Caro Beppe Grillo, se ci lasci non vale
Lettera aperta a Beppe Grillo di un lettore della prima ora, che ha visto la deriva del movimento 5 stelle e gli chiede di non defilarsi ma di tornare sulle barricate a combattere la sua creatura.
Le Olimpiadi e la falsa propaganda pentastellata
Ieri abbiamo festeggiato la notizia dell’assegnazione delle Olimpiadi come un grande successo dell’Italia del fare. La comunicazione manipolata dei 5 stelle ha provato a metterci il cappello, proponiamo altre immagini da diffondere per falsificare le loro sconfitte!
Arrivano i tagli su imprese, ricerca, difesa e trasporti locali
Per tentare di scongiurare la procedura d’infrazione il Governo gialloverde ha deciso di effettuare una serie di tagli per contenere il deficit nel 2019: imprese, crescita, trasporto locale, ricerca e sicurezza.
Berlusconi al Corriere: Torniamo alle urne, no ai governi tecnici
Questa mattina il Corriere della Sera ha pubblicato un’intervista al Presidente Berlusconi, nella quale ha parlato della necessità di tornare alle urne per formare un governo di centrodestra e ha ribadito il nostro no ad un governo tecnico. Se ve la foste persa, non preoccupatevi! Ve la riproponiamo noi
La verità sull’accordo con la Cina
Il nostro governo, sempre più irrilevante a livello internazionale, si è prestato a legittimare il progetto di espansione del governo cinese, ottenendo in cambio delle noccioline da propagandare come una grande vittoria, mentre i francesi hanno fatto ottimi affari senza cedere un millimetro della loro sovranità
Figuraccia incredibile dei 5 stelle in aula: il video
Se non ci fosse da piangere sarebbe da ridere. Il Deputato dei 5 stelle Colletti afferma in aula che una legge penale non deve essere precisa ma vaga, interpretabile. La reazione dei nostri deputati Sisto e D’Ettore è stata fantastica. Gustatevi il video
Reddito di Cittadinanza: Perché NO in 10 punti
L’elenco dei dieci punti per il quale diciamo NO al reddito di cittadinanza: li trovate cliccando l’articolo su forzaitalia-arezzo.it
Berlusconi: il centrodestra si conferma maggioranza degli italiani
Berlusconi: Il centro-destra si conferma anche in Sardegna la maggioranza naturale degli italiani che in tutte le tornate elettorali regionali dopo il 5 marzo 2018 hanno premiato l’unità della coalizione.
Giorgio Mulè: il cambiamento tra il blocco della tav e la manovra bis
Rapido e incompleto elenco del significato di “cambiamento” per questo governo: Tav, referendum, recessione e manovra bis, elencati in un post il Deputato azzurro Giorgio Mulè
TAV: ridiscutere l’opera significa non farla
Ridiscutere integralmente l’opera significa non fare l’opera perché è evidente che dovremo rinunciare ai finanziamenti europei e pagare i danni. Una analisi costi benefici ridicola, faziosa, a tratti insultante.
Istat: crolla l’industria. Pronti alla patrimoniale e alla super IVA?
I dati rilasciati dall’Istat sulla produzione industriale del mese di dicembre 2018 non lasciano spazio ad interpretazioni. Il paese continua la sua recessione e presto il governo dovrà trovare 40 miliardi con un forte aumento delle tasse.
Il voto su Rousseau è una truffa: vi spieghiamo perché
Il Movimento 5 Stelle ha dichiarato che farà votare sulla piattaforma Rousseau la decisione di autorizzare la magistratura a procedere nei confronti di Matteo Salvini. Vi spieghiamo perché è una truffa.
Impennata dei cambi di residenza per il reddito di cittadinanza
Oggi Il Mattino di Napoli riporta la notizia del boom dei cambi di residenza: uno stratagemma per uscire dagli stati di famiglia ed assicurarsi il doppio reddito di cittadinanza.
Maurizio D’Ettore illustra in aula il nostro No alla fiducia
Il nostro Deputato Maurizio D’Ettore è intervenuto in aula per spiegare il nostro convinto No alla fiducia sul Decreto semplificazioni, che tocca troppi temi diversi e che crea una confusione normativa che porterà a numerosi contenziosi.
Venezuela: perché sosteniamo Nicolas Guaido
si parla molto della situazione Venezuelana e sulle ambiguità del governo italiano, che ha posto il veto al riconoscimento del Presidente Guaido da parte dell’Unione Europea. Abbiamo quindi pensato di riepilogarvi la situazione
Inps gialloverde: meno servizi per pagare più poltrone
le famose buste arancioni che l’INPS inviava ogni anno a casa dei lavoratori verranno presto cancellate per pagare i compensi del nuovo Consiglio di Amministrazione, fortemente voluto dal governo in sostituzione dell’attuale figura di Presidente unico.
Il governo ignora gli azzerati
Dopo le dichiarazioni e gli slogan, buoni sì per i social, ma inutili per la vita dei cittadini, il governo dimostra che tutte le promesse fatte per istituire dei fondi per rimborsare gli “azzerati” non erano altro che pura propaganda senza nessun riscontro reale.
La porcata del Decreto Genova
Il “Dl Genova”, in cronico ritardo e più volte sollecitato dal gruppo di Forza Italia in parlamento, dovrebbe riguardare la ricostruzione del ponte Morandi e gli aiuti agli sfollati. E invece contiene non una, ma due polpette avvelenate
I sovranisti non sono nostri amici
Come era facile aspettarsi i nemici dell’Italia in europa non sono le istituzioni ma i paesi guidati dai partiti sovranisti. Se da una parte arrivano delle aperture al dialogo su una manovra considerata giustamente dannosa, dall’altra parte il premier austriaco, Kurz, uno dei leader dell’asse sovranista europeo, chiede una secca bocciatura del bilancio e l’apertura della procedura di infrazione verso il nostro paese.