Mazzetti: prendo in carico istanze corpi produttivi toscani
La deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Prendo in carico istanze corpi produttivi del territorio toscano: prioritario dossier energia”
“Ho ricevuto la drammatica lettera a firma di CNA Toscana Centro, Confartigianato Pistoia e Confartigianato Prato sui costi energetici che stanno mettendo in ginocchio il nostro tessuto artigiano e produttivo e in particolar modo panificatori, filiera tessile, parrucchieri ed estetisti, aziende metalmeccaniche”.
Lo scrive in una nota Erica Mazzetti, Deputata toscana di Forza Italia, che sottolinea: “Prima di tutto, come indicazione di metodo e come ho già fatto in questi anni, manterrò un dialogo costante con le categorie economiche e tutti i corpi intermedi del territorio, sia del mio collegio di Prato, Pistoia e del Mugello, sia toscano in generale. Chi rappresenta lavoratori e imprenditori avrà sempre ascolto”.
“Sento tutta la responsabilità – aggiunge – di rappresentare il territorio, che dà alla Toscana tanto Pil e al mondo grandi eccellenze, mi prendo in carico questo dossier come priorità assoluta, sulla quale sto lavorando già da un anno, fin dalle prime avvisaglie, predisponendo proposte concrete. Il governo uscente ha varato alcuni provvedimenti rilevanti, ultimo l’energy release, ma adesso dobbiamo adottare un nuovo programma per l’autonomia energetica del Paese che richiede scelte coerenti e coraggiose”, chiosa Mazzetti.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Mazzetti, Gara Tpl: soddisfatti accoglimento istanze Mobit
La deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Gara Tpl toscano: soddisfatti per accoglimento istanze Mobit dal Consiglio di Stato. Finalmente la verità verrà a galla dopo tante chiacchiere”
Come Forza Italia abbiamo appreso con grande soddisfazione la notizia uscita sulle agenzie di stampa che ha annunciato che il Consiglio di Stato ha accolto le istanze di Mobit per un approfondimento dei criteri di calcolo del debito finanziario adottati da Autolinee Toscane nel suo piano economico finanziario. Indubbiamente tutto questo segnerà in modo importante e significativo il percorso giudiziario amministrativo in corso.
Forza Italia dopo tante battaglie condotte a sostegno di Mobit nota con piacere che qualcosa si muove finalmente e la giustizia potrà adesso fare il suo regolare corso per il bene dei cittadini toscani e dei dipendenti.
Il Tar della Toscana viene a tutti gli effetti sconfessato. Ora per la Gara tpl sul trasporto pubblico locale si aprono nuovi scenari fino pochi mesi fa non calcolati. Tante parole dette in passato anche dalla Giunta uscente potrebbero sciogliersi “come neve al sole”. La Neo Giunta Regionale Toscana si trova davanti subito un impegno importante: agire di conseguenza con atti importanti a tutela del Tpl dopo il parere del Consiglio di Stato. Far finta di nulla sarebbe folle.
Il mio impegno e di Forza Italia continua in sinergia con i dirigenti locali tanto che che venerdì prossimo avrò un apposito incontro istituzionale con il nuovo presidente CAP per definire strategia futura. In questo difficile momento anche per i trasporti pubblici il Governo Conte non da risposte risolutive per i cittadini. Contemporaneamente però le aziende storiche locali devono darle ai cittadini come sempre hanno fatto per oltre settant’anni come nel caso proprio della CAP.
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia
Mallegni: in Consiglio regionale le istanze degli elettori
Il Senatore e Commissario regionale di Forza Italia Toscana Massimo Mallegni: “Centrodestra in Consiglio regionale, con gli alleati giuste intese per portare avanti istanze oltre 40% elettori”
Dichiarazione del senatore Massimo Mallegni, Commissario regionale di Forza Italia in Toscana:
«In questi giorni è ripartita l’attività in tutto il territorio della Toscana per continuare a parlare con le persone che ho incontrato in queste settimane di intensa campagna elettorale. E’ entusiasmante poter tornare a dialogare con tutti: famiglie, imprese e associazioni di volontariato, associazioni di categoria. Insomma fare in modo che Forza Italia torni ad essere un punto di riferimento per tutta l’area moderata e non solo in un rapporto stretto col mondo produttivo».
«La settimana prossima si insedierà il Consiglio regionale. Purtroppo il risultato elettorale non ci ha sorriso, ma non possiamo sicuramente tradire le aspettative di chi ci ha votato, oltre il 40% degli elettori, e non portare avanti istanze che con loro abbiamo concordato».
«Speriamo di trovare le giuste intese con gli alleati in modo da poter lavorare bene per i prossimi cinque anni per costruire una nuova alternativa all’amministrazione di centrosinistra».