Toscana terreno fertile per riciclaggio denaro sporco
Il Responsabile del Dipartimento Sicurezza e Immigrazione di Forza Italia Toscana Aldo Milone: “la Toscana è diventata terreno fertile per quanto riguarda il riciclaggio di denaro sporco anche alla luce delle recenti operazioni di Polizia”
Ennesima operazione contro il riciclaggio internazionale di denaro sporco in Toscana e precisamente a Siena.
Ha coinvolto diversi soggetti, tra cui un parlamentare e diversi personaggi pubblici, e soprattutto l’imprenditore kazako, Igor Bidilo, che è a capo di una finanziaria che ha acquistato diversi ristoranti e bar come il noto caffè Nannini a Siena e le Giubbe Rosse di Firenze.
Il riciclaggio si è verificato soprattutto nel campo della ristorazione e in quello immobiliare. La Toscana, ancora una volta, in questi ultimi mesi si trova al centro di operazioni delle Forze di Polizia riguardanti soprattutto il riciclaggio di denaro sporco.
Ormai possiamo dire che la Toscana è diventata terreno fertile per quanto riguarda il riciclaggio di denaro sporco anche alla luce delle recenti operazioni di Polizia e delle dichiarazioni del Capo della DIA Toscana e del Procuratore Nazionale Antimafia.
Dopo quest’ultima operazione diventa assolutamente necessaria la istituzione di una Commissione Speciale della Regione Toscana perché svolga un’attività conoscitiva su questo fenomeno.
La politica non può assolutamente far finta che non esiste questo grave problema, né girarsi dall’altra parte. Deve mettere in campo tutti gli atti amministrativi ed eventualmente legislativi per poter arginare questo fenomeno e poter dare un sostegno alle stesse Forze di Polizia.
Aldo Milone, Responsabile Dipartimento Sicurezza e Immigrazione Forza Italia Toscana