Gambassi Terme: ritardi per il campo da rugby
Il consigliere metropolitano di Firenze di Forza Italia Paolo Gandola, insieme a Francesca Martini e Filippo Ciampolini: “sul campo da rugby di Gambassi pende l’incognita dei tempi. Sistema degli appalti da rifondare completamente”
Burocrazia e i soliti ritardi e problemi legati agli appalti pubblici, queste le ingenti carenze che stanno alla base dei gravi ritardi nella costruzione del Campo da Rugby nell’area per attrezzatture sportive in Via Meucci a Case Nuove nel Comune di Gambassi Terme, salutato ormai anni fa come un intervento che, una volta realizzato, sarà un vero vanto per il territorio – così Paolo Gandola, Consigliere Metropolitano di Forza Italia Centrodestra per il cambiamento insieme alla Coordinatrice di Gambassi Francesca Martini e Filippo Ciampolini, Vice coordinatore provinciale azzurro.
Siamo alle solite – prosegue Gandola – su sollecitazione della nostra referente territoriale Francesca Martini, nelle settimane scorse ho fatto un apposita richiesta di accesso agli atti in Città Metropolitana, visto che l’intervento di realizzazione del nuovo campo da rugby sarà finanziato per tramite del “bando periferie” ormai datato 2016 e che passa proprio tramite la gestione della Città Metropolitana.
La risposta da parte degli uffici metropolitani, va detto, è rassicurante per ciò che concerne la questione dei fondi, sembrerebbero infatti salvi sebbene saranno utilizzati con anni e anni di ritardo, ma il vero problema che emerge è il solito rimpallo tra appaltanti e appaltatori. Un insieme screzi, burocrazia, contrasti e richieste al limite del contenzioso che hanno rallentato e per alcuni mesi addirittura bloccato il cantiere.
Ora l’ultima data utile per la conclusione dei lavori è fissata per il 28 febbraio 2022, ma è pensabile che sia una data effettivamente rispettata – si chiedono Gandola, Martini e Ciampolini? Dalla situazione generale del cantiere diremmo di no, ma per questo la palla ora passa al Comune di Gambassi e al Sindaco che deve dare spiegazioni in modo trasparente e senza fronzoli alla cittadinanza e al Consiglio comunale che attende una risposta definitiva.
Siamo di fronte, all’ennesimo esempio di come vi sia l’assoluta necessità di mettere mano alla legislazione sugli appalti, per rendere meno stringenti e vincolanti alcune procedure che, soprattutto nella fase del contenzioso per varianti e richieste di aggiornamento prezzi, in questi mesi e anni sta davvero mettendo a dura prova la pazienza di enti pubblici e cittadini esasperati per il continuo ritardo nella realizzazione di opere necessarie e utili alla collettività – concludono gli esponenti azzurri.
Coordinamento Regionale Forza Italia Toscana
Rt429: 30 mila euro per sostituzione giunto. Ora chiarezza
Rt429, il consigliere metropolitano di Firenze di Forza Italia Paolo Gandola, insieme a Filippo Ciampolini, Giuseppe Romano e Sabrina Ramello: “quasi 30mila euro per la sostituzione del giunto, ora vogliamo fare chiarezza sullo stato dell’arteria di recente costruzione”
“Alla fine, come dovuto in base alle norme di legge, è giunto sul tavolo della commissione consiliare seconda della Città Metropolitana la richiesta di approvazione del “Riconoscimento della legittimità della somma urgenza per la sostituzione di un giunto di dilatazione sulla RT429”.
Un fatto dovuto che però apre diversi interrogativi e che ci vedrà molto attenti e combattivi per ottenere risposte che non siano le solite di circostanza – così si esprime Paolo Gandola, Consigliere Metropolitano di Forza Italia Centrodestra per il cambiamento, insieme ai rappresentanti di Forza Italia nell’empolese Valdelsa Giuseppe Romano, Sarina Ramello e Filippo Ciampolini.
“Ma andiamo con ordine – proseguono gli esponenti di Forza Italia – il tutto parte dal fatto che nella notte tra il 7 e l’8 gennaio scorso gli addetti alla sorveglianza della Zona 3 – quella della Valdelsa, tanto per capirci – rilevano il deterioramento in un giunto trasversale alla carreggiata al chilometro 14+500 in località Fogneto sulla RT429, una strada che è stata realizzata da pochi anni e che dovrebbe essere, a dire dei nostri amministratori pubblici di sinistra, il fiore all’occhiello della nuova viabilità della zona.
Invece, da quando è stata aperta al traffico questa prima parte di collegamento le lacune strutturali si sono evidenziate in tutta la loro portata. Non è infatti la prima volta che vi sia la necessità di sostituire un giunto.
In ogni caso la strada è stata chiusa per alcune ore in attesa di una valutazione e di una prima sommaria sistemazione provvisoria.
Il sopralluogo successivo, fatto dalla RTI ROSI e dai responsabili della Città Metropolitana, hanno evidenziato la necessità di procedere con la sostituzione del giunto, cosa effettivamente realizzata nelle scorse settimane.
Il costo per la sostituzione è stato di 29.657,25 euro, attualmente a totale carico della Città Metropolitana di Firenze, in attesa del contributo regionale ad hoc, stante che la strada è, appunto, regionale.
Questi i fatti e la cronaca, ma a noi interessano i risvolti amministrativi e politici di questa vicenda – dicono i forzisti – In primis, come mai questa strada, di recente costruzione negli anni ha avuto necessità di continui e ripetuti interventi di manutenzione agli asfalti che non reggono e ai giunti stradali? Siamo certi che i lavori siano stati a suo tempo realizzati seguendo i migliori e più elevati standard di qualità?
Siamo altresì certi che, ad oggi, i nuovi lavori siano stati realizzati attuando i più elevati criteri di qualità, stando il fatto che – è scritto nero su bianco negli atti in nostro possesso – il costo periziato per l’intervento utilizzando il prezziario regionale sia pari ad 34.366,97 euro oltre iva ed è stato affidato con un ribasso sia pur legittimo, pari al 31,33%?
Domani, in Commissione chiederemo conto di queste e altre questioni, a cui si aggiungerà un ulteriore approfondimento sull’intero tracciato della nuova 429 e della viabilità alternativa della zona della Valdelsa e del Comune di Certaldo nella giornata di Giovedì allorquando è convocata la seduta della Commissione “Garanzia e Controllo” della Città metropolitana per parlare della RT429, richiesta proprio da Forza Italia e dal consigliere metropolitano Gandola”.
Coordinamento Regionale Forza Italia Toscana
Chiusura Rt429, totale disorganizzazione settore viabilità
Chiusure della Rt429, il consigliere metropolitano di Firenze di Forza Italia Paolo Gandola, insieme a Filippo Ciampolini, Giuseppe Romano e Sabrina Ramello: “ennesima dimostrazione di una totale disorganizzazione del settore viabilità”
Siamo ormai di fronte ad una situazione totalmente fuori controllo, con chiusure senza preavviso che distruggono i piani industriali e commerciali di un intero territorio produttivo ed esasperano la cittadinanza obbligata ad accettare silente una situazione di incapacità gestionale e di programmazione evidente da parte dei Comuni di riferimento e della Città metropolitana.
Sono queste le durissime parole di Paolo Gandola, Consigliere metropolitano di Forza Italia-centrodestra per il cambiamento insieme a Giuseppe Romano e Sabrina Ramello rispettivamente Capogruppo e Consigliera all’Unione dei Comuni dell’empolese Valdelsa e Filippo Ciampolini Vice coordinatore provinciale Forza Italia in relazione alla chiusura della variante di Certaldo sulla RT 429 da qui sino a Sabato per la sostituzione di un giunto.
Siamo per l’ennesima volta davanti ad una mancata programmazione e ad una ulteriore mancata comunicazione nei confronti di chi, questo territorio, lo manda avanti: cittadini, lavoratori ed imprese appunto. Una situazione di totale disorganizzazione di cui le colpe non possono che ricadere su chi questa organizzazione la dovrebbe garantire, il Sindaco di Certaldo in primis essendo egli stesso responsabile per Metrocittà della viabilità nella zona ed avendo anche le deleghe sulla gestione del traffico e della viabilità a Certaldo.
Ma vi è di più lo stesso Sindaco Cucini ha anche la competenza circa la pianificazione territoriale presso l’Unione dei Comuni del Circondario Empolese Valdelsa, insomma avrebbe tutte le carte in regola per determinare una programmazione adeguata circa i lavori da realizzare sulle strade, già particolarmente disastrate del territorio, ed invece siamo di fronte all’ennesima operazione “fulmine a ciel sereno”.
E’ vero infatti che nei giorni scorsi era stato comunicato che i lavori si sarebbero svolti il prima possibile, ma da prima era stata individuata la data del 3 gennaio per la chiusura dell’arteria, evento saltato senza che nessuno lo comunicasse a causa del ritardo nel reperimento del giunto ora, invece, si procede alla chiusura completa della strada fino a Sabato senza un preavviso minimo che avrebbe quantomeno permesso ai cittadini e alla imprese di riprogrammare le proprie vite personali e aziendali.
Disattesa anche la promessa fatta per cui l’arteria sarebbe stata chiusa una volta sola in concomitanza del recupero del mezzo pesante finito fuori strada sulla variante e, ad oggi, già recuperato. Insomma, il solito caos.
Alla luce di questo ennesimo schiaffo al territorio e alla sua popolazione ci aspettiamo che i lavori proseguano rapidamente, h24, per poter riaprire al traffico la variante prima di sabato.
Temiamo però che i lavori h24 siano una chimera e che nei prossimi tre giorni saremo costretti, insieme a tutta la cittadinanza della zona, per l’ennesima volta a dover stringere i denti. Intanto, il Ponte sull’Elsa a Certaldo, simbolo della vetustà infrastrutturale dell’area dovrà sobbarcarsi, al di là delle ordinanze di facciata, l’intero traffico leggero e pesante della viabilità in crisi. L’ennesima beffa alle istituzioni e alle loro promesse – concludono Gandola, Romano, Ramello e Ciampolini.
Coordinamento Regionale Forza Italia Toscana
Chiusure Rt429, un buco nero del governo della sinistra
Chiusure della Rt429, il consigliere metropolitano di Firenze di Forza Italia Paolo Gandola, insieme a Filippo Ciampolini: “l’arteria è ormai un buco nero del governo della sinistra”
“Siamo di fronte ad una situazione davvero preoccupante, quanto sta avvenendo e succederà nei prossimi giorni sulla RT429 è un ennesimo manifesto della pessima gestione amministrativa e di governo della sinistra.”
Così si esprimono Paolo Gandola, Consigliere Metropolitano di Forza Italia-Centrodestra per il cambiamento, insieme al Vice Coordinatore provinciale di Forza Italia Filippo Ciampolini, parlando delle chiusure che interesseranno RT429 nel Comune di Certaldo per la sostituzione del giunto in galleria che tre giorni fa aveva provocato la chiusura totale della strada per l’intera giornata e lo spostamento del mezzo pesante ribaltatosi sul ponte all’uscita del centro abitato.
“E’ inaccettabile che con cadenza mensile ci siano problemi di questa natura, ma come è stata realizzata questa strada? E soprattutto, alla luce di questi continui deficit infrastrutturali, siamo certi che siano state utilizzate le migliori tecniche realizzative per l’infrastruttura?” si chiedono i due esponenti di Forza Italia.
“Vogliamo vederci più chiaro, in quanto in questi anni abbiamo assistito a continue chiusure della strada per sostituzioni di giunti, anche oggi ce ne sono altre due nel Comune di Barberino e Tavernelle, oppure per rifacimento di porzioni di asfalto, il tutto per un’arteria che è stata costruita di recente e che sin da subito ha dimostrato dei problemi, è una situazione davvero inaccettabile”.
Chiederemo, prosegue il consigliere Gandola, la convocazione di una commissione speciale “Garanzia e Controllo” in Città Metropolitana sul tema, ma queste volta non ci soddisferanno le solite risposte di circostanza; i fatti sono incontrovertibili e sotto gli occhi di tutti.
I cittadini contribuenti meritano di avere risposte circa le responsabilità di questa situazione, così come è assolutamente urgente procedere al completamento dell’ultimo tratto della strada tra Castelfiorentino e Certaldo, alternativamente l’unico passaggio, quello sul ponte sull’Elsa a Certaldo, diverrà il nuovo grande problema del territorio essendo del tutto inadeguato a sorreggere il traffico di passaggio della zona”.
“In più, proseguono i due esponenti di Forza Italia, promuoveremo un’interrogazione sul tema sempre in Città Metropolitana e presso l’Unione dei Comuni dell’Empolese Valdelsa grazie anche ai nostri validi Giuseppe Romano e Sabrina Ramello, da sempre in prima linea su questi temi.
Forza Italia ha a cuore le sorti del territorio e del tessuto produttivo della zona per questo faremo tutto ciò che è di nostra competenza per richiamare Sindaci, Presidenti e Amministratori locali alle loro responsabilità sulla questione di questa arteria, ormai un vero buco nero, l’ennesimo, del governo delle sinistra nei nostri territori”.
Coordinamento Regionale Forza Italia Toscana