Piombino: JSW, pochi passi avanti e troppa nebbia
Piombino, JSW “pochi passi avanti e tanta, troppa nebbia”. La coordinatrice provinciale di Forza Italia Livorno Chiara Tenerini, insieme a Riccardo Petraroja: “il futuro del “fare acciaio” deve tornare nelle mani di imprenditori italiani”
Come Forza Italia abbiamo più volte censurato l’operato della politica Centrale, Regionale e Locale, che ha brillato per assoluta e totale inadeguatezza nelle scelte strategiche operate e nella ricerca di adeguati Partner che fossero in grado di investire con denaro proprio e non con quello dello Stato Italiano.
Dobbiamo ancora una volta ricordare che gli accordi devono pretendere impegni condivisi e sottoscritti e soprattutto obbligazioni sinallagmatiche che chiariscano i rispettivi compiti reciproci.
Ad oggi non risulta ancora quale sia l’impegno di JSW in tutta questa drammatica avventura sia dal punto di vista del valore dell’investimento che il partner indiano sarebbe disposto a fare e, fatto estremamente grave, manca del tutto un Piano industriale che chiarisca le reali intenzioni di JSW.
Per l’ennesima volta siamo costretti a segnalare, a chi di competenza ed in particolare al MISE , l’assoluta e totale inadeguatezza dell’attuale partner indiano, JSW Steel Italy Piombino Spa, società che di fatto gestisce l’acciaieria, ad oggi (bilancio depositato fino alla competenza marzo 2020) ha un patrimonio negativo di oltre 28 milioni di euro, debiti complessivi per oltre 213 milioni di euro e perdite complessive per oltre 90 milioni di euro.
La società JSW Stell Italy Srl, che detiene il 99,999 % del capitale sociale di JSW Steel Italy Piombino SPA, ad oggi ha presentato i bilanci soltanto fino al 2017.
Come si può pensare di fare impresa con un soggetto in una situazione di “cottura fallimentare”.
Errare è umano, perseverare è diabolico.
L’intervento di pochi giorni fa, della Sottosegretaria al MISE Todde, si limita ad affermare che per risolvere il problema Acciaierie di Piombino è necessario il revamping del laminatoio e l’intervento di Invitalia, l’azienda JSW cercherà poi di capire come e se realizzare un forno elettrico.
Il Vice Presidente di JSW Marco Carrai, che negli ultimi tempi non ha certamente brillato, per presenza fattiva, nel risolvere le problematiche della fallimentare società JSW Steel Italy Piombino SPA, ha promesso la sottoscrizione di un documento prima delle vacanze di Agosto con Invitalia, con il quale si metteranno nero su bianco tempi ed impegni reciproci tra il Gruppo indiano JSW e Invitalia.
La mancanza di rispetto verso i lavoratori della fabbrica di Piombino non può più essere tollerata. Troppe le promesse mai mantenute da Carrai.
Il 2 settembre 2020 dichiarava “Lavoro perché lo Stato entri nella società. Il piano sarà presentato a metà settembre. Via al rilancio industriale, non manderemo a casa nessuno” (fonte La Nazione). Dopo 15 giorni, al Tg Rai3 Toscana, Carrai confermava l’ ingresso di Invitalia in Jsw con 30 milioni di euro entro ottobre 2020.
Chiacchere, promesse, vaghe rassicurazioni e nulla di concreto.
Forza Italia sostiene che il futuro del “fare acciaio” deve tornare nelle mani di imprenditori italiani con la garanzia dello Stato.
Evidenziamo quindi l’assoluta ed improcrastinabile necessità di costruire un futuro con imprenditori siderurgici italiani che sappiano fare ACCIAIO ed al contempo la discesa in campo dello Stato italiano almeno quale garante delle nuove soluzioni che si andranno a creare.
Chiara Tenerini, Coordinatore provinciale Livorno – Forza Italia
Riccardo Petraroja, Responsabile Dipartimento provincia Livorno Bilancio, Finanze e Sistema Bancario, con delega alle Politiche Economiche Forza Italia
Cina: condanniamo la chiusura agli italiani
Il Commissario regionale di Forza Italia Toscana Sen. Massimo Mallegni, insieme ad Aldo Milone: “Cina: condanniamo la chiusura agli italiani”
La Cina qualche giorno fa ha sospeso il visto d’ingresso agli italiani, anche a quelli che si recavano nel paese asiatico per motivi di lavoro. Come Forza Italia troviamo incomprensibile e assurdo tale comportamento.
Un Paese che, approfittando della crisi che sta colpendo l’Europa a causa di questo maledetto virus, vuole forse imporre la sua egemonia nel campo economico?
Questo voler chiudere agli italiani, che hanno anche interessi nel Paese orientale, crea danni economici;
occorre prudenza e rispetto nel programmare e organizzare gli arrivi nel paese dove ha avuto origine il virus “Covid19”, ma non certo un blocco tout court.
Condanniamo questa decisione e valuteremo la presentazione di un ordine del giorno in tutti i Consigli Comunali della Toscana per condannare la decisione della Cina.
Sen. Massimo Mallegni, Coordinatore regionale di Forza Italia
Aldo Milone, Responsabile Dipartimento Sicurezza e Immigrazione Forza Italia Toscana
Rossi: Scuola, italiani sono migliori di chi li governa
Il candidato consigliere di Forza Italia alle elezioni regionali toscane nel collegio di Arezzo Angelo Rossi: “Scuola, gli italiani sono sempre migliori di chi li governa“
La scuola è ricominciata. Trascorse le prime 24 ore iniziamo ad avere un quadro, seppur parziale, della situazione: il momento non è facile, le limitazioni continuano ad essere molte. Ci sono Istituti in Casentino che non hanno potuto nemmeno riaprire, per casi di positività tra il personale.
Ragazzi, insegnanti, bidelli sono sottoposti ad una organizzazione completamente rivoluzionata rispetto al passato. Organizzazione che certo poteva essere pianificata dal governo anche prima, e meglio, invece che perdere tempo in questioni a dir poco inutili e a sprechi colossali di risorse, lasciando tra l’altro aperte svariate problematiche didattiche.
Ma, le polemiche quando si parla del futuro dei nostri bimbi e ragazzi stanno a zero, passano sicuramente in secondo piano. Quindi, oggi, nel day after della riapertura voglio fare un sentito plauso in primis agli studenti, dai più piccoli ai più grandi, che si stanno rivelando ottime ‘leve’ in una prova molto difficile.
Ma soprattutto al personale scolastico e agli insegnanti che si sono messi in prima linea per evitare assembramenti, per dare indicazioni precise, mascherina addosso e gel igienizzante alla mano facendo funzionare la macchina scolastica nonostante le incoerenti e pesanti direttive governative. Grazie, di cuore, con il cuore.
Angelo Rossi, Candidato consigliere regionale Forza Italia Arezzo

