Arezzo, Scapecchi: 2 bandi per i giovani per ripartire
Arezzo: Investiamo nel turismo per rilanciare la città. Il Vice Presidente della Provincia di Arezzo di Forza Italia Federico Scapecchi: “Il comune di Arezzo si prepari alla “fase 3”, necessari investimenti a favore della fondazione Arezzo Intour per il rilancio turistico della città”
Giovani: mozioni nei Comuni sul giorno del Ricordo
Il direttivo regionale toscano dei Giovani di Forza Italia ha deciso di presentare nei consigli comunali, tramite i propri consiglieri eletti, una mozione relativa al Giorno del Ricordo
Il direttivo regionale di Forza Italia Giovani Toscana ha deciso, in data 07/02/2022, di presentare nei consigli comunali, tramite i propri consiglieri eletti, una mozione relativa al Giorno del Ricordo.
“Il 10 febbraio di ogni anno”, spiegano i giovani di Forza Italia, “la legge 92 del 2004 istituisce il giorno del ricordo in onore dei martiri delle foibe. Dai 3000 ai 5000 italiani hanno perso la vita, nel periodo che va dal 1943 al 1945, nelle regioni di Istria e Dalmazia a causa dei massacri perpetrati dai partigiani comunisti del Maresciallo Tito. La loro colpa? Essere semplicemente italiani.
Purtroppo tale ricorrenza subisce, ancora oggi, episodi di indifferenza. In alcuni casi addirittura, ambienti della sinistra italiana, arrivano a negare i fatti sostenendo che la questione foibe sia in realtà ingigantita.
Come ben sappiamo, non è così ed evidenze storiche, testimonianze degli esuli e dei loro figli, lo dimostrano. Per questo motivo abbiamo deciso di elaborare un odg in tutti i comuni dove il nostro movimento ha consiglieri eletti, che abbia come obiettivo quello di valorizzare ogni anno la data del 10 febbraio, attraverso l’organizzazione di eventi culturali che vedano protagonisti esuli provenienti dalle regioni teatro dell’eccidio, da loro discendenti e associazioni che vogliono preservare la memoria delle vittime.
Inoltre si propone l’intitolazione di una via/piazza ai martiri delle foibe all’interno del territorio comunale a cui il consiglio interessato dalla proposta appartiene. Ovviamente, allarghiamo l’iniziativa a tutti coloro che, essendo eletti nelle file del nostro partito, vogliano partecipare”.
Coordinamento Regionale Forza Italia Giovani Toscana
Massa Carrara, Gorlandi: Pronti al rilancio con Ricciardi
Massa Carrara, il coordinatore regionale toscano di Forza Italia Giovani Juri Gorlandi: “Pronti al rilancio con Ricciardi. Giovani finalmente valorizzati“
Dopo la presentazione del nuovo organigramma si può dire, senza tema di smentita, che è cominciato il rilancio del partito: l’arrivo di un imprenditore alla sua guida rappresenta una vera e propria boccata d’ossigeno.
Ho avuto la possibilità di confrontarmi con Ricciardi e sono rimasto colpito dal suo carisma, dal suo entusiasmo e dalla sua visione: sono qualità che non tutti possono avere e che fanno di lui un punto di riferimento e un leader.
Penso che si debba avere l’onestà intellettuale di riconoscerle e che non serva a nessuno continuare in un batti e ribatti estenuante; d’altronde, in Forza Italia, non è la prima volta che i vertici decidono di cambiare gli assetti.
A volte i cambiamenti possono andare a beneficio degli uni, a volte degli altri e servirebbe che sempre fossero accettati da tutti con la stessa tranquillità che ognuno di noi ha mantenuto in passato.
Quando io sono stato candidato alle elezioni politiche a Pisa non ho eccepito.
Quando ho presentato una candidatura di servizio ad Aulla nessuno ha eccepito.
Non capisco quindi tutta questa turbolenza: se una persona vuole aiutare un partito lo fa dalla posizione a cui è demandata.
Mi pare che nessuno sia stato escluso, ma è naturale che nelle strutture verticistiche, quando qualcosa non funziona, sia chi le guida a doverne dare conto.
Quanto alle accuse arrivate circa il fatto che qualcuno voglia occupare posizioni apicali rispondo così: e se fosse proprio chi protesta?
Aggiungo infine che la mia presenza come Vice Commissario e la presenza di tanti giovani a capo dei Dipartimenti testimoniano il rinnovamento in atto: lo dico senza tema di smentita, noi ci sentivamo trascurati e adesso possiamo dire di essere stati valorizzati.
Tocca a noi meritarcelo e lo dimostreremo con i fatti.
Sono quelli e saranno solo quelli a parlare.
Juri Gorlandi, Coordinatore regionale Forza Italia Giovani Toscana


Massa Carrara, Gorlandi: Pieno supporto a Ricciardi
Massa Carrara, il coordinatore regionale toscano di Forza Italia Giovani Juri Gorlandi: “Pieno supporto a Ricciardi per le importanti sfide che ci attendono“
In qualità di Coordinatore regionale di Forza Italia Giovani esprimo pieno sostegno al neo commissario di Massa Carrara, Emanuele Ricciardi.
Avere un imprenditore alla guida del partito provinciale è motivo di grande soddisfazione e conferisce al nostro movimento politico quella spinta necessaria a strutturarsi meglio anche sulla costa apuana.
Ringraziamo Rita Galeazzi per il lavoro svolto e auspichiamo possa continuare ad aiutarci nelle mansioni individuate dal partito.
Questa scelta del Coordinatore regionale Massimo Mallegni, che Forza Italia giovani condivide, ci da ulteriore spinta: nel nostro movimento politico c’è spazio per tutti e chi arriva è il benvenuto perché occorre allargare l’area dei moderati, sia a Massa, sia a Carrara.
A Massa nell’ottica di sostenere convintamente la Giunta Persiani, che bene sta governando, a Carrara per vincere la sfida elettorale del 2022.
In Lunigiana siamo ben strutturati da sempre e lo dimostrano i risultati ottenuti nei Comuni.
In un partito si sta con spirito di servizio, come è capitato a me, candidato in un altro collegio alle elezioni politiche 2018.
Io penso quindi che non ci siano mai buoni motivi per fare le barricate, ma ce ne siano sempre, di ottimi, per aprirsi.
Le patente di forzista la può dare solo Silvio Berlusconi e il partito in Toscana lo guida chi, da sempre, al netto del proprio ruolo, ha rappresentato Forza Italia.
Juri Gorlandi, Coordinatore regionale Forza Italia Giovani Toscana


Chiavistelli: Vaccinazioni e Lavoro, i due pilastri del 2021
Il vice Coordinatore provinciale di Forza Italia Giovani Livorno Andrea Chiavistelli: “Vaccinazioni e Lavoro, i due pilastri del 2021”
Esprimere le proprie opinioni e manifestare pacificamente è un diritto sancito dalla nostra Costituzione, usare la violenza, lanciare bombe carta e mettere in pericolo forze dell’ordine e cittadini no.
Avere opinioni diverse e poterle esprimere è l’essenza della democrazia, ma ci sono dei paletti costituzionali a tutela della libertà da rispettare e a Roma e in altre città sono stati superati. Nel nostro Paese non può e non deve esserci spazio per i violenti.
Anche la nostra provincia è stata teatro di gesti vigliacchi e incivili: la sede SPI-CGIL di Salivoli è stata imbrattata con scritte offensive e le serrature bloccate con la colla.
Mi auguro che i fatti di questi giorni non siano un pretesto per gridare al “pericolo fascista”. Il fascismo è morto e sepolto, sconfitto dalla storia.
A Milano 57 persone sono state denunciate per il loro comportamento alla manifestazione dei No Green Pass, la metà appartengono a gruppi anarchici. La violenza non ha colore, la violenza è violenza, la politica si impegni a fermare tutti i predicatori d’odio.
Accusare, però, di squadrismo le migliaia di persone scese in strada recentemente è un errore.
A Trieste abbiamo visto anche tanti cittadini e, soprattutto, lavoratori spaventati da questa situazione, che in modo pacifico chiedono risposte concrete e veloci. Circa 4 milioni di italiani rischiano il posto di lavoro.
Utilizzare, con chi manifesta in modo silenzioso, la forza, lacrimogeni e idranti non è la soluzione. Rischiamo di fomentare ancora di più uno scontro che non aiuta nessuno.
Istituzioni e cittadini hanno il dovere reciproco di dialogare
E’ necessario portare avanti una campagna informativa sul vaccino, eliminando le false notizie di natura complottista e convincendo gli ultimi indecisi.
Vaccinazioni e lavoro sono due temi fondamentali su cui si gioca il futuro del Paese e devono andare di pari passo.
Andrea Chiavistelli, Vice coordinatore provinciale Forza Italia Giovani Livorno


Carrara, Martisca: Ospedale Civico in condizioni pessime
Il Coordinatore Comunale dei Giovani di Forza Italia Carrara Lucian Martisca: “Ospedale Civico in condizioni pessime, il comune trovi un accordo con l’USL”
Questa mattina girando per l’Ospedale Civico di Carrara, ho notato che la struttura presentava diversi punti di incuria, vista la scarsa manutenzione e il poco interesse dell’USL nei confronti di questa struttura, come in tutti i distretti sanitari di Carrara.
È assurdo che nella nostra città non vi sia un minimo di interesse da parte dell’USL nel migliorare e potenziare i nostri distretti, e vedere l’Ospedale Civico in queste condizioni è una vergogna, vista l’importanza degli ambulatori presenti e della storia che rappresenta nella nostra città.
Calcinacci, fili scoperti, infiltrazioni sono solo alcuni punti che dimostrano lo scarso interesse nella manutenzione di questa struttura, la quale non sarebbe né fatiscente né obsoleta per garantire i servizi per la quale sarebbe predisposta.
La domanda vera e propria è : Per quale motivo la nostra amministrazione non interviene chiedendo all’USL un ripristino di questa struttura creando un ambiente pulito, igienico e ordinato ?!
Pertanto chiediamo alla giunta pentastellata un interrogazione nei confronti dell’Azienda Sanitaria vista l’importanza di questo distretto, che da sempre è un punto di riferimento della sanità locale, per capire quale sarà il futuro di questo edificio e per sapere se verranno effettuate migliorie.
Anche l’esterno dell’Ospedale Civico è trascurato, il piazzale è in pessime condizioni e la facciata, come l’interno, necessita di manutenzione.
Aspettiamo una risposta dal Presidente dell’USL Toscana Nord Ovest, Maria Letizia Casani, residente a soli 5 km dall’Ospedale Civico, la quale non può non essere al corrente di questa situazione.
Lucian Martisca, Coordinatore Comunale di Forza Italia Giovani Carrara
Arezzo: #ripARtiamo insieme, la sessione autunnale del bando
Arezzo: Investiamo nel turismo per rilanciare la città. Il Vice Presidente della Provincia di Arezzo di Forza Italia Federico Scapecchi: “Il comune di Arezzo si prepari alla “fase 3”, necessari investimenti a favore della fondazione Arezzo Intour per il rilancio turistico della città”
Livorno: progetto “Insieme: Adotta una piantina”
La Responsabile provinciale Livorno di Forza Italia Seniores, insieme al vice Coordinatore provinciale di Forza Italia Giovani Livorno Andrea Chiavistelli presentano il progetto “Insieme: Adotta una piantina”: “Abbiamo voluto regalare un sorriso agli ospiti della Casa Cardinale Maffi”
In questo momento così particolare e, per molti ospiti di RSA e Case di Riposo, segnato dalla solitudine e dalla difficoltà di vivere i rapporti con i propri familiari, abbiamo deciso, come Forza Italia, di portare avanti il progetto “Insieme: Adotta una piantina”.
Grazie all’ idea della nostra iscritta Lidia, abbiamo deciso di stare vicino a coloro che vivono un contesto di fragilità e solitudine, attraverso la donazione di piccole piante agli ospiti della Casa Cardinale Maffi Onlus, grazie alla disponibilità di Don Michele della parrocchia di San Pietro in Palazzi e alla generosità dei vivai locali della zona di Cecina.
Un pensiero piccolo, ma con la grande volontà di esserci.
Abbiamo voluto regalare un sorriso e anche regalare tempo utile e pieno, dando la possibilità di passare un tempo diverso e personale curando le piante, annaffiandole e magari anche parlandoci.
L’iniziativa verrà replicata in tutti i Comuni della provincia di Livorno, siamo convinti che la politica debba essere utile anche per fare comunità e magari regalare un sorriso.
Luciana Di Milo, Responsabile provinciale Livorno – Forza Italia Seniores
Andrea Chiavistelli, Vice coordinatore provinciale Forza Italia Giovani Livorno


Prato: Nuovo coordinamento cittadino
Giovani, competenti, vicini al territorio: nasce il nuovo coordinamento di Forza Italia Prato. La deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Ha deciso di impegnarsi con noi una parte giovane e dinamica della società”
È un ritorno alle origini guardando al futuro, all’idea primigenia di Silvio Berlusconi: un movimento aperto alla società, al mondo dell’imprenditoria e delle professioni, allargato alle esperienze civiche. Con la voglia di portare qualcosa di nuovo basato sulle competenze nel panorama politico locale, oggi è stato battezzato ufficialmente il nuovo coordinamento cittadino di Forza Italia Prato, guidato da Francesco Cappelli, che sarà coadiuvato da una squadra di giovani professionisti e imprenditori, alcuni anche reduci da esperienze di politica civica.
“Sono molto orgogliosa – sottolinea la Deputata Erica Mazzetti – che molti giovani professionisti ed imprenditori locali ci abbiano scelto, nonostante i sondaggi da tempo non ci mettono ai primi posti. È segno che abbiamo saputo lavorare bene e che la vita reale va oltre ai sondaggi e le mode temporali. Tutti loro hanno messo a disposizione di Forza Italia le loro competenze e da parte nostra abbiamo deciso di ripagare la loro disponibilità affidandogli la conduzione del coordinamento cittadino, un organo politico che permetterà di concretizzare proposte e visione, con l’obiettivo di tornare protagonisti entro tre anni”.
Volti nuovi, idee nuove ma anche il ritorno ad una politica di sapore antico. Uno dei punti cardine dell’azione del nuovo coordinamento, infatti, sarà il capillare lavoro di territorio, come spiega il Coordinatore Cittadino Francesco Cappelli: “Troppo e troppo a lungo la politica, sia di maggioranza sia di opposizione, latita sul territorio e non sa dare le risposte che i cittadini attendono. Mai come negli ultimi anni si è visto un totale scollamento. Noi ci proponiamo per ricucire questo divario, per ristabilire un rapporto e per dare voce a tutti i cittadini pratesi a partire dalle originarie circoscrizioni”.
Al Coordinatore Francesco Cappelli si affiancheranno Lorenzo Marchi, Responsabile Vivere Prato Cultura & Turismo, Andrea Pippa, Responsabile della Struttura Territoriale, Diletta Sestini, Responsabile Sport e Pari Opportunità, Damiano Squilloni, Responsabile Imprenditorialità e Innovazione.
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia e Coordinatore Provinciale di Prato
Forza Italia Prato si rinnova: nuovo coordinamento
Forza Italia Prato si rinnova: nuovo coordinamento cittadino con giovani professionisti. La deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Competenze al servizio del partito e della città”
Forza Italia di nuovo protagonista in città entro tre anni. È questo l’obiettivo che si è posto il nascituro coordinamento di Forza Italia Prato che venerdì 30 luglio alle 10:00 presso il Caffè I Frari delle Logge si presenterà ufficialmente.
“Sono lieta – annuncia Erica Mazzetti, Deputata pratese – di affidare il coordinamento a una squadra di giovani professionisti che nella vita lavorativa e nell’impegno sociale hanno messo in mostra le loro qualità e che adesso sono liete di metterle a disposizione di Forza Italia”.
Al Coordinatore Francesco Cappelli si affiancheranno Lorenzo Marchi, Responsabile Vivere Prato Cultura & Turismo, Andrea Pippa, Responsabile della Struttura Territoriale, Diletta Sestini, Responsabile Sport e Pari Opportunità, Damiano Squilloni, Responsabile Imprenditorialità e Innovazione.
Uno dei punti fermi del coordinamento è la creazione di una struttura territoriale capillare che si radicherà nelle circoscrizioni pratesi per “intercettare e trasformare in proposta politica le istanze di tutti i cittadini” conclude Mazzetti.
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia e Coordinatore Provinciale di Prato
Martisca: White Carrara Downtown potenzi i giovani Carrarini
Il Coordinatore Comunale dei Giovani di Forza Italia Carrara Lucian Martisca: “White Carrara Downtown potenzi i giovani Carrarini”
La White Carrara Downtown è diventata l’attrazione principale dell’estate in centro a Carrara, essendo anche l’unico evento in programma, e consiste nell’esporre opere d’arte nelle nostre piazze, opere spesso criticate dai cittadini.
Uno dei più grandi problemi di Carrara sono i giovani, i quali non vengono inseriti all’interno della vita sociale della città, e in una città dove abbiamo ben tre scuole ad indirizzo artistico (Accademia, Liceo Artistico e Scuola del Marmo) è inammissibile che durante l’evento più grande della città non vengano potenziati i nostri studenti!
Sarebbe opportuno esporre le opere d’arte che realizzano i nostri ragazzi, in modo da dar loro visibilità e riconoscenza, perché se non ripartiamo dai giovani la nostra città rischia di rimanere anni luce indietro!
La cosa più strana fra tutte è che proprio in piazza Alberica sono esposte delle semplici figure che rappresentano dei pinguini realizzate in Lombardia, che a parer mio non sono minimamente all’altezza degli elaborati dei ragazzi dell’Accademia e della Scuola Del Marmo.
L’assessore alla cultura dovrebbe cominciare a girare veramente all’interno delle nostre scuole per rendersi conto della ricchezza immensa che possediamo, e cercare di essere la prima a voler aiutare i nostri ragazzi, visto anche l’importanza che ha la nostra Accademia a livello regionale se non nazionale.
Pertanto invitiamo Federica Forti a consultarsi coi vari docenti dei nostri istituti e trovare un accordo per esporre le opere dei nostri studenti all’interno delle piazze carraresi più volte all’anno, perché uno dei punti di forza della nostra città è sicuramente l’arte, che associata a sicurezza e innovazione possono ridare a Carrara la bellezza ormai smarrita da anni.
Lucian Martisca, Coordinatore Comunale di Forza Italia Giovani Carrara
Arezzo: Investimenti diretti e indiretti per i giovani
Arezzo: Investiamo nel turismo per rilanciare la città. Il Vice Presidente della Provincia di Arezzo di Forza Italia Federico Scapecchi: “Il comune di Arezzo si prepari alla “fase 3”, necessari investimenti a favore della fondazione Arezzo Intour per il rilancio turistico della città”
Arezzo, Scapecchi: i giovani tornano protagonisti
Arezzo: Investiamo nel turismo per rilanciare la città. Il Vice Presidente della Provincia di Arezzo di Forza Italia Federico Scapecchi: “Il comune di Arezzo si prepari alla “fase 3”, necessari investimenti a favore della fondazione Arezzo Intour per il rilancio turistico della città”
Nitti: Malika e la sua Mercedes nuova
Il Responsabile Comunicazione e Immagine di Forza Italia Toscana Edoardo Fabbri Nitti: “Malika e la sua Mercedes nuova: perché è sbagliato dare soldi direttamente alle persone invece che alle associazioni ed agli enti preposti che sanno come aiutare chi è in difficoltà”
Sta destando grande clamore la notizia che Malika Chalhy, la ragazza cacciata di casa per le sue tendenze sessuali dalla famiglia, sia stata pizzicata dai giornalisti alla guida di una Mercedes nuova fiammante.
Fin qui nulla di strano, se non fosse che i soldi usati per l’acquisto dell’auto provenissero dalla raccolta di fondi indetta per sostenere la povera ragazza ritrovatasi senza casa né famiglia. La gara di solidarietà che era scattata dopo il grande risalto mediatico della sua triste avventura aveva commosso moltissime persone, tanto che le donazioni arrivarono velocemente a totalizzare la ragguardevole cifra di 140.000 euro. Cifra che lei aveva generosamente dichiarato di donare a diverse associazioni benefiche, tra cui l’associazione Nadia Toffa.
Quando è stata “scoperta” alla guida della sua auto ha cercato di sviare ma alla fine la verità è venuta fuori: ha comprato una Mercedes nuova perché voleva “togliersi uno sfizio“. Con buona pace di tutti coloro che hanno fatto una piccola donazione, facendo un sacrificio personale, per aiutare una persona in difficoltà che aveva subito un grandissimo torto a rifarsi una vita.
Ma non dobbiamo colpevolizzare una ragazza giovane, scombussolata da un forte trauma e dal clamore successivo da parte dei media, che si ritrova all’improvviso una forte somma di denaro in mano e non la impiega con lungimiranza per investire nel proprio futuro. Il suo è un atteggiamento probabilmente deprecabile, ma umano.
Dobbiamo invece riflettere su quanto sia giusto cercare di aiutare le persone versandogli dei soldi sul conto corrente. Esistono molteplici associazioni ed enti caritatevoli che avrebbero saputo come gestire quel denaro per aiutare Malika e molte altre persone nelle sue condizioni che non hanno avuto le stesse possibilità. Se quei fondi fossero andati a quegli enti sarebbero stati usati per dare un futuro a molte Malika, e non per comprare una Mercedes.
Questa storia ci ricorda la proposta del segretario del Pd Enrico Letta, che voleva fare una patrimoniale per dare 10.000 euro in contanti a tutti i diciottenni. Forse non si sarebbero comprati una Mercedes, ed alcuni di loro li avrebbero usati con oculatezza, ma siamo certi che la gran parte di questi fondi sarebbero stati usati per beni di lusso o peggio, una parte di loro probabilmente li avrebbe scialacquati in serate a base di alcool e droga. Con tanti giovani morti sulla coscienza.
Confucio diceva: “Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno; insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita“. Ispiriamoci a questa massima: bisogna investire sui giovani, ma in maniera strutturata per assicurargli un futuro, e non per dargli un contentino e portare a casa il loro voto. Con buona pace delle case automobilistiche.
Edoardo Fabbri Nitti, Responsabile Comunicazione e Immagine Forza Italia Toscana


Giovani: rimaniamo lealmente con il Presidente Berlusconi
Il coordinatore regionale toscano dei Giovani di Forza Italia Juri Gorlandi: “I giovani rimangono lealmente al fianco del Presidente Berlusconi“
Se c’è una parte del partito che non conosce gli agi delle posizioni parlamentari, quella sono i giovani.
Da anni in Toscana, congiuntamente alla struttura del partito, siamo al lavoro per il territorio e per i cittadini; tante le battaglie che hanno portato i nostri ragazzi ad essere eletti dalle grandi città alle province, passando per tutte quelle piccole comunità che caratterizzano il nostro tessuto regionale.
La passione che i giovani assicurano alla cosa pubblica è il più grande valore e motore di ogni formazione politica, perché dedicare tempo e risorse quando davanti si ha una vita da sviluppare, un lavoro, una formazione e una famiglia da creare la dice lunga sulla bontà degli intenti.
Abbiamo un sacco da imparare, ma sicuramente non siamo interessati agli esempi di trasformismo che hanno caratterizzato la dipartita di nostri parlamentari, eletti nel nostro territorio con il prezioso contributo di tanti di noi, che per spirito di servizio e passione hanno apparecchiato tavoli, senza chiedere portate e senza le ansie di un posto riservato, tanto care a chi ha tutto da perdere e nulla di positivo da dare.
Juri Gorlandi, Coordinatore Regionale Forza Italia Giovani Toscana


Chiavistelli: DDL Zan, tutti rispettino pluralità delle idee
Il vice Coordinatore provinciale di Forza Italia Giovani Livorno Andrea Chiavistelli: “DDL Zan, la pluralità di idee deve essere rispettata da tutti”
Negli ultimi giorni, un Istituto scolastico superiore della nostra provincia, attraverso la sua pagina Instagram ufficiale, ha preso una posizione netta a favore del DDL Zan, partecipando all’iniziativa “Diamoci una mano” di Vanity Fair.
Un fatto grave non per la posizione espressa, ma per il modus operandi adottato:
un Istituto scolastico deve garantire la neutralità, non può veicolare un’immagine che non rappresenta la volontà della totalità degli studenti; occorre rispettare la pluralità delle idee.
Sarebbe stato molto più utile stimolare gli alunni ad approfondire la questione, promuovere la conoscenza del disegno di legge e spiegare i vari pro e contro, piuttosto che schierarsi apertamente.
Il compito della scuola non è solo quello di trasmettere un bagaglio di nozioni, ma anche quello di fornire agli studenti gli strumenti fondamentali per accrescere, approfondire e modificare le conoscenze.
Lo studente vive all’interno di una comunità e necessita di un sistema scolastico che lo aiuti a formare un pensiero critico, a saper affrontare una questione informandosi, ragionando e argomentando.
Questa è l’unica strada per la formazione di futuri cittadini liberi e indipendenti.
Andrea Chiavistelli, Vice coordinatore provinciale Forza Italia Giovani Livorno
Cecina, Giovani: proposta organo politico di rappresentanza
Cecina, il Coordinatore provinciale di Forza Italia Giovani Livorno Leonardo Martini, insieme ad Andrea Chiavistelli: “Forza Italia Giovani propone la realizzazione di un organo politico di rappresentanza giovanile sul territorio”
In qualità di vice-coordinatore provinciale e coordinatore comunale di Cecina di Forza Italia Giovani Livorno, ho inviato una lettera al Comune di Cecina per manifestare la volontà a collaborare per la realizzazione di un organo di rappresentanza giovanile sul territorio cecinese.
Insieme al coordinatore provinciale di Forza Italia Chiara Tenerini, siamo convinti che creare un dialogo costruttivo tra giovani e Istituzioni debba essere il punto di partenza per la nostra cittadina.
Riteniamo fondamentale ed utile promuovere l’avvicinamento dei giovani alla vita della nostra comunità, anche in ambito politico.
Abbiamo evidenziato la volontà di collaborare con l’ Amministrazione e le altre forze alla realizzazione di un organo politico di rappresentanza giovanile, al quale possano aderire i ragazzi e ragazze dai 16 ai 30 anni di età.
Riteniamo molto interessante la mozione presentata dal movimento politico “Lista 16 Giovani Idee in Comune”, proprio per questo la nostra lettera è stata inviata pc anche al Capogruppo in Consiglio Comunale Matteo Ferrini.
E’ trascorso oltre un anno dalla mozione presentata in Consiglio Comunale, e ad oggi niente è stato ancora fatto.
L’organo di rappresentanza giovanile potrebbe esprimere proposte ed elaborare progetti inerenti alle problematiche delle realtà giovanili del Comune di Cecina e fornendo pareri sui relativi argomenti trattati in Consiglio Comunale.
Il Sindaco e gli Assessori potrebbero essere convocati di diritto.
E’ il momento di collaborare insieme per essere partecipi all’ interno della vita istituzionale del nostro Comune.
Andrea Chiavistelli, Vice coordinatore provinciale Forza Italia Giovani Livorno
Leonardo Martini, Coordinatore provinciale Forza Italia Giovani Livorno
Giovani: Temporary framework, avviata raccolta firme
Il vice Coordinatore provinciale di Forza Italia Giovani Livorno Andrea Chiavistelli: “Temporary framework, avviata raccolta firme. Si deve intervenire con urgenza per evitare il collasso economico”
La nostra Toscana è diventata zona rossa.
Con forza e in modo imperativo sottolineo l’ importanza di attivare il Temporary Framework , che prevede che gli Stati membri dell’ Europa possano pagare fino al 90% dei costi fissi scoperti alle imprese che, per effetto della crisi, abbiano subito un calo del fatturato di almeno il 30%.
Proprio per questo abbiamo attivato una raccolta firma che è raggiungibile al link: https://www.change.org/tucichiudi-tucipaghi
La chiusura h24, 7 giorni su 7, genera una situazione non più gestibile per imprenditori e dipendenti.
Il Governo in netto ritardo non ha affatto pensato a sanità e istruzione, pur sapendo che in autunno sarebbe arrivata la seconda ondata epidemica.
Oggi, deve intervenire con urgenza per evitare il collasso economico, purtroppo già in atto.
Come Vice coordinatore provinciale giovani di Livorno per Forza Italia, evidenzio l’ importanza della proposta avanzata dal nostro Presidente Silvio Berlusconi, ovvero il rendere operativo l’anno fiscale bianco, oltre ai risarcimenti immediati per tutti coloro che hanno dovuto chiudere la propria attività e/o perso il lavoro.
Sottolineo l’importanza di richiedere l’utilizzo dei 37 miliardi messi a disposizione dal MES per rafforzare il nostro sistema sanitario, per aumentare i posti letto del ricovero ospedaliero e di terapia intensiva
Andrea Chiavistelli, Vice coordinatore provinciale Forza Italia Giovani Livorno
Carrara: Donne e Giovani che aprono imprese oggi
In questi giorni di crisi e di mancanza di fiducia, a Carrara aprono due esercizi commerciali: un esempio di forza e tenacia da parte di due giovani donne, alle quali va tutto il nostro appoggio
Un antico proverbio recita: Quando soffia il vento del cambiamento alcuni costruiscono muri, altri mulini a vento.
In un momento storico difficilissimo, in una situazione di incertezza economica senza precedenti, in cui abbiamo cambiato le nostre vite e spesso siamo rimasti fermi ed inermi senza sapere come muoverci, solo una Donna poteva avere il coraggio, la tenacia e l’entusiasmo di alzare la saracinesca di un fondo commerciale e dare il via ad una attività.
Dal 15 Novembre a Carrara in Via Ulivi 2/C, potremo trovare un bellissimo negozio di oggettistica e idee regalo per il Natale e non solo. La visione lungimirante della titolare ha dato vita ad un Temporary Store che chiaramente rispetterà tutte le norme imposte dai DPCM in vigore, senza rinunciare ad avere una bellissima vetrina illuminata con aria Natalizia.
Giovane imprenditrice, mamma impegnata, supportata dalle donne di casa e spinta dalle amiche, Stefania, ha la stoffa per avere successo. Le donne hanno la capacità di non lasciare i sogni nei cassetti, sono abituate a dover dimostrare il doppio per essere definite capaci e Stefania questo lo sa fare benissimo, ha la capacità di reinventarsi e reinventare le sue attività adattandosi ai cambiamenti imposti dal momento, dalla società, dall’economia.
Azzurro Donna è vicina all’imprenditoria femminile e alle donne tenaci, saputo di questa imprenditrice coraggiosa, coglie l’occasione per farle i migliori auguri per la sua nuova attività e per ringraziarla di aver scelto la nostra Provincia come base per il suo Temporary Store che darà ai cittadini di Carrara, fino a metà Gennaio, un bel negozio dove fare acquisti in sicurezza (anche online o a domicilio) e dove respirare anche solo per un attimo un’aria serena e natalizia di cui tutti abbiamo bisogno, saranno delle festività diverse in cui si cercherà di riscoprire gli antichi valori della famiglia, in cui per essere felici basterà essere insieme.
Le difficoltà economiche stanno mettendo a dura prova tutte le categorie ed è per questo che il Temporay Store propone oggettistica per fare dei pensieri che scaldano il cuore, ora più che mai, a chi li riceve.
Sonia Castellini, Coordinatore provinciale Azzurro Donna Forza Italia Massa Carrara
In un periodo di crisi come questo, ci sentiamo in dovere di sostenere chi ancora crede in Carrara, soprattutto i giovani commercianti che non si arrendono e puntano ancora sul nostro centro storico.
Mercoledì 11 novembre è partita un’attività del tutto innovativa sul nostro territorio “Angolo Marketing”, uno studio in cui innovarsi, informarsi e aggiornarsi.
“Angolo Marketing”, il primo studio a Carrara che si rivolge ad aziende e professionisti ma anche di privati nel campo della comunicazione, del marketing e della pubblicità, fondato e diretto da Simona Jonauskaite, tecnico specialista dello sviluppo digitale delle aziende ed esperta in marketing online e offline.
Dopo l’apertura di Candy Land in via Roma, vediamo un altro fondo commerciale riprendere vita, ed è quello di cui ha bisogno Carrara, innovazione e giovani pronti ad investire.
Pertanto ci congratuliamo con i commercianti che tengono ancora a Carrara, perché in questo momento è davvero difficile avere il coraggio di investire nel futuro.
Lucian Martisca, Coordinatore Comunale dei Giovani di Forza Italia Carrara
Giovani, Martisca: Controlli ai caselli e nelle stazioni
Il Coordinatore Comunale dei Giovani di Forza Italia Carrara Lucian Martisca: “Controlli ai caselli e nelle stazioni, non possiamo permettere che la nostra provincia diventi un nuovo focolaio a livello nazionale”
Dopo l’ultimo Dpcm che entrerà in vigore da Venerdi 6, dove la nostra regione è stata definita Zona Gialla, la nostra provincia è a forte rischio invasione da parte di chi ha una secondo casa sul litorale apuano.
Forza Italia pretende dei controlli fissi alle stazioni e ai caselli autostradali, perché non possiamo permettere che la nostra provincia diventi un nuovo focolaio a livello nazionale, a questo dovrà pensare il presidente della provincia di Massa Carrara Gianni Lorenzetti, che dovrà trovare un accordo nelle prossime ore con il prefetto, facendo il possibile per salvare la nostra provincia.
Dopo le varie restrizioni da parte del Governo Conte, che ha dato carta bianca alle regioni per cercare di contenere l’espansione del virus, ci aspettiamo un intervento decisivo da parte del PD, che governa sia in regione che in provincia, e se questi controlli non verranno effettuati sapremo a chi dare la colpa in caso di un eventuale focolaio locale.
Regioni come la Sardegna sono state penalizzate proprio per i rientri delle persone che tornavano dall’estero o dalla penisola, e non possiamo permettere di mettere a rischio i nostri cittadini, essendo anche al confine con una regione arancione.
Tutto questo potrebbe mettere in difficoltà anche i nostri ospedali, i quali sarebbero sovraffollati in caso di invasione da parte di chi ha seconde case sulla costa.
Pertanto Forza Italia Carrara riporta il pensiero di molti cittadini carrarini, i quali hanno sempre rispettato le regole e si sono adattati alle nuove restrizioni e invita Gianni Lorenzetti a salvaguardare la nostra provincia, perché non ci meritiamo una chiusura totale che potrebbe mettere in ginocchio la nostra provincia.
Ci aspettiamo un intervento anche da parte del nostro Sindaco, il quale ha promesso solidarietà e aiuti ai propri cittadini.
È il momento di aiutare i cittadini, non di fare promesse.
Lucian Martisca, Coordinatore Comunale di Forza Italia Giovani Carrara
Giovani: Scuole e trasporti, non possiamo più aspettare
Il Coordinatore provinciale di Forza Italia Giovani Livorno Leonardo Martini, insieme ad Andrea Chiavistelli: “Scuole e trasporti, non possiamo più aspettare”
Preso atto della grave situazione epidemiologica, in virtù della necessità di ottimizzare il servizio scolastico, sottolineiamo l’ importanza delle lezioni in presenza per i bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie.
Riteniamo che l’ età anagrafica e la diversa maturità ed esperienza dei ragazzi e delle ragazze che frequentano gli Istituti superiori, possano permettere l’ effettivo svolgimento a distanza delle lezioni, anche in considerazione dell’ ultimo DPCM che indica la quota del 75% come obiettivo per la DAD in relazione agli studi superiori.
Proprio per questo il coordinatore e il vicecoordinatore di Forza Italia Giovani della provincia di Livorno hanno inoltrato una richiesta ufficiale al Presidente della Regione Toscana Giani.
I punti della richiesta sono:
- “DAD” per tutte le scuole superiori della provincia di Livorno e lo stanziamento di fondi pubblici allo scopo di tutelare gli studenti che non hanno la possibilità di accedere alla connessione internet e/o agli strumenti digitali; trimestralmente potrà essere organizzata una sessione studi in presenza allo scopo di valutare l’ effettiva preparazione degli studenti;
- Utilizzo di trasporti temporanei e straordinari per sopperire al troppo affollamento di studenti negli autobus (stipulare accordi con tassisti, NCC, pullman turistici, etc…)
- Utilizzo delle classi delle scuole superiori, che sarebbero in DAD, per le lezioni di scuole elementari e medie, allo scopo di distanziare maggiormente gli alunni per consentire maggiore sicurezza ad insegnanti, alunni e famiglie;
Queste nostre richieste, se accettate, potrebbero essere lo start per una nuova organizzazione a livello regionale e statale.
La contingenza economica e l’ incertezza per il futuro, dovuti all’ emergenza da Covid-19, caratterizzano ormai da mesi la vita di tutti noi. Proprio per questo dobbiamo tutelare i nostri cittadini, iniziando a considerare una volta per tutte i nostri ragazzi e ragazze che sono il futuro del Nostro splendido Paese.
Leonardo Martini, Coordinatore provinciale Forza Italia Giovani Livorno
Andrea Chiavistelli, Vice coordinatore provinciale Forza Italia Giovani Livorno
Biglioli: Massa, PD rigorista con altri, tollerante con sé
Il vice Coordinatore provinciale di Forza Italia Giovani di Massa Carrara Nicola Biglioli: “Massa, PD rigorista con gli altri, tollerante con se stesso”
Oggi si è tenuto, in Piazza Aranci a Massa, un incontro del PD sulle decisioni di Giani in relazione alla Giunta regionale.
Dal punto di vista politico una questione interna ai democratici ma dal punto di vista pratico un assembramento.
Mentre a Roma si governa a suon di DPCM, sul territorio si è rigidi solo se le riunioni le fanno gli altri.
Intanto bar e ristoranti sono in lotta per sopravvivere, poiché considerati “locali ad alto rischio contagio” e dunque sottoposti a chiusure e misure stringenti.
Auspico che sulla vicenda si faccia chiarezza e chiedo se le autorità pubbliche fossero state avvisate.
Questo è il PD: rigido con gli altri e tollerante con se stesso. E’ una vergogna.
Nicola Biglioli, vice coordinatore provinciale Forza Italia Giovani Massa Carrara
Massa Carrara, Martisca: Sanità, troppi problemi
Il Coordinatore Comunale dei Giovani di Forza Italia Carrara Lucian Martisca: “Massa Carrara: Sanità, troppi problemi sul nostro territorio”
I problemi sul nostro territorio per quanto riguarda la sanità ci sono sempre stati, partendo dai tempi di attesa infiniti per le visite fino alle condizioni dei nostri ospedali, argomento trattato pochi mesi fa dal Consigliere del Comune di Pontremoli Jacopo Ferri, il quale aveva denunciato la mancanza di postazioni fuori dall’ospedale e di come fosse porco organizzato.
La Situazione nalla zona costiera della nostra provincia non è da meno, in data del 14/10/20 proprio davanti al NOA si è formata una coda di più di 100 persone, tra questi si contano vari anziani e bambini, in attesa di effettuare visite mediche e visitare i propri famigliari, tutti in piedi sotto alla pioggia, senza una sedia o un gazebo, cercando di ripararsi nella zona più riparata di fronte all’ospedale.
L’assenza di postazioni è un fattore importante, soprattutto in questa stagione, non solo per un fattore di comodità, ma anche perché le persone sono costrette a stare al di fuori degli ospedali per varie decine di minuti e potrebbero risentirne dal punto di vista fisico.
La situazione è critica anche al distretto di Avenza, dove è stato rimosso il gazebo posizionato in estate.
Questa situazione favorisce assembramenti potenzialmente pericolosi e dal Sig. Gabriele Morotti, Presidente dell’Azienda Usl Toscana Nord Ovest ci aspettiamo una risposte forte e chiara, investimenti concreti per quanto riguardano i nostri ospedali e distretti sanitari, è l’ora che anche Massa-Carrara presa in considerazione dalla Regione Toscana, perché serve veramente poco per dimostrare tanto, per aiutare davvero, non ci bastano più le solite promesse.
Lucian Martisca, Coordinatore Comunale di Forza Italia Giovani Carrara
Biglioli: basta una pioggia per mettere in ginocchio Aulla
Il vice Coordinatore provinciale di Forza Italia Giovani di Massa Carrara Nicola Biglioli: “Siamo alle solite, basta una pioggia per mettere in ginocchio Aulla”
Assistiamo ancora una volta alla classico scenario post pioggia autunnale; gli aullesi Domenica mattina si sono svegliati con i piedi nell’acqua.
E’ bastata un’ora di pioggia per far allagare tutti i fondi dei cittadini Aullesi, compresa la scuola dell’infanzia, dove sono stati investiti ben 8.238.698,24 euro, e continua a rappresentare l’ inefficienza costruttiva e la mancanza di visione politica; i lavori post alluvione sarebbero dovuti servire a prevenire tutto questo, ma evidentemente a nulla sono valsi dieci anni di cantieri e decine di milioni di euro spesi.
La Regione Toscana ha emanato una criticità di livello GIALLO quando in una nottata (dalle 3 alle 5) sono piovuti 100mm d’acqua, cumulativi molto significativi e da ascriversi ad una vera e propria allerta ROSSA.
Il sistema di Protezione Civile Regionale, ma soprattutto comunale non ha funzionato.
Come mai alla prima pioggia le scuole sono oggetto di allagamento?
Perchè l’acqua tracima dai tombini e dalle strade, perché tutte le cunette sono ostruite dalla terra e i tombini sono perennemente tappati?,
Le due mega idrovore, le quali servirebbero proprio per far rimanere all’asciutto la città, come mai non hanno evitato la sequela di allagamenti?
La campagna elettorale è finita, cosi come l’ interesse per il nostro territorio da parte del Partito Democratico, il responsabile dopo cinquant’ anni di amministrazione a tutti i livelli dello scempio di una terra bellissima, ma sempre più fragile e povera
Nicola Biglioli, vice coordinatore provinciale Forza Italia Giovani Massa Carrara


Martisca: Valorizziamo Carrara, coinvolgiamo i giovani
Il Coordinatore Comunale dei Giovani di Forza Italia Carrara Lucian Martisca: “Valorizziamo la città, coinvolgiamo i giovani”
A Carrara da anni regna il degrado, l’amministrazione è assente e i progetti per i giovani scarseggiano. A Carrara ci sono migliaia di ragazzi che frequentano le nostre scuole, migliaia di ragazzi che sicuramente vorrebbero dare una mano per migliorare la città ma che purtroppo non vengono ascoltati.
A Carrara centro abbiamo l’Accademia delle Belle Arti, Liceo Artistico e Scuola Del Marmo, che potrebbero sicuramente dare un gran contributo alla città, perché Carrara pur essendo la Capitale Mondiale per la Lavorazione e Commercio del Marmo non è una città ricca di opere d’arte.
Le opere d’arte, che dovrebbero esserci in ogni angolo della città, devono essere realizzate dai tre istituti che ho citato prima, in modo da far partecipare i ragazzi al Decoro Urbano, far apprezzare la città e soprattutto il Centro Storico.
I ragazzi sono il futuro, ragazzi che stanno studiando oggi per migliorare il domani, perché Carrara non è sinonimo di delinquenza e ignoranza, ma è una città ricca di ragazzi intelligenti e ambiziosi, che devono rimanere sul territorio e valorizzarlo, solo cosi Carrara può tornare allo splendore degli anni passati.
Pertanto mi impegnerò personalmente a riportare ai vari istituti d’arte la mia idea, perché amo Carrara e nonostante questo periodo buio credo ancora nella rinascita della nostra città.
Lucian Martisca, Coordinatore Comunale di Forza Italia Giovani Carrara
Massa Carrara: FI Giovani a sostegno di Susanna Ceccardi
Il Coordinatore provinciale di Forza Italia Giovani di Massa Carrara Daniel Forciniti, insieme al vice coordinatore Nicola Biglioli: “La dirigenza Provinciale di Forza Italia Giovani sostiene Susanna Ceccardi, perché oltre alle sue capacità è un volto giovane, ed è quello che ora serve.”
Martedi sera a Licciana Nardi i simpatizzanti e i membri del centrodestra hanno avuto occasione di conoscere la candidata alla presidenza della regione Susanna Ceccardi.
Un’incontro molto costruttivo, dove si é detto che la Lunigiana sarà protagonista della nuova Giunta, dove per troppo tempo, 30 anni di centro sinistra questo territorio è stato dimenticato. Susanna é la persona ideale per poter dare finalmente il giusto cambio rotta alla
Regione Toscana, è stata in primis un amministratore, e quindi è molto radicata al territorio, non come questa classe politica che per 30 anni, ha sempre fatto quello che ha voluto, e penalizzato molto il nostro territorio.
Ci auguriamo che gli abitanti della nostra Provincia non si scordino gli svariati tagli alla sanità ed un buco di 400 milioni nella nostra USL, il ponte di Albiano che é ancora fermo lì, il quale dopo 100 giorni, non si è ancora avviato nulla, e non si sa ancora cosa si farà, e quando, Bugliani e Giani, assieme al Sindaco di Aulla, fecero la classica passerella politica, promettendo a gran voce delle rampe in tempi super brevi, ma la popolazione vede ancora le macerie che piano piano vengono inghiottite dal fiume Magra.
É inutile che Giani pontifichi e prometta, lui insieme al suo amico Rossi sono stati e sono ancora al governo, quindi quello che dicono possono metterlo in campo già da ora sennò é solo propaganda fine a se stessa.
Vorremmo ricordare che le regioni governate dal centrodestra sono quelle dove i cittadini vivono meglio e si mettono in piedi nuove infrastrutture per incentivare turismo e benessere, vedasi la rapidità del Presidente Toti e del Commissario Bucci, che in soli 2 anni hanno ricostruito il ponte Morandi, mentre Albiano aspetta ancora che si levino le macerie.
La dirigenza Provinciale di Forza Italia Giovani, sostiene dunque a gran voce Susanna Ceccardi, perché oltre alle sue capacità che ha dimostrato da amministratore, è un volto giovane, ed è quello che ora serve, dare voce e spazio ai giovani.
Daniel Forciniti, coordinatore provinciale Forza Italia Giovani Massa Carrara
Nicola Biglioli, vice coordinatore provinciale Forza Italia Giovani Massa Carrara


Massa, Giovani: ad Aulla regna ancora il degrado
Il Coordinatore di Forza Italia Giovani di Aulla Matteo Gavarini, insieme al vice coordinatore provinciale di Massa Carrara Nicola Biglioli: “Ad Aulla regna ancora il degrado, 3 anni di CSX spersi nel nulla cosmico“
Continua il degrado ad Aulla e, nonostante le numerose segnalazioni, dei cittadini l’amministrazione sembra non sentirci.
Partiamo con Le ex case popolari di quartiere Matteotti, che dovevano essere abbattute in tempi brevissimi, ma a distanza di 9 anni si trovano ancora lì in piedi in uno stato di completo abbandono, e questo estasiante spettacolo si vede appena un’automobilista entra ad Aulla, insomma non é un bel biglietto da visita.
I lavori di mitigazione dell’argine del fiume Magra, che sembra la replica venuta male della muraglia cinese, sono ancora in quella fase che il Sindaco e il Presidente Rossi nonché commmisario ai lavori post alluvione, “di ultimazione” con grande disagio alla viabilità di viale lunigiana, infatti è ben noto che quando arriva il camion del Supermecato Conad e si ferma per scaricare le merci occupa metà della corsia disponibile provocando un’ulteriore disagio, con il rischio di urtare una macchina proveniente dalla corsia opposta.
Piazza Martiri di Nassyria Aulla é ancora in stato di abbandono quando invece potrebbe avere molto potenziale sfruttando gli innumerevoli spazi, si può benissimo rivalorizzare tutta la zona, ma invece rimane il disagio, e i crateri che collegano Aulla con la Cina.
L’area della Ex stazione, un’intera area comprata dal Comune di Aulla, per farci prima le case popolari, poi un centro sportivo, poi un poliambulatorio (perché ricordiamocelo che l’attuale poliambulatorio è ancora situato in zona ROSSA, ed è stato dichiarato non sicuro, dopo l’alluvione)poi una variante alla SS62, la quale serviva per deviare tutto il traffico pesante, proveniente dallo spezzino, ma alla fine nulla, di tutto ciò si è fatto un masterplan, tanto elogiato, (che alla fine è un bricolage) di quello che sarà e che dovrà essere, quando? Non si sa, sicuramente se lo terranno buono per la prossima campagna elettorale…
Arriviamo dunque alla Piramide, quella zona che doveva essere il cuore pulsante del commercio aullese, mentre invece si é rivelato un vero flop e il cuore pulsante del degrado.
Sul centro sportivo della Quercia malgrado le continue promesse, le classiche passerelle politiche di Ex ministri e attuali consiglieri Regionali, è tutto ancora li, piscina chiusa, esterno tutto degradato, una pista di Atletica bellissima, ma ormai anche quella degradata, e tutti i campetti da tennis, calcetto, sommersi oramai dalla vegetazione, di tutto ciò l’amministrazione comunale è stata solo capace di fare post sulla sua pagina facebook dicendo “A Settembre riapriranno le piscine” ma di Settembre ne sono passati un po’ troppi, e i ragazzi che vogliono praticare il nuoto, devono andare per forza di cose a La Spezia.
Insomma ad Aulla regna ancora tanto degrado, tanta poca voglia di incentivare i giovani a restare ad Aulla, in questi 3 anni di amministrazione di CSX, le cose non sono affatto cambiate, il 118 è ancora rinchiuso dentro uno sgabuzzino allargato, non si è ancora stati capaci a dargli una sede idonea come quella che aveva già.
Gli operai della cooperativa MA.RIS sono ancora chiusi dentro un ex magazzino comunale, dichiarato inagibile, senza dei servizi igienici, e ancora senza un contratto di affitto tra la Cooperativa e il Comune, e dopo 9 anni siamo ancora sprovvisti di un cinema, lavori dell’argine al fiume magra, che durano ormai da anni, i quali hanno praticamente distrutto il volto di questa piccola città, giardini pubblici che cadono a pezzi e i bambini che vanno a giocarci, si infilano chiodi nelle ginocchia, ed un centro storico ormai abbandonata a se stesso, e mentre a Sarzana l’amministrazione organizza la notte bianca, ad Aulla regna il nulla cosmico.
Matteo Gavarini, coordinatore Forza Italia Giovani Aulla
Nicola Biglioli, vice coordinatore provinciale Forza Italia Massa Carrara


Giovani: il toscano Lorenzo Santi nel Consiglio Nazionale
Bassignani nominato presidente Seniores Massa Carrara. La Coordinatrice provinciale di Forza Italia Massa Carrara Rita Galeazzi: “A Pierluigi Bassignani i complimenti del coordinamento provinciale ed auguri di buon lavoro”
Giovani Archivio
Pagina ufficiale del Coordinamento Regionale toscano dei Giovani di Forza Italia: Notizie, attività, sondaggi e tutti i riferimenti dei tuoi rappresentanti
Giovani: Discoteche aperte, scuole e università chiuse
Il Coordinamento Provinciale di Forza Italia Giovani di Massa Carrara: “Discoteche, inaccettabile avere scuole, università chiuse, fare gli esami di maturità con le mascherine, mentre nei locali si possono fare assembramenti“
Esami di terza media in video conferenza, esami di maturità con le mascherine, lauree in video conferenza, tutto questo per il contenimento della diffusione del Covid-19, però a quanto pare si diffonde solo negli ambienti scolastici, pare invece che nelle discoteche si possa tranquillamente fare assembramento.
Mentre il DPCM di Conte, vieta fino al 14 Luglio, l’apertura di sale da ballo e delle discoteche, nella nostra Provincia questo Weekend, ha aperto la nota discoteca BEACH CLUB, si legge nelle flyer che gli ingressi saranno contingentati secondo le norme anti Covid19, che bisognerà indossare la mascherina, solo nei locali comuni e all’ingresso.
Invece pare che di mascherine, come si può notare benissimo dalle storie di Instagram, e dalle foto che circolano su Facebook, non ce ne sia nemmeno l’ombra, pare proprio che il covid non esista, assembramenti ovunque, tutti senza mascherina, e distanziamento sociale che non viene rispettato.
Alla luce di tutto ciò ci domandiamo, come sia possibile che in università non ci si può andare perché non è possibile garantire il distanziamento, che tutte le attività commerciali, per poter riaprire hanno dovuto sanificare tutto il locale, e bisogna indossare la mascherina e cercare di stare a distanza, inoltre, ci domandiamo come mai l’amministrazione Comunale di Montignoso, davanti a tutto questo, taccia, inoltre ci domandiamo su quale base la discoteca è riaperta, se al momento il DPCM lo vieta ancora, e (pare) non ci sia ancora un’ordinanza del Presidente della Regione Toscana, che indica le linee guida sulla riapertura delle discoteche.
Siamo giovani anche noi, e anche noi amiamo il divertimento, e il poter tornare al più presto alla normalità, ma allo stesso modo, troviamo tutto questo molto irrispettoso verso tutti gli studenti che non possono concludere i loro studi in maniera normale, non lo troviamo giusto verso tutte le attività commerciali e ristoranti, che per poter riaprire hanno dovuto, sanificare, acquistare gel igienizzanti, far entrare poche persone alla vota, e diminuire di botto la loro capienza di clienti, per garantire il distanziamento sociale.
Chiediamo venga fatta immediata chiarezza su quanto accaduto questo Weekend, è inammissibile che accadano queste cose e nessuno sa, o fa niente, poi però multiamo una madre che riabbraccia sua figlia dopo 4 mesi che non la vedeva.
Tutto questo è una vergogna, si faccia chiarezza.
Coordinamento Provinciale Forza Italia Giovani Massa-Carrara


Giovani: Chiude la Ripa, cittadini di Albiano isolati
Alessandro Ricci, Nicola Biglioli e Matteo Gavarini (Forza Italia Giovani): “La Ripa, dopo la caduta del ponte di Albiano avvenuta l’8 Aprile scorso, ancora non é stato fatto assolutamente niente, se non, ispezioni che sembrano le classiche passerelle politiche”
La chiusura della Ripa oramai é un costante che produce notevoli disagi a tutti i lavoratori che si devono recare nella vicina provincia di Spezia, ma questa chiusura odierna crea un vero e proprio incubo per i nostri concittadini di Albiano Magra che ora sono completamente isolati.
Dopo la caduta del ponte di Albiano avvenuta l’8 Aprile scorso, ancora non é stato fatto assolutamente niente, se non, ispezioni che sembrano le classiche passerelle politiche, in vista delle regionali per dire solamente ai nostri cittadini di stare tranquilli, post su Facebook ed altri social e articoli suoi giornali in cui si dicevano cose bellissime che allo stato attuale delle cose non si sono ancora minimamente avverate.
Con questo accaduto é divenuto fondamentale mantenere in buone condizioni la Ripa per permettere ai pendolari di recarsi al loro luogo di lavoro, poiché la costruzione della cosiddetta Rampa richiederebbe comunque molto tempo, e non é tollerabile che ogni volta che piova più del normale e scattano i pluviometri della Ripa, si rischi l’isolamento della frazione più popolosa del Comune di Aulla, , poiché se il 3 di Giugno é chiusa (al momento un giorno) é logico pensare che ad autunno la chiusura sarà reiterata più volte credono ancora più disagi.
Questo fatto a quanto pare, non é molto chiaro alla Regione, eppure il consigliere Bugliani, ogni giorno sulla sua pagina Facebook e sui quotidiani ci rassicura che si faranno tante cose, quindi ci viene naturale pensare che la regione Toscana e lo stesso consigliere non siano minimamente dotti del disagio che ha creato la caduta del ponte e dell’importanza di questa strada , ma non c’è nemmeno da stupirsi del resto il nostro presidente aveva indicato la Lunigiana come “Quella zona là”.
Ancora una volta è lampante l’inefficienza di questa giunta Regionale, dopo la cattiva gestione dell’emergenza Covid-19, si aggiunge anche questa, eppure il Presidente Rossi è commissario per la ricostruzione del ponte, ricordiamo che lo fu anche per la ricostruzione dei danni post alluvione 2011, che hanno portato alla luce una ricostruzione degna di essere chiamata “la costruzione di una prigione” muraglioni alti 9 metri, che bloccano ogni minima visuale, però ci si può passeggiare sopra, e se per la ricostruzione del post alluvione ci sono voluti 9 ANNI, per il ponte nuovo quanto ci impiegheremo? Altri 9 anni?
Alessandro Ricci, Membro consiglio nazionale FI giovani
Nicola Biglioli, Vice coordinatore provinciale Fi giovani
Matteo Gavarini, Coordinatore FI giovani Aulla
Forza Italia – Coordinamento Regione Toscana
Giovani: Rossi si sta rivelando ancora inadeguato
Carrara, Giovani: Scuole chiuse, risaniamo gli edifici
Carrara, Giovani: Scuole chiuse, risaniamo gli edifici. Il Coordinatore Comunale di Forza Italia Carrara Giovani Lucian Martisca: “Cogliamo questa situazione per recuperare le scuole e per rimandare i nostri studenti concittadini in scuole sanificate , ristrutturate , sicure e moderne”