Foibe, Berardi: Il 10 febbraio non sia terreno di scontro
Foibe, il senatore e commissario provinciale di Forza Italia Grosseto Roberto Berardi: “il 10 febbraio non sia più terreno di scontro”
In questo giorno in cui si ricordano gli italiani infoibati e gli esuli istriani, giuliano e dalmati, che hanno sacrificato la propria vita e le proprie case per aver scelto di restare italiani, il mio auspicio è che si possa finalmente raggiungere una memoria condivisa rispettata da tutti.
Questi ultimi anni ci hanno dimostrato l’importanza di una nazione unita, capace di superare gli steccati ideologici e di guardare ad un’unica direzione.
Dopo quasi 20 anni dalla legge che ha istituito il “Giorno del Ricordo” credo sia obbligatorio che il 10 febbraio non sia più terreno di scontro e che lo status di italiani di seria A per i nostri connazionali vittime del regime di Tito venga riconosciuto da tutti.
Sen. Roberto Berardi, Commissario provinciale Forza Italia Grosseto
Giovani: mozioni nei Comuni sul giorno del Ricordo
Il direttivo regionale toscano dei Giovani di Forza Italia ha deciso di presentare nei consigli comunali, tramite i propri consiglieri eletti, una mozione relativa al Giorno del Ricordo
Il direttivo regionale di Forza Italia Giovani Toscana ha deciso, in data 07/02/2022, di presentare nei consigli comunali, tramite i propri consiglieri eletti, una mozione relativa al Giorno del Ricordo.
“Il 10 febbraio di ogni anno”, spiegano i giovani di Forza Italia, “la legge 92 del 2004 istituisce il giorno del ricordo in onore dei martiri delle foibe. Dai 3000 ai 5000 italiani hanno perso la vita, nel periodo che va dal 1943 al 1945, nelle regioni di Istria e Dalmazia a causa dei massacri perpetrati dai partigiani comunisti del Maresciallo Tito. La loro colpa? Essere semplicemente italiani.
Purtroppo tale ricorrenza subisce, ancora oggi, episodi di indifferenza. In alcuni casi addirittura, ambienti della sinistra italiana, arrivano a negare i fatti sostenendo che la questione foibe sia in realtà ingigantita.
Come ben sappiamo, non è così ed evidenze storiche, testimonianze degli esuli e dei loro figli, lo dimostrano. Per questo motivo abbiamo deciso di elaborare un odg in tutti i comuni dove il nostro movimento ha consiglieri eletti, che abbia come obiettivo quello di valorizzare ogni anno la data del 10 febbraio, attraverso l’organizzazione di eventi culturali che vedano protagonisti esuli provenienti dalle regioni teatro dell’eccidio, da loro discendenti e associazioni che vogliono preservare la memoria delle vittime.
Inoltre si propone l’intitolazione di una via/piazza ai martiri delle foibe all’interno del territorio comunale a cui il consiglio interessato dalla proposta appartiene. Ovviamente, allarghiamo l’iniziativa a tutti coloro che, essendo eletti nelle file del nostro partito, vogliano partecipare”.
Coordinamento Regionale Forza Italia Giovani Toscana
Siena: Montanari deve essere revocato dal Ministro
Il Gruppo consiliare di Forza Italia Siena: “Il Ministro revochi la nomina a Rettore del Prof. Tommaso Montanari”
Per il neo Rettore in pectore dell’Università per Stranieri di Siena, l’istituzione della Giornata del Ricordo per i martiri delle foibe è “il più clamoroso successo” di “falsificazione storica revisionista”, come se le migliaia di morti infoibati, gettati ancora vivi nelle foibe fossero un invenzione.
Dichiarazioni inaccettabili, il Prof. Montanari farebbe meglio a fare una profonda riflessione su quanto sia importante continuare a coltivare il ricordo di un’immane tragedia per troppo tempo negata ed ignorata e che ha visto la persecuzione di molti nostri connazionali, cittadini italiani di Istria, Fiume e della Dalmazia.
Caro Prof. Montanari, per scongiurare il rischio, sempre attuale, che certe tragedie si possano ripetere, ciascuno di noi ha il compito di ricordare e di ispirarsi ai valori del dialogo.
Riteniamo che la sua negazione di una verità storica sia incompatibile con qualsiasi ruolo o incarico all’interno delle istituzioni universitarie e pertanto chiediamo che il Ministro dell’Università revochi la sua nomina a Rettore dell’Università per Stranieri di Siena.
Gruppo Consiliare Forza Italia Siena
Rosignano: Promuoviamo protocollo con Unione Istriani
Il Coordinatore comunale di Rosignano M.mo di Forza Italia Giacomo Conforti, insieme a Chiara Tenerini: “costruire una responsabilità di pensiero legata all’ Unione degli Istriani. Promuovere il valore della memoria storica”
Grazie all’ impegno del Dipartimento Cultura di Forza Italia Toscana abbiamo deciso di presentare nel Comune di Rosignano M.mo una richiesta per iniziare una collaborazione attiva per la realizzazione di iniziative storiche e culturali tra il nostro Comune e l’Unione degli istriani.
Forza Italia ha proposto l’ attivazione di un protocollo d’intesa per la promozione di studi, ricerche, convegni e attività didattiche legate alla diffusione e all’approfondimento delle vicende del Confine orientale, delle Foibe e dell’esodo degli Italiani dall’Istria, Fiume e Dalmazia.
La volontà di dar vita ad un percorso di approfondimento comune nasce nel corso del recente Giorno del Ricordo.
Se le ideologie, la storia e le vicende umane possono dividere, i valori universali della cultura restano un elemento di condivisione che non può essere reciso, perché parla alla comunità intera e non del singolo individuo.
L’associazione Unione degli Istriani, che ha sede in Trieste ma ha un coordinamento territoriale anche in Toscana, ha fra le proprie finalità statutarie la promozione di progetti a carattere informativo, educativo e formativo ed è impegnata a effettuare o favorire ricerche e studi in campo storico e culturale.
Abbiamo chiesto all’ amministrazione comunale, di impegnarsi a promuovere ed a sostenere, nella misura ritenuta compatibile con le proprie risorse, il programma delle iniziative culturali proposte dall’Unione che si impegna a mettere a disposizione propri relatori esperti e materiale didattico e multimediale di informazione storica relativamente alle vicende del confine orientale, anche con l’intervento di testimoni.
Giacomo Conforti, Coordinatore comunale di Rosignano M.mo di Forza Italia
Chiara Tenerini, Coordinatore provinciale Forza Italia Livorno