Livorno: 9 DASPO per gli autori dei furti
Livorno: 9 DASPO per gli autori dei furti. Il responsabile dipartimento sicurezza provincia di Livorno di Forza Italia Davide Anselmi: “Bene ma non abbassare la guardia”
Divieto di accesso per due anni negli esercizi pubblici per gli autori.
I destinatari sono: un italiano dei 51 anni per furto all’ Iper coop, un tunisino di 37 anni per furti aggravati al centro commerciale Fonti del Corallo, un altro italiano di 17 anni per furto al Sakura di via Pieroni. Daspo anche per una rumena di 52 anni per furto in zona Buontalenti. Un tunisino di 39 anni per rapina messa a segno in via Grande.
Questo provvedimento, sicuramente forte lo comprendiamo, dovrebbe essere esteso anche a coloro che saranno individuati per la movida molesta in via Roma e via Cambini.
C’è bisogno in questo momento di non abbassare la guardia dopo i primi giorni di indignazione ma proseguire con determinazione colpendo più soggetti possibile per restituire la necessaria serenità ai residenti.
Un plauso alle forze dell’ordine per il loro lavoro affatto semplice e purtroppo con scarsi mezzi.
La Polizia Municipale, che sta dimostrando grande presenza sul territorio, si affianchi sempre più in sinergia alle altre autorità di sicurezza per meglio operare un puntale ed efficace controllo del territorio, la chiave di volta per stroncare sul nascere situazioni poi ingestibili.
Davide Anselmi, Responsabile dipartimento sicurezza provincia di Livorno – Forza Italia
Arezzo: basta furti con scasso sul Sentiero della Bonifica
Arezzo: Investiamo nel turismo per rilanciare la città. Il Vice Presidente della Provincia di Arezzo di Forza Italia Federico Scapecchi: “Il comune di Arezzo si prepari alla “fase 3”, necessari investimenti a favore della fondazione Arezzo Intour per il rilancio turistico della città”
Campi: rissa con accoltellamento e furti
Rissa ed accoltellamento in via Chiella e furti nei locali del centro, il Capogruppo di Forza Italia a Campi Bisenzio Paolo Gandola, insieme a Maria Serena Quercioli: “E’ tempo di invertire la rotta, a Campi l’insicurezza dilaga”
“Durante questi mesi estivi sta continuando, imperturbato, il problema della mancata sicurezza e della necessità di ripristinare la quiete pubblica in più̀ zone di Campi Bisenzio tra il capoluogo, San Martino, San Lorenzo e San Donnino”.
Così si esprimono Paolo Gandola, capogruppo di Forza Italia e Maria Serena Quercioli, capogruppo di Liberi di Cambiare che aggiungono: “a farne le spese, oltre ai cittadini sono anche troppo spesso gli esercenti del nostro territorio, come raccontato in questi giorni dai gestori del Bar Dante che hanno subito l’ennesimo furto di alcolici dal magazzino del locale pur essendo presente in piazza del Comune, in pieno centro storico e a due passi dal comando della Polizia Municipale.
I residenti lamentano di non sentirsi sicuri perché́ la sera giardini e piazze vengono presi d’assalto da bande di giovani che schiamazzano fino a tarda notte e che vandalizzano tutto ciò che trovano. Continuano imperturbati anche i furti presso il parcheggio di villa Montalvo dove i vetri delle auto sono divelti quasi quotidianamente per rubare ciò si trova all’interno delle autovetture.
Danneggiamenti si evidenziano, altresì, ai marciapiedi, panchine, cartelli stradali e lampioni pubblici. Così come vere e proprie risse ed accoltellamenti sono all’ordine del giorno, l’ultima rissa è avvenuta in via Chiella a Campi Bisenzio con il sangue dei feriti rimasto per terra a segnare la situazione di pericolo presente in città e l’assoluto degrado a cui i residenti non intendono soccombere.
La rissa invia Chiella – spiegano Gandola e Quercioli – è avvenuta in pieno giorno ed è continuata nonostante la presenza di ben 3 pattuglie dei Carabinieri a cui va il nostro ringraziemento per la professionalità e l’impegno profuso. Una situazione inaccettabile di degrado e pericolo che dovrebbe sollecitare un’immediata inversione di rotta da parte dell’amministrazione comunale e degli organi preposti al controllo della sicurezza in Città.
Insomma, un insieme di atti vandalici e vere e proprie scorribande che rendono ormai invivibili e pericolose troppe zone della città.
Da parte nostra – continuano gli esponenti di centrodestra – abbiamo già chiesto l’installazione di telecamere amiche che possano essere dei reali deterrenti contro questo brutto andazzo, così come chiediamo da anni alle autorità̀ preposte di effettuare continui appostamenti nelle zone per cercare di limitare la problematica che ha oramai superato la soglia di tollerabilità̀, l’adozione del daspo urbano, l’attivazione anche a Campi del progetto del controllo di vicinato ma l’amministrazione comunale non ha inteso attivarsi in tal senso di fatto negando la situazione di gravità presente in Città.
Allo stesso modo rimangono in silenzio anche le categorie economiche degli esercenti, nonostante inizino ad essere molti i commercianti del territorio che segnalano il loro stato di preoccupazione ed esasperazione”.
Paolo Gandola, Capogruppo di Forza Italia a Campi Bisenzio
Maria Serena Quercioli, capogruppo di Liberi di Cambiare


Firenze: furti auto a Coverciano, intensificare controlli
Firenze, il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella, insieme a Maria Grazia Internò: “Furti auto a Coverciano, mettere più telecamere di sorveglianza e intensificare i controlli”
“La vicenda dei furti all’interno delle auto che da giorni si sta verificando nella zona di Coverciano, è un altro esempio della mancanza di sicurezza e della microcriminalità che affliggono la nostra città. Sono diverse decine le automobili colpite, i residenti nella zona sono infuriati e si sentono impotenti e abbandonati dalle istituzioni. Chiediamo al Comune di Firenze di mettere più telecamere di sorveglianza, e di intensificare i controlli”. Lo affermano il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella e la vice coordinatrice regionale del partito toscano, Mariagrazia Internò.
“I furti si stanno verificando da giorni nelle vie del Mezzetta, Novelli, Verga e Pistelli – ricordano Stella e Internò -. Sembra si tratti di un gruppo di ladri organizzati, che da ogni vettura rubano navigatori, autoradio e fari a led, per rivenderli al mercato nero. In quelle vie di Coverciano ci sono poche videocamere di sorveglianza, e ci sono pochi controlli. Vanno intensificati in ogni modo, a tutela dei residenti, Palazzo Vecchio faccia qualcosa: il tempo delle promesse e degli annunci deve finire”.
Marco Stella, Capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana
Maria Grazia Interno’, vicecoordinatrice regionale Forza Italia Toscana


Gandola: Ondata di furti nella Piana Fiorentina
Ondata di furti nella Piana Fiorentina. Il consigliere metropolitano di Firenze di Forza Italia Paolo Gandola: “Urgente aumentare il numero di forze dell’ordine che operano nella Piana e installare telecamere OCR”
In questi ultimi giorni si è registrata una grave ondata di furti presso le abitazioni private di Lastra a Signa, Signa e Campi Bisenzio, soprattutto nella zona di Sant’Angelo a Lecore, facendo riesplodere il problema della mancata sicurezza nella zona della Piana Fiorentina. Servono provvedimenti seri e non più rinviabili a partire dall’installazione di telecamere OCR per la lettura delle targhe ed un incremento del numero delle forze dell’ordine che operano nell’area della Piana.
Si esprime così Paolo Gandola, consigliere metropolitano Forza Italia –centrodestra per il cambiamento.
Proprio in queste ore, spiega il consigliere metropolitano, sulla mia scrivania sono finite decine e decine di lamentale di tanti cittadini di Lastra, Signa e Campi Bisenzio che hanno denunciato di aver subito un furto o un tentato furto presso la propria abitazione, in alcuni casi anche quando gli stessi abitanti erano dentro l’immobile. Un’ondata di casi che non può lasciarci indifferenti. Serve procedere ad maggior presidio delle forze dell’ordine, aumentando gli organici, essendo la Piana Fiorentina una zona ampia e complessa.
Tutto ciò impone anche alle amministrazioni comunali della Piana di adottare politiche attive che possano aiutare privati ed autorità di vigilanza al contrasto di questi crimini che più di altri inducono nel cittadino un profondo senso di insicurezza.
In tutti i Comuni della Piana, lo ricordiamo ancora una volta, serve procedere ad introdurre il terzo turno della polizia municipale, incrementare la rete di videosorveglianza con l’installazione di telecamere OCR per la lettura delle targhe dei veicoli, ampliare l’organico dei Carabinieri, sviluppare e rafforzare (dove già esiste) il progetto del controllo di vicinato. Per noi di Forza Italia – aggiunge Gandola – si dovrebbe addirittura arrivare ad una gestione associata di tutti i corpi di Polizia Municipale per consentire un contenimento delle spese ed un miglioramento della qualità dei servizi erogati sul territorio.
Insomma servono provvedimenti seri e non più rinviabili.
Nell’esprimere la più forte vicinanza ai cittadini rimasti vittime dei furti proprio in questi giorni – conclude Gandola – rinvolgo a tutti loro la raccomandazione a denunciare tutti i reati ai quali hanno assistito o dei quali sono stati vittime, anche i reati cosiddetti minori, ma comunque odiosi. Solo le denunce possono condurre ad un importante lavoro sul territorio portato avanti dalle Forze dell’Ordine a cui va il nostro ringraziamento per quanto fanno con innegabile impegno, pur nella ristrettezza dell’organico
Paolo Gandola, consigliere metropolitano di Firenze di Forza Italia
Prato: furti aumentati a dismisura negli ultimi mesi
Prato, il Responsabile del Dipartimento Sicurezza e Immigrazione di Forza Italia Toscana Aldo Milone: “La sicurezza: un tema sconosciuto al sindaco Biffoni. In questi ultimi mesi i furti sono aumentati a dismisura in città”
Ormai i furti ai danni di esercizi commerciali o anche ad abitazioni sta diventando un fatto routinario.
Purtroppo i miei allarmi che sto lanciando da mesi, anzi direi anni, circa il problema sicurezza in città non vengono assolutamente accolti dal sindaco Biffoni perché è poco interessato a questo tema. Oltre a essere completamente muto su questo problema, dimostra anche poca sensibilità.
Sicuramente è un tema di non facile e rapida soluzione però non c’è neanche l’impegno da parte del sindaco per cercare di mettere in campo gli strumenti a sua disposizione per arginare. E mi riferisco alla Polizia Municipale che è parte integrante del sistema sicurezza della città.
Io ho notato, e forse mi sbaglierò ma non credo, che l’unico impiego della Municipale di Prato è rivolto alla violazione del Codice della Strada, ovvero a sanzionare i cittadini, e molto poco a tutelare la sicurezza di questi ultimi. I modi per poter impiegare gli agenti della Municipale anche con funzioni di prevenzione e presidio del territorio ci sono però mi risulta, anche da voci all’interno del Corpo, che si preferisce fare solo multe per le casse del Comune.
Il nostro “amato” Sindaco per gloriarsi del futuro parco urbano spenderà più di 20 milioni di euro e non pensa di incrementare lo straordinario per avere, soprattutto durante le ore notturne, più pattuglie sulle strade. La verità è che il concetto di sicurezza non è nel suo DNA.
Non per fare paragoni ma sotto il mio assessorato a Prato sono state organizzate anche diverse operazioni notturne, denominate “Rosa dei Venti”, con circa 70 agenti che si occupavano di contrasto della prostituzione, di lotta all’illegalità, di spaccio di stupefacenti.
In sintesi se si ha a cuore la sicurezza dei cittadini, si trova sempre il modo per mettere in campo i mezzi a disposizione.
Aldo Milone, Responsabile Dipartimento Sicurezza e Immigrazione Forza Italia Toscana
Prato: escalation di furti e danneggiamenti
In questi giorni Prato sta avendo un’escalation di furti e danneggiamenti agli esercizi commerciali ad alle automobili parcheggiate. Il Responsabile del Dipartimento Sicurezza e Immigrazione di Forza Italia Toscana Aldo Milone: “Biffoni è completamente cieco di fronte a questi episodi”
Molti, troppi gli episodi di microcriminalità in città. Dalle vetrine spaccate ai danni di un bar, la seconda che subisce nello spazio di 20 giorni, ad un tentativo di rapina ai danni di un ragazzo nei pressi della stazione di Porta al Serraglio. Oltre agli accoltellamenti tra cittadini extracomunitari, prevalentemente di origine cinese e magrebina, che avvengono quotidianamente.
Purtroppo ancora una volta la sicurezza in città presenta tantissime lacune e crea notevoli problemi ai cittadini e agli esercenti pratesi che sono già alle prese con una crisi economica devastante.
Proprio qualche giorno fa il sindaco Biffoni presentava il rapporto annuale della Polizia Municipale, nel quale non ha evidenziato nessuna attività di contrasto alla microcriminalità.
Occorre implementare il numero degli agenti municipali dediti al controllo della città, investendo denaro e tempo.
Forza Italia continua ad essere al servizio della città di Prato, il nostro obiettivo è rendere le nostre città più sicure e più vivibili.
Aldo Milone, Responsabile Dipartimento Sicurezza e Immigrazione Forza Italia Toscana
Stella: Criminalità, Firenze 2° per reati, 1° per furti
Il presidente del Gruppo Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “Criminalità, Firenze 2° in Italia per reati, 1° per furti e riciclaggio. Congratulazioni alla Giunta”
“Firenze è al secondo posto in Italia, dopo Milano, per numero di reati denunciati nel 2019 in rapporto alla popolazione residente. Aumentano i furti con destrezza (+13,8%), e la nostra città è sempre prima in classifica per quel che riguarda i furti in abitazione e quelli che colpiscono gli esercizi commerciali.
Firenze mantiene il primo posto nazionale per reati legati al riciclaggio di denaro, e continua ad essere fra le prime province d’Italia per reati connessi allo spaccio e agli stupefacenti, con denunce in aumento sul 2018. Non c’è che dire, sono proprio dei bei primati, per i quali occorre fare i complimenti alla Giunta comunale”.
Lo afferma il presidente del Gruppo Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella, commentando i dati della classifica stilata ogni anno dal Sole 24 Ore.
“In questi anni l’amministrazione Nardella non è stata in grado di dare risposte in merito alla sicurezza dei fiorentini e del nostro territorio – accusa Stella -. Non bastano più le promesse e gli spot sulla sicurezza senza seguito: la città ha bisogno di risposte concrete ed efficaci per contrastare criminali, abusivi e degrado.
Purtroppo la nostra città è diventata non solo insicura, ma anche ostaggio degli abusivi, il nostro centro storico è ostaggio dei venditori irregolari, Firenze è diventata la città delle illegalità: i livelli toccati sono inaccettabili per un centro abitato che ospita una quantità di beni artistici e monumentali che non ha eguali al mondo.
Noi siamo stufi, e ci chiediamo cosa aspettino i nostri amministratori a prendere provvedimenti efficaci”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana