Seniores: Istituiamo la figura del Garante degli anziani
Seniores: rilanciamo l’integrazione politica della UE. Il responsabile nazionale dei Seniores Forza Italia Enrico Pianetta: “solo una nuova Europa rifondata, come una forza politica comune, potrà dare il giusto ruolo alle famiglie e agli individui, in particolare alle persone anziane”
Toscana: Mozioni FI per istituire garante diritti disabili
Toscana: Mozioni coordinate di Forza Italia in Regione e nei Comuni per istituire la figura del Garante dei diritti della persona disabile e dei laboratori sui servizi alla disabilità
Istituire laboratori comunali sui servizi alla disabilità e istituire nei Comuni della Toscana la figura del garante dei diritti della persona disabile.
E’ quanto chiede una mozione presentata a Cecina dalla consigliera comunale Chiara Tenerini, a Firenze dalla consigliera del Quartiere 1 Roberta Pieraccioni, che verrà presentata in Consiglio regionale dal capogruppo di F.I. Marco Stella, e che verrà rilanciata sul territorio dai consiglieri comunali e circoscrizionali azzurri tramite il responsabile Enti Locali di Forza Italia Toscana, Matteo Mastrini, la responsabile Dipartimenti, Chiara Tenerini e con la collaborazione di Marco Becattini, responsabile Disabilità del coordinamento regionale del partito toscano.
“Riteniamo fondamentale istituire un Laboratorio comunale sui bisogni e sui servizi alla disabilità – spiegano gli esponenti di Forza Italia -. Deve diventare una struttura che analizzi le condizioni delle persone disabili e delle loro famiglie, che rilevi servizi e interventi a favore delle persone con disabilità, che fornisca ogni anno dati aggiornati circa il numero dei disabili certificati presenti sul territorio e i relativi servizi erogati, che si occupi del numero dei disabili esclusi dai servizi a causa di mancanza di risorse.
Il Laboratorio comunale deve raccordarsi con associazioni di assistenza, enti locali e famiglie, e auspichiamo che venga costituito in quanti più Comuni possibile, perché tuteli le persone con disabilità, e ne ampli diritti e servizi”.
La mozione chiede anche di istituire il Garante della persona disabile, al fine di “promuovere l’esercizio dei diritti e delle opportunità di partecipazione alla vita civile e di fruizione dei servizi comunali delle persone disabili, di promuovere politiche di integrazione, in collaborazione tra tutti gli enti istituzionali per migliorare i rapporti tra le amministrazioni pubbliche e il cittadino disabile e i possibili servizi erogati.
Il Garante – sottolineano i dirigenti forzisti – deve avere anche il ruolo di mediatore tra i cittadini disabili e le Istituzioni, per segnalare irregolarità e negligenze delle amministrazioni”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Tenerini: Assembramenti a Livorno, Salvetti sia garante
La Coordinatrice provinciale di Livorno di Forza Italia Chiara Tenerini: “Assembramenti a Livorno, Salvetti sia garante”
“Il Comune ha completamente abbandonato da troppo tempo chi vive e lavora in alcuni quartieri, tollerando fin troppo atteggiamenti che poco hanno a che fare solo con il disagio giovanile.
Da oggi Livorno, come tutta la Toscana, è zona rossa: Sindaco abbiamo bisogno di bloccare il contagio, adesso e subito. Basta chiacchiere al vento, passiamo ai fatti.
Oggi, lo diciamo ancora con più forza in questo evidente contesto pandemico di emergenza, Il progetto per diffondere consapevolezza (?) nei giovani sull’uso di mascherine e distanziamento, attraverso il dialogo e la distribuzione di mini-guide, a noi non ci convince affatto
Il progetto di recupero, con il cosiddetto “Avvicinamento soft verso la gioventù”, non è affatto la strada da perseguire per ottenere risultati nell’immediato, che invece deve essere l’obiettivo primario in questo momento.
Se in astratto i progetti di collaborazione e dialogo verso il disagio sono la strada prioritaria da perseguire, nel caso concreto attuale che stiamo vivendo, non riteniamo che possa essere invece applicato con successo nell’immediatezza di questa emergenza.
Tutti conoscono le tre regole base per tentare di arginare il problema del propagarsi di questo maledetto Covid-19.
Mi sembra quasi ridicolo, voler ricorrere alla distribuzione di “mini guida” per spiegare ai teenagers che c’è una pandemia mondiale in corso, che tanto assomiglia a una guerra contro un nemico invisibile, che possiamo vincere solo se rispettiamo alcune semplici regole di convivenza. Uso mascherina, distanziamento e igiene. Non mi sembrano regole così difficili da capire, o no?
Il Sindaco è davvero convinto che possa risolvere il problema degli ospedali pieni, con un gazebo che distribuisce volantini? Con gli assembramenti dell’ultimo fine settimana rischiamo il collasso sanitario già nei prossimi giorni.
Questo non è tollerabile, né accettabile. Occorre controllo e velocità di intervento. Occorre una azione immediata, anche se è forse troppo tardi, per tutelare la Comunità Civile”.
Chiara Tenerini, Coordinatrice provinciale Forza Italia Livorno
Stella: istituiremo il garante regionale diritti animali
Il vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella (Forza Italia): “Giornata del cane, istituiremo il garante regionale per i diritti degli animali”
“Nella prossima legislatura, mi batterò per istituire il Garante regionale per i diritti degli animali. Viviamo in un periodo storico in cui le violenze sugli animali proseguono e la cronaca giornaliera ci racconta storie di crudeli sofferenze e atti atroci. Credo che sia arrivato il momento di istituire questa figura a livello regionale, per favorire e promuovere i diritti degli animali. Vorrei incontrare a breve le associazioni animaliste fiorentine e toscane per raccogliere suggerimenti in materia”.
Lo annuncia il vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella (Forza Italia), in occasione della Giornata Internazionale del Cane.
“Il Garante – spiega Stella – dovrà ricevere le segnalazioni da chiunque venga a conoscenza di atti o comportamenti lesivi dei diritti degli animali, nonché da associazioni, enti ed istituzioni che operano nel campo della tutela dei diritti degli animali; avrà il compito di denunciare all’autorità competente fatti ed atti lesivi dei diritti degli animali di cui venga comunque a conoscenza, e segnalare alla Giunta e al Consiglio Regionale l’opportunità di assumere provvedimenti normativi sulla base di valutazione circa le reali condizioni degli animali, anche sulla base di innovazioni legislative statali o dell’Unione Europea che richiedano un adeguamento legislativo.
Tra i compiti che vorremmo attribuire a questa figura, il sostegno a campagne di sensibilizzazione volte a educare i cittadini a un corretto rapporto con gli animali e campagne volte a contrastare il diffuso fenomeno dell’abbandono sensibilizzando all’adozione e il censimento e la mappatura di tutti i canili e gattili presenti sul territorio”.
“Il Garante potrà promuovere la sottoscrizione di accordi di collaborazione con le forze dell’ordine, con il comando unità carabinieri per la tutela forestale ambientale e agroalimentare, con il Servizio veterinario competente territorialmente, con le aziende sanitarie, con la facoltà universitaria di veterinaria e con gli istituti e associazioni attive nel campo della protezione animali – illustra Stella -. Dovrà essere una figura di riferimento per tutti quanti, in Toscana, operano nell’ambito della tutela e della salvaguardia degli animali”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
