Campi: mozione contro vendita di Toscana Aeroporti Handling
Mozione del Capogruppo di Forza Italia a Campi Bisenzio Paolo Gandola: “L’amministrazione comunale scenda in campo in difesa dei lavoratori della società Toscana aeroporti handling affermando la propria contrarietà alla vendita del comparto”
“Anche l’amministrazione comunale di Campi Bisenzio scenda in campo ed affermi la propria contrarietà alla vendita della società Toscana Aeroporti Handling”.
E’ questa la richiesta di Paolo Gandola, capogruppo di Forza Italia a Campi Bisenzio che nei giorni scorsi ha protocollato un’apposita mozione per chiedere al sindaco ed alla giunta di esprimere contrarietà alla vendita della società dei servizi aeroportuali e per esprimere vicinanza a tutti i 543 lavoratori coinvolti.
“Con l’atto presentato, spiega Gandola, chiediamo a tutto il Consiglio Comunale di esprimere la propria preoccupazione a fronte dell’annuncio da parte di Toscana Aeroporti di vendere il comparto dell’handling, per gli effetti che questo potrebbe avere sul piano occupazionale e salariale, nonché sul piano strategico di sviluppo delle aerostazioni toscane e condividere il giudizio negativo e di perplessità espresso dalle organizzazioni sindacali sulla vendita prospettata.
Abbiamo chiesto ancora al sindaco e alla giunta di richiedere alla Regione Toscana di attivare un tavolo di confronto tra la società Toscana Aeroporti Spa, le istituzioni locali, i rappresentanti dei lavoratori a riguardo all’ipotesi di vendita del ramo societario nonché sospendere l’erogazione della somma di 10milioni di euro, prevista a favore di Toscana Aeroporti Spa, fino all’apertura di tale confronto e all’esito del confronto medesimo prevendo di non erogare tale finanziamento a fondo perduto senza le dovute garanzie sul piano occupazionale, salariale e di sviluppo industriale.
La nostra amministrazione comunale, conclude Gandola, non può rimanere inerme e deve esprimersi al riguardo prendendo una posizione chiara in difesa dei lavoratori coinvolti che oramai da settimane hanno avviato una forte mobilitazione”
Paolo Gandola, Capogruppo di Forza Italia a Campi Bisenzio


Aeroporti: vendita handling, solidarietà ai dipendenti
Aeroporti, vendita società handling. Il consigliere metropolitano di Firenze di Forza Italia Paolo Gandola, insieme a Paolo Giovannini: “Piena solidarietà ai dipendenti. Regione e Città Metropolitana hanno creato panorama di incertezza dove fare investimenti è diventato impossibile”
“A nome di Forza Italia rinnovo la preoccupazione per la prospettata vendita della società di gestione handling degli scali toscani. Tutte le istituzioni, Città Metropolitana e Regione Toscana in primis, hanno colpe evidenti in questa vicenda avendo creato negli anni un panorama di incertezza e indeterminatezza dove fare investimenti a medio e lungo periodo è diventato impossibile”. Così si esprime Paolo Gandola, consigliere metropolitano Forza Italia – centrodestra per il cambiamento, commentando l’avanzamento sulla vendita del ramo societario.
“La politica Toscana, ha aggiunto Paolo Giovannini, coordinatore provinciale azzurro, va denunciato con forza, sta facendo scappare investimenti e investitori, anche esteri, in nome dell’immobilismo, del campanilismo e delle lotte intestine ideologiche. L’incapacità di far creare valore alla società ha determinato la necessità di ridurre i costi attraverso l’esternalizzazione del ramo handling.
Questo è il problema da cui tutti gli altri discendono, compresa la grave e preoccupante volontà della società, attualmente gestore degli scali toscani, di vendere un servizio prioritario e necessario per lo sviluppo competitivo della società come l’handling”.
“Ai 453 occupati e a tutti gli operatori dell’indotto coinvolti – dichiarano all’unisono Gandola e Giovannini – Forza Italia manifesta dunque piena vicinanza, mantenendo alta l’attenzione sulla vicenda affinché sia mantenuto il livello occupazionale e siano salvaguardati i livelli salariali anche qualora dovesse andare in porto la vendita prospettata, non solo per i primi anni della nuova gestione ma anche in futuro, senza sorprese dietro l’angolo”.
Coordinamento Provinciale Forza Italia Firenze
Toscana Aeroporti, Stella: No ad esternalizzazione handling
Toscana Aeroporti, il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “No ad esternalizzazione handling, solidali con i lavoratori. Potenziare sistema aeroportuale toscano integrato o vincerà solo Bologna”
“Siamo solidali con i lavoratori di Toscana Aeroporti. No all’esternalizzazione della TA Handling. Proprio per questo, la scorsa settimana è stata approvata una mia mozione in aula, in cui si esprime “forte preoccupazione per il futuro dei lavoratori”, e “si invita la 2° Commissione a convocare i membri della lista dei soci pubblici per capire le intenzioni in merito alla vendita della società di servizi Toscana Aeroporti Handling.
Infatti le rappresentanze sindacali hanno informato circa l’intenzione dell’amministratore delegato di Toscana Aeroporti di aver ricevuto un’offerta da una società privata per l’acquisto dell’Handling, che ha complessivamente 450 lavoratori diretti tra Pisa e Firenze”.
Lo dichiara il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella, nel giorno in cui i lavoratori di Toscana Aeroporti hanno manifestato davanti a Palazzo Vecchio.
“La mozione – ricorda Stella – impegna anche la Giunta Regionale Toscana a far prorogare la cassa integrazione ai dipendenti per almeno tutto il 2021, a salvaguardare i livelli occupazionali diretti e di indotto degli aeroporti di Firenze e Pisa, proseguendo nello sviluppo integrale del sistema aeroportuale toscano, sia nell’ampliamento dell’aeroporto di Firenze con un generale ammodernamento dello scalo fiorentino, con nuovi stalli e una nuova pista, sia attraverso la realizzazione delle opere già programmate e non ancora realizzate sullo scalo di Pisa, affinché dopo la crisi generata dalla pandemia il numero dei passeggeri possa aumentare in modo considerevole e generare nuovi posti di lavoro, sviluppo e crescita di tutto il territorio”.
“Il futuro degli aeroporti di Pisa e Firenze deve riguardare tutti i toscani, senza farne questione di appartenenza politica – osserva Stella – perché è palese che il mancato sviluppo degli scali è un problema per tutta l’economia toscana, per l’imprenditoria, per il turismo sia culturale che congressuale, senza contare i posti di lavoro che vengono creati aumentando il numero di passeggeri. Per questo non riesco a capire la contrarietà del Pd e del suo segretario nazionale Enrico Letta allo sviluppo dello scalo fiorentino. Se non ragioniamo in un’ottica di sistema aeroportuale toscano integrato, finiremo per favorire Bologna”.
Marco Stella, capogruppo Forza Italia al Consiglio regionale toscano