Massa: Parcheggi gratis per chi ha bimbi piccoli o in arrivo
Massa, la Coordinatrice Provinciale Azzurro Donna Forza Italia Massa Carrara Sonia Castellini: “approvata la mozione che impegna l’amministrazione ad istituire un ticket temporaneo per le donne incinte e/o con bambini piccoli”
Ieri sera consiglio Comunale, all’unanimità dei presenti, è stata approvata la mozione che impegna l’amministrazione ad istituire un ticket temporaneo per le donne incinte e/o con bambini piccoli.
La famiglia e le politiche di genere sono una delle prerogative di Forza Italia ed in particolare di Azzurro Donna che con la Coordinatrice Provinciale Sonia Castellini e tutto il gruppo di donne Azzurre, si impegna su tutti i fronti che riguardano il mondo femminile.
Il ticket temporaneo non è una novità assoluta, infatti in tantissimi comuni è già in uso ed anche a Massa si era già pensato di istituirlo, come è stato ricordato in Consiglio Comunale, adesso però grazie a Forza Italia è una realtà e consentirà alle donne di poter parcheggiare, negli stalli a pagamento del Comune, gratuitamente per agevolare tutti quegli spostamenti quotidiani che per una neo mamma alle prese con passeggino o carrozzina sono difficoltosi, così come sono difficili gli spostamenti di una donna che in stato di gravidanza deve cercare parcheggio in città.
Come ha giustamente fatto notare il nostro Capogruppo Luca Guadagnucci, si tratta non solo di una agevolazione per le donne ma anche del recupero di alcuni posti auto, dato che nel comune sono presenti alcuni cosiddetti “parcheggi rosa” riservati appunto alle donne ma non regolamentati dal codice della strada, parcheggi questi ultimi, che adesso potranno tornare ad essere fruibili da chiunque dato che il ticket temporaneo consente la sosta sullo stallo blu. Chiaramente l’amministrazione avrà il compito di regolamentare il tagliando ed il suo utilizzo, nella mozione presentata ed approvata ci sono delle proposte che andranno comunque valutate e nel caso riviste.
Ringraziamo l’assessore Guidi per il parere favorevole, del resto come lui stesso ha ricordato, mozioni simili sono state presentate in altri comuni dal centrodestra. A Massa ci ha pensato Forza Italia con Azzurro Donna a presentare una mozione a favore dei cittadini, portando avanti la politica del coordinamento Comunale che mette al primo posto l’ascolto, vogliamo essere vicini alla gente per cercare di risolvere le criticità che inevitabilmente in una città si vengono a creare.
Tutto il coordinamento, il Coordinatore ed il Gruppo Consiliare esprimono soddisfazione per questo risultato a favore della città.
Sonia Castellini, coordinatrice Provinciale di Azzurro Donna Forza Italia Massa Carrara


Massa: Parcheggi gratis per chi ha bimbi piccoli o in arrivo
Massa, la Coordinatrice Provinciale Azzurro Donna Forza Italia Massa Carrara Sonia Castellini: “Parcheggi gratis per chi ha bimbi piccoli o in arrivo”
E’ doverosa la sensibilità da parte dell’amministrazione comunale, per temi riguardanti l’attenzione all’equilibrio dei diritti, le problematiche della famiglia in generale, e le persone più fragili in particolare, tra le quali sono inquadrabili le donne in stato di gravidanza e le neomamme, le quali sono soggette a disagi negli spostamenti cittadini in quanto impegnate con carrozzine e passeggini dei figli piccoli, anche e soprattutto per la difficoltà di trovare parcheggio, qualora conducenti di autoveicolo.
Forza Italia, in collaborazione con il movimento interno di Azzurro Donna, ha protocollato questa mattina una mozione a firma dei consiglieri Cofrancesco e Guadagnucci che, se approvata, consentirà alle donne in attesa di un bambino ed alle mamme che hanno figli fino a 18 mesi, di poter parcheggiare gratuitamente in tutti gli stalli a pagamento del comune di Massa.
Come sottolinea la Coordinatrice Prov.le di Azzurro Donna, Sonia Castellini, in moltissimi comuni d’Italia è già in vigore questo Ticket temporaneo rilasciato appunto alle future e neomamme, un gesto semplice ma di grande valore per una donna che, soprattutto nell’ultimo trimestre di gravidanza e nei primi mesi di vita del bambino, si trova ad avere difficoltà negli spostamenti soprattutto quando si trova da sola alla guida dell’auto.
Tutti i comuni dovrebbero essere attenti a queste problematiche, a Massa ci sono già i cosiddetti parcheggi Rosa ma non essendo regolamentati dal codice della strada, non è possibile sanzionare chi eventualmente ne fa un utilizzo improprio, inoltre non possiamo pensare che una ventina di parcheggi, teoricamente riservati, soddisfino il fabbisogno.
Con l’introduzione del ticket temporaneo, invece, chi ne ha diritto, esponendolo sulla vettura, potrà sostare gratuitamente eliminando il problema di cercare il parcheggio bianco magari lontano dal luogo che si deve raggiungere. Castellini conclude auspicando di portare la mozione anche negli altri comuni della provincia di Massa Carrara e ringraziando i consiglieri di Forza Italia per essere sempre attenti e sensibili a questo tipo di situazione.
Sonia Castellini, coordinatrice Provinciale di Azzurro Donna Forza Italia Massa Carrara


Polizia locale gratis sui treni, cosa aspetta la Regione?
Il Capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale Maurizio Marchetti: Polizia locale gratis sui treni, “la mia mozione approvata a gennaio e ancora non attuata. L’atto di indirizzo impegnava la Regione ad estendere la convenzione con Trenitalia”
«Che fine ha fatto l’impegno a far viaggiare gratuitamente sui treni anche gli agenti di polizia locale? La mia mozione in questo senso è stata approvata all’unanimità dal Consiglio regionale nel gennaio scorso, e la giunta toscana ancora non l’ha attuata. Perché? Che si aspetta?» Se lo domanda il Capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale Maurizio Marchetti.
L’approvazione della sua mozione avrebbe dovuto dar luogo all’inclusione nelle convenzioni fra Regione Toscana e Trenitalia degli agenti delle polizie locali al pari degli altri corpi di pubblica sicurezza: «A distanza di cinque mesi, però, i soggetti interessati mi segnalano che per loro nulla è cambiato», sottolinea Marchetti. Secondo il Capogruppo azzurro si tratta di «rimediare a una disparità generata dalla Regione, che aveva lasciato questi tutori dell’ordine pubblico fuori dalla convenzione con Trenitalia.
Ma se gli agenti di polizia locale hanno compiti di pubblica sicurezza per la legge, allora devono anche essere inclusi nei rapporti convenzionali stretti per il resto dei corpi di pubblica sicurezza. L’Assemblea toscana mi ha dato ragione e la giunta avrebbe dovuto sanare l’iniquità, allineandosi del resto con quanto accade in altre Regioni come Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Campania, Liguria…».
Invece nulla: «Al momento gli operatori di polizia locale mi segnalano che la convenzione tra Regione Toscana e Trenitalia continua ad escludere le polizie locali dalla possibilità di viaggiare gratuitamente sui treni regionali almeno durante il servizio in divisa o in borghese.
E’ rimasta tal quale a com’era prima dell’espressione unanime del Consiglio regionale sulla mia mozione, ovvero include come corpi di pubblica sicurezza toscani Polizia dello Stato, Carabinieri, Carabinieri Forestali, Guardia di Finanza, Polizia Penitenziaria. Eppure la legislazione vigente attribuisce funzioni di pubblica sicurezza alle alle polizie locali. Non si capisce cosa si aspetti a integrarli nella convenzione».
Secondo Marchetti la lesione è duplice: «Rossi & C. compiono una discriminazione tra forze di pubblica sicurezza, e questo è inspiegabile. In più compiono una lesione nei rapporti di correttezza interistituzionale, con la giunta che disattende beatamente l’espressione dell’Assemblea toscana, e questo è inaccettabile».
Tra l’altro: «Mi permetto di far notare che anche sull’emergenza covid altre Regioni, come l’Abruzzo, hanno destinato 1 milione agli Enti locali, finalizzandolo all’elargizione di un’una tantum agli agenti di polizia locale per il servizio prestato nel periodo di emergenza sanitaria. Qui devono anche pagarsi il biglietto se viaggiano per servizio in treno. E’ la Toscana Pd che proprio non ci piace», conclude Marchetti.