Filattiera: L’amministrazione Folloni è ingessata
Il Consigliere comunale e Coordinatore comunale di Forza Italia Filattiera Federico Lucchetti: “L’amministrazione Folloni ingessata a causa dei mal di pancia di Longinotti e dell’indecisione della Sindaca”
Lo scontro in atto, da più di due anni, fra la Sindaca di Filattiera, Annalisa Folloni e l’assessore Giovanni Longinotti, si sta consumando con conseguenze negative sull’attività politica dell’amministrazione comunale.
Lo vediamo ogni giorno nella trascuratezza dei paesi, nella difficoltà di dialogo interno, nel sostanziale immobilismo che contraddistingue l’amministrazione Folloni.
Partiamo anzitutto dalla sostanziale sfiducia che la Sindaca nutre nei confronti di Longinotti: sfiducia che l’ha convinta a rimuoverlo dalla carica di Vicesindaco per lasciarlo, comunque, in giunta senza deleghe.
Una bocciatura che avrebbe dovuto spingere Longinotti a reagire e passare all’opposizione, e che invece lo ha visto accontentarsi di restare parcheggiato dove attualmente è, pur cominciando a lavorare, e ne abbiamo le prove, per una sua futura candidatura a Sindaco.
Ma anche la Sindaca non sceglie, continuando a navigare senza nominare un Vice Sindaco.
Noi ci aspettiamo chiarezza sia dalla Sindaca Annalisa Folloni, sia dall’assessore Giovanni Longinotti, ma cominciamo a chiederci se ne siano davvero capaci, oppure se preferiscano navigare a vista in attesa di sfidarsi nel 2024. Sappiamo però, con assoluta certezza, che non è ciò che la popolazione vuole: ci sarebbe bisogno di una giunta coesa, che si impegna e produce risultati per Filattiera.
Io stesso, pur da Consigliere di opposizione, non ho mai lesinato il mio impegno per la comunità, nell’interesse esclusivo del nostro paese.
Per questo ho deciso di fare mie le istanze della popolazione, che chiede ormai alla Sindaca Folloni di scegliere da che parte stare e con chi: quando lo farà siamo certi che anche Filattiera riprenderà a correre.
Concludo ringraziando gli elettori di Filattiera per il risultato di Forza Italia alle elezioni politiche: non era semplice, ma la rotta tracciata è quella giusta e farò tesoro di questo risultato per costruire l’alternativa di centrodestra.
Federico Lucchetti, Consigliere comunale di Filattiera e Coordinatore comunale di Forza Italia
Filattiera: strade provinciali impercorribili
Il Consigliere comunale e Coordinatore comunale di Forza Italia Filattiera Federico Lucchetti, insieme ad Omar Tognini: “Strade provinciali di Filattiera impercorribili”
La strada provinciale che porta al campo sportivo di Filattiera e alla sede dei donatori di sangue è impercorribile.
Questa la segnalazione del Consigliere comunale di Filattiera e Coordinatore di Forza Italia, Federico Lucchetti. Un intervento subito raccolto dal Consigliere provinciale di Forza Italia, Omar Tognini.
Lucchetti ha ragione – afferma Tognini – la Provincia dovrebbe dare risposte immediate non solo per una questione di decoro, ma anche di sicurezza.
La cosa è ancor più grave – sottolinea Lucchetti – se pensiamo che il delegato alle strade è Giovanni Longinotti, assessore di Filattiera e Consigliere della Provincia di Massa-Carrara.
Longinotti parla spesso di turismo – afferma Lucchetti – ma come può pensare di presentare Filattiera in queste condizioni? Mancano le basi.
Le risposte di Longinotti – afferma Lucchetti – lasciano allibiti.
Parla di interventi nelle prossime settimane come se tutto sia opinabile e possa essere rinviato. Lo invitiamo ad essere più attento e presente sul territorio.
Coordinamento provinciale Forza Italia Massa Carrara
Filattiera: presentato documento di contrasto alla siccità
Il Consigliere comunale e Coordinatore comunale di Forza Italia Filattiera Federico Lucchetti ha presentato al Sindaco un documento di contrasto alla siccità che verrà discusso nel prossimo Consiglio filattierese
“Premesso che il cambiamento climatico ormai da anni sta interessando sempre più intere aree dell’Europa ed che il relativo aumento delle temperature sta determinando gravi danni alla biodiversità, incendi boschivi, diminuzione dei raccolti oltre ad avere anche un impatto sulla salute delle persone, noi riteniamo che occorra intervenire. Considerato che, tra le conseguenze del cambiamento climatico in atto, si registrano sempre più fenomeni di siccità che stanno interessando anche il nostro paese, abbiamo ritenuto di produrre questo atto”.
Il documento portato all’attenzione del Consiglio comunale da Lucchetti prosegue rilevando che “in Italia negli ultimi mesi la significativa e prolungata assenza di precipitazioni e le temperature di gran lunga superiori alle medie stagionali, hanno determinato una grave condizione di siccità tale da mettere a rischio anche la produzione agroalimentare nazionale e l’intero sistema “Made in Italy”, che costituisce l’asse portante delle esportazioni agroalimentari, cresciute nell’ultimo decennio in media dell’8.1% su base annua”.
Per questo Lucchetti ritiene che sia necessario “avviare immediatamente la costruzione di nuovi invasi, recependo la proposta progettuale dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni (ANBI), denominata “piano laghetti”, già in possesso dei competenti Consorzi di bonifica per la realizzazione di n. 200 invasi su tutto il territorio nazionale con un costo stimato di circa 3,5 miliardi di euro.
Tale iniziativa consentirebbe di ridurre i prelievi dalle falde acquifere, e quindi minor consumo di energia elettrica, e, allo stesso tempo, di produrre energia idroelettrica e fotovoltaica con impianti galleggianti sulla superficie degli invasi stessi, assicurando il rilascio della risorsa in caso di siccità per alimentare i sistemi irrigui”.
La parola adesso passa al Consiglio comunale di cui Lucchetti attende l’espressione favorevole unanime: “Su questo tema la politica non si può e non si deve dividere”.
Coordinamento provinciale Forza Italia Massa Carrara
Filattiera: marciapiedi escludono persone diversamente abili
Il Consigliere comunale e Coordinatore comunale di Forza Italia Filattiera Federico Lucchetti: “I nuovi marciapiedi di Filattiera escludono di fatto le persone diversamente abili, i tanti anziani del nostro paese e le mamme con passeggino”
Nelle scorse settimane avevamo individuato nel cantiere aperto in località Cantiere alcune situazioni di criticità e, non essendo ancora conclusi i lavori, speravamo che l’amministrazione comunale potesse rimediare agli errori in corsoi d’opera. invece, a lavori finiti, quanto temevamo si è verificato: la realizzazione dei nuovi marciapiedi in frazione Cantiere nel Comune di Filattiera è davvero inaccettabile!
I marciapiedi sono sprovvisti di scivoli per persone diversamente abili, per i tanti anziani del nostro paese o per le mamme che, col passeggino, potrebbero usufruirne.
La normativa di riferimento parla chiaro e siccome il Comune ha anche approvato la Convenzione ONU per i diritti umani, chiediamo al Sindaco e all’assessore ai lavori pubblici di passare dalle parole ai fatti!
Sollecitiamo quindi il Comune di Filattiera a risolvere questa situazione di disagio il prima possibile, senza se e senza ma, anche nel rispetto di chi vorrebbe utilizzare i nuovi marciapiedi e non può farlo.
Faremo appello anche alla Consulta provinciale disabilità e all’associazione provinciale paraplegici.
Coordinamento provinciale Forza Italia Massa Carrara
Filattiera: il percorso natura? Un disastro
Il Consigliere comunale e Coordinatore comunale di Forza Italia Filattiera Federico Lucchetti: “Il percorso natura di Filattiera? Un disastro”
Filattiera potrebbe godere di un itinerario in Mountain Bike straordinario, ovvero il Percorso Natura (anello Bianco).
Ideale per le escursioni, il sentiero o strada bianca, è per il 10% asfaltato e per il 90% sterrato.
E proprio lo sterrato, dove si passa in bicicletta, presenta condizioni tali da non garantire la sicurezza e la tranquillità dei ciclisti, per le numerose criticità.
Nei 9 km pianeggianti si devono schivare le buche, e nonostante la bassa difficoltà, il Percorso Natura spesso diventa un’avventura.
E che dire delle strutture in legno che si trovano lungo l’itinerario? Sono abbandonate, rotte e spesso si trovano a terra.
Mi auguro che la Giunta e il Sindaco si prendano a cuore il problema, altrimenti le tante promesse per il turismo e le nostre bellezze saranno, ancora una volta, disattese.
Coordinamento provinciale Forza Italia Massa Carrara

