mercato. Va cambiata in fretta, è l’unica soluzione. Se noi la lasciamo così, Fidi Toscana perderà ogni anno una cifra annuale tra i 3.5 e i 5 milioni di euro. Sappiamo che le commissioni scendono, dai 5 milioni ai circa 1.8 milioni di euro; le svalutazioni ci sono costate circa 33 milioni di euro, e complessivamente il patrimonio scende da 180 a circa 100 milioni di euro. Questa è la fotografia degli ultimi anni”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Fidi Toscana, Stella: certificato il fallimento del Pd
Fidi Toscana, il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “Vicenda certifica fallimento Pd. Preoccupati per lavoratori e società. Grave che maggioranza non ci abbia concesso di studiare documentazione integrale”
“Il fallimento della missione di Fidi Toscana ha un nome e un cognome preciso, Partito Democratico. Sono state le scelte del Pd a portare alla situazione di oggi.
Sono molto preoccupato per il futuro della società e dei lavoratori, ho incontrato una loro delegazione qualche giorno fa, e il clima di preoccupazione tra di loro è molto forte.
L’assessore Marras ha affossato il progetto del Governatore Giani di portare Fidi Toscana in house, e adesso nella Giunta regionale si è aperto uno scontro, non si capisce chi comanda, si sa soltanto che a pagare questi cambi di strategia saranno i lavoratori e i toscani”.
Lo afferma il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella.
“Purtroppo, la già difficile situazione di Fidi Toscana – osserva Stella – è stata resa ancora più complicata dall’atteggiamento della maggioranza di centrosinistra oggi in aula.
Io ero l’unico consigliere ad avere la relazione integrale di Prometeia Spa su Fidi, visto che ci era stata inviata solo una sintesi; sono riuscito a leggere diversi passaggi che contenevano informazioni interessanti, e che potevano aiutarci a prendere decisioni diverse sulla società.
Per questo abbiamo chiesto di poter rimandare la discussione e la votazione degli atti inerenti a Fidi, ma la maggioranza non ci ha concesso di poter studiare la documentazione integrale.
Evidentemente le decisioni erano già state prese. Un atteggiamento davvero molto poco democratico”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Fidi Toscana, Stella: Condivido preoccupazione lavoratori
Fidi Toscana, il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “Condivido preoccupazione per lavoratori e società. Sono contrario allo spezzatino”. Incontro con rappresentanti sindacali: “Sbagliato cambiare direzione dopo piani società in house”
“Oggi ho incontrato i rappresentanti aziendali di Fidi Toscana, Fisac Cgil e Unisin, mi hanno espresso le loro preoccupazioni in merito al futuro della società e degli oltre 50 dipendenti che oggi sono in forza lavoro.
Ho condiviso con loro tutte le preoccupazioni che sono emerse durante l’incontro, consapevole della necessità urgente di prendere una decisione in merito al futuro di Fidi.
Mi opporrò con tutte le forze ad ogni ipotesi di spezzettare società e dipendenti, una scelta che porta alla deresponsabilizzazione della politica.
Il fallimento della missione di Fidi Toscana ha un nome e un cognome preciso, Partito Democratico, che ha portato alla situazione di oggi”.
Lo afferma il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella.
“Negli ultimi dieci anni, Fidi Toscana ha perso 47 milioni di euro e ne ha bruciati 60 di capitalizzazione – ricorda Stella -.
Ringrazio il consiglio di amministrazione e il presidente Petretto per il lavoro svolto, occorre però che la politica decida cosa vuol farne di Fidi Toscana. Che perde soldi, non ha patrimonio e non è competitiva sul mercato. Va cambiata in fretta, è l’unica soluzione.
Fidi Toscana non può essere lasciata così, perché se noi la lasciamo così, Fidi Toscana perderà ogni anno una cifra annuale tra i 3.5 e i 5 milioni di euro. Sappiamo che le commissioni scendono, dai 5 milioni ai circa 1.8 milioni di euro; le svalutazioni ci sono costate circa 33 milioni di euro, e complessivamente il patrimonio scende da 180 a circa 100 milioni di euro. Questa è la fotografia degli ultimi anni”.
“Io sono dell’idea che Fidi Toscana debba fare utili, perché le nostre aziende hanno bisogno di una finanziaria regionale sana – sottolinea Stella -. Io ho una certezza: che dai dati ‘fotografati’ oggi, Fidi Toscana non la possiamo lasciare così, dobbiamo cambiarla senza perdere ulteriore tempo.
Mi chiedo perché dopo anni di un percorso intrapreso per portare Fidi Toscana in House, questo percorso oggi si interrompa. Di chi è la responsabilità di buttare via questo percorso? Quali le motivazioni? Anche nel programma di mandato del Presidente Giani vi era la scelta di portare in House Fidi Toscana, chi ha deciso il contrario?
Purtroppo a pagare questi cambi di strategia saranno i lavoratori e i toscani. Martedì porterò in Aula una proposta per tutelare i lavoratori”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Stella: Fidi Toscana, persi 47 milioni € in 10 anni
Fidi Toscana, il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “Negli ultimi 10 anni persi 47 milioni € e bruciati 60 milioni di capitalizzazione. Occorre trasformare subito istituto di credito senza perdere tempo”
Negli ultimi dieci anni, Fidi Toscana ha perso 47 milioni di euro e ne ha bruciati 60 di capitalizzazione. Ringrazio il consiglio di amministrazione e il presidente Petretto per il lavoro svolto e per essere stato sempre disponibile nei confronti del Consiglio e della Commissione. Bisogna però che la politica si chieda cosa vuol farne di Fidi Toscana. Che perde soldi, non ha patrimonio e non è competitiva sul mercato. Va cambiata in fretta, è l’unica soluzione”. Lo ha detto in aula il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella, durante il dibattito seguito alla comunicazione della Giunta.
“Fidi Toscana non può essere lasciata così – ha proseguito Stella – perché se noi la lasciamo così, Fidi Toscana perderà ogni anno una cifra annuale tra i 3.5 e i 5 milioni di euro. Sappiamo che le commissioni scendono, dai 5 milioni ai circa 1.8 milioni di euro; le svalutazioni ci sono costate circa 33 milioni die euro, e complessivamente il patrimonio scende da 180 a circa 100 milioni di euro. Questa è la fotografia degli ultimi anni di Fidi Toscana”.
“Io sono dell’idea che Fidi Toscana debba fare utili, perché le nostre aziende hanno bisogno di una finanziaria regionale sana – ha aggiunto Stella, rivolgendosi all’assessore Marras -. Ho una certezza: che dai dati ‘fotografati’ oggi, Fidi Toscana non la possiamo lasciare così, dobbiamo cambiarla senza perdere ulteriore tempo, ed è positivo che sia cominciata una discussione a inizio legislatura. Sarà un percorso difficile, assessore, sappia che può contare sulla parte politica che rappresento”.
Marco Stella, capogruppo Forza Italia al Consiglio regionale toscano
Stella: Regione modifichi bandi Fidi Toscana
Stella: Regione modifichi bandi Fidi Toscana. Il vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella (Forza Italia): “Serve liquidità per le imprese. Parole d’ordine devono essere accessibilità e semplificazione”