Stella: guide turistiche affossate dalla Regione
Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “Regione vuole affossare professione guide turistiche, è inaccettabile”
“La Regione Toscana, con la Pdl 19, sta affossando in maniera irreparabile la professione di guida turistica. E’ inaccettabile lo svilimento della professione che sarà consentita semplicemente basandosi sulla autocertificazione della conoscenza delle lingue straniere”.
Lo afferma il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella. Le forze della maggioranza di centrosinistra propongono infatti di sostituire il comma 2 dell’articolo 159 bis della l.r. 86/2016 in questo modo: “Le guide turistiche che richiedono l’integrazione dell’abilitazione professionale ai sensi dell’articolo 109, in vigenza della sospensione di cui al comma 1, presentano al Suap a cui è stata presentata la Scia, di cui all’articolo 105, una comunicazione di variazione con la quale si attesta la conoscenza della lingua straniera, secondo quanto stabilito con deliberazione della Giunta regionale in ordine al livello di conoscenza richiesto”.
“La guida turistica, in una regione come la Toscana che vanta la più alta concentrazione di beni culturali, artistici e architettonici al mondo – sottolinea Stella – è una professione particolarmente importante, è la vetrina con cui la Toscana si presenta ai visitatori italiani e stranieri. Per questo non possiamo accettare che anche figure sprovviste di professionalità possano mettersi a fare questo mestiere, dichiarando addirittura la conoscenza di lingue straniere che nessuno si prende la briga di verificare. E’ un approccio molto poco serio. Noi presenteremo a breve una nostra proposta di legge che favorisca esperienza e legami delle guide turistiche con la cultura italiana e con il territorio in cui si trovano a operare”.
Marco Stella, capogruppo Forza Italia al Consiglio regionale toscano
Stella: Guide turistiche, servono risorse a fondo perduto
Il vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella (Forza Italia): “Guide turistiche, categoria allo stremo. Servono defiscalizzazione e decontribuzione oneri previdenziali“
“Con l’emergenza Covid, uno dei settori più colpiti in assoluto è quello del turismo. La categoria delle guide turistiche è allo stremo, non lavorano da mesi e hanno bisogno di finanziamenti a fondo perduto, di un aiuto economico concreto come fanno già altre Regioni italiane: Piemonte, Friuli, Campania, Calabria, Puglia e Sicilia hanno già stanziato un sostegno economico per le guide turistiche. Chiediamo che la Regione Toscana faccia altrettanto”.
Lo afferma il vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella (Forza Italia), che stamani ha preso parte alla protesta della categoria, in piazza Santa Croce a Firenze.
“Al governo Conte chiediamo – prosegue Stella – che venga prolungato l’indennizzo di 1.000 euro fino al 31/3/2021; la defiscalizzazione la decontribuzione degli oneri previdenziali per il 2020 e la sospensione del saldo tasse 2019 fino a fine 2021. Mentre alla Regione Toscana chiediamo, oltre ai finanziamenti a fondo perduto, di farsi parte attiva presso il Parlamento perché approvi gli emendamenti al Decreto Rilancio che le associazioni di categoria hanno presentato in questi giorni a sostegno delle guide turistiche.
Se il turismo non si riprenderà, le guide rischiano di ricominciare a lavorare nella primavera 2021, per questo chiediamo a Governo e Regione Toscana di intervenire celermente”.
Gruppo Consiliare Forza Italia Toscana