Marina di Massa: via Colombo, intervenire sull’arredo urbano
Il Coordinatore Comunale di Massa di Forza Italia Domenico Piedimonte: “Marina di Massa: Forza Italia chiede maggior attenzione e decoro per via Colombo e per la costa”
E’ passato quasi un mese da quando, una delegazione di Forza Italia ha incontrato i commercianti di via Colombo che reclamavano maggior celerità nel cambio dell’arredo urbano che dopo 7 anni ha la impellente necessità di esser rinnovato.
Abbiamo documentato e fotografato lo stato di degrado delle panchine-arredo che allo stato attuale sono in alcuni casi pericolose ma che nella loro totalità rappresentano oramai solo un vero ricettacolo di immondizia.
Nella stessa giornata, Forza Italia e la Marina apprendevano che, a mezzo social, il delegato di costa annunciava la sostituzione dell’arredo entro una settimana.
Per questo motivo, dietro un veloce confronto con l’intera segreteria del partito, veniva presa la decisione di girare quanto documentato direttamente al dirigente di settore anziché alla stampa.
Oggi però, nonostante gli ulteriori solleciti per una situazione rimasta immutata, in qualità di coordinatore comunale, sono costretto ad un ennesimo appello pubblico affinchè la giunta provveda immediatamente a dar seguito a quanto promesso ai commercianti di Marina.
Un tessuto sociale che dopo mesi o anni di sofferenza, necessita anzi di aiuto per limitare i danni dovuti alle ennesime chiusure imposte dalla pandemia.
Erano certi di poter riaprire ed accogliere clienti turisti e cittadini in un contento decoroso ed accattivante invece si accingono a trascorre il quinto fine settimana di riapertura con promesse mancate che rappresentano una ferita per tutti.
Via Colombo e l’intero centro di Marina di Massa sentono mancare la vicinanza di una amministrazione che vorrebbero un po’ meno distratta ed un po’ meno distante.
Proprio ieri ne hanno avuto ennesima riprova. Per quasi tutta la mattina, via Colombo ha visto l’allestimento di un cantiere che impattava il traffico veicolare rendendolo pericoloso e costringendo auto e furgoni di grandi dimensioni ad usare l’intero marciapiede come corsia di marcia.
Senza che si palesasse neanche una pattuglia dei vigili urbani a dare supporto alla sicurezza dei pedoni. E questo Forza Italia non fa fatica a biasimarlo pubblicamente.
Domenico Piedimonte – Coordinatore Comunale di Forza Italia Massa


Carrara, Martisca: Bagni pubblici fondamentali
Il Coordinatore Comunale dei Giovani di Forza Italia Carrara Lucian Martisca: “Bagni Pubblici fondamentali, l’amministrazione deve intervenire”
I Bagni Pubblici non sono mai stati un punto di forza della nostra città, sia quelli situati in Piazza d’armi che quelli a Marina di Carrara (zona porto). Essendo comunque in un periodo dove i servizi igienici dei locali privati non possono essere utilizzati(pochissimi locali lo consentono) la facendo comincia a diventare una cosa più che seria.
Una problematica che rischia di essere ancora più pesante per chi è diversamente abile, o per chi ha un bambino oppure ha un età avanzata, tutte categorie penalizzate ulteriormente perché necessitano di spazi attrezzati e puliti.
L’amministrazione è da più di un anno che sta restaurando i bagni pubblici in Piazza D’Armi e momentaneamente sono chiusi pure quelli sulla spiaggia libera a Marina di Carrara, una situazione critica che necessita un intervengo rapido e concreto, perché non è accettabile che una mamma non posso cambiare un pannolino in uno spazio pulito e significato o che una persona anziana non possa fare i propri bisogni quando è in giro per la città.
Pertanto chiediamo all’assessore Andrea Raggi di intervenire il prima possibile per aiutare i cittadini, visto che non stiamo chiedendo una cosa impossibile, ma molto semplicemente dei bagni pubblici funzionanti e puliti.
L’assessore Andrea Raggi, il 24 dicembre 2020, dichiarò in un suo comunicato che i bagni pubblici sarebbero stati pronti per la stagione turistica, come se questo servizio fosse destinato solamente ai turisti, senza pensare alle necessità dei cittadini e di chi paga le tasse per contribuire allo sviluppo di questa città, ma dove l’amministrazione pensa solo “all’arte dell’apparire”.
Da segnalare invece come a Massa è stato approvato un progetto che prevede la realizzazione di bagni pubblici in piazza Pellerano utilizzabili da tutta la popolazione, accessibili anche ai diversamente abili e autopulenti, segno che l’amministrazione massese è per l’ennesima volta un passo avanti .
Lucian Martisca, Coordinatore Comunale di Forza Italia Giovani Carrara
Statale 12 del Brennero, intervenire subito
La deputata di Forza Italia Erica Mazzetti, insieme al Senatore Massimo Mallegni: “Intervenire subito per messa in sicurezza Statale 12 Brennero, sicurezza cittadini è priorità”
“La Statale 12 del Brennero è stata numerose volte interessata da eventi franosi ed allagamenti per straripamenti del Serchio, nonché da forti criticità che mettono a rischio la sicurezza dei cittadini. L’Anas ha comunicato nei mesi scorsi di aver previsto un investimento di alcuni milioni di euro, a cui finora non sono però seguiti i fatti. E’ necessario invece intervenire immediatamente e avviare in tempi certi un piano di messa in sicurezza dei tanti tratti della strada statale per garantire la piena viabilità, escludere rischi per l’incolumità delle persone e ridurre i forti disagi per i cittadini, anche prevedendo a tal fine la realizzazione di due ponti sul Serchio, come peraltro chiesto anche dagli stessi sindaci interessati”.
Lo chiedono in un’interrogazione al governo i parlamentari toscani di Forza Italia Erica Mazzetti e Massimo Mallegni, membri nelle rispettive commissioni ai lavori pubblici.
“I sindaci di Borgo a Mozzano e Bagni di Lucca hanno concordato di convocare urgentemente un tavolo a cui invitare Regione e Ansa Spa per arrivare a prendere impegni precisi riguardo il contenuto del progetto di messa in sicurezza di diverse tratte della strada statale 12 del Brennero e i tempi di attuazione, sottolineando la necessità di mettere in atto un piano complessivo per la viabilità che preveda la realizzazione di due ponti sul Serchio. Non c’è più tempo da perdere, la sicurezza dei cittadini è una priorità” concludono.
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia
Massimo Mallegni, Senatore e Commissario regionale toscano Forza Italia
Amato: Università, intervenire su tasse e organizzazione
La responsabile del Dipartimento Università e formazione professionale di Forza Italia Toscana Elisa Amato: “Università, intervenire su tasse e organizzazione“
E’ necessario avere un sistema universitario che non penalizzi nessuno e che garantisca a tutti i diritti dettati dalla Costituzione con interventi adeguati alle sfide della pandemia.
Digitalizzazione, espletamento dei tirocini previsti nel pre-laurea, didattica e esami a distanza in diversi casi hanno messo in grande difficoltà i nostri ragazzi.
Una connessione non adeguata con interruzioni non solo delle lezioni ma, ancora più grave, degli esami comporta ritardi incredibili nel percorso universitario.
Nasce quindi la necessità di tutelare gli studenti e le loro famiglie, è inaccettabile andare fuori corso con aggravio anche dal punto di vista economico per colpa di questo Governo. Non possiamo pensare ad un considerevole aumento delle tasse annuali da pagare durante tutto il percorso universitario.
Proprio per questo, Forza Italia ha presentato in Senato un atto formale, con l’ obiettivo di eliminare tutti gli ostacoli che si frappongono tra lo studente e la laurea in modo da avere il minor impatto possibile legato alla difficile situazione che sta vivendo il nostro Paese.
E’ stato, quindi, chiesto al Ministro dell’Università e della Ricerca di sapere se non ritenga utile e necessrio Governo adottare le seguenti iniziative:
– Prolungamento dell’Anno Accademico 2020/2021 per evitare ricadute negative sulla vita universitaria degli studenti;
– Abbassamento delle tasse;
– aumento delle agevolazioni ;
– Sospensione della tassa per chi si dovesse laureare oltrepassando la durata massima del corso di laurea cercando di abbattere quella eccessiva burocrazia che non fa altro che danneggiare il percorso di studi;
– Sospensione delle regole che prevedono il “salto” d’Appello (con tale pratica è più facile andare fuoricorso) e che si deroghi anche a causa delle difficoltà di collegamento;
– Disapplicazione delle maggiori quote di iscrizione per i fuori corso;
– Eliminazione degli sbarramenti sui crediti scolastici per accedere agli anni successivi.
– Proroga data per il conseguimento dei Cfu.
Elisa Amato, Responsabile Dipartimento Università e formazione professionale Forza Italia Toscana