Montecatini Terme, Greco: sanzioni sulla casa abbassate
La vice Sindaco di Forza Italia di Montecatini Terme Francesca Greco: “L’Amministrazione Comunale ha ascoltato e fatta propria la necessità dei tanti proprietari di case di mettere in regola la propria abitazione, quando possibile, con una sanzione che fosse sostenibile”
La casa di proprietà è da sempre un sogno di noi italiani. Un sogno che però spesso si scontra con la dura realtà: tasse, oneri e …talvolta sanzioni. Le nostre case, infatti a volte ci riservano spiacevoli sorprese, come la “scoperta”, di solito in occasione della vendita o di un acquisto, delle ormai famose “difformità urbanistiche”. Quest’ultime sono state ancora di più portate alla ribalta in occasione della novità, che ha travolto il mondo dell’edilizia: il superbonus.
Il requisito fondamentale della conformità urbanistica per poter accedere ai bonus ha scatenato la corsa dei proprietari, e dei loro tecnici, a porre quanto prima rimedio alle difformità, che inaspettatamente saltavano fuori! Ma alla brutta sorpresa della difformità urbanistica spesso se ne unisce un’altra: una sanzione onerosa da pagare!!!
Le difformità si sono rilevate così frequenti nelle case italiane, che si è dovuti arrivare ad una soluzione “salomonica”, che permette di non dover più dichiarare se un immobile è conforme o meno per usufruire del “superbonus”.
Resta il fatto che il proprietario si trova con la propria casa con una “macchia” da pulire! “Macchia” che rischia di sporcare il valore attuale, o futuro, del proprio bene.
L’Amministrazione Comunale di Montecatini Terme ha ascoltato e fatta propria la necessità dei tanti proprietari di case ed appartamenti della città di mettere in regola la propria abitazione, quando possibile, con una sanzione che fosse sostenibile ed ecco che il giorno 18 ottobre 2021, ha promulgato una “determina” (determinazione n. 734 del 18/10/2021 _ disposizioni d’ufficio per la determinazione dell’importo della sanzione di cui all’art. 206 bis della l.r. 65/2014), in cui si dichiara “che tale sanzione debba conformarsi a principi di equità e proporzionalità che una pubblica amministrazione deve applicare e garantire nell’interesse della collettività”.
Per fare questo, l’Amministrazione Comunale, grazie alla determinazione e tenacia della Vicesindaco Francesca Greco che sin da inizio mandato, proprio con la Delega all’Edilizia Privata si era interessata al caso dell’applicazione dell’ art. 206 bis, ha “sfruttato” appieno una sentenza del Consiglio di Stato con la n. 4463 del 10-06-2021, che finalmente chiariva un punto importante sulla definizione dell’importo della sanzione nei casi di opere o interventi eseguiti su immobili a destinazione residenziale eseguiti ed ultimati in data anteriore al 17-03-1985.
Per la sanzione stessa, calcolata sul doppio del costo di produzione indicato dalla legge equo canone, e più in particolare per gli edifici ultimati entro il 31-12-1975, il costo base sarà proprio quello definito dalla legge (€ 129,11) e per gli anni successivi, al 01-01-1976 al 28-02-1985, i costi di produzione saranno stabiliti anno per anno con dpr e pubblicati in gazzetta ufficiale.
Il calcolo della sanzione è complesso ma dal 18 Ottobre 2021 per i proprietari di case ed appartamenti è più equo!
“Ringrazio i Professionisti, Tecnici e Concittadini che hanno bussato alla mia porta affinché mi facessi carico di questo annoso problema e ringrazio gli Uffici Comunali che hanno tradotto in atto amministrativo questa esigenza. Questa è la Politica che mi piace e che mi gratifica.“
Francesca Greco, vice Sindaco di Forza Italia di Montecatini Terme



Montecatini Terme, Greco: Un Natale da Fiaba
La vice Sindaco di Forza Italia di Montecatini Terme Francesca Greco: “Vi aspettiamo Perchè Montecatini Terme con i suoi addobbi ed eventi sarà bellissima.”
Sono molto orgogliosa di presentarvi questo progetto fortemente voluto da tutta l’amministrazione comunale, “Un Natale da Fiaba”.
La celebrazione del periodo natalizio a Montecatini Terme sarà qualcosa di unico e esclusivo. Unico per le attrazioni presenti in tutto il centro storico ed esclusivo in quanto basato sulla storia di una vera fiaba scritta e messa in scena appositamente per Montecatini Terme che di Montecatini Terme, in senso fiabesco e natalizio, parla e racconta.
Di seguito trovate la mappa con tutte le aree coinvolte https://www.nataledafiaba.it/mappa/ e il programma degli eventi https://www.nataledafiaba.it/programma/
Saranno oltre 40 giorni di grande celebrazione del Natale con 3 proiezioni sui palazzi e un video mapping straordinario su una delle nostre Terme, istallazioni luminose gigantesche e luminarie molto belle, Villaggio di Babbo Natale con Selfie-Point dove tutti i giorni potrete incontrare Babbo Natale e divertirvi nei fine settimana con i personaggi fiabeschi presenti nel villaggio che fanno da contorno a due mini cinema per bambini.
Quattro Babbi Natale ogni fine settimana, posizionati in 4 locations diverse per accontentare quanti più bambini possibile. Abbiamo voluto anche il bosco incantato in via dei Salici con una compagnia di animazione per bambini che interagirà con tutti coloro che seguiranno il percorso di Un Natale da Fiaba. La pista di pattinaggio su ghiaccio e le attrazioni viaggianti ci aiuteranno a creare ancora di più l’atmosfera natalizia insieme a circa 70 eventi itineranti e non, realizzati da varie compagnie di artisti di strada, maghi e animatori.
Poi la nostra perla: la fiaba che già potete leggere o ascoltare nella realizzazione audio sul sito www.nataledafiaba.it https://www.nataledafiaba.it/fiaba/ potete scaricare l’intera fiaba audio e libro oppure scaricare le canzoncine di Gocciolina, oppure stampare e colorare a vostro piacimento i disegni di gocciolina.
Insomma abbiamo voluto un Natale di rinascita per tutti a partire dai bambini.
Vi aspettiamo Perché Montecatini Terme con i suoi addobbi ed eventi sarà bellissima.
Francesca Greco, vice Sindaco di Forza Italia di Montecatini Terme


