Caro energia, Berardi: interventi rapidi per evitare crisi
Caro energia, il senatore e commissario provinciale di Forza Italia Grosseto Roberto Berardi: “interventi tempestivi per evitare crisi d’impresa”
Anche se con tutte le difficoltà del caso, siamo riusciti a far ripartire l’economia italiana e certamente non è giunto il momento di abbassare la guardia, anzi.
Gli aumenti dei prezzi di energia, gas e materie prime, stanno mettendo in seria difficoltà le imprese italiane rallentando la produzione e diminuendo i margini di profitto in alcuni casi anche oltre il 50%.
In quest’ottica chiediamo al Governo che venga prorogato il meccanismo di compensazione per mitigare il rialzo improvviso dei prezzi a favore delle aziende appaltatrici che è stato introdotto grazie ad un emendamento della collega Deputata Erica Mazzetti.
Inoltre è necessario anche un ulteriore scostamento di bilancio di almeno 30miliardi di euro per intervenire anche su altri settori strategici come turismo, commercio e trasporti.
Servono misure di compensazione veloci ed adeguate per evitare che si riapra uno scenario di crisi che il nostro Paese non potrebbe reggere.
Sen. Roberto Berardi, Commissario provinciale Forza Italia Grosseto
Livorno: chiediamo interventi urgenti di pulizia dei tombini
La Coordinatrice comunale di Livorno di Forza Italia Elisa Amato: “Forza Italia chiede interventi urgenti di pulizia e manutenzione di tombini e caditoie”
Da un controllo effettuato, da numerose segnalazioni di cittadini e da immagini e video pubblicati a mezzo social, si è constatato che diversi tombini, caditoie e griglie sono ostruite e otturate da fogliame, carte ed altro, creando enorme disagio alla collettività.
Considerato che il problema degli allagamenti e del rischio idrogeologico è attuale e rientra purtroppo nella “normalità”, al punto che ad ogni precipitazione, in diverse zone della città, si registrano allagamenti con danni a strade, abitazioni, strutture e disagi alla circolazione veicolare.
Eventi meteo sempre più estremi rischiano di aggravare in maniera esponenziale i disagi del nostro territorio.
Il caldo estremo e continuativo di questa estate potrebbe favorire la creazione di eventi temporaleschi di notevole intensità a causa dei forti contrasti termici.
Alla luce di quanto sopra esposto abbiamo inoltrato una richiesta ufficiale a Sindaco, Assessore Viviani per chiedere interventi indifferibili e urgenti per la pulizia di tombini, caditoie e griglie insistenti nel territorio comunale.
Elisa Amato, Coordinatrice comunale Forza Italia Livorno


Mallegni: Settore eventi al collasso
Settore eventi al collasso, il Commissario regionale di Forza Italia Toscana Sen. Massimo Mallegni: “Dobbiamo essere chiari: abbiamo intenzione di fare qualcosa o no? Forza Italia c’è: se agiremo con decisione e interventi mirati possiamo salvare il Paese”
“Oggi qui rappresentiamo un spaccato importante, il settore wedding ed eventi privati valeva fino a circa un anno fa un miliardo e oggi è praticamente scomparso” afferma il Senatore di Forza Italia Massimo Mallegni , in occasione della conferenza stampa in Senato per porre l’attenzione sul difficile momento che il settore degli eventi, e più in generale il turismo, sta affrontando.
“Il settore in questione, come ha specificato anche il Presidente Draghi, rappresenta il 14% del Pil, ma se si considera tutta la catena dei lavoratori che gira intorno agli eventi stessi – quindi trasporti, ospitalità, pasti e tutto il resto – si sviluppa un mercato enorme, che corrisponde al 23-24% del Pil e che oggi è completamente scomparso” continua Mallegni.
“A questo punto dobbiamo solo parlare chiaro: abbiamo intenzione di fare qualcosa o no? Non servono capriole ma semplici e seri impegni. Noi di Forza Italia ci siamo resi parte dirigente, con proposte serie e concrete ed è quello che continueremo a fare, partendo dalle istanze oggettive”.
“Quello che dobbiamo fare, oltre ad essere attenti ai bisogni del territorio ricordandosi che le nostre imprese si trovano nei Comuni e che essi non possono chiedere soldi a chi già non ne ha, è agire subito. Vanno dimenticati i codici Ateco, istituire un fondo di oltre 3 miliardi per le imprese per dare una spinta forte a questo settore, dobbiamo poi allentare – per non dire eliminare – il Decreto Dignità e reintrodurre la flessibilità nel mondo del lavoro e, ovviamente, tenere in considerazione ancora i vaucher – prosegue Mallegni – Se non facciamo tutto ciò saremo, inevitabilmente, sconfitti”.
“Noi oggi, come partiti che sostengono la maggioranza, abbiamo una grande sfida e sembra che la compagine di Governo nell’ambito del turismo e dello sviluppo economico sia centrata su persone che hanno una visione su questo punto di vista – conclude Mallegni – Noi faremo di tutto per andare in questa direzione e salvare il settore economico e turistico del paese. Forza Italia c’è, e se agiremo con decisione e interventi mirati possiamo salvare il Paese”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Gandola: Gambassi Terme, garantire sicurezza sulla SP4
Gambassi Terme, il consigliere metropolitano di Firenze di Forza Italia Paolo Gandola: “Cittadini esasperati, serve un piano di interventi precisi per garantire piena sicurezza sulla SP4 Volterrana”
Area periferica non significhi area destinata a subire e restare indietro, la manutenzione stradale a Firenze, Marradi o Gambassi sia la medesima – così Paolo Gandola, Consigliere metropolitano di Forza Italia – Centrodestra per il cambiamento che nei giorni scorsi ha effettuato un sopralluogo a Gambassi Terme invitato da alcuni cittadini esasperati che quotidianamente passano sulla SP4 – Volterrana, una via di comunicazione fondamentale per il territorio.
La strada – denuncia il consigliere metropolitano – è certamente un fondamentale collegamento per Gambassi Terme, ma in più punti e per diversi chilometri soffre di gravi carenze manutentive che con il passare dei giorni e dei mesi si mostrano con sempre maggiore vigore.
Negli ultimi anni la Città Metropolitana – evidenzia Gandola – si è concentrata su quella che è la cartellonistica stradale e la segnaletica orizzontale, ma è evidente che tutto ciò non basti e sia del tutto insufficiente per porre rimedio alle ormai gravi carenze della strada.
Serve un immediato progetto di sistemazione dell’asfalto della strada, ma anche delle valutazioni geologiche e geognostiche su vari punti del tracciato, ove si evidenziano dei cedimenti palesati da importanti crepe nell’asfalto. Nessun allarme, sia chiaro, ma una necessaria manutenzione, nonché un’altrettanta necessaria prevenzione, su di un territorio che per natura orografica e morfologica è certamente a rischio.
La buona notizia – rivela il consigliere metropolitano – è che la Città Metropolitana, probabilmente, riceverà durante questa annualità delle ingenti risorse dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) e che quindi si sarà in grado di programmare seriamente ed intervenire sulle carenze più gravi, ma serve un salto di qualità che porti ad una definizione di un piano di interventi strutturali complessivi che imponga anche l’aiuto economico-finanziario della Regione Toscana.
Da questo punto di vista, solleciterò gli uffici metropolitani affinché evidenzino con chiarezza i punti di intervento più prioritari e non più rinviabili chiedendo di mettere a disposizione del Consiglio metropolitano e delle relative commissioni una relazione dettagliata che mostri con dati certi le reali esigenze manutentive dell’intero tracciato stradale.
Il Comune di Gambassi Terme, sebbene periferico rispetto al Capoluogo e al baricentro metropolitano, merita rispetto e salvaguardia ed è per questo che la nostra attenzione in merito non verrà meno nei prossimi mesi – conclude Gandola.
Paolo Gandola, consigliere metropolitano di Firenze di Forza Italia
Erosione: interventi finora inefficaci, ripensare il piano
Erosione, Interrogazione di Forza Italia in Consiglio regionale. La Coordinatrice provinciale di Livorno di Forza Italia Chiara Tenerini, insieme a Marco Stella: “Interventi contro erosione costa toscana finora inefficaci, Regione ripensi piano strategico”
“Gli interventi contro l’erosione e a tutela della costa toscana, in questi anni, si sono dimostrati inefficaci, in poco tempo, in Toscana, sono stati ‘persi circa 147mila metri quadrati di spiaggia, anche in conseguenza delle frequenti mareggiate invernali. Occorre che la Regione Toscana ripensi al piano strategico per la costa, che è sempre di più una priorità assoluta per il nostro territorio”.
Lo affermano la coordinatrice provinciale di Livorno e responsabile dei dipartimenti di Forza Italia per la Toscana, Chiara Tenerini e il capogruppo di FI in Consiglio regionale, Marco Stella, che ha presentato un’interrogazione all’assemblea toscana.
“Bisogna prendere atto della non utilità ed inefficacia dei progetti e delle opere anti erosione a difesa della costa, degli abitati costieri e delle strutture e stabilimenti balneari – sottolineano Stella e Tenerini -. La Regione ha stanziato nel biennio 2018-2019 per salvare la nostra costa, circa 9 milioni di euro di fondi, a cui aggiungere i 5 milioni del biennio 2016-2018 e tutti quegli interventi a livello locale, finanziati ed eseguiti dalla Provincia di Livorno e dalle varie amministrazioni comunali”.
“I risultati non sono certo stati lusinghieri – osservano i due esponenti di Forza Italia – visto che il processo di erosione non soltanto non si è interrotto, ma addirittura, negli ultimi anni, è incrementato, come è facilmente rilevabile dallo stato in cui versa la costa, e come risulta dai rilevamenti del consorzio Lamma, affidataria del servizio di monitoraggio e rilievo del profilo costiero. Chiediamo pertanto alla Regione quali opere a beneficio della difesa costiera sono tuttora programmate, quali sono i tempi di realizzazione delle opere già finanziate e, soprattutto, quali ulteriori e nuove iniziative si intende intraprendere”.
Chiara Tenerini, Coordinatrice provinciale Forza Italia Livorno e Responsabile dei dipartimenti di Forza Italia per la Toscana
Marco Stella, Capogruppo Forza Italia Regione Toscana
Collesalvetti: Interventi sul Ponte Aurelia non rimandabili
La Coordinatrice provinciale di Livorno di Forza Italia Chiara Tenerini, insieme a Diego Banti e Domenico Scrugli: “Collesalvetti, Forza Italia sollecita Anas e scrive a Prefetto, Regione e Comune”
Il coordinamento provinciale di Forza Italia interviente con forza e decisione sulla situazione di degrado superficiale di calcestruzzo del ponte “Aurelia-Stagno”.
Ad un controllo visivo appare evidente la situazione di degrado superficiale di calcestruzzo del ponte, con una possibile riduzione della sezione resistente del tondino metallico dei ferri, con copriferri scomparsi e con evidenti segni di ossidazione sui ferri di armatura. In alcuni casi con importanti riduzioni di sessione e interruzione di continuità degli stessi.
Domenico Scrugli, Responsabile Dip. Trasporti e Infrastrutture della provincia di Livorno per Forza Italia sottolinea la forte preoccupazione per la situazione che si protrae ormai da anni.
Non abbiamo contezza se gli elementi visivi possono provocare ripercussioni di natura strutturale, ma sottolineiamo che ci sono 632 ponti, cavalcavia e viadotti della Toscana che necessitano interventi a priorità urgente o alta e quindi da mettere con urgenza in sicurezza e riteniamo questo ponte essere uno di questi.
Abbiamo chiesto ad Anas – spiega Tenerini – una immediata attivazione dei lavori. La sicurezza degli automobilisti è una priorità assoluta. La richiesta è stata inoltratata anche a Prefetto, Presidente della Regione e Sindaco di Collesalvetti.
Banti conferma che il traffico già intenso, è aumentato da quando, a primavera 2019, è stato aperto lo svincolo di Stagno Nord.
Il ponte è fondamentale perché è l’unica parziale via di fuga da Stagno in caso di problemi alla Raffineria Eni, l’ altra è l’ Aurelia, che però è di fronte all’impianto.
Viste le dichiarazione ai media di Antonio Scalamandrè, in qualità di Responsabile compartimentale Toscana di Anas, che aveva previsto l’ inizio degli interventi di ripristino ad inizio 2020, siamo a chiedere quando e soprattutto quanto dureranno.
Chiara Tenerini, Coordinatrice provinciale Forza Italia Livorno
Diego Banti, Coordinatore comunale Collesalvetti – Forza Italia
Domenico Scrugli, Resp. Dipartimento Trasporti e Infrastrutture prov. Livorno – Forza Italia