Stella: affitti commerciali, servono risorse a fondo perduto
Il vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella (Forza Italia): “Regione sostenga affitti commerciali, urgenti stanziamenti a fondo perduto“
“L’emergenza Coronavirus ha fatto saltare l’equilibrio fra canoni di locazione e incassi, e moltissimi commercianti non sono più in grado di pagare l’affitto dei loro negozi. Per aiutare le imprese colpite da questa grave crisi di liquidità, occorre che la Regione Toscana stanzi subito risorse a fondo perduto per sostenere gli affitti commerciali, che sono 6mila solo a Firenze e decine di migliaia in tutta la Toscana. Soltanto nel capoluogo regionale sono 1.500 gli affitti a rischio contenzioso. I contratti non sono più congrui agli incassi dei negozi e i titolari di attività commerciali rischiano di non reggere”.
Lo afferma il vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella (Forza Italia).
“Molti negozi non hanno riaperto, schiacciati dalle difficoltà economiche – ricorda Stella – ma diverse attività che sono tornate a lavorare, vedono gli incassi ridotti anche del 70%, con lo stesso canone di affitto. E’ evidente che se le cose andranno avanti così, preferiranno fermarsi e tirare giù il bandone della saracinesca.
Chiediamo dunque alla Regione Toscana di seguire l’esempio di altre regioni, ovvero lo stanziamento di soldi a fondo perduto. Ma anche di reinserire la cedolare secca ai locatori che abbassano il canone. E al Governo chiediamo un abbattimento dell’Iva e un prolungamento da sei ad almeno dieci anni per la scadenza delle restituzioni dei prestiti alle banche. Il mondo delle attività commerciali ha bisogno di misure concrete e urgenti”.
Gruppo Consiliare Forza Italia Toscana


Stella: extra-alberghiero, servono risorse a fondo perduto
Il vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella (Forza Italia): “Extra-alberghiero, Rossi faccia partire da subito campagna promozionale per la Toscana“
“Servono misure economiche immediate a sostegno di uno dei comparti più importanti della Toscana, quello del turismo extra-alberghiero, che rappresenta il 50% della ricettività regionale: uno stanziamento a fondo perduto per rilanciare le attività che in questi mesi di emergenza Covid non hanno visto l’arrivo di turisti, e soffrono di una crisi enorme; occorre sostenere le nostre imprese e non lasciarle da sole.
Finanziamento a tasso zero restituibile in 20 anni, erogabile tramite i bandi di Fidi Toscana. E infine, una immediata campagna di promozione turistica della Toscana”.
E’ quanto chiede il vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella (Forza Italia), che ha presentato una mozione urgente.
“Chiediamo che la Regione cancelli le addizionali regionali nel 2020 sui redditi da persone fisiche e sui redditi di impresa, per tutti i soggetti operanti nel settore che hanno subito ingenti cali di fatturato – chiede Stella nelle mozione -.
Che si attivi presso il Governo nazionale affinché siano rimodulate ed estese le misure a fondo perduto straordinarie per sostenere le imprese turistico-ricettive almeno fino al mese di marzo 2021 e affinché sia rimodulato ed esteso almeno fino allo stesso mese di marzo 2021 il credito di imposta sulle locazioni.
Va poi prevista l’esenzione totale dei tributi locali quali Tari, Cosap/Tosap per tutto il 2020 e la rimodulazione del criterio di calcolo della Tari; occorre far slittare l’imposta di soggiorno a febbraio 2021 e ridurre l’addizionale Imu per i proprietari che affittano immobili ad attività ricettive”.
“E’ urgente, poi – aggiunge il vicepresidente dell’Assemblea toscana – una campagna promozionale all’estero per dire ai potenziali visitatori che l’Italia non è pericolosa, i turisti possono venire in vacanza nel nostro Paese e nella nostra regione. Abbiamo letto e sentito troppe inesattezze e notizie infondate che descrivono l’Italia come una nazione appestata. Non è vero, queste sono solo speculazioni prive di fondamento.
Chiediamo a chi ci governa di difendere il territorio toscano, le sue ricchezze e le sue potenzialità. Venire in vacanza in Toscana non comporta rischi. La Regione e i Comuni toscani devono promuovere il rilancio di un settore, l’extra-alberghiero, che contribuisce al 15% del PIL della Toscana, impiegando oltre il 10% della forza lavoro”.
Gruppo Consiliare Forza Italia Toscana
Stella: Guide turistiche, servono risorse a fondo perduto
Il vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella (Forza Italia): “Guide turistiche, categoria allo stremo. Servono defiscalizzazione e decontribuzione oneri previdenziali“
“Con l’emergenza Covid, uno dei settori più colpiti in assoluto è quello del turismo. La categoria delle guide turistiche è allo stremo, non lavorano da mesi e hanno bisogno di finanziamenti a fondo perduto, di un aiuto economico concreto come fanno già altre Regioni italiane: Piemonte, Friuli, Campania, Calabria, Puglia e Sicilia hanno già stanziato un sostegno economico per le guide turistiche. Chiediamo che la Regione Toscana faccia altrettanto”.
Lo afferma il vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella (Forza Italia), che stamani ha preso parte alla protesta della categoria, in piazza Santa Croce a Firenze.
“Al governo Conte chiediamo – prosegue Stella – che venga prolungato l’indennizzo di 1.000 euro fino al 31/3/2021; la defiscalizzazione la decontribuzione degli oneri previdenziali per il 2020 e la sospensione del saldo tasse 2019 fino a fine 2021. Mentre alla Regione Toscana chiediamo, oltre ai finanziamenti a fondo perduto, di farsi parte attiva presso il Parlamento perché approvi gli emendamenti al Decreto Rilancio che le associazioni di categoria hanno presentato in questi giorni a sostegno delle guide turistiche.
Se il turismo non si riprenderà, le guide rischiano di ricominciare a lavorare nella primavera 2021, per questo chiediamo a Governo e Regione Toscana di intervenire celermente”.
Gruppo Consiliare Forza Italia Toscana
Mazzetti: finanziamenti a fondo perduto per le imprese
Mazzetti: finanziamenti a fondo perduto per le imprese. La Deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Solo con proposte pragmatiche si può aiutare il sistema economico a ripartire senza ulteriori ostacoli”
Marchetti: Fondo perduto per sostenere il commercio
Marchetti: Fondo perduto per sostenere il commercio. Il Capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale Maurizio Marchetti: “Governo incapace di far arrivare sostegni e dare garanzie alle banche. Tocca alla Regione Creare un portafoglio per le erogazioni e farsi garante per i soldi promessi”