Energia, Mazzetti: Fondo a garanzia statale contro aumenti
Energia, la deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Fondo a garanzia statale per aziende distributrici contro aumenti su consumatore finale”
“Vogliamo supportare le aziende distributrici di energia che si impegnano a non far ricadere ulteriori aumenti sui consumatori finali e per farlo vogliamo creare un fondo a garanzia statale cui possano attingere, con tassi molto agevolati”.
A dirlo Erica Mazzetti, Deputata di Forza Italia, che spiega: “Il Centrodestra è pronto a fare tutto il necessario contro la crisi energetica e cercheremo di farlo senza un aggravio per le finanze pubbliche, come lo scostamento di bilancio, con senso di responsabilità.
La nostra proposta – dettaglia Mazzetti – è la creazione di un fondo finanziato dal sistema bancario, garantito dallo Stato, al quale possano attingere le aziende distributrici di energia, a tasso zero o quasi, con il preciso impegno di non trasferire gli aumenti in bolletta, mantenendo un prezzo per tutti gli utenti fermo a quello precrisi (2019) o di poco superiore, un livello sostenibile economicamente”.
“Se sosteniamo le aziende distributrici di energia, se facciamo sistema e le supportiamo nel loro sforzo, i primi a beneficiarne saranno cittadini e imprenditori”, conclude Mazzetti.

Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Energia, Mazzetti: fondo per aziende distributrici
La deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Bene proposta di Silvio Berlusconi per un fondo straordinario per aziende distributrici di energia”
“Berlusconi ha ragione: ogni bolletta è un colpo potenzialmente letale per famiglie e imprese e bisogna agire in tempo”, afferma Erica Mazzetti, Deputata pratese di Fi e candidata del Centrodestra alla Camera, che prosegue: “La gravità della situazione impone di adottare subito misure straordinarie.
Se lo scostamento di bilancio è una misura estrema – può adottarla solo un governo politico e pienamente legittimato – una misura da vagliare comunque, anche adesso, visto che siamo in una crisi da scarsità di lunga durata, l’adozione di un fondo per il finanziamento ultra-agevolato a vantaggio delle imprese distributrici energia che frenano la corsa dei prezzi è una scelta corretta.
Si faccia subito: sosteniamo chi sceglie di privarsi di una parte dei guadagni per tutelare il nostro tessuto produttivo e sociale”, rimarca Mazzetti.



Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Mallegni: Turismo, serve fondo da 3 miliardi per le imprese
Turismo, il Commissario regionale di Forza Italia Toscana Sen. Massimo Mallegni: “Serve un fondo perduto di tre miliardi per le imprese che hanno perso i due terzi del fatturato”
“Serve un fondo perduto di tre miliardi, per le imprese che hanno perso i due terzi del fatturato”. Così il Senatore Massimo Mallegni, responsabile della politica per il turismo di Fi, nel corso di una conferenza stampa parlando del “settore turismo” che “rappresenta il 13% del Pil, 3,5 milioni di occupati, con l’indotto sono 7 milioni”.
“Per aiutare il comparto sci e montagna ad uscire dalla crisi causata dalla pandemia è necessario suddividere i ristori per la stagione invernale perduta in funzione delle attività da risarcire: impianti da sci, maestri, e tutte le attività economica con sede nelle località sciistiche.
E’ questa la proposta di Forza Italia presentata oggi nel corso di una conferenza stampa on line a cui hanno partecipato Antonio Tajani, coordinatore nazionale di FI, Annamaria Bernini, capogruppo in Senato, e i parlamentari azzurri, Alessandra Gallone, Massimo Mallegni, Giorgio Mulè e Claudia Porchietto.
“Sono stati commessi errori gravissimi a danno del settore dello sci, – ha ricordato Tajani – con la decisione di riaprire e poi richiudere sono stati fatti danni per milioni di euro a danno degli imprenditori”.
Bernini ha chiesto di “Conciliare le misure di contenimento del virus con le ragioni del Pil è ormai vitale”. Sulla stessa linea Gallone: “Il sostegno al settore degli impianti sciistici, tra i più penalizzati dalla pandemia, deve essere esteso anche a tutte le attività dei territori montani che si trovano in condizioni difficili”.
“Ogni decisione – ha spiegato Mallegni – del governo deve tenete conto del fatto che per aprire un impianto sciistico, una struttura alberghiera o un ristorante servono settimane di preparazione. Non possono chiudere le attività con sole 24 ore di preavviso”.
Mentre Porchietto è intervenuta sulle cifre: “Parliamo di un settore ingiustamente descritto come vezzo per privilegiati, che in realtà vale tra i 10 e 12 miliardi di euro di fatturato e occupa più di 400.000 persone. La montagna significa lavoro ed economia per tantissimi”.
Per Mulè “Sul piano dei ristori puntiamo ad abbandonare la logica dei codici Ateco e a dare dei risarcimenti dei costi fissi a imprese e attività sulla media del fatturato degli ultimi tre anni”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Massa: Il PD ci è riuscito, ci ha fatto toccare il fondo
Il Responsabile Dipartimento Cultura di Forza Italia Massa Luca Tonlazzerini: “Massa: Il PD ci è riuscito, ci ha fatto toccare il fondo”
Osservando l’agire e ascoltando le esternazioni degli esponenti locali del PD, mi tornano in mente delle parole pronunciate da una suora, a me cara, durante un incontro di preghiera.
“Anche voi, quando avrete fatto tutto ciò che vi è comandato, dite: «Noi siamo servi inutili; abbiamo fatto quello che eravamo in obbligo di fare»”
Il problema è che troppo spesso la presunzione, l’avidità e la voglia di potere ci portano a dimenticare di essere servi inutili e ci portano a non fare nemmeno ciò che eravamo obbligati a fare; così la nostra fede si ferma nello scaldare le panche la domenica mattina”.
Regione Toscana e Provincia di Massa e Carrara, caratterizzati dallo stesso denominatore, il Partito Democratico, si sono completamente dimenticate delle persone; il PD è sorto da una sinistra che ha perso tutti i suoi valori e che, per evitare di abbandonare il proprio predominio, ha preferito supportare l’elitée tradir e il popolo.
Gli esponenti del PD locali hanno così iniziato a tramandarsi il trono da padre in figlio, in modo da restare ben ancorati ai proprie “passioni”, dall’altra hanno reinterpretato la politica in “chiave moderna”: finti comizi, comparse, tagli di nastri, belle parole; hanno pensato solamente a costruirsi una forma e mantenere una simbolica apparenza trafugando però la sostanza.
Il governo di sinistra nell’arco di 30 anni ha distrutto il nostro territorio, come risulta da una recente indagine del Sole 24 ore sulla qualità della vita: il PD è riuscito a far precipitare la Provincia di Massa e Carrara tra le ultime a livello nazionale.
Su 107 Province analizzate occupiamo la posizione n. 101 per quanto riguarda la Cultura, la n. 103 per quanto concerne la Ricchezza edi Consumi e deteniamo, con orgoglio del PD, l’ultima posizione a livello nazionale per quanto riguarda il Lavoro ed i Servizi.
Nemmeno una guerra poteva procurare effetti così catastrofici.
Noi, come Forza Italia, prendiamo le distanze da questa politica che usa le persone e i cittadini come strumenti del potere.
Luca Tonlazzerini, Responsabile Dipartimento Cultura di Forza Italia Forza Italia Massa, Responsabile provinciale Dipartimento Istruzione e Disabilità Massa Carrara